Le leve freno hanno preso gioco. Come lo elimino?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mimmo75

Biker popularis
22/10/10
59
0
0
Filignano
Visita sito
Le leve dei miei Avid Elizir R hanno preso gioco.
Mi spiego meglio. Quando vado a frenare, il primo tratto di corsa preticamnete la leva lo fa a vuoto fino a che non incontra la resistnza del pompante e allora comincia a lavorare. se si prende la leva tra le dita e si fa un movimento avanti/indietro si sente chiaramente lo spazio in cui la leva non fa alcun tipo di lavoro, è completamente libera con il solo vincolo del perno che la fissa alla struttura della pompa.
Esiste la possibilità di rimediare con qualche regolazione o si deve revisionare il pompante e sostituire qualche pezzo?
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
Le leve dei miei Avid Elizir R hanno preso gioco.
Mi spiego meglio. Quando vado a frenare, il primo tratto di corsa preticamnete la leva lo fa a vuoto fino a che non incontra la resistnza del pompante e allora comincia a lavorare. se si prende la leva tra le dita e si fa un movimento avanti/indietro si sente chiaramente lo spazio in cui la leva non fa alcun tipo di lavoro, è completamente libera con il solo vincolo del perno che la fissa alla struttura della pompa.
Esiste la possibilità di rimediare con qualche regolazione o si deve revisionare il pompante e sostituire qualche pezzo?
Controlla l'usura della pastiglie, se sono molto consumate, sostituiscile ed in caso fai uno spurgo dell'impiante frenate, sostituendo tutto l'olio.
Se le pastiglie sono ancora in buone condizioni, prova con uno spurgo (inclusa sostituzione completa dell'olio).

P.S: verifica se la tua pompa ha la regolazione della corsa libera (ad esempio la shimano xt che monto consente di regolarne la corsa a vuoto); se è presente tale regolazione
prova ad agire su di essa per ridurre appunto il vuoto.

Eviterei invece di agire sulla vite di regolazione della posizione della leva: rischi di trovarti con la leva attaccata al manubrio e di non riuscire + a frenare.

ciau
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
prova con la regolazione del "reach in", c'è una piccola brugola all'interno della leva (e anche un meccaniscmo al di fuori, dipende dal modello di elixir), se non la trovi guarda il manuale di uso che si trova sul sito avid.
 

Mimmo75

Biker popularis
22/10/10
59
0
0
Filignano
Visita sito
Il modello l'ho scritto Avid Elixir R. La regolazione della brugola e del meccanismo esterno regolano la distanza tra manopola e leva, non la corsa a vuoto, quel meccanismo è presente dai modelli CR in su. Il meccanismo degli shimano è identico, regola la distanza tra leva e manubrio, non la corsa a vuoto. Io non ho questo problema.
Qualcuno che ha i miei stessi freni ha affrontato il problema?
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
Il modello l'ho scritto Avid Elixir R. La regolazione della brugola e del meccanismo esterno regolano la distanza tra manopola e leva, non la corsa a vuoto, quel meccanismo è presente dai modelli CR in su. Il meccanismo degli shimano è identico, regola la distanza tra leva e manubrio, non la corsa a vuoto. Io non ho questo problema.
Qualcuno che ha i miei stessi freni ha affrontato il problema?

Allora, l'unica soluzione è verificare lo stato delle pastiglie e del fluido idraulico.

P.S.:non che abbia importanza x il tuo problema, ma gli shimano XT e immagino anche gli XTR hanno la regolazione della corsa a vuoto (oltre che della posizione leva).
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Ciao. Il problema che descrivi non è nuovo, gia sentito su altri elixir. La leva trasmette la forza frenante alla pompa tramite un perno con una piccola sfera, che si va ad incastrare nella sua sede. A prendere gioco è proprio l'accoppiamento sede-sfera. Se il difetto è questo, il "gioco" dovresti sentirlo solo spingendo la leva verso l'esterno, mentre non si sente durante il normale utilizzo, quindi nessun problema.

Se invece lo senti al momento della frenata potrebbe essere altro che non conosco.
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Il modello l'ho scritto Avid Elixir R. La regolazione della brugola e del meccanismo esterno regolano la distanza tra manopola e leva, non la corsa a vuoto, quel meccanismo è presente dai modelli CR in su. Il meccanismo degli shimano è identico, regola la distanza tra leva e manubrio, non la corsa a vuoto. Io non ho questo problema.
Qualcuno che ha i miei stessi freni ha affrontato il problema?

allora mi sa che devi andare con lo spurgo completo dell'impianto, e visto che ci sei mettici del fluido nuovo che male non fa.
 

Mimmo75

Biker popularis
22/10/10
59
0
0
Filignano
Visita sito
Ciao. Il problema che descrivi non è nuovo, gia sentito su altri elixir. La leva trasmette la forza frenante alla pompa tramite un perno con una piccola sfera, che si va ad incastrare nella sua sede. A prendere gioco è proprio l'accoppiamento sede-sfera. Se il difetto è questo, il "gioco" dovresti sentirlo solo spingendo la leva verso l'esterno, mentre non si sente durante il normale utilizzo, quindi nessun problema.

Se invece lo senti al momento della frenata potrebbe essere altro che non conosco.

Il problema è esatamente questo. Durante l'utilizzo vanno bene, il problema è che quando appoggio le dita sulle leve avverto nettamente che prima di iniziare a pompare olio nel circuito c'è del vuoto. Se prendo la leva tra le dita e faccio dei piccoli moviemnti avanti indietro si sente lo spazio vuoto.
P.S. Il problema c'è su entrambe le leve, ma sull'impianto posteriore ci sono pastiglie nuove e spurgo fatto.
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
Il problema è esatamente questo. Durante l'utilizzo vanno bene, il problema è che quando appoggio le dita sulle leve avverto nettamente che prima di iniziare a pompare olio nel circuito c'è del vuoto. Se prendo la leva tra le dita e faccio dei piccoli moviemnti avanti indietro si sente lo spazio vuoto.
P.S. Il problema c'è su entrambe le leve, ma sull'impianto posteriore ci sono pastiglie nuove e spurgo fatto.
Se le pastiglie sono nuove e lo spurgo è fatto, il problema è di tipo meccanico, esattamente come ha detto One_1, per curiosità sono andato a vedermi l'esploso della pompa.... ed è possibile sostituire le parti usurate, fermo restando che se sei in garanzia devi fartela sostituire o aggiustare gratuitamente.

I ricambi necessari dovrebbero essere inseriti in questi due p/n : 11.5015.026.000 e 11.5015.028.000 (codici originali avid)

Vedi il catalogo ricambi della Avid ( http://www.sram.com/sites/default/files/techdocs/2012_avid_spc_rev_a.pdf) a pagina 21.
ciao
 

Mimmo75

Biker popularis
22/10/10
59
0
0
Filignano
Visita sito
Se le pastiglie sono nuove e lo spurgo è fatto, il problema è di tipo meccanico, esattamente come ha detto One_1, per curiosità sono andato a vedermi l'esploso della pompa.... ed è possibile sostituire le parti usurate, fermo restando che se sei in garanzia devi fartela sostituire o aggiustare gratuitamente.

I ricambi necessari dovrebbero essere inseriti in questi due p/n : 11.5015.026.000 e 11.5015.028.000 (codici originali avid)

Vedi il catalogo ricambi della Avid ( [URL]http://www.sram.com/sites/default/files/techdocs/2012_avid_spc_rev_a.pdf[/URL]) a pagina 21.
ciao

La cosa che non mi convince è che l'impainto fa un anno ad ottobre, possibile che su tutte e due le leve si sia presentato un difetto oppure che si usuri così in fretta? Per questo avevo pensato a qualche regolazione da fare.
Comunque grazie.
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
La cosa che non mi convince è che l'impainto fa un anno ad ottobre, possibile che su tutte e due le leve si sia presentato un difetto oppure che si usuri così in fretta? Per questo avevo pensato a qualche regolazione da fare.
Comunque grazie.
Prego, di nulla ;-)

Il difetto, probbabilmente dipende dai materiali / trattamenti usati nella produzione di "boccola" e del "perno" di scorrimento; infatti mi pare di aver capito che non sei l'unico con quel problema.
Comunque essendo sotto l'anno sei coperto da garanzia, ti conviene sentire il tuo sivende per farteli aggiustare o sostituire.
Ciao
 

Giopei

Biker serius
28/3/11
138
0
0
65
Loano
Visita sito
Io ho lo stesso problema con gli Hayes Stroker Ride.
Più precisamente, a parte che la frenata non è compromessa, mentre il freno anteriore ha una corsa più breve e da' quindi sensazione di frenata più affidabile, il posteriore ha una corsa maggiore, per quanto arrivando al dunque la frenata sia ugualmente efficace.
I freni sono praticamente nuovi, avendoli montati a maggio, e lo spurgo l'ho fatto due giorni fa, pensando di risolvere la cosa, ma tutto è come prima.
Anche nel mio caso la vite di regolazione non influisce sulla corsa della leva ma solo sulla distanza dalla manopola.
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi
anche io avevo intenzione di prendere gli elixir R, ma leggendo mi sta venendo il dubbio, visto che la differenza non è tantissima, che dite vado con i CR ? mi confermate che hanno questa regolazione che gli R non hanno ? Cosa strana... comunque su gli jiuci 5 questa brugoletta ce l'ho ed effettivamente è molto comoda, con l'uso gli avrò dato un giro circa e ho subito tolto tutti i giochi senza modificare assolutamente la corsa dellla leva.

Se i nuovi elixir R non hanno questa regolazione non li voglio, se però è presente sui CR, quasi quasi.. anche perche li avrei trovati in rosso e m'intrippano un bel po, visto che i vari componenti sulla biga nuova saranno in rosso...

ciao
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
La cosa che non mi convince è che l'impainto fa un anno ad ottobre, possibile che su tutte e due le leve si sia presentato un difetto oppure che si usuri così in fretta? Per questo avevo pensato a qualche regolazione da fare.
Comunque grazie.
Avevo il tuo stesso problema.... dico avevo ma vabbè preparati al papiro che ti scriverò... ti faccio una domanda dove li hai comprati i freni?? .... Io quel problema l'ho avuto da sempre. Ho aperto la scatola montati ed erano già cosi'. Solo l'anteriore aveva quel difetto ma ce l'aveva. Ho ben pensato che ci volesse un po di rodaggio, son passati 2 mesi e ho contattato il negoziante che m'ha fatto spedire il freno a spese MIE! e mè tornato uguale. Vi lascio immaginare ciò che provavo verso il negoziante sia verso l'AMG. Pochi mesi dopo mi assale la rabbia e richiamo il negoziante e mi faccio rispedire a spese sue il freno. Il freno ritorna senza il difetto però m'han tirato via la vernice di 2 cm dalla pinza con l'evidente segno di una morsa. Vabbè un inferno che lasciamo perdere. Ti dirò la mia buttali via e comprali nuovi. Perchè?? perchè ti rovini la salute a litigare con quella gente e non sai come ti tornano. Sarò drastico come modi di fare ma questa è la mia esperienza e non comprerò più da quel negoziante in rete. Difatti ora ho ordinato da Chain Reaction Cycles almeno la roba posso renderla in sicurezza senza tante storie. E io che pensavo che comprando da un negoziante italiano on-line tra l'altro molto famoso mi sarei trovato da dio, invece mi son dovuto ricredere.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Controlla l'usura della pastiglie, se sono molto consumate, sostituiscile ed in caso fai uno spurgo dell'impiante frenate, sostituendo tutto l'olio.
Se le pastiglie sono ancora in buone condizioni, prova con uno spurgo (inclusa sostituzione completa dell'olio).

P.S: verifica se la tua pompa ha la regolazione della corsa libera (ad esempio la shimano xt che monto consente di regolarne la corsa a vuoto); se è presente tale regolazione
prova ad agire su di essa per ridurre appunto il vuoto.

Eviterei invece di agire sulla vite di regolazione della posizione della leva: rischi di trovarti con la leva attaccata al manubrio e di non riuscire + a frenare.

ciau

Quoto appena sostituite le mie pastiglie e la ccorsa della leva è cambiata parecchio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo