Zona colli euganei...con l'etrex o gps...cercasi

loonet

Biker superioris
p.s. per loonet...io per esempio sono interessato alla tua mappa dei colli...é che avrei bisogno di qualche delucidazione su come caricarla sul garmin o almeno su mapsource per vedere com'è e come hai intezione di gestire gli eventuali updates o altro...io sono di Rovigo appena ho un attimo cercherò di contattarti via mail oppure ci si può anche trovare per parlarle di persona....ciao...

Sul sito è scaricabile uno zip con la versione demo della mappa relativa alla sola zona del M.Cecilia.
Per installarla basta copiare il file gmapsupp.img nella cartella Garmin del GPS.
Attenzione: prima di farlo conviene rinominare l'eventuale gmapsupp.img esistente per non perderlo irreparabilmente, oppure caricare il file su una SD se il dispositivo è provvisto di relativo lettore.
Nello stesso zip sono presenti i file per installare la mappa su Mapsource (doppio click su install.bat).
Io ho testato il tutto con EDGE705, e so per certo che funziona anche su Forerunner perchè un ragazzo chè ha scaricato la demo me lo ha confermato.
La Demo è li appunto per consentire a chi è interessato alla mappa, di verificarene il funzionamento e se essa corrisponde alle proprie aspettative.
Di recente ho fatto un update e ne farò degli altri in seguito, mano a mano che andrò a verificare i sentieri non ancora censiti.
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
p.s. per loonet...io per esempio sono interessato alla tua mappa dei colli...é che avrei bisogno di qualche delucidazione su come caricarla sul garmin o almeno su mapsource per vedere com'è e come hai intezione di gestire gli eventuali updates o altro...io sono di Rovigo appena ho un attimo cercherò di contattarti via mail oppure ci si può anche trovare per parlarle di persona....ciao...

Sempre per essere polemico io ti consiglio di scaricarti le openmtbmap italy.

Qui il link:

http://openmtbmap.x-nation.de/maps/

Sono gratuite. da quello che ho visto, dalla demo zona M. cecilia, sono analoghe (ad eccezione delle curve di livello). Manca qualche strada sterrata sparata da cancello con FAAC che loonet ha mappato passando come i fantasmi attraverso questo sbarramento e i fiumi che ha mappato scendendo con la canoa con il suo edge 705 in mano (non intendo mica dire che ha utilizzato dati CTR Veneto sia ben chiaro).

Anzi sembrerebbero anche meglio sono dotate di autorouting. Non vorrei sbagliarimi ma il demo dellesentieri colli euganei non ha questa funzione. Inoltre ti ritrovi una mappa + e - coperta di tutta l'Italia. Se vuoi andare che so a Moena con la tua mtb e il tuo gps hai delle mappe abbastanza buone così in molti altri posti.

Per installarle è facilissimo una volta scompattate crei una cartella dove hai mapsource e clichi uno dei 3 install.bat (le differenze tra i tre sono minime).
Una volta alla settimana viene rilasciato un aggiornamento. Allora prima le disinstalli cancelli tutti i file immagine nella cartella ed installi quelle updatate.

La qualità è ottima grazie soprattutto ad alexius ed inoltre sono gratuite . Tuttalpiù puoi fare un donate di qualche €.

Per installarle sull'unità usi poi mapsource selezionato l'aerea che ti interessa.
 

loonet

Biker superioris
p.s. per loonet...io per esempio sono interessato alla tua mappa dei colli...é che avrei bisogno di qualche delucidazione su come caricarla sul garmin o almeno su mapsource per vedere com'è e come hai intezione di gestire gli eventuali updates o altro...io sono di Rovigo appena ho un attimo cercherò di contattarti via mail oppure ci si può anche trovare per parlarle di persona....ciao...

Marco, dimenticavo di ringraziarti per l'apprezzamento e la stima.
A parte la poco simpatica ironia che si può fare sul mio lavoro, è giusto da parte di ginofermtb farti notare che esistono anche prodotti gratuiti in rete come appunto le OpenMtbMap.
Ognuno poi può liberamente decidere cosa scegliere.
In fondo è positivo che ci siano più persone che lavorano sulla condivisione delle tracce sui colli.
Ciò contribuirà sicuramente a mantenere aperti e percorribili anche i sentieri più nascosti.
 

MARCO+

Biker tremendus
Naturalmente conosco già bene le openmtbmap...gratuite e sempre ben aggiornate...nulla da dire anche sulla copertura in zona colli...davvero superba...ho pure le itopo, le sudtirol e qualche altra...ma non mi dispiacerebbe avere cmq anche le mappe create da loonet...non ci trovo nulla di male e nemmeno una "fregatura"...è pur sempre poter apprezzare anche il lavoro di una singola persona e non di una grande famiglia come le OSM che vantano molti collaboratori ed appassionati...questo è il mio modesto parere...cmq proverò a dare un occhio alla demo...per poter dire la mia in merito...o poter dare suggerimenti utili al lavoro di loonet...questo potrebbe cmq essergli utile per crescere o per rendere la sua mappa migliore...ciao e speriamo che smetta di piovere e venga un po' di bel tempo...ho una gran voglia di colli euganei...e di mtb...
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Marco, dimenticavo di ringraziarti per l'apprezzamento e la stima.
A parte la poco simpatica ironia che si può fare sul mio lavoro, è giusto da parte di ginofermtb farti notare che esistono anche prodotti gratuiti in rete come appunto le OpenMtbMap.
Ognuno poi può liberamente decidere cosa scegliere.
In fondo è positivo che ci siano più persone che lavorano sulla condivisione delle tracce sui colli.
Ciò contribuirà sicuramente a mantenere aperti e percorribili anche i sentieri più nascosti.

Il tuo lavoro, i fatto di editing, è sicuramente egregio. Quello che volevo sottolineare e che hai sfruttato in molti casi i dati delle CTR come in case-corsi d'acqua- parzialmente strade e sentieri (qui bisognerebbe analizzare bene la mappa per capire quanto. Le tracce del gps sono solitamente imprecise per problemi di copertura e difficilmente coincidono che le vettoriali CTR se dovessero coincidere vuole dire che sono state importate e poi taggate). Anche io ho utilizzato vettoriali CTR per disegnare strade e sentieri nelle openstrettmap perchè le tracce che avevo erani imprecise ovvero non ero in possesso delle tracce perchè avevo frequentato quei sentieri prima di avere un gps. Però io non mi sono mai permesso di chiedere un corrispettivo mascherato da donazione (donazione a prezzo imposto???).
Il mio parere è che hai creato una struttura commerciale a fine di lucro senza avere tutti i requisiti (permessi-fiscali -ecc).

Poi se c'è chi, sapendo tutto questo, vuole acquistare le tue mappe buon per te.

Per il resto concordo pienamente con te che è positivo che ci siano più persone che lavorano sulla condivisione delle tracce sui colli per far si che non scompaiano molti dei sentieri dei colli.

Chiudiamo qui la polemica. :duello:
 

loonet

Biker superioris
Il tuo lavoro, i fatto di editing, è sicuramente egregio. Quello che volevo sottolineare e che hai sfruttato in molti casi i dati delle CTR come in case-corsi d'acqua- parzialmente strade e sentieri (qui bisognerebbe analizzare bene la mappa per capire quanto. Le tracce del gps sono solitamente imprecise per problemi di copertura e difficilmente coincidono che le vettoriali CTR se dovessero coincidere vuole dire che sono state importate e poi taggate). Anche io ho utilizzato vettoriali CTR per disegnare strade e sentieri nelle openstrettmap perchè le tracce che avevo erani imprecise ovvero non ero in possesso delle tracce perchè avevo frequentato quei sentieri prima di avere un gps. Però io non mi sono mai permesso di chiedere un corrispettivo mascherato da donazione (donazione a prezzo imposto???).
Il mio parere è che hai creato una struttura commerciale a fine di lucro senza avere tutti i requisiti (permessi-fiscali -ecc).

Poi se c'è chi, sapendo tutto questo, vuole acquistare le tue mappe buon per te.

Per il resto concordo pienamente con te che è positivo che ci siano più persone che lavorano sulla condivisione delle tracce sui colli per far si che non scompaiano molti dei sentieri dei colli.

Chiudiamo qui la polemica. :duello:



Non credo ci sia polemica.. dopo tutto questo è un forum e quanto tale ciascuno è libero di esporre le proprie opinioni.
Riguardo la costruzione della mappa mi sembra aver citato come sto lavorando.
Abitazioni e corsi d'acqua li ho per forza presi dalle CTR.
Alcune abitazioni (ruderi) le ho segnate io perchè non erano riportate nelle CTR..
I corsi d'acqua non so se li manterrò perchè potrebbero essere confusi con i sentieri.
I sentieri li sto tracciando tutti col mio GPS e mano amano che procedo aggiorno la mappa.
Ultimamente ho mappato parte della area del Ceva e parte della zona delle Cascate Schivanoia.
Volevo farti presente che pure io, anche se indirettamente, ho collaborato con OSM, perchè qualcun'altro ha caricato alcune delle tracce che avevo pubblicato in siti come EveryTrail.
Sinceramente sono contento di questa cosa perchè ho pubblicato quelle tracce con la speranza metterle a disposizione di tutti.
 

MARCO+

Biker tremendus
ben vengano le opinioni diverse, punti di vista alternativi, polemiche, o semplicemente opinioni...il conformismo non aiuta certo a crescere...anzi!!!
Ora se ho un po' di tempo provo a dare un occhio alla demo della tua mappa loonet...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sul sito è scaricabile uno zip con la versione demo della mappa relativa alla sola zona del M.Cecilia.
Per installarla basta copiare il file gmapsupp.img nella cartella Garmin del GPS.
...e qua su questo punto non ti converrebbe creare un eseguibile o un qualche cosa da importare in MapSource....senza dover per forza caricarlo su un garmin per poter valutare il lavoro e l'eventuale opportunità o non di.....:omertà:
 

loonet

Biker superioris
...e qua su questo punto non ti converrebbe creare un eseguibile o un qualche cosa da importare in MapSource....senza dover per forza caricarlo su un garmin per poter valutare il lavoro e l'eventuale opportunità o non di.....:omertà:

Attualmente lo zip demo comprende sia il file gmapsupp.img, da copiare semplicemente sul Garmin, sia i files per installare la mappa su Mapsource (doppio click su install.bat).
In effetti è una cosa che ho fatto di recente e non ricordo se eri stato tu stesso a suggerirmela.
Grazie comunque .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo