10, 11, 12... 13v ma quanti ne vogliamo?

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Maniaco, da BSO a TSO è un attimo!!!! :smile:




PS: per 'colpa tua' ho ceduto a Probike Garage :-|

Buon anno Big!! :prost:
Ahahahah, a parte che forse senza saperlo, hai citato quasi il titolo di un 3d che ha tenuto banco per mesi... BSO è da TSO :smile:

Probike Garage è un'app dalle tantissime funzioni utili, l'importante è non farsi assorbire.
Per me è utilissimo come promemoria con le sue notifiche e mi ha aiutato molto ad acquisire degli automatismi che non avevo.
Ovvio che comunque tenere traccia dei km fatti per i vari componenti va al di la di quello che si può avere con Strava e basta.

Auguri anche a te Vins :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Vins213

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Per quanto mi riguarda, ma sono in una categoria a parte perché giro ancora con una 26", sto affrontando il discorso proprio in questi giorni (mille calcoli e mille confronti).

Stando attento a quali rapporti uso più frequentemente, credo che la mia scelta sarà 1x10 (11-42) con il 30 davanti

Alla fine mi rendo conto che, j rapporti di cui devo essere sicuro sono agli estremi, per quanto riguarda gli altri credo che un compromesso si possa sempre trovare.



se proprio volessi fare il "salto"...non andrei su una trasmissione 1x10...
Avresti sempre la coperta "corta" o da una parte o dall' altra.
Su 26"...io terrei la classica 2x9v opp. 2x10v fino alla morte.
Se proprio volessi fare un "upgrade" + moderno...andrei minimo sul 30d davanti e 10/42d 11v dietro...
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
se proprio volessi fare il "salto"...non andrei su una trasmissione 1x10...
Avresti sempre la coperta "corta" o da una parte o dall' altra.
Su 26"...io terrei la classica 2x9v opp. 2x10v fino alla morte.
Se proprio volessi fare un "upgrade" + moderno...andrei minimo sul 30d davanti e 10/42d 11v dietro...
:prost:
Sulla 26" avanti ho la 28T (ma anche la 30 che poi ho cambiato) e dietro la sunrace 10v col 46.
In pianura la velocità di crociera è quella che è ma scala i muri verticali che è una bellezza.
Criceto? Non fa nulla...almeno salgo in sella senza dover spingere a piedi. Mi piace così ;-)
 

Gio.chioda

Biker superioris
11/8/17
830
534
0
37
Brescia
Visita sito
Bike
Cube one55 slx
se proprio volessi fare il "salto"...non andrei su una trasmissione 1x10...
Avresti sempre la coperta "corta" o da una parte o dall' altra.
Su 26"...io terrei la classica 2x9v opp. 2x10v fino alla morte.
Se proprio volessi fare un "upgrade" + moderno...andrei minimo sul 30d davanti e 10/42d 11v dietro...
:prost:

Esatto.... però...e da qui nasce forse la mia ignoranza, lo ammetto...

1 pignone in più può fare la differenza???

Cioè, una 1x10 (30---11/42) contro ad una 1x11 (30---10/42)....ha davvero così tanto margine in più??? Chiaro, la spaziatura dei rapporti, okay....ma dato per sicuro che io mi trovi bene con 30/11 e 30/42, a quel punto toccherebbe solo "adattare" la mia pedalata ai rapporti che stanno nel mezzo.

Considerando che io davvero, mi ritrovo sempre ad utilizzare i soliti 5/6 rapporti sulla mia 2x10.


So che è difficile da spiegare a parole...ma spero di rendere l'idea
 

Gio.chioda

Biker superioris
11/8/17
830
534
0
37
Brescia
Visita sito
Bike
Cube one55 slx
Sulla 26" avanti ho la 28T (ma anche la 30 che poi ho cambiato) e dietro la sunrace 10v col 46.
In pianura la velocità di crociera è quella che è ma scala i muri verticali che è una bellezza.
Criceto? Non fa nulla...almeno salgo in sella senza dover spingere a piedi. Mi piace così ;-)

Ecco, questo è un po' il ragionamento che farei io....considerando che per me sia pianura che salita sono "propedeutiche" al raggiungere la discesa.

Del resto mi pedalo per 60/70km la mia scratch da 16 e rotti kg...poco mi importa della prestazione pedalatoria :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sulla 26" avanti ho la 28T (ma anche la 30 che poi ho cambiato) e dietro la sunrace 10v col 46.
In pianura la velocità di crociera è quella che è ma scala i muri verticali che è una bellezza.
Criceto? Non fa nulla...almeno salgo in sella senza dover spingere a piedi. Mi piace così ;-)



è semplice...fate lo sviluppo metrico e vedrete subito dove stanno le "mancanze"...
28x46d per me è inutile...sviluppa troppo poco e lo dice uno che sale sale sale...usato per una vita 22x36d a cui non ho rinunciato molto facilmente, tant' è che l' 1x lo sto usando da 1 anno, tieni presente poi il lockdown ecc...quindi molto meno.

:prost:
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.936
38.214
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
è semplice...fate lo sviluppo metrico e vedrete subito dove stanno le "mancanze"...
28x46d per me è inutile...sviluppa troppo poco e lo dice uno che sale sale sale...usato per una vita 22x36d a cui non ho rinunciato molto facilmente, tant' è che l' 1x lo sto usando da 1 anno, tieni presente poi il lockdown ecc...quindi molto meno.

:prost:
L importante è non scendere a spingere la mtb poi piano o forte si arriva comunque...
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
è semplice...fate lo sviluppo metrico e vedrete subito dove stanno le "mancanze"...
28x46d per me è inutile...sviluppa troppo poco e lo dice uno che sale sale sale...usato per una vita 22x36d a cui non ho rinunciato molto facilmente, tant' è che l' 1x lo sto usando da 1 anno, tieni presente poi il lockdown ecc...quindi molto meno.

:prost:
Tolsi la doppia per alleggerire un pò. Trovai un'offertona di una FSA gamma pro a meno di 24€ e la colsi al volo. È boost, montata sulla Merida non boost con dei piccoli accorgimenti quali ad esempio dei nottolini fatti al tornio (da @mcpelo68) per avere una linea catena perfetta. Fattore Q ecc ecc ottimi, ben centrata.
Massiccia per la mia guida a cinghiale.
Per il 28 col 46 posteriore non lo nego, lo sviluppo metrico ha delle falle ma a me che ne importa. Come ho detto se voglio arrampicarmi con quella lo faccio, anche a 3-4km/h. Fatico e non scendo a spingere sui muri. E poi, diciamoci la verità, non ho quell'allenamento tale da poterne usare una con meno T, però mi gusta per le mie caratteristiche.
Ormai adesso, da quando c'ho il mostro, la prendo di rado, usata l'ultima volta il 16 ottobre sparandomi quasi 40km per farmi il giro dei laghi delle mie parti. Tutto asfalto e molte salite impegnative, vedi ad esempio via Scalandrone. È tosta da paura ma è stata una soddisfazione farmela in sella. Con dei rapporti diversi non avrei potuto.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.936
38.214
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
DIpende...in alcuni casi a prescindere dal rapporto non ne puoi fare a meno...parlo di MTB "vera" in montagna... :prost:
Anche io parlo di Mtb vera non strade bianche ciclabili.... Dove è impossibile non si pedala comunque neanche un 26x52 per dire.
Tanti non monteranno mai un 28 o un 30 sono troppo piccoli e fanno poco figo, poi però spingono
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Tolsi la doppia per alleggerire un pò. Trovai un'offertona di una FSA gamma pro a meno di 24€ e la colsi al volo. È boost, montata sulla Merida non boost con dei piccoli accorgimenti quali ad esempio dei nottolini fatti al tornio (da @mcpelo68) per avere una linea catena perfetta. Fattore Q ecc ecc ottimi, ben centrata.
Massiccia per la mia guida a cinghiale.
Per il 28 col 46 posteriore non lo nego, lo sviluppo metrico ha delle falle ma a me che ne importa. Come ho detto se voglio arrampicarmi con quella lo faccio, anche a 3-4km/h. Fatico e non scendo a spingere sui muri. E poi, diciamoci la verità, non ho quell'allenamento tale da poterne usare una con meno T, però mi gusta per le mie caratteristiche.
Ormai adesso, da quando c'ho il mostro, la prendo di rado, usata l'ultima volta il 16 ottobre sparandomi quasi 40km per farmi il giro dei laghi delle mie parti. Tutto asfalto e molte salite impegnative, vedi ad esempio via Scalandrone. È tosta da paura ma è stata una soddisfazione farmela in sella. Con dei rapporti diversi non avrei potuto.

es su 26" io avevo:
22/34= 0.647

@big ha:
28/46= 0.608

Moltiplicato per la circonferenza di circa 212cm su una 26" con gomme da 2,3 avremo:

0.647x212= 137cm

0.608x212=129cm

Sulla 27,5", quindi una circonferenza di circa 222cm con gomme 2,3 avevo:

22/36=136cm
e poi
30/46=144,7cm

e ho provato anche il 30/50 = 133cm
ecco con questo pedalavo quasi a vuoto, figurati i 129cm di Big...:specc:

Ora sulla 29" con gomma da 2,5 ho circa 233cm di circonferenza:

30/50= 139,8cm

e lo ritengo perfetto in salita sul lungo ho:

30/10 = 700cm

:prost:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Esatto.... però...e da qui nasce forse la mia ignoranza, lo ammetto...

1 pignone in più può fare la differenza???

Cioè, una 1x10 (30---11/42) contro ad una 1x11 (30---10/42)....ha davvero così tanto margine in più??? Chiaro, la spaziatura dei rapporti, okay....ma dato per sicuro che io mi trovi bene con 30/11 e 30/42, a quel punto toccherebbe solo "adattare" la mia pedalata ai rapporti che stanno nel mezzo.

Considerando che io davvero, mi ritrovo sempre ad utilizzare i soliti 5/6 rapporti sulla mia 2x10.


So che è difficile da spiegare a parole...ma spero di rendere l'idea

Certo:

30/11=2.727
30/10=3
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
es su 26" io avevo:
22/34= 0.647

@big ha:
28/46= 0.608

Moltiplicato per la circonferenza di circa 212cm su una 26" con gomme da 2,3 avremo:

0.647x212= 137cm

0.608x212=129cm

Sulla 27,5", quindi una circonferenza di circa 222cm con gomme 2,3 avevo:

22/36=136cm
e poi
30/46=144,7cm

e ho provato anche il 30/50 = 133cm
ecco con questo pedalavo quasi a vuoto, figurati i 129cm di Big...:specc:

Ora sulla 29" con gomma da 2,5 ho circa 233cm di circonferenza:

30/50= 139,8cm

e lo ritengo perfetto in salita sul lungo ho:

30/10 = 700cm

:prost:
I calcoli non fanno una piega, però l'ho detto eh? Anche solo a 3-4km/h...ecc ecc.
Per non andare quasi a vuoto quando non è necessario (muri) basta scalare e il gioco è fatto eheh ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
I calcoli non fanno una piega, però l'ho detto eh? Anche solo a 3-4km/h...ecc ecc.
Per non andare quasi a vuoto quando non è necessario (muri) basta scalare e il gioco è fatto eheh ;-)

il fatto di fare alcuni tratti ripidi a piedi...le ragioni possono essere molteplici, al volo mi vengono in mente:
1) fatico meno
2) riposo alcuni muscoli e ne uso altri
3) mi spompo meno e magari ci si fanno 2 chiacchere insieme
4) non rischi di perdere equilibrio magari in un qualche pezzo dove è meglio non perderlo...:!:
 
Ultima modifica:

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.936
38.214
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Perchè da matti...sono la "base" per quando uno deve scegliere la trasmissione adatta alle proprie esigenze...:il-saggi:
Compro la bici, ha su come sempre 32x50 di fabbrica, la uso le prime uscite nei soliti posti sapendo già che sarà quasi impossibile, monto il 28 e stop senza nessun calcolo.. Io almeno.
 
  • Mi piace
Reactions: cinus

Classifica giornaliera dislivello positivo