Pedali buoni per iniziare + freni

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
32
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
CON I FLAT oltre ai pedali seri ci vogliono scarpe serie, andarci con quelle da ginnastica sono soldi buttati (per i pedali) e rischi enormi..



finché va bene ci si scherza sopra, ma non sottovalutare se hai troppo frequentemente cadute pericolose devi capire cosa non va, pedali a parte, sia non andare oltre i propri limiti che cercare di imparare come affrontare le situazioni.

Consiglio vivamente, senza ironia e in puro disinteresse, di investire su qualche corso di mtb, ce ne sono tanti in estate e puoi trarne molti più benefici che qualsiasi acquisto di materiale, col vantaggio che impostati bene dall'inizio si impara molto meglio a guidare la bici.
Si si assieme ai flat ovviamente la sua scarpa.
Un corso di mtb lo farei volentieri ma qui da me non c'e' na cippa e quelli di MTB MAG li han fatti tutti a Marzo e me li son persi....
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
825
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Si si assieme ai flat ovviamente la sua scarpa.
Un corso di mtb lo farei volentieri ma qui da me non c'e' na cippa e quelli di MTB MAG li han fatti tutti a Marzo e me li son persi....
non mi sembra che tu viva in una zona cosi lontana dalle possibilità di fare corsi mtb, situazione magari possibile in regioni del sud
già a due passi da casa avresti bassanopassionbike, poi sei vicino al trentino, la terra della mtb e dei park da paganella in su c'è l'imbarazzo della scelta in qualsiasi bike park trovi scuole con lezioni collettive e private,
poi oltre a quelli di epic trail school, che sono forse i migliori da un livello intermedio in su ci sono tante organizzazioni storiche e più o meno famose dalla masseriniana gravity school, a raidacomemangi che organizzano corsi, stage etc...
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
L'impianto frenante penso sia sufficiente, insomma non ha dischi da 200 ma nemmeno da 150. E' che era molto ripida
Non ti offendere, ma l'impianto frenante della tua bici l'ho provato su diverse MTB da XC economiche e trovo che sia davvero carente già per quell'utilizzo, figuriamoci per fare Trail con una bici da oltre 15kg, pesandone tu 85.
Ti consiglio come minimo di sostituire i dischi e montare pastiglie semi-metalliche. Attenzione che gli RT10 supportano solo pastiglie organiche.
Se ti succede più di una volta di arrivare lungo e dover utilizzare i piedi per fermarti non è affatto normale (io spingo parecchio in discesa, anche su sterrato ed in 6 anni mai mi è capitato di usare i piedi per rallentare), dovresti allarmarti, non è assolutamente normale.
Ciò che farei è adeguare la bici ed in contemporanea valuterei un corso specifico per migliorare la tecnica di guida, qualora fosse carente.
 
  • Mi piace
Reactions: Commest2

Thief88

Biker superis
26/6/20
428
161
0
37
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
L'impianto frenante penso sia sufficiente, insomma non ha dischi da 200 ma nemmeno da 150. E' che era molto ripida
Può essere ripida fin che vuoi,ma l'impianto frenante è fatto per frenare e se non frena c'è un problema...

Ci può stare scendere lanciato e pinzando al posteriore bloccando la ruota che scivoli,ma se moduli,specialmente l'anteriore,si deve fermare...non si scappa...

Non so che impianto abbia la tua mtb ma con una spesa non esorbitante hai uno Shimano decente,anche se per come piace a me la frenata non mi fanno impazzire (infatti sono passato da un XT M8120 ad un Hope E4)...

In parole povere,ok le scarpe ed i pedali ma credo che sia una cosa da fare in ultimo a questo punto e se su dei pedali puoi lesinare qualche decina di euro,sull'impianto frenante no perchè in caso di necessità ti può salvare la vita,sempre sperando non ce ne sia bisogno...
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

mr.lollo14

Biker novus
10/12/06
40
7
0
pesaro
Visita sito
Io ero indeciso su che pedali flat montare qualche settimana fa nella mia prima mtb.
Ho preso i rockbros su Amazon, poca spesa ma fatti decisamente bene, prima di tutto il numero di pin per lato, 10, poi il perno centrale che non è al pari o sopra i pin, altrimenti la scarpa appoggia sul rialzo del perno e non sui pin...
Se devo trovare un difetto, venendo dalla bdc con pedali con attacco trovo che i flat non rendano la pedalata così fluida, puoi solo spingere e non tirare. Comunque gli stamp 1 che vedevi qualche post dietro, sono criticati anche sul sito loro, per un discorso di altezze di pin.
Come scarpa ho preso su cingolani una o’neal 55€ ragionando sul disegno della scarpa mi è sembrata un buon prodotto che potesse offrire grip, e così è stato, per ora zero problemi, ti consiglio l’accoppiata dei due prodotti.
 
  • Mi piace
Reactions: paolop72

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Non so che impianto abbia la tua mtb ma con una spesa non esorbitante hai uno Shimano decente,anche se per come piace a me la frenata non mi fanno impazzire (infatti sono passato da un XT M8120 ad un Hope E4)...
Come scrivevo più su, il suo impianto frenante (Shimano MT201 con dischi RT10) lo conosco bene, visto che l'ho provato su ben 3 bici da circa 1.000€ di alcuni miei amici. E' molto carente e francamente non capisco come si possa proporre su una Full da Trail da oltre 15kg e 2.700€ (che poi anche le sospensioni ed il gruppo non sono il massimo, ma va beh). Sempre per esperienza diretta posso dire che sostituendo dischi e pastiglie (mettendo delle buone semi-metalliche e quantomeno degli SLX RT66 da 180/200mm) migliora un pò. Per uno dei miei amici è diventato soddisfacente, ma fa XC, pesa 70kg, la sua bici è circa 12.5kg e spinge poco in discesa, quindi non mi sentirei di dare garanzie di risultato su una Scott Spark da 15kg utilizzata in discese spinte.

Detto ciò, la cosa assurda è che ha rischiato due volte di farsi male andando lungo in frenata, una volta è riuscito a fermarsi frenando con i piedi, un'altra è caduto, dovrebbe essere la prima cosa a cui mettere mano sulla bici, ma sembra non interessarsi al problema.
 
Ultima modifica:

maolost

Biker urlandum
16/10/18
515
311
0
Trieste
Visita sito
Bike
GC8
Io ho preso dei banalissimi Rockrider flat
accoppiati con scarpe da ginnastica che usavo per giocare a tennis, suola morbida che ben si incastra sui pin (e lentamente stan distruggendo la suola, ma no problem) e mi danno un buon grip.
Gli spd li proverei se non che non ho voglia di spender 150 euro per pedali e scarpe e poi magari non trovarmi
 
  • Mi piace
Reactions: Manatee

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
32
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Come scrivevo più su, il suo impianto frenante (Shimano MT201 con dischi RT10) lo conosco bene, visto che l'ho provato su ben 3 bici da circa 1.000€ di alcuni miei amici. E' molto carente e francamente non capisco come si possa proporre su una Full da Trail da oltre 15kg e 2.700€ (che poi anche le sospensioni ed il gruppo non sono il massimo, ma va beh).
Allora i dischi gli ho misurati e son entrambi da 180mm e non 160mm, detto questo non voglio discutere ed andare contro quel che dici ma vorrei capire meglio il tutto. Ad esempio cosa cambia tra l'RT10 da 180 che ho ora e l'SLX RT66 da 180. Oppure perche' dovrei cambiare MT201 con un altro, a parte il numero di pistoni cosa cambierebbe di effettivo che porterebbe grossi miglioramenti?

Detto ciò, la cosa assurda è che ha rischiato due volte di farsi male andando lungo in frenata, una volta è riuscito a fermarsi frenando con i piedi, un'altra è caduto, dovrebbe essere la prima cosa a cui mettere mano sulla bici, ma sembra non interessarsi al problema.
Riguardo cio' invece puo' essere che ho esagerato, potevo cadere sui gradoni ma ero quasi fermo e l'ultima volta che son andato lungo in discesa, la' probabilmente e' tecnica misto imparare a frenare correttamente.
Può essere ripida fin che vuoi,ma l'impianto frenante è fatto per frenare e se non frena c'è un problema...

Ci può stare scendere lanciato e pinzando al posteriore bloccando la ruota che scivoli,ma se moduli,specialmente l'anteriore,si deve fermare...non si scappa...

Non so che impianto abbia la tua mtb ma con una spesa non esorbitante hai uno Shimano decente,anche se per come piace a me la frenata non mi fanno impazzire (infatti sono passato da un XT M8120 ad un Hope E4)...

In parole povere,ok le scarpe ed i pedali ma credo che sia una cosa da fare in ultimo a questo punto e se su dei pedali puoi lesinare qualche decina di euro,sull'impianto frenante no perchè in caso di necessità ti può salvare la vita,sempre sperando non ce ne sia bisogno...
In settimana esco con un ragazzo che va in park e fa discesa da 2 anni e gli chiedo di provare la bici nel complesso e vediamo cosa dice, puo' essere che va tutto abbastanza bene e son io che non son capace di andare come si vede (molto probabile).
L'impianto frenante che hai citato costa un sacco, vedro' di aumentare almeno i dischi e prenderli da 200 in ogni caso

Non ti offendere, ma l'impianto frenante della tua bici l'ho provato su diverse MTB da XC economiche e trovo che sia davvero carente già per quell'utilizzo, figuriamoci per fare Trail con una bici da oltre 15kg, pesandone tu 85.
Ti consiglio come minimo di sostituire i dischi e montare pastiglie semi-metalliche. Attenzione che gli RT10 supportano solo pastiglie organiche.
Se ti succede più di una volta di arrivare lungo e dover utilizzare i piedi per fermarti non è affatto normale (io spingo parecchio in discesa, anche su sterrato ed in 6 anni mai mi è capitato di usare i piedi per rallentare), dovresti allarmarti, non è assolutamente normale.
Ciò che farei è adeguare la bici ed in contemporanea valuterei un corso specifico per migliorare la tecnica di guida, qualora fosse carente.
Che impianto mi consiglieresti anche per non spendere troppo ma il giusto?
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
32
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Per non uscire troppo dall'argomento principale, riguardo i pedali dopo ieri mi sa che prendo quelli con gli attacchi che in molti han consigliato...
Facendo alcune prove ieri, piu' di una volta mi son scivolati i pedali (che attualmente son pessimi) pero' son scivolati via, inoltre in salita vorrei sfruttare appieno tutta la forza delle gambe e non solo quando spingono quindi dalle Specialized Rime + Stamp 1, mi tocca cambiare e ripartire con la ricerca
 

Thief88

Biker superis
26/6/20
428
161
0
37
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
Allora i dischi gli ho misurati e son entrambi da 180mm e non 160mm, detto questo non voglio discutere ed andare contro quel che dici ma vorrei capire meglio il tutto. Ad esempio cosa cambia tra l'RT10 da 180 che ho ora e l'SLX RT66 da 180. Oppure perche' dovrei cambiare MT201 con un altro, a parte il numero di pistoni cosa cambierebbe di effettivo che porterebbe grossi miglioramenti?


Riguardo cio' invece puo' essere che ho esagerato, potevo cadere sui gradoni ma ero quasi fermo e l'ultima volta che son andato lungo in discesa, la' probabilmente e' tecnica misto imparare a frenare correttamente.

In settimana esco con un ragazzo che va in park e fa discesa da 2 anni e gli chiedo di provare la bici nel complesso e vediamo cosa dice, puo' essere che va tutto abbastanza bene e son io che non son capace di andare come si vede (molto probabile).
L'impianto frenante che hai citato costa un sacco, vedro' di aumentare almeno i dischi e prenderli da 200 in ogni caso


Che impianto mi consiglieresti anche per non spendere troppo ma il giusto?
Già com un xt monopistone hai un miglioramento importante e spendi meno di 200 euro…il disco in se fa poco e niente se non hai un impianto che lo sfrutta…

Per ritornare ai pedali,puoi partire con dei classici spd Shimano che trovi al Decathlon ad una 30ina di euro che ti durano una vita (li ho come muletto da 10 anni dopo averli usati per 4 anni e funzionano ancora bene) e per le scarpe hai l’imbarazzo della scelta e dei prezzi
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
32
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Già com un xt monopistone hai un miglioramento importante e spendi meno di 200 euro…il disco in se fa poco e niente se non hai un impianto che lo sfrutta…

Per ritornare ai pedali,puoi partire con dei classici spd Shimano che trovi al Decathlon ad una 30ina di euro che ti durano una vita (li ho come muletto da 10 anni dopo averli usati per 4 anni e funzionano ancora bene) e per le scarpe hai l’imbarazzo della scelta e dei prezzi
Ho capito, attualmente non riesco a spendere altri 200€ quindi partiro' con un corso da un maestro di mtb che ho conosciuto oggi e chiedero' anche a lui consiglio. A Maggio pensero' all'upgrade dei freni
Potresti in PM mandarmi un link all'impianto frenante da meno di 200€ che ci butto un occhio intanto? Perche' ne trovo solo con dischi da 160mm e completi di guaina ed altro
 

Thief88

Biker superis
26/6/20
428
161
0
37
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
Ho capito, attualmente non riesco a spendere altri 200€ quindi partiro' con un corso da un maestro di mtb che ho conosciuto oggi e chiedero' anche a lui consiglio. A Maggio pensero' all'upgrade dei freni
Potresti in PM mandarmi un link all'impianto frenante da meno di 200€ che ci butto un occhio intanto? Perche' ne trovo solo con dischi da 160mm e completi di guaina ed altro
https://www.alltricks.it/F-180004-pack/P-239828-magura_mt5_pair_of_disc_brake__without_disc__black

Questo è solo un esempio,ne trovi fin che vuoi. In genere sono tutti senza dischi,ma completi di tutto l'occorrente per montarli,quindi le guaine o i tubi che siano sono sempre presenti...
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
32
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Già com un xt monopistone hai un miglioramento importante e spendi meno di 200 euro…il disco in se fa poco e niente se non hai un impianto che lo sfrutta…

Per ritornare ai pedali,puoi partire con dei classici spd Shimano che trovi al Decathlon ad una 30ina di euro che ti durano una vita (li ho come muletto da 10 anni dopo averli usati per 4 anni e funzionano ancora bene) e per le scarpe hai l’imbarazzo della scelta e dei prezzi

https://www.alltricks.it/F-180004-pack/P-239828-magura_mt5_pair_of_disc_brake__without_disc__black

Questo è solo un esempio,ne trovi fin che vuoi. In genere sono tutti senza dischi,ma completi di tutto l'occorrente per montarli,quindi le guaine o i tubi che siano sono sempre presenti...
Molto interessanti, potresti linkarmi qualche altro paio di impianto frenante completo?
Perche' avendo dischi da 180mm shimano, se vado a sostituire l'impianto vorrei evitare di buttar via tutto ma almeno riutilizzare il minimo , sempre se possibile?
Voi cosa ne fate dei vecchi impianti frenanti?
@VictorCS
 

Thief88

Biker superis
26/6/20
428
161
0
37
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
Molto interessanti, potresti linkarmi qualche altro paio di impianto frenante completo?
Perche' avendo dischi da 180mm shimano, se vado a sostituire l'impianto vorrei evitare di buttar via tutto ma almeno riutilizzare il minimo , sempre se possibile?
Voi cosa ne fate dei vecchi impianti frenanti?
@VictorCS
Puoi tranquillamente usare i dischi che hai già,a meno di alcuni impianti che richiedono dischi più larghi,gli altri sono tutti intercambiabili…
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
32
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Puoi tranquillamente usare i dischi che hai già,a meno di alcuni impianti che richiedono dischi più larghi,gli altri sono tutti intercambiabili…
Quindi la marca dei dischi "poco importa" son tutti compatibili tra impianti diversi poi ovviamente ogni impianto con i suoi dischi funzionera' al massimo ed in modo ottimale
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Allora i dischi gli ho misurati e son entrambi da 180mm e non 160mm, detto questo non voglio discutere ed andare contro quel che dici ma vorrei capire meglio il tutto. Ad esempio cosa cambia tra l'RT10 da 180 che ho ora e l'SLX RT66 da 180. Oppure perche' dovrei cambiare MT201 con un altro, a parte il numero di pistoni cosa cambierebbe di effettivo che porterebbe grossi miglioramenti?


Riguardo cio' invece puo' essere che ho esagerato, potevo cadere sui gradoni ma ero quasi fermo e l'ultima volta che son andato lungo in discesa, la' probabilmente e' tecnica misto imparare a frenare correttamente.

In settimana esco con un ragazzo che va in park e fa discesa da 2 anni e gli chiedo di provare la bici nel complesso e vediamo cosa dice, puo' essere che va tutto abbastanza bene e son io che non son capace di andare come si vede (molto probabile).
L'impianto frenante che hai citato costa un sacco, vedro' di aumentare almeno i dischi e prenderli da 200 in ogni caso


Che impianto mi consiglieresti anche per non spendere troppo ma il giusto?
Allora. Non ho MAI scritto che monti dischi da 160, così come non li montano le bici dei miei amici, che sono da 180.
Tra l'RT10 e l'RT66 (disco comunque super economico, roba di 20/25€) cambia che sul secondo puoi montare pastiglie semi-metalliche/sintetizzate o come vuoi senza problemi, il primo invece accetta solo pastiglie in resina. È assolutamente sconsigliabile circolare con pastiglie in resina/organiche per l'uso che ne fai, il rischio è di andare presto in fading, arrivare lungo ed andarti ad ammazzare.
Tra l'altro non ti ho consigliato di cambiare impianto, tantomeno ho citato modelli, bensì ti ho suggerito di cambiare i dischi e le pastiglie, quantomeno con degli RT66 e pastiglie semi-metalliche di qualsiasi marca (ne ho provato diverse e vanno tutte più o meno, anche le cinesi). Facendo così uno dei miei amici ha risolto i problemi che aveva con il tuo stesso impianto, rendendolo accettabile per uso XC. In totale si tratterebbe di spendere 70/80€ ed intanto avresti un miglioramento tangibile in forza frenante, ma soprattutto in resistenza al surriscaldamento, eliminando i problemi di fading di cui il tuo impianto, così com'è montato, certamente soffre.
Se poi non dovessi reputare sufficiente il miglioramento a cambiare impianto ci sei sempre ed i dischi sarebbero riutilizzabili, così come potrebbero esserlo le pastiglie.
Altra cosa, non si tratta del numero di pistoncini delle pinze o del diametro dei dischi, anche il mio SRAM Level, come tanti altri impianti, ha pinze a doppio pistoncino e dischi da 180mm, ma ha più potenza frenante e con le pastiglie semi-metalliche molta più resistenza al surriscaldamento.
Ieri sono uscito con un gruppo di amici che gareggia, tutti con bici full (XC-Trail) super attrezzate, ci siamo fatti una traccia in discesa su sterrato molto lunga ed impegnativa, con pendenza media del 17,6% e tratti ancora più ripidi, rocce e molte insidie. Ero al limite per la mia bici, una front economica, ma sono comunque sceso molto veloce e mi ha colpito il fatto che i freni mi abbiano sempre dato grande sicurezza, senza mostrare il benché minimo segno di cedimento. Questa credo sia la cosa più importante in assoluto per una bici, soprattutto se parliamo di una Trail da 15kg ed oltre!
 
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: Manatee

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
@Manatee
Non buttare soldi a cambiare direttamente impianto, procedi per gradi!
Cambia i dischi (cosa che dovrai fare a prescindere, visto che l'accoppiata MT201/RT10 al massimo può essere accettabile per una City Bike da pista ciclabile), senza per forza andare sui 200mm, che nel 99% dei casi non servono, poi se ti chiami Amaury Pierron non lo so .
Metti delle pastiglie migliori e sicuramente noterai miglioramenti evidenti.
Se comunque non ti basta poi puoi ragionare sul cambiare impianto frenante, riciclando i dischi.
Ovviamente è corretto lavorare contemporaneamente sulla tecnica di guida, nonché su pedali, sospensioni e pressione delle gomme, che hanno la loro importanza.
 
  • Mi piace
Reactions: paolop72

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
32
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
@Manatee
Non buttare soldi a cambiare direttamente impianto, procedi per gradi!
Cambia i dischi (cosa che dovrai fare a prescindere, visto che l'accoppiata MT201/RT10 al massimo può essere accettabile per una City Bike da pista ciclabile), senza per forza andare sui 200mm, che nel 99% dei casi non servono, poi se ti chiami Amaury Pierron non lo so .
Metti delle pastiglie migliori e sicuramente noterai miglioramenti evidenti.
Se comunque non ti basta poi puoi ragionare sul cambiare impianto frenante, riciclando i dischi.
Ovviamente è corretto lavorare contemporaneamente sulla tecnica di guida, nonché su pedali, sospensioni e pressione delle gomme, che hanno la loro importanza.
Va bene, faro' cosi' inizialmente allora. Riguardo i 160mm ti giuro mi pareva di averlo letto, ma mi saro' sbagliato.
In ogni caso mi suggerisci dei dischi + pastiglie (tenendo in mente che l'upgrade all'impianto frenante lo faro') da cui partire che li ordino gia' oggi.
Che anche qui, ci son mille modelli di dischi ed altrettanti di pastiglie. Uno ne esce pazzo per scegliere due cose
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.612
3.477
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Va bene, faro' cosi' inizialmente allora. Riguardo i 160mm ti giuro mi pareva di averlo letto, ma mi saro' sbagliato.
In ogni caso mi suggerisci dei dischi + pastiglie (tenendo in mente che l'upgrade all'impianto frenante lo faro') da cui partire che li ordino gia' oggi.
Che anche qui, ci son mille modelli di dischi ed altrettanti di pastiglie. Uno ne esce pazzo per scegliere due cose
Se farai upgrade dell'impianto mooooooolto difficilmente potrai recuperare le pastiglie.
 
  • Mi piace
Reactions: Manatee

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
32
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
@VictorCS l avevi chiamata.... Facendo quelle discese abbastanza importanti, oggi grazie al cielo sono andato in compagnia a far giro lungo l argine, ogni tanto quando ci fermava o provavo i nosepress ed a metà tragitto mi è esploso, nel senso stretto della parola, il cavo collegato al freno, per fortuna che ero quasi fermo, ed ho lavato ammortizzatori e manubrio di olio... Non so come sia possibile ma la teoria di Victor è azzeccata, impianto frenante veramente da giro in città. Qualcuno può aiutarmi per capire come fare a sistemare la cosa provvisoriamente? Perché ora la bici non è usabile per far discese
Può essere ripida fin che vuoi,ma l'impianto frenante è fatto per frenare e se non frena c'è un problema...

Ci può stare scendere lanciato e pinzando al posteriore bloccando la ruota che scivoli,ma se moduli,specialmente l'anteriore,si deve fermare...non si scappa...

Non so che impianto abbia la tua mtb ma con una spesa non esorbitante hai uno Shimano decente,anche se per come piace a me la frenata non mi fanno impazzire (infatti sono passato da un XT M8120 ad un Hope E4)...

In parole povere,ok le scarpe ed i pedali ma credo che sia una cosa da fare in ultimo a questo punto e se su dei pedali puoi lesinare qualche decina di euro,sull'impianto frenante no perchè in caso di necessità ti può salvare la vita,sempre sperando non ce ne sia bisogno...
xt m8120 c’è L hai ancora? O già venduto?
ho visto un thread qui dove tutti lo consigliavano assieme allo stimano zee ed al magura
 

Classifica giornaliera dislivello positivo