I contenuti più recenti di Mimmo75

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. M

    Corpetto ruota libera Fulcrum manutenzione fatta bene?.

    Allora, rifatto tutto daccapo. ho aumentato solo la dose di grasso bianco al litio sui cricchetti e nell'ingranaggio. Il rumore ora è più dolce. Oggi fa freddo, aspetto il caldo per vedere (sentire) l'effetto anche con le temperature più alte, sicuramente il grasso diventerà più morbido.
  2. M

    Corpetto ruota libera Fulcrum manutenzione fatta bene?.

    il manuale ovviamnete consiglia il loro grasso a catalogo. Io l'ho trovato in un fai da te, ma quello che mi preme di più è la quantità da usare ed in quali zone metterlo. Ripulire il tutto e reingrassare con un grasso diverso non è un problema. E poi sul manuale delle ruote non c'è accenno alla...
  3. M

    Corpetto ruota libera Fulcrum manutenzione fatta bene?.

    Ciao, vorrei info sulla manutenzione del corpetto ruota libera dei miei Fulcrum Red Metal 1XL. Settimana scorsa ho dovuto sfilare il corpetto (dovrebbe essere un campagnolo ma non so dire che modello) per pulirlo visto che avevo un rumore di cigolio dovuto allo sporco infilatosi dietro il pacco...
  4. M

    Le leve freno hanno preso gioco. Come lo elimino?

    La cosa che non mi convince è che l'impainto fa un anno ad ottobre, possibile che su tutte e due le leve si sia presentato un difetto oppure che si usuri così in fretta? Per questo avevo pensato a qualche regolazione da fare. Comunque grazie.
  5. M

    Le leve freno hanno preso gioco. Come lo elimino?

    Il problema è esatamente questo. Durante l'utilizzo vanno bene, il problema è che quando appoggio le dita sulle leve avverto nettamente che prima di iniziare a pompare olio nel circuito c'è del vuoto. Se prendo la leva tra le dita e faccio dei piccoli moviemnti avanti indietro si sente lo spazio...
  6. M

    Le leve freno hanno preso gioco. Come lo elimino?

    Il modello l'ho scritto Avid Elixir R. La regolazione della brugola e del meccanismo esterno regolano la distanza tra manopola e leva, non la corsa a vuoto, quel meccanismo è presente dai modelli CR in su. Il meccanismo degli shimano è identico, regola la distanza tra leva e manubrio, non la...
  7. M

    Le leve freno hanno preso gioco. Come lo elimino?

    Le leve dei miei Avid Elizir R hanno preso gioco. Mi spiego meglio. Quando vado a frenare, il primo tratto di corsa preticamnete la leva lo fa a vuoto fino a che non incontra la resistnza del pompante e allora comincia a lavorare. se si prende la leva tra le dita e si fa un movimento...
  8. M

    Non so più dove sbattere la testa!

    :nunsacci: Ho appena rimontato la ruota dopo aver tenuto per un paio d'ore il distanziale. Frenata con contatto solido (come dicono in Avid), ma corsa corta della leva (forse con pastiglie nuove è normale?) e spazio tra pastiglie e disco minimo (magari aspetto che si consumino un poco?)...
  9. M

    Non so più dove sbattere la testa!

    Ho cambiato le pastiglie del mio freno posteriore, AVID Elixir R! Il problema è che ora la corsa è cortissima. Ho fatto lo psurgo come da manuale, ho lasciato il distanziale per una notte, ma nulla. La leva del freno rimane con una corsa cortissima e dopo una discesa si indurisce molto. Aria...
  10. M

    Dot 5.1 quando sostiutirlo?

    Rieccomi. Allora ho seguito tutta la procedura più volte. Risultato olio finito dopo il primo spurgo e purtroppo riciclato per le operazioni successive di spurgo!!! Ad ogni modo il risultato l'ho ottenuto perchè dalla pinza sono uscite diverse bolle d'aria. il problema ora è la leva abbastanza...
  11. M

    Dot 5.1 quando sostiutirlo?

    I post li ho letti più o meno tutti, in qualcuno ho anche scritto le mie esperienze precedenti. Il mio problema, e di conseguenza la mia domanda, nasce dal fatto che ieri pomeriggio ho alzato la bici sulla ruota posteriore, come quando si impenna e ho dato qualche pompata con il freno di dietro...
  12. M

    Dot 5.1 quando sostiutirlo?

    Ho un impianto Elixir R SL (custom specilized). Come faccio a capire quando l'olio dell'impianto è da sostituire? Qunacuno sa spiegarmi come mai dopo uno spurgo la leva diventa dure e la corsa dei pistoncini è cortissima, tanto da far toccare i ferodi al disco? anche quando non sto frenando...
  13. M

    Freno posteriore Avid Elixir R SL

    Allora, problema risolto. Lasciato il distanziale per una notte, scaricato leggermente l'impianto e tutto è tornato perfettamente funzionante, compresa la distanza pastiglia disco.
  14. M

    Freno posteriore Avid Elixir R SL

    OK. Adesso ho le idee più chiare sulla tecnologia delle pinze e mi spiego un pò di cose. Devo lasciare lo spessore per una notte e poi ricentrare. Dovrebbe risolvermi il problema della distanza pastiglia disco di sicuro, per la corsa della leva poi dovrebbe essere diretta conseguenza. Grazie...
  15. M

    Freno posteriore Avid Elixir R SL

    X Ispettore Derrik. In effetti ieri ho fatto una cosa simile. Senza cabiare tutto l'olio, ma usando le due siringhe con tutto il procedimento che si fa normalmente per lo spurgo, ho cercato di caricare il circuito con il giusto quantitativo di olio, il problema però persisteva, ovvero quando...