I contenuti più recenti di mr.lollo14

  1. M

    Mi date un parere?

    Non sono la persona esperta da cui puoi aspettarti una risposta esaustiva e che ti rassicura...ma.. Nella bici da corsa 3 anni fa ho comprato una bici che poteva valere 1500-2000€ a 800€ è stato un colpo di fortuna e il ragazzo se ne liberava perché non la usava e la aveva ricevuta dalla squadra...
  2. M

    Abbigliamento decathlon

    Quindi lo short da enduro è solo estetica? si uno può gradire qualche tasca in più ma alla fine non è che un pantalone sopra un altro... Sicuro che tutti gli shorts hanno dei liner? leggevo sul sito alpinestar che solo alcuni modelli hanno il fondello ergo liner..
  3. M

    Abbigliamento decathlon

    Capisco, ma andando verso l'estate, mettere un capo sopra l'altro? alla salopette aggiungerci anche il pantaloncino da enduro sopra... che poi a quel punto è solo estetica dato che non ha fondello. Allora mi compro uno di quelli imbottiti con protezioni e fondello da usare sotto quello enduro...
  4. M

    Vacanza nelle marche

    Allora Pesaro credo possa fare al caso tuo, ma così come tutta la costa Marchigiana eccetto il Conero, che è sassoso per lo più.
  5. M

    Abbigliamento decathlon

    Ciao ragazzi, qualcuno ha provato questi pantaloncini o sa com'è il fondello nero in foto? https://www.decathlon.it/p/pantaloncini-mtb-uomo-st-500-neri/_/R-p-324656?mc=8582728&c=NERO Su bdc usavo la salopette con fondello blu e mi trovavo da dio, ma sembra che per mtb non ci sia e per bdc...
  6. M

    Vacanza nelle marche

    Ciao, io sono di Pesaro, butta un occhio alle spiagge della zona, tra Pesaro e Fano ci sono lunghe spiagge di sabbia, acqua discretamente bella (non è la Sardegna, ovvio...), alcune grandi, altre piccole, mare tendenzialmente calmo, tanti locali sulla spiaggia per mangiare un piatto di pesce o...
  7. M

    Pedali buoni per iniziare + freni

    Io ero indeciso su che pedali flat montare qualche settimana fa nella mia prima mtb. Ho preso i rockbros su Amazon, poca spesa ma fatti decisamente bene, prima di tutto il numero di pin per lato, 10, poi il perno centrale che non è al pari o sopra i pin, altrimenti la scarpa appoggia sul rialzo...
  8. M

    Rebound forcella e rumore posteriore

    Rifatto il SAG 22.5% su 130mm di forcella, 29mm a 100psi (idrauliche aperte) Se tenevo 85psi che è il mio peso nudo, avevo un SAG di 33mm, quindi ho lasciato 100psi..
  9. M

    Rebound forcella e rumore posteriore

    Io ho capito male cosa intendevi, ma anche tu hai capito male cosa ho chiesto. Comunque la bici la uso su trail tranquilli, Xc o trail, no am, enduro, downhill. Quello che chiedevo io nel primo post del topic, è se il ritorno come velocità, potesse essere ritenuto accettabile come funzionamento...
  10. M

    Rebound forcella e rumore posteriore

    Grazie del consiglio, ma non ho registri di compressione, le uniche variabili sono blocco forcella (ovviamente deve essere aperto, sennò che sag misurerei?) e rebound, che non dovrebbe influire sul sag, ergo, non posso fare nient’altro o sbaglio? Magari su forcelle più costose ci sono altre...
  11. M

    Rebound forcella e rumore posteriore

    Certo, sag fatto con blocco forcella aperta. Verificato ora, era a 105psi, ho portato a 80-85, non mi sembra cambi granché, anche perché se prima facevo il sag (in piedi sui pedali sbilanciato in avanti) e lo ottenevo con 105psi, immagino che con 80-85psi (peso 84kg nudo) il sag sarà ben oltre...
  12. M

    Rebound forcella e rumore posteriore

    120? Non ricordo con precisione, quello che mi serviva per ottenere il sag comunque.. Giri trail, non enduro, ma non vedo cosa c’entri la destinazione d’uso con il funzionamento, non sto dicendo che va a pacco facendo downhill, parlo di risposta del registro.. Comunque nuova viene 250€ lo so...
  13. M

    Rebound forcella e rumore posteriore

    Primo video, niente freni, mani sul manubrio e poi spingendo sulla pipa, stamattina avevo gonfiato a 1.8 le gomme (27.5 x 2.6 su canale 35mm) A me non sembra ci sia alcuna differenza tra i due settaggi del rebound..però giudicate voi.. Primo video, rebound settato tutto su veloce (-) Secondo...
  14. M

    Rebound forcella e rumore posteriore

    Si esatto, è girato al massimo in senso antiorario, verso il - Non ho capito la prova, lubrifico lo stelo, pompo alcune volte, l’olio che verrà steso sulla forcella fino all’escursione che ho compresso è da riportare col dito fino al raschiapolvere? Se aumenta la velocità vuol dire che è secco...
  15. M

    Rebound forcella e rumore posteriore

    Zero, è tutto aperto. Non mi sembra così esagerato, però facendo palestra forse gli avambracci sono ben allenati? Anche perché già girando senza niente di che sfrutto metà corsa, non oso pensare se salto tipo un drop decente dove arriva la forcella..