10, 11, 12... 13v ma quanti ne vogliamo?

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Ehm...no...i rapporti sono quelli...ma lo sviluppo metrico manco per nulla.
Trovo inutile il 50d del 12v su una 27,5"...mentre lo trovo indispensabile su una 29"...provato di persona.
Quello okay, ma chiaro che non metti un 50 su una 27,5 però quello che dicevo io e che tra pignone piccolo e pignone grande riesci ad avere lo stesso range, quindi che sia 29 o 27,5 il numero dei rapporti non c'entra con il range basta trovare la giusta configurazione.. Però secondo me la risposta (ingombro a parte) dovrebbe essere lo stesso numero di velocità per entrambi i formati.. Non so se mi spiego.. :nunsacci:

Poi in seconda battuta il discorso ingombro e lunghezza catena.
:prost:
Quello invece è validissimo come motivo! :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Ecco un interessante articolo che vi giro..


Secondo voi? Per il vostro utilizzo/stile di guida qual è il numero magico?

Tornassi indietro la bici da AM la prenderei 11v con il 42 mettendo un 28 davanti. Tanto sulle discese asfaltate veloci posso anche non pedalare..
Sulla xc/marathon le 12v aiutano ad avere salti minori (e comunque il cambio prende molte meno botte).
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.373
3.793
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
12 bastano ma anche 11,il vero vantaggio rispetto ai gruppi con doppia o tripla di (Qualche anno fa) è il fatto che difficilmente ora la catena si incastra tra corona e carro.........
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.931
38.205
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Quello okay, ma chiaro che non metti un 50 su una 27,5 però quello che dicevo io e che tra pignone piccolo e pignone grande riesci ad avere lo stesso range, quindi che sia 29 o 27,5 il numero dei rapporti non c'entra con il range basta trovare la giusta configurazione.. Però secondo me la risposta (ingombro a parte) dovrebbe essere lo stesso numero di velocità per entrambi i formati.. Non so se mi spiego.. :nunsacci:


Quello invece è validissimo come motivo! :prost:
Scusate ma questa teoria non la capisco proprio.
Perché non metti il 50 su 27.5?
E quelle sarebbe l ingombro e la lunghezza catena?
Ma....
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.931
38.205
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Quello okay, ma chiaro che non metti un 50 su una 27,5 però quello che dicevo io e che tra pignone piccolo e pignone grande riesci ad avere lo stesso range, quindi che sia 29 o 27,5 il numero dei rapporti non c'entra con il range basta trovare la giusta configurazione.. Però secondo me la risposta (ingombro a parte) dovrebbe essere lo stesso numero di velocità per entrambi i formati.. Non so se mi spiego.. :nunsacci:


Quello invece è validissimo come motivo! :prost:
Forse fai salite o le chiami salite quelle al 15 %?
Qua da me quasi tutti hanno il 50 o il 52 su 27.5 e 29 con il 28 davanti e le salite arrivano al 37%
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quello okay, ma chiaro che non metti un 50 su una 27,5 però quello che dicevo io e che tra pignone piccolo e pignone grande riesci ad avere lo stesso range, quindi che sia 29 o 27,5 il numero dei rapporti non c'entra con il range basta trovare la giusta configurazione.. Però secondo me la risposta (ingombro a parte) dovrebbe essere lo stesso numero di velocità per entrambi i formati.. Non so se mi spiego.. :nunsacci:


Quello invece è validissimo come motivo! :prost:

Beh no...nel senso...il numero è cmq importante per avere una scalabilità migliore.
Ho tenuto 30t e 10/46d da 11v gabbia media con 114 maglie su 27,5"...e ora ho 30t e 10/50d da 12v gabbia lunga con 126 maglie sulla 29"...diciamo, un range adeguato su entrambe ma si sente che manca 1/2 rapporti nel "mezzo".
Cmq, sono gusti e scelte dettate sicuramente dalla gamba ma anche un pelino dall' esperienza.
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Dandy.23

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Scusate ma questa teoria non la capisco proprio.
Perché non metti il 50 su 27.5?
E quelle sarebbe l ingombro e la lunghezza catena?
Ma....

Si...puoi...ma è meglio accoppiare almeno un 32t davanti...se tieni sempre un 30t è troppo corto.
Poi non puoi usare gabbia media e catena più corta.
:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Dandy.23

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Forse fai salite o le chiami salite quelle al 15 %?
Qua da me quasi tutti hanno il 50 o il 52 su 27.5 e 29 con il 28 davanti e le salite arrivano al 37%
Io su la fontina da Xc 29 ho 11-46 e corona da 32
Sulla am da 27+ sempre 11-46 ma corona da 30
Salite ne faccio eccome.. Ma non riesco a farmi piacere rapporti troppo corti.. Li trovo quasi più stancati.. Su sconnesso forte c'è sempre bisogno di un pó di velocità..
Ma a quale scopo? X Limare peso la gabbia media e la catena corta?
Penso.. Sempre per l'ingombro e la luce da terra.. Poi bisogna vedere la corona davanti.. Su una 27 se ci metti un 50 dietro davanti devi mettere una bella corona.. Se no rischi di essere troppo fermo.. Ma dipende sempre da persona a persona e zone in cui si gira
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.931
38.205
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Io su la fontina da Xc 29 ho 11-46 e corona da 32
Sulla am da 27+ sempre 11-46 ma corona da 30
Salite ne faccio eccome.. Ma non riesco a farmi piacere rapporti troppo corti.. Li trovo quasi più stancati.. Su sconnesso forte c'è sempre bisogno di un pó di velocità..

Penso.. Sempre per l'ingombro e la luce da terra.. Poi bisogna vedere la corona davanti.. Su una 27 se ci metti un 50 dietro davanti devi mettere una bella corona.. Se no rischi di essere troppo fermo.. Ma dipende sempre da persona a persona e zone in cui si gira
Era x capire, non x polemizzare...
Vorrei sapere chi mai ha picchiato a terra un cambio 12 v sram per quella storia che sbatte a terra mi sa di leggenda io mai e faccio salite e discese non proprio semplici.. E come me molti sempre con 27.5 e 50.
Non capisco nemmeno quando dici che con il 50 ci devi mettere la conoa grossa e detto così almeno 34 /36, ripeto o si è il solito nino per dirne uno o preferisco il 28 o 30 e farmi la salita in sella piuttosto che spingere la bici.
Poi punti di vista...
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.700
3.205
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Col 12 è solo più facile tirare su un ramo e tranciare la gabbia ( successo al socio di uscite con xtr ) anche se penso che anche con cambio 11 v l’esito non sarebbe stato diverso . Per il fatto di toccare a terra concordo con te .... ne ho sentito parlare ma mai visto uno strisciare a terra !!
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.931
38.205
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Col 12 è solo più facile tirare su un ramo e tranciare la gabbia ( successo al socio di uscite con xtr ) anche se penso che anche con cambio 11 v l’esito non sarebbe stato diverso . Per il fatto di toccare a terra concordo con te .... ne ho sentito parlare ma mai visto uno strisciare a terra !!
Ci sarà forse 1 cm di differenza tra 11 e 12 e non penso influiscono molto.
Poi la sfiga se arriva arriva... con la glory e cambio corto x7 in pista dh un pezzo di ramo mi ha tranciato il cambio e il forcellino.
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Era x capire, non x polemizzare...
Vorrei sapere chi mai ha picchiato a terra un cambio 12 v sram per quella storia che sbatte a terra mi sa di leggenda io mai e faccio salite e discese non proprio semplici.. E come me molti sempre con 27.5 e 50.
Non capisco nemmeno quando dici che con il 50 ci devi mettere la conoa grossa e detto così almeno 34 /36, ripeto o si è il solito nino per dirne uno o preferisco il 28 o 30 e farmi la salita in sella piuttosto che spingere la bici.
Poi punti di vista...
No no tranquillo.. Neanche io voglio fare polemica.. Avevo scritto prima.. Dipende da persona a persona.. Io sono abituato a girare così.. E su una 27,5 un 50 30 lo troverei scomodo.. Ma questo sono io.. Non è di certo una regola la mia.. Ognuno fa quello con cui si trova meglio..
Per quanto riguarda il 12v su 27,5 non ho esperienze quindi non parlo.. (ipotizzavo solo il ragionamento di gargasecca)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Purtroppo è una questione di costi. In mtb catene, cassette e corone si macinano a profusione. Io non posso concepire che se devo cambiare la cassetta, per averne una decente che non pesi come una terza ruota debba spendere 150 e più euro.
Quindi 12v non contemplabile. Già spendere 80/90euro per un 11-46 lo trovo molto duro.
Tralaltro col boom bici i prezzi sono lievitati del 30%, non si trovano offerte, ti fanno pagare le spese di spedizione quando prima erano gratis, insomma fanculo il progresso e la moda della mtb.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma a quale scopo? X Limare peso la gabbia media e la catena corta?
Anche...se riesco ad avere un range congruo al mio utilizzo, più leggero e compatto e magari meno costoso al 12v per me è un plus non uno svantaggio.
Sulla Rocky avevo 2 set di ruote, uno con 10/46d e l' altro con 11/50d...entrambe 11v accoppiate al 30t tondo Raceface...con il secondo set, 11/50d pedalavo a vuoto sia in salita che in discesa...e di salite al 20% o discese da park ne ho fatte eccome.
Adesso sulla Rallon il 10/50d da 12v con il 30t lo trovo perfetto.
Per esperienza personale sono giunto a queste conclusioni.
:prost:
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
1.064
481
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Attualmente ho 11/50 abbinato ad una corona da 30. Per la salita nessun problema ma in pianura, discesa lieve pedalo poco. Quindi credo che passerò con il prossimo pacco pignoni a 10/51 o 10/52. Non sono sicuro che sarà sufficiente, ma mettere una corona da 32 mi spaventa un po'.
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Dopo 4 anni di 11v (30 con 10-42) su bici AM, da quasi 2 mesi son passato a 12v (32 con 10-51) su full xc.
Mi sto trovando veramente bene, il 51 non l'ho mai messo (tranne al primo giro per provare la sensazione), ma il penultimo 45 è fantastico.
Secondo me, l'ultimo rapporto è da utilizzare proprio quando sei alla frutta.
Faccio i stessi giri di prima, sia in salita che in discesa, queste nuove geometrie sono f***issime :-?:
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Attualmente ho 11/50 abbinato ad una corona da 30. Per la salita nessun problema ma in pianura, discesa lieve pedalo poco. Quindi credo che passerò con il prossimo pacco pignoni a 10/51 o 10/52. Non sono sicuro che sarà sufficiente, ma mettere una corona da 32 mi spaventa un po'.
Io attualmente ho 32 con 10/51. A volte mi viene in mente di provare una corona da 30, sia perché nei periodi di peggior forma ho qualche problema nelle rampe più ripide, sia perché così userei meno il 51, soggetto come il 45 a maggior usura. Poi però mi dico che si tratterebbe di un accorciamento di appena il 6%... Forse non ne vale la pena, meglio farsi una gamba migliore, anziché arrivare a salire come una lumaca, che poi su sentiero andare troppo piano spesso è controproducente.
 
  • Mi piace
Reactions: sergio0624

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.651
1.772
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
La vera differenza la fa il monocorona rispetto alla doppia o tripla. Che sia poi 11, 12 o 13 è solo marketing. Soprattutto con la facilità con cui si può cambiare la corona ad esempio da 32, 34 o 36 e viceversa. Io con 32/50 mi trovo molto bene. Il 51 o 52 mi sembrano veramente eccessivi!
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
La vera differenza la fa il monocorona rispetto alla doppia o tripla. Che sia poi 11, 12 o 13 è solo marketing. Soprattutto con la facilità con cui si può cambiare la corona ad esempio da 32, 34 o 36 e viceversa. Io con 32/50 mi trovo molto bene. Il 51 o 52 mi sembrano veramente eccessivi!
Tra 50 e 51 non c'è una gran differenza, quello che mi piace di più dell'avere il 51 è che sotto ho il 45 e non il 42, la reputo una spaziatura migliore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo