Shigura: freni definitivi e guida

Mutant

Biker superioris
24/9/10
841
488
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
ho provato realmente tutte le combinazioni possibili, e la migliore (e giusta) rimane quella della guida, ossia pin e ogiva MAGURA su tubo MAGURA che si innesta a pinza SHIMANO con dado SHIMANO

la tubazione magura ha un foro più largo di quella shimano, quindi il pin shimano ci balla dentro nel vero senso della parola...e l'ogiva shimano su tubo magura 'strozza' malissimo nel momento del serraggio, quindi se non hai perdite sei solo stato fortunato
Quindi rimane la membrana del pompante come possibilità se trova sempre aria
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.120
2.602
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Quindi rimane la membrana del pompante come possibilità se trova sempre aria
da qualche parte deve pur entrare l'aria quando mandi in pressione il sistema

se sei sicuro che la connessione è ok, allora la perdita può essere lato pinza oppure lato pompante...se hai la leva sempre morbida e non trovi perdite di olio da nessuna parte, allora è da rifare bene lo spurgo
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.120
2.602
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
al 99% è un errore dovuto alla battitura e ti ringrazio per la segnalazione (se riesco lo modifico), ma se leggi subito dopo c'è scritto:
Dunque ricapitolando: leve Shimano, ogiva e pin Magura (Shimano 2.1mm, Magura 2.3mm), connessione tubo freno Shimano, cavo freno Magura, banjo e pinza Magura.

poi ripeto: l'ogiva shimano strozza malissimo (come si è visto da un altro utente) e devi avere fortuna nel non avere perdite...con l'ogiva magura non c'era questo problema di deformazione anomala dell'ogiva, proprio perchè le ogive e i pin sono differenti
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.120
2.602
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Allora è semplice: smonta il tubo, compra ogive e tubo aftermarket e assembla gli impianti con quello
due domande: perchè citi me che ho fatto già svariate coppie di shigura? :-)

e perchè smenarsi con la sostituzione del tubo per cambiare poi il banjo pinza, senza sapere se è compatibile (e dalle foto mi sembra di capire che NON è intercambiabile)?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.286
8.387
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
../...
Ho notato che durante lo spurgo, se schiaccio la leva del freno, quando tiro l'aria dalla inza con la siringa, esce tanta aria. A dire il vero mi era capitato anche sul freno posteriore, ma evitando di giocare troppo con la leva durante lo spurgo alla fine il freno posteriore funziona benissimo.
:::/...
Aldilà di tutte le ipotesi fatte su su pin/ogive/membrana ...

è la procedura descritta sopra che mi fa propendere che ne sia la causa,
quando mai su Shimano si aspira dalla pinza e per di più schiacciando la leva ?
 

Unclezz

Biker popularis
15/6/20
82
23
0
Estero
Visita sito
Bike
Scott aspect 910
Dunque, innanzitutto grazie a tutti per avermi consigliato e per essere intervenuti nella discussione.

Ho capito un po' di cose in questa esperienza che sembra essere andata alla fine bene.

In primis chiariamo: ho sostituito tutto il sostituibile. Dalla pinza all'ogiva, al pin passando per il tubo e le guarnizioni. Ho utilizzato sia il kt Shimano BH-59 (credo sia quello e non il 90, confondo sempre) che il mix con ogiva Shimano e pin Magura. Uso con succeso il kit Shimano sull'altra bici con Shigura. Come evidenziato su molti fori anche stranieri, le prestazioni sono identiche sia usando il pin Magura che quello Shimano.

Purtroppo ho concluso che non devo in alcun modo toccare la pompa del freno durante le operazioni di spurgo/inserimento nuovo olio. Appena inizio a toccarla, dalla pinza freno fuoriescono bolle e microbolle. Se invece faccio solo andare l'olio su e giu'dalla pinza alla pompa, ad un certo punto l'aria smette di uscire. A quel punto continuo ancora per un poco a fare circolare l'olio da una parte all'altra sfruttando la siringa. E finisco li'. Stacco tutto come da procedura (prima la pompa e poi la pinza) e con i blocchetti ancora montati metto in pressione la pinza. Lascio la pinza in pressione tutta la notta bloccandola con un laccio al manubrio. Il giorno dopo rifaccio una veloce operazione di spurgo, sempre facendo solo girare l'olio nel circuito da sotto a sopra e viceversa, senza muovere la pinza. A volte esce ancora qualche piccola bolla ma tutto li, il freno e; finalmente in pressione costante.

Per curiosita' ho rifatto la stessa ed identica procedura di spurgo anche sulla seconda bici con Magura. Ho riscontrato lo stesso problema delle bolle d'aria appena smuovo anche di poco la pinza, ma facendo solo circolare l'olio mettendolo in pressione con la siringa va tutto a pennello. Anche la seconda bici ha orai freni spurgati e con nuovo olio. Ed anche la seconda bici ha i freni molto consistenti (oggi sono uscito per quasi due ore).
 

Unclezz

Biker popularis
15/6/20
82
23
0
Estero
Visita sito
Bike
Scott aspect 910
Aldilà di tutte le ipotesi fatte su su pin/ogive/membrana ...

è la procedura descritta sopra che mi fa propendere che ne sia la causa,
quando mai su Shimano si aspira dalla pinza e per di più schiacciando la leva ?
Su molte guide online per gli Shigura trovi che giocano con la leva per ogliere l'aria dalla leva stessa.
E sei obblgato a creare la pressione dalla pinza, visto che solo li' puoi collegare la sirnga.
I mi sfugge qualcosa?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.286
8.387
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Su molte guide online per gli Shigura trovi che giocano con la leva per ogliere l'aria dalla leva stessa.
E sei obblgato a creare la pressione dalla pinza, visto che solo li' puoi collegare la sirnga.
I mi sfugge qualcosa?
Mai confondere il riempimento impianto/cambio dell'olio con lo spurgo dell'aria
il riempimento/cambio si può anche fare con una siringa attaccata alla pinza
anche se generalmente il metodo Shimano dell'imbuto sulla leva è molto più pratico

durante un cambio dell'olio si può premere la leva, che serve solo per velocizzare l'operazione,
e quando l'olio esausto finisce di defluire nel sacchetto/contenitore posto sulla pinza
si deve chiudere il nipplo di spurgo della pinza, altrimenti pinzando può succedere quello che hai descritto

lo spurgo dell'aria invece deve essere sempre e solo fatto con il nipplo di purgo della pinza chiuso
(che poi sulla leva si avviti la siringa senza stantuffo o l'imbuto Shimano con olio, questo è ininfluente)
dopo questa operazione le leva deve essere rigida, se non lo fosse si deve ripetere la procedura
 
  • Mi piace
Reactions: Vins213

Unclezz

Biker popularis
15/6/20
82
23
0
Estero
Visita sito
Bike
Scott aspect 910
Mai confondere il riempimento impianto/cambio dell'olio con lo spurgo dell'aria
il riempimento/cambio si può anche fare con una siringa attaccata alla pinza
anche se generalmente il metodo Shimano dell'imbuto sulla leva è molto più pratico

durante un cambio dell'olio si può premere la leva, che serve solo per velocizzare l'operazione,
e quando l'olio esausto finisce di defluire nel sacchetto/contenitore posto sulla pinza
si deve chiudere il nipplo di spurgo della pinza, altrimenti pinzando può succedere quello che hai descritto

lo spurgo dell'aria invece deve essere sempre e solo fatto con il nipplo di purgo della pinza chiuso
(che poi sulla leva si avviti la siringa senza stantuffo o l'imbuto Shimano con olio, questo è ininfluente)
dopo questa operazione le leva deve essere rigida, se non lo fosse si deve ripetere la procedura
Ma sulla pinza magura non puoi chiudere nulla
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.120
2.602
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Ma sulla pinza magura non puoi chiudere nulla
una volta caricato l'olio, chiudi il nipplo sulla pinza magura e fai tutto dalla leva...shimano o magura che sia, le bollicine verranno su come spumante

quando non avrai più bollicine allora avrai un impianto carico...se hai tubi esterni è utile anche picchiettarli mentre spurghi l'aria, ed è molto utile spostare la leva a +/-30° e premerla...ovviamente con siringa senza stantuffo o bicchierino

la procedura su leva magura è un po' più semplice ma più sporcacciona
 
  • Mi piace
Reactions: Unclezz

Classifica giornaliera dislivello positivo