La zona è una gran cosa
io sono passato da 101 a 92 kg 3 anni fa e da 92 a 80 l'altr'anno seguendo la zona.
Ci sono 2 metodi fondamentali quello a bilancia e quello ad occhio...
All'inizio ci davo di bilancia per capire qualcosa poi ti fai l'occhio e puoi cominciare a lasciare la bilancia dove sta.
Non è ipocalorica come dieta perchè puoi mangiare quanto vuoi in base ai tuoi calcoli o in base ad un metodo piu semplice ... se hai fame mangi.
Avendo parenti diabetici ho potuto controllare l'andamento della glicemia nel corpo, nel mio ovviamente ... .-)
mangiando normale quindi pasta pane ecc ecc hai forti sbalzi e spesso sonnolenza e fame dopo poche ore ... in zona non capita, non hai mai senso di fame ma mangi perchè è ora, la filosofia dei 5 pasti al giorno è fenomenale peccato che ti tocca organizzarti con un po di metodo.
Un atleta cmq deve modificare qualche parametro tipo la quantità di grassi e cmq il numero di calorie che mangia ovviamente.
Quando ero in zona pedalavo molto meglio, piu forte e mi stancavo meno, non è suggestione ... il computerino parla chiaro .. e pure i compagni di gita
Poi a causa di una morosa cuoca provetta ... tragedia ...

ahahah mi riempie come un tacchino.
ALTRI EFFETTI COLLATERALI
sonno piu profondo ma piu corto,
dormivo meno ore e non ero stanco
lucidità mentale migliore
assenza di crisi di fame a metà dei giri in bici
(cosa che adesso mi capita perchè ad un certo punto mi sento senza forze)
PECCHE:
Devi avere metodo e anche fantasia o mangi sempre quello
SPENDI UN CAPITALE ... le proteine costano tantissimo ...
Spero di esserti stato utile.
Se serve chiedi