Zona

periclone

Biker novus
10/7/06
33
0
0
napoli
Visita sito
volevo sapere se c'è qualche biker:freeride: che segue l'alimentazione "ZONA"...
io ho letto il libro :omero:"La zona italiana" e ne sono rimasto affascinato....:OOO: e da circa 6 mesi cerco di applicarne almeno i principi fondamentali...:magna:
quali sono le vostre opinioni al riguardo....
io, sarà l'effetto placebo,:nunsacci: ma sono dimagrito qualche kiletto e in bici vado più forte:taxi-dri:....
cmq secondo me, per quanto possa valere il mio parere, è molto valido come "stile di vita".... anche se abbastanza difficile da seguire alla perfezione....:prost:
 

periclone

Biker novus
10/7/06
33
0
0
napoli
Visita sito
premesso che io non sono un biologo alimentare o un nutrizionista, ecc....
non ho capito quale è il tuo parere riguardo alla ZONA....
l'articolo che mi proponi è scritto da tale Albanesi....INGEGNERE...
che a sua volta, nel suo sito, propone libri ecc....
non intendevo fare un sondaggio ZONA si - ZONA no, ma semplicemente raccogliere esperienze dirette dal campo....
il metodo ZONA come tutti i metodi alimentari o le diete hanno fautori o detrattori, tesi a favore o tesi contrarie....
io posso solo valutare con la mia testa ed approndire l'argomento da fonti specializzate come scientziati e biologhi alimentari quali sono :saccio:SEARS e BRAGA oppure altri che vanno contro questi tesi....
ciao....:mrgreen:
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
Io ti ho dato un link in cui viene esposta una critica alla zona che mi sento di condividere.
La zona fa dimagrire semplicemente perchè è fortemente ipocalorica, non per il fantasioso sistema inventato da Sears.
Io la penso così...libero di non credere...ma basta la matematica per capirlo..
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
premesso che io non sono un biologo alimentare o un nutrizionista, ecc....
<...>
l'articolo che mi proponi è scritto da tale Albanesi....INGEGNERE...
che a sua volta, nel suo sito, propone libri ecc....

Stai dicendo che non ci capirai mai niente pure tu, ma ti fiderai ciecamente di quello che ti dice SEARS?? :mrgreen:

io posso solo valutare con la mia testa ed approndire l'argomento da fonti specializzate come scientziati e biologhi alimentari quali sono :saccio:SEARS e BRAGA oppure altri che vanno contro questi tesi....
ciao....:mrgreen:

Sears ( o altri ) sarà pure un bravo biochimico, ma tra il dire ed il fare, a volte ci può essere una bella differenza!

:prost:
 

madmax

Biker serius
30/4/03
223
0
0
Milano
Visita sito
credo che seguire la zona in maniera ortodossa sia impossibile o quasi
(qualcunoi ci riesce) non per la questione ipocalorica ma per la quantita' di calcoli e regole da seguire
Invece credo che seguire i principi generali della zona sia utile e conduca ad un regime alimentare equilibrato
Il merito della zona e' stato quello di smitizzare la pasta ed i carboidrati di cui noi italiano magari abusiamo...

Personalmente seguo le linee generali della zona mescolandole con le mie preferenze personali
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
credo che seguire la zona in maniera ortodossa sia impossibile o quasi
(qualcunoi ci riesce) non per la questione ipocalorica ma per la quantita' di calcoli e regole da seguire
Invece credo che seguire i principi generali della zona sia utile e conduca ad un regime alimentare equilibrato
Il merito della zona e' stato quello di smitizzare la pasta ed i carboidrati di cui noi italiano magari abusiamo...

Personalmente seguo le linee generali della zona mescolandole con le mie preferenze personali

Ti assicuro che gran parte della difficoltà sta proprio nella carenza di calorie (oltre che nell'ortoressia del modello alimentare, come tu stesso fai notare) soprattutto se il soggetto interessato pratica pure attività sportiva.
Stando alla ripartizione 40-30-30 e al dosaggio dei blocchi di proteine per kg di peso, facendo 2 conti un uomo di 70kg dovrebbe vivere a circa 1100kcal (meno di quello che brucio in un allenamento..) per rimanere in Zona.....(appunto, rimane in zona, nel senso che non va molto lontano....:loll:...battutone..).
 

periclone

Biker novus
10/7/06
33
0
0
napoli
Visita sito
Stai dicendo che non ci capirai mai niente pure tu, ma ti fiderai ciecamente di quello che ti dice SEARS?? :mrgreen:



Sears ( o altri ) sarà pure un bravo biochimico, ma tra il dire ed il fare, a volte ci può essere una bella differenza!

:prost:
nel post dico proprio il contrario....
siccome bisogna alimentarsi per vivere e quindi andare in mtb, mi piace cercare di capire cosa fa quello che trangugio...:sbavon: o meglio cosa comporta per il mio organismo....
infatti cerco di sentire le due campane....
cmq ripeto che il mio intento non è un sondaggio tra pro e contro... ZONA,
ma farmi un'idea di quanti bikers seguono la ZONA e perchè, chi l'ha provata e magari abbandonata, oppure quanti non ne vogliono proprio sapere e perchè....:idea:
 

periclone

Biker novus
10/7/06
33
0
0
napoli
Visita sito
credo che seguire la zona in maniera ortodossa sia impossibile o quasi
(qualcunoi ci riesce) non per la questione ipocalorica ma per la quantita' di calcoli e regole da seguire
Invece credo che seguire i principi generali della zona sia utile e conduca ad un regime alimentare equilibrato
Il merito della zona e' stato quello di smitizzare la pasta ed i carboidrati di cui noi italiano magari abusiamo...

Personalmente seguo le linee generali della zona mescolandole con le mie preferenze personali

quoto totalmente...
a me per esempio, è stata utile soprattutto perchè ho capito che ci si può alimentare secondo un metodo...(mai avevo seguito un metodo alimentare)...:specc:
sicuramente mangio meglio di prima... e non è poco....:nunsacci:
fatevi sentire.....:loll:
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
quoto totalmente...
a me per esempio, è stata utile soprattutto perchè ho capito che ci si può alimentare secondo un metodo...(mai avevo seguito un metodo alimentare)...:specc:
sicuramente mangio meglio di prima... e non è poco....:nunsacci:
fatevi sentire.....:loll:
Beh ci mancherebbe altro che Sears non dica almeno qualcosa di sensato...
Io non mi sento di salvare un modello alimentare solo perchè dice "qualcosa di giusto"....se tu ti accontenti...
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Personalmente seguo le linee generali della zona mescolandole con le mie preferenze personali

E' esattamente quello che faccio da qualche anno.
Diciamo che i principi della zona mi sembrano sensati (opinione personalissima), seguirla perfettamente non è impossibile ma ci vuole molta costanza (e per chi non è un mago in matematica si può usare questo: http://diet.zone.massamagra.com/ZoneCalculator.htm ).
Purtroppo la nutrizione è un argomento molto complesso e spesso anche i migliori nutrizionisti sono in disaccordo tra di loro...
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
nel post dico proprio il contrario....
siccome bisogna alimentarsi per vivere e quindi andare in mtb, mi piace cercare di capire cosa fa quello che trangugio...:sbavon: o meglio cosa comporta per il mio organismo....
infatti cerco di sentire le due campane....
cmq ripeto che il mio intento non è un sondaggio tra pro e contro... ZONA,
ma farmi un'idea di quanti bikers seguono la ZONA e perchè, chi l'ha provata e magari abbandonata, oppure quanti non ne vogliono proprio sapere e perchè....:idea:

Si, ho visto chiaramente che vuoi capire a riguardo..come pure penso Albanesi.


:prost:
 

periclone

Biker novus
10/7/06
33
0
0
napoli
Visita sito
E' esattamente quello che faccio da qualche anno.
Diciamo che i principi della zona mi sembrano sensati (opinione personalissima), seguirla perfettamente non è impossibile ma ci vuole molta costanza (e per chi non è un mago in matematica si può usare questo: http://diet.zone.massamagra.com/ZoneCalculator.htm ).
Purtroppo la nutrizione è un argomento molto complesso e spesso anche i migliori nutrizionisti sono in disaccordo tra di loro...

grazie del link.....:°°(:
mi sembra interessante....:nunsacci:
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
La zona è una gran cosa
io sono passato da 101 a 92 kg 3 anni fa e da 92 a 80 l'altr'anno seguendo la zona.

Ci sono 2 metodi fondamentali quello a bilancia e quello ad occhio...
All'inizio ci davo di bilancia per capire qualcosa poi ti fai l'occhio e puoi cominciare a lasciare la bilancia dove sta.

Non è ipocalorica come dieta perchè puoi mangiare quanto vuoi in base ai tuoi calcoli o in base ad un metodo piu semplice ... se hai fame mangi.

Avendo parenti diabetici ho potuto controllare l'andamento della glicemia nel corpo, nel mio ovviamente ... .-)
mangiando normale quindi pasta pane ecc ecc hai forti sbalzi e spesso sonnolenza e fame dopo poche ore ... in zona non capita, non hai mai senso di fame ma mangi perchè è ora, la filosofia dei 5 pasti al giorno è fenomenale peccato che ti tocca organizzarti con un po di metodo.

Un atleta cmq deve modificare qualche parametro tipo la quantità di grassi e cmq il numero di calorie che mangia ovviamente.

Quando ero in zona pedalavo molto meglio, piu forte e mi stancavo meno, non è suggestione ... il computerino parla chiaro .. e pure i compagni di gita :-)

Poi a causa di una morosa cuoca provetta ... tragedia ... :azz-se-m:
ahahah mi riempie come un tacchino.

ALTRI EFFETTI COLLATERALI
sonno piu profondo ma piu corto,
dormivo meno ore e non ero stanco
lucidità mentale migliore
assenza di crisi di fame a metà dei giri in bici
(cosa che adesso mi capita perchè ad un certo punto mi sento senza forze)

PECCHE:
Devi avere metodo e anche fantasia o mangi sempre quello
SPENDI UN CAPITALE ... le proteine costano tantissimo ...

Spero di esserti stato utile.
Se serve chiedi ;-)
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
La zona è una gran cosa
io sono passato da 101 a 92 kg 3 anni fa e da 92 a 80 l'altr'anno seguendo la zona.

Ci sono 2 metodi fondamentali quello a bilancia e quello ad occhio...
All'inizio ci davo di bilancia per capire qualcosa poi ti fai l'occhio e puoi cominciare a lasciare la bilancia dove sta.

Non è ipocalorica come dieta perchè puoi mangiare quanto vuoi in base ai tuoi calcoli o in base ad un metodo piu semplice ... se hai fame mangi.

Avendo parenti diabetici ho potuto controllare l'andamento della glicemia nel corpo, nel mio ovviamente ... .-)
mangiando normale quindi pasta pane ecc ecc hai forti sbalzi e spesso sonnolenza e fame dopo poche ore ... in zona non capita, non hai mai senso di fame ma mangi perchè è ora, la filosofia dei 5 pasti al giorno è fenomenale peccato che ti tocca organizzarti con un po di metodo.

Un atleta cmq deve modificare qualche parametro tipo la quantità di grassi e cmq il numero di calorie che mangia ovviamente.

Quando ero in zona pedalavo molto meglio, piu forte e mi stancavo meno, non è suggestione ... il computerino parla chiaro .. e pure i compagni di gita :-)

Poi a causa di una morosa cuoca provetta ... tragedia ... :azz-se-m:
ahahah mi riempie come un tacchino.

ALTRI EFFETTI COLLATERALI
sonno piu profondo ma piu corto,
dormivo meno ore e non ero stanco
lucidità mentale migliore
assenza di crisi di fame a metà dei giri in bici
(cosa che adesso mi capita perchè ad un certo punto mi sento senza forze)

PECCHE:
Devi avere metodo e anche fantasia o mangi sempre quello
SPENDI UN CAPITALE ... le proteine costano tantissimo ...

Spero di esserti stato utile.
Se serve chiedi ;-)

Evidentemente non hai mai letto il libro del DR.Sears.
La Zona è una dieta FORTEMENTE ipocalorica(anche se il suo fautore cerca in tutti i modi di nasconderlo) e NON puoi mangiare quanto vuoi, su questo non si discute.
Se contesti quest'affermazione vuol dire semplicemente che sei un Zonista a modo tuo o che non hai capito un'H del suddetto regime alimentare.
Se sei dimagrito può semplicemente darsi che mangi meglio di prima, non che il tuo regime alimentare sia ideale.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Io (come ho detto) mischiando la zona con le mie preferenze/gusti mi trovo molto bene e riesco a mantenere un peso forma ideale tutto l'anno.
Confermo gran parte dei benefici citati da sfaticato.
La dieta a zona purtroppo ha la fama di essere fortemente ipocalorica perchè esclude a priori le cose che noi italiani amiamo di più cioè pasta, pane, etc.
Ammette comunque altri alimenti come cereali, frutta, verdura, etc che possono tranquillamente apportare le calorie necessarie (in maniera e quantità diversa è vero ma lo fanno)
Per gli sportivi invece (secondo me) sorgono i problemi perchè diventa difficile (ma non impossibile) conciliare la dieta a zona con sforzi di diversa intensità e durata.
Personalmente se ho in programma un allenamento o una gara devo per forza rifornirmi di carboidrati e quindi un bel piatto di pasta in bianco non me lo leva nessuno.
Comunque per terminare il regime "ideale" non esiste se no tutti o gran parte dei nutrizionisti sarebbero d'accordo (provate a farvi prescrivere una dieta da 10 medici diversi e vedrete la diversità di opinioni), esistono invece tanti regimi uno più corretto dell'altro.
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Evidentemente non hai mai letto il libro del DR.Sears.
...
Se contesti quest'affermazione vuol dire semplicemente che sei un Zonista a modo tuo o che non hai capito un'H del suddetto regime alimentare.

Allora, come prima cosa cambia tono per cortesia ...

Ho letto il libro originale piu altri 4 sul tema piu altri articoli di dottori contrari alla zona quindi mi ritengo informato.

Il discorso ipocalorico della zona è una cagata, tutte le diete sono ipocaloriche altrimenti non caleresti niente O NO?
se mangi le calorie che ti servono non cali ...
Va fatta una distinzione tra dieta e mantenimento, nella dieta ovviamente devi seguire le istruzioni ma, se vai a leggere i vari forum dedicati vedrai che non puoi stare al grammo come dicono sul testo pechè a volte trovi la pesca dolce da 1000 calorie a volte trovi la pesca schifosa da 500 ... a volte la fettina ai ferri da 2 etti resta tale a volte la vedi ridursi del 70% perchè gonfiata di acqua ... quindi vediamo di essere elastici e razionali.
Lo stesso sears parla del metodo ad occhio ...

Per il discorso del regime alimentare ...
beh sono donatore di sangue e quindi posso constatare dagli esami se il regime alimentare è giusto o meno ...
colesterolo e trigliceridi ai livelli bassi sono indice di buono stato di salute a quanto ne so.

Cmq a differenza delle altre diete NON si patisce mai la fame vuoi perchè mangi 5 volte al gg vuoi perchè al posto di 30 grammi di pasta mangi 1 kg di fragole .

Forse con altre diete sarei calato cmq ma con fatica.
La zona non mi ha costato nessuna fatica se non quella di organizzare i pasti per tutto il gg.

Ciao
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
Allora, come prima cosa cambia tono per cortesia ...

Ho letto il libro originale piu altri 4 sul tema piu altri articoli di dottori contrari alla zona quindi mi ritengo informato.

Il discorso ipocalorico della zona è una cagata, tutte le diete sono ipocaloriche altrimenti non caleresti niente O NO?
se mangi le calorie che ti servono non cali ...
Va fatta una distinzione tra dieta e mantenimento, nella dieta ovviamente devi seguire le istruzioni ma, se vai a leggere i vari forum dedicati vedrai che non puoi stare al grammo come dicono sul testo pechè a volte trovi la pesca dolce da 1000 calorie a volte trovi la pesca schifosa da 500 ... a volte la fettina ai ferri da 2 etti resta tale a volte la vedi ridursi del 70% perchè gonfiata di acqua ... quindi vediamo di essere elastici e razionali.
Lo stesso sears parla del metodo ad occhio ...

Per il discorso del regime alimentare ...
beh sono donatore di sangue e quindi posso constatare dagli esami se il regime alimentare è giusto o meno ...
colesterolo e trigliceridi ai livelli bassi sono indice di buono stato di salute a quanto ne so.

Cmq a differenza delle altre diete NON si patisce mai la fame vuoi perchè mangi 5 volte al gg vuoi perchè al posto di 30 grammi di pasta mangi 1 kg di fragole .

Forse con altre diete sarei calato cmq ma con fatica.
La zona non mi ha costato nessuna fatica se non quella di organizzare i pasti per tutto il gg.

Ciao

Ho il tono che credo opportuno usare quando qualcuno le spara grosse.
La zona è BASATA su un modello matematico, quindi il fatto dell'interpretazione "ad occhio" è una contraddizione in termini.
Riguardo l'ipocaloricità della Zona ti sei contraddetto da solo (nel primo post scrivi che si può mangiare quanto si vuole e che non è ipocalorica, mentre nel secondo dici che è ipocalorica "come tutte le altre diete":specc:), quindi visto che non mi sembri ricettivo rispetto all'argomento ti lascio credere di aver vinto lo scontro verbale e ti saluto.
Buon 40-30-30.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo