Quale compressore acquistare?

Karlstroem

Biker popularis
25/1/21
61
12
0
46
reggio emilia
Visita sito
Bike
scapin
Ciao a tutti,

anche se non sono particolarmente soggetto a forature (uso la mtb solo un paio di volte a settimana e non faccio molti trail impegnativi nel corso dell'anno), mi è venuta voglia di provare a lattticizzare i copertoni. L'obiettivo ovviamente è quello di migliorare le prestazioni della bici in discesa (non faccio gare, ne' voglio cimentarmi in percorsi estremi però sento la necessità di diminuire la pressione reazione delle gomme).
Vorrei eseguire tutta l'operazione da solo e ho la necessità di acquistare un compressore. Da qui la domanda: che tipo di compressore mi consigliate? Soprattutto, esistono requisiti minimi/consigliati per riuscire a tallonare i copertoni senza problemi? Mi riferisco alla potenza e alla pressione ma soprattutto alla capacità del serbatoio. Al momento ho copertoni da 2.35 (da 29).
Grazie, K.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.637
4.010
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao a tutti,

anche se non sono particolarmente soggetto a forature (uso la mtb solo un paio di volte a settimana e non faccio molti trail impegnativi nel corso dell'anno), mi è venuta voglia di provare a lattticizzare i copertoni. L'obiettivo ovviamente è quello di migliorare le prestazioni della bici in discesa (non faccio gare, ne' voglio cimentarmi in percorsi estremi però sento la necessità di diminuire la pressione reazione delle gomme).
Vorrei eseguire tutta l'operazione da solo e ho la necessità di acquistare un compressore. Da qui la domanda: che tipo di compressore mi consigliate? Soprattutto, esistono requisiti minimi/consigliati per riuscire a tallonare i copertoni senza problemi? Mi riferisco alla potenza e alla pressione ma soprattutto alla capacità del serbatoio. Al momento ho copertoni da 2.35 (da 29).
Grazie, K.
Non è nemmeno detto che ti serva. Hai provato a montare i copertoni senza camere d'aria e gonfiare velocemente con la classica pompa da officina? Se riesci a tallonare così, allora non ti serve il compressore. Dipende molto dai cerchi e dai copertoni che utilizzi.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Karlstroem

Biker popularis
25/1/21
61
12
0
46
reggio emilia
Visita sito
Bike
scapin
Hai già provato ad usare funzione "cerca " del forum?
Sì ma ci sono informazioni contrastanti. So che esistono vari modi per arrivare a tallonare, ma non vorrei utilizzare i più estremi (pompa tradizionale). Ero intenzionato ad acquistare un compressore per facilitare l'operazione e anche per poterlo utilizzare per altre cose ovviamente. Non vorrei acquistare un compressore poco adatto ne' uno eccessivamente sovradimensionato.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.484
3.391
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Strano.... perché in più di un post è stato detto che basta un normalissimo compressore da hobbystica....il classico da 24ltr /8bar x intenderci.tieni presente che di norma sono rumorosi ma ,al brico,ci sono anche quelli,tipo il Newton che ho trovato da 50ltr,a 100€ che sono in versione "silenziato". quando devi tallonare la prima volta, è più comodo oltre a mettere acqua e sapone sul bordo gomma ( oppure l'apposito sapone da gommista),levare la valvolina
 

Allegati

  • Screenshot_2023-05-14-14-44-43-13_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108.jpg
    Screenshot_2023-05-14-14-44-43-13_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108.jpg
    186,4 KB · Visite: 25
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Boro

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.483
1.269
0
56
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Ciao a tutti,

anche se non sono particolarmente soggetto a forature (uso la mtb solo un paio di volte a settimana e non faccio molti trail impegnativi nel corso dell'anno), mi è venuta voglia di provare a lattticizzare i copertoni. L'obiettivo ovviamente è quello di migliorare le prestazioni della bici in discesa (non faccio gare, ne' voglio cimentarmi in percorsi estremi però sento la necessità di diminuire la pressione reazione delle gomme).
Vorrei eseguire tutta l'operazione da solo e ho la necessità di acquistare un compressore. Da qui la domanda: che tipo di compressore mi consigliate? Soprattutto, esistono requisiti minimi/consigliati per riuscire a tallonare i copertoni senza problemi? Mi riferisco alla potenza e alla pressione ma soprattutto alla capacità del serbatoio. Al momento ho copertoni da 2.35 (da 29).
Grazie, K.
Al di là dell'effetto placebo e di quello che viene sbandierato qui sul forum, non crederai davvero di "migliorare le tue prestazioni" in discesa, vero?

Tutt'al più potrai avere una sensazione di feeling migliore, ma che questo si traduca in una prestazione migliore nel senso di ridurre il tempo o fare passaggi che prima non facevi è irrealistico.

La reale svolta nel passaggio da camera a tubless con lattice è se fori spesso, lì il tubless fa la vera differenza!
 
  • Mi piace
Reactions: prospero58

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.929
4.437
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Per latticizzare non serve un compressore, o meglio serve ma non è necessario spendere 100€ per un compressore che sarà usato una-tantum, è molto più economico utilizzare quelli dei distributori di benzina, generalmente lo mettono a disposizione gratuitamente o ti chiederanno pochi euro per l'utilizzo.
In alternativa si possono usare i tire-boost costano poco e funzionano bene.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Pasko

Biker ultra
14/5/18
645
500
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
Per tallonare basta costruirsi un booster con una bottiglia di bibita gassata (meglio da 2 litri) ...due valvole presta (anche quelle di vecchie camere d'aria) ....un tubo con diametro interno da 5mm compatibile con la valvola presta (6mm) ...un po' di manualità......

IMG_20230514_205740.jpg
ah ... dimenticavo...una qualsiasi pompa da pavimento capace di arrivare a 7-8 bar (anche quella del Lidl !)
 
Ultima modifica:

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.073
170
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Mai usato compressore, basta la classica pompa da pavimento. Usi il compressore se già lo hai, comprarlo apposta per tallonare 1 volta l'anno... mah, beato te che puoi buttare via i soldi cosi :D
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.952
4.165
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Un compressore è un ottimo investimento, ha mille usi, io quando ero ragazzino risparmiami quasi un anno per comprarmene uno, un Fini oiless che costava la bellezza di 300.000 lire nei primi anni 90. Va ancora.
Esatto, oltre a non costare una cifra esorbitante (all'incirca come un pacco pignoni XT) risulta utile non solo per tallonare e non solo in ambito ciclistico.
 

Unclezz

Biker popularis
15/6/20
82
23
0
Estero
Visita sito
Bike
Scott aspect 910
Si puo' tallonare tranquillamente senza alcun booster ma con una semplicissima pompa a terra. L'ho fatto piu' volte con esito positivo e pochissimo sforzo.

Sta tutto nella tecnica usata.

Questo e' il metodo migliore:

 
  • Mi piace
Reactions: lillipuz73

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.073
170
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Un compressore è un ottimo investimento, ha mille usi, io quando ero ragazzino risparmiami quasi un anno per comprarmene uno, un Fini oiless che costava la bellezza di 300.000 lire nei primi anni 90. Va ancora.
Però se l'esigenza nasce per tallonare la bici mi sa che gli altri mille usi non sai mai nati e difficilmente nasceranno poi :D Dipende uno quanto smanazza in garage
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
327
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Per tallonare basta costruirsi un booster con una bottiglia di bibita gassata (meglio da 2 litri) ...due valvole presta (anche quelle di vecchie camere d'aria) ....un tubo con diametro interno da 5mm compatibile con la valvola presta (6mm) ...un po' di manualità......

Vedi l'allegato 592700
ah ... dimenticavo...una qualsiasi pompa da pavimento capace di arrivare a 7-8 bar (anche quella del Lidl !)
Ecco perché in India non trovano più bottiglie di plastica ... le usa tutte Pasko per fare i booster !!! :loll:

... :smile:
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.073
170
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Mai pulito i termosifoni (la prima cosa che mi è venuta in mente)?
i miei termosifoni si puliscono tranquillamente con un panno in microfibra anche nel mezzo! E sicuro non mi porterei in casa un compressore dal garage (nel mio caso abbastanza distante e con più piani di scale di distanza).
Comunque la pulizia spruzzando aria ha senso solo se sull'altro lato c'è un aspirapolvere (o si fa all'esterno), se no si sparge solo micro schifezza in giro per casa.
Non voglio dire che non abbia utilizzi, anzi, però sono tranquillamente aggirabili in altri modi. Un conto se lo si ha già in casa per i più disparati motivi, ma comprarlo apposta per tallonare la gomma una volta l'anno o pulire i termo ogni x anni mi sembra assurdo, tutto qui.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo