I contenuti più recenti di Unclezz

  1. U

    Shigura: freni definitivi e guida

    Grazie, grazie e ancora grazie! penso che faró una ripassata ai freni, giusto per essere sicuro
  2. U

    Shigura: freni definitivi e guida

    Cmq sto vedendo e rivedendo i video per capire se mi é andata di c**o… io ho montato l’imbuto sulla leva e la siringa con stantuffo sulla pinza. A quel punto - per lo spurgo, non per il riempimento - dalla pinza tiravo l’olio e lo rispingevo. Questo finché non vedevo bolle. Da quello che voi...
  3. U

    Shigura: freni definitivi e guida

    Aaaah ok! Pensavo fosse un altro
  4. U

    Shigura: freni definitivi e guida

    @Vins213 per i posteri ed anche per il mio personal archivio di info... quale sarebbe il tuo video al quale si riferiva @franz_quattro ?
  5. U

    Shigura: freni definitivi e guida

    Grazie ragazzi! Ancora una volta imparo :)
  6. U

    Shigura: freni definitivi e guida

    Ma sulla pinza magura non puoi chiudere nulla
  7. U

    Shigura: freni definitivi e guida

    Su molte guide online per gli Shigura trovi che giocano con la leva per ogliere l'aria dalla leva stessa. E sei obblgato a creare la pressione dalla pinza, visto che solo li' puoi collegare la sirnga. I mi sfugge qualcosa?
  8. U

    Shigura: freni definitivi e guida

    Dunque, innanzitutto grazie a tutti per avermi consigliato e per essere intervenuti nella discussione. Ho capito un po' di cose in questa esperienza che sembra essere andata alla fine bene. In primis chiariamo: ho sostituito tutto il sostituibile. Dalla pinza all'ogiva, al pin passando per il...
  9. U

    Shigura: freni definitivi e guida

    Raga, sto letteralmente uscendo pazzo con un set di shigura. Solo sul freno anteriore di una delle due bici con il setup Shigura non riesco ad avere un freno efficace. La leva e' sempre super morbida ed e' come se non avesse mordente sulle pastiglie. Uso oliva shimano e pin Magura (ma ho...
  10. U

    Quale compressore acquistare?

    Si puo' tallonare tranquillamente senza alcun booster ma con una semplicissima pompa a terra. L'ho fatto piu' volte con esito positivo e pochissimo sforzo. Sta tutto nella tecnica usata. Questo e' il metodo migliore:
  11. U

    Geometrie moderne, R.A.D., reach, stack

    Vi posso dire questo: Più o meno da fine febbraio sto girando su una MDE in taglia S (sono alto 177) messa a punto con i principi del R.A.D. Neutro di MCCormack (si, gli ho pagato la consulenza). Il piacere di guida è cambiato dalla notte al giorno. La distribuzione del peso in curva...
  12. U

    Geometrie moderne, R.A.D., reach, stack

    Grazie. In realta' sono in attesa di un telaio nuovo MDE. Dovrebbe calzarmi a pennello per cio' di cui ho bisogno. Per la cronaca, ho seguito i principi di Mccormack. Vedremo come mi trovero'. Sono molto confidente sul fatto che saro' soddisfatto.
  13. U

    Geometrie moderne, R.A.D., reach, stack

    Sono perfettamente d'accordo con te. Infatti ho scritto prima che appunto quella di Mccormack e' una visione, non LA visione :) La verita' e' che con le bici lunghe mi sento in difficolta'. Quasi certamente e' dovuto al fatto che non sono particolarmente bravo nel tecnico e che sono ancora in...
  14. U

    News ARC8: nuovo marchio svizzero dai prezzi molto competitivi

    Purtroppo non c'e' praticamente nulla in giro. Peccato perche' continuano ad essere estremamente interessanti come prezzo. Ora i telai si trovano su bike-discount a circa 2000 euro completi di ammo... per nu telio in carbonio questo prezzo e' piu' unico che raro!
  15. U

    Geometrie moderne, R.A.D., reach, stack

    Ciao, Immagino tu abbia già seguito il 'funzionamento' del R.A.D. e del R.A.A.D. e del perché il reach lungo rende la bici problematica. È cmq decisamente una scuola di pensiero quella di McCormack. Ma fatto sta che chi si trova molto bene sulla sua bici ha un RAD principalmente neutro. Cosa...