non sono molto informa, ma con calma si fa tutto o quasi...
qualcuno interessato sabato 15 o domenica 16 GENNAIO 2011?
ok giro fatto dal sottoscritto e Azzarola.
la giornata decisamente calda e la salita decisamente impegnativa ci hanno fatto sudare parecchio. il panorama aiuta a trovare motivazione ed energie per la salita...
la salita parte da via Europa, si fa tutta la strada degli Alpini che, dopo un tratto intorno al 20%, spiana per sbucare sotto il monte Palon dove parte il sentiero 195. Noi abbiamo proseguito su asfalto fino al famoso "salto dea cavara".
da qui parte la nostra discesa sul sentiero 189 dallo stop verso est.
Uploaded with
ImageShack.us
in verità abbiamo incrociato il segnavia 200-300 m prima, ma la partenza era a mo di rampa di lancio su fondo erboso, quidi optiamo per ricongiurgerci appena sotto tagliando il pratone sulle tracce più sotto.
la ricongiunzione tre le due tracce siha in corrispondenza di un grande roccione verticale. poi ci si dirige verso il bosco prestando attenzione a non perdere i segnavia, comuque numerosi, ma in alcuni punti sbiaditi o nascosti da foglie. il sentiero è un continuo cambio di direzione nel bosco, il fondo con molte pietre smosse all'inizio rende difficile la guida,più stabile e divertente più avanti. bello scorazzare per il bosco facendo gara a chi vede prima i segnavia per poter seguire il sentiero...
purtroppo sbucati su una sterrata all'innesto col sent. 188 abbiamo perso i segnavia e siamo scesi su questa fino al tempio.
[URL=http://img843.imageshack.us
il mio conta km non va quindi rimando a AZZAROLA per i dati del giro.
dislivello circa 1150 m.
A mio parere: ci siamo divertiti anche se abbiamo perso tempo a cercare la traccia da seguire. col senno di poi direi che il sentiero non è molto pedalabile forse anche per la quantità enorme di foglie che non permettono di scegliere la traiettoria...