Zona colli euganei...con l'etrex o gps...cercasi

MARCO+

Biker tremendus
Ciao a tutti i bikers della zona colli euganei e zone limitrofe...io sono di Rovigo...da poco possessore di gps garmin etrex vista hcx...volevo sapere se c'è qualcun altro che lo adopera da un po' di tempo...per scambiare info e magari anche per fare uscite insieme...per imparare un po' il suo funzionamento...e anche per conoscere gente informata sulla mappatura della zona in genere...grazie...
 

euganeo

Biker serius
Ciao a tutti i bikers della zona colli euganei e zone limitrofe...io sono di Rovigo...da poco possessore di gps garmin etrex vista hcx...volevo sapere se c'è qualcun altro che lo adopera da un po' di tempo...per scambiare info e magari anche per fare uscite insieme...per imparare un po' il suo funzionamento...e anche per conoscere gente informata sulla mappatura della zona in genere...grazie...

siamo in tanti che frequentano e mappano i colli...
puoi anche guardare al nostro sito (per scaricare le tracce GPS va alla fine di ogni itinerario, c'è una mappa e in alto e a sinistra che c'è la possibilità di scaricare il percorso nei vari formati)
poi ti segnalo anche questo.
niente poi...buon divertimento!!!
 

MARCO+

Biker tremendus
siamo in tanti che frequentano e mappano i colli...
puoi anche guardare al nostro sito (per scaricare le tracce GPS va alla fine di ogni itinerario, c'è una mappa e in alto e a sinistra che c'è la possibilità di scaricare il percorso nei vari formati)
poi ti segnalo anche questo.
niente poi...buon divertimento!!!

Il sito me lo ricordo l'avevo già visto tempo fa...avete rinnovato la pagina...ora ci giro un po'!
l'altro che mi hai segnalato mi è nuovo...ottimo grazie...
p.s. cmq un grosso grazie a tutti quelli che hanno mappato e contiunano a mappare i colli euganei su openstreetmap....perchè è davvero pieno di sentieri...
 

MARCO+

Biker tremendus
siamo in tanti che frequentano e mappano i colli...
puoi anche guardare al nostro sito (per scaricare le tracce GPS va alla fine di ogni itinerario, c'è una mappa e in alto e a sinistra che c'è la possibilità di scaricare il percorso nei vari formati)
poi ti segnalo anche questo.
niente poi...buon divertimento!!!

Interessante il secondo sito colli euganei tracks...mi piacerebbe avere la mappa georeferenziata in questione...io però sono ancora un super pivello in materia di gps...mi ci vorrebbe un grande guru che mi dasse qualche dritta...io per il momento ho istallato le openmtbmaps sul mio etrex vista hcx...
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Interessante il secondo sito colli euganei tracks...mi piacerebbe avere la mappa georeferenziata in questione...io però sono ancora un super pivello in materia di gps...mi ci vorrebbe un grande guru che mi dasse qualche dritta...io per il momento ho istallato le openmtbmaps sul mio etrex vista hcx...

Mi pare si tratti di un file Garmin-compatibile bello e pronto: tutto quello che devi fare è di creare una cartella che si chiama Garmin all'interno della scheda della Micro SD del tuo Vista e metterci dentro il file che hai scaricato e goderti la mappa.
Comunque quella scaricabile è una versione demo, se vuoi la completa devi pagare (20€, non molto, anzi). Però se ci desse una mano a noi mappers di OSM per i Colli Euganei sarebbe meglio, IMHO.
 

MARCO+

Biker tremendus
Mi pare si tratti di un file Garmin-compatibile bello e pronto: tutto quello che devi fare è di creare una cartella che si chiama Garmin all'interno della scheda della Micro SD del tuo Vista e metterci dentro il file che hai scaricato e goderti la mappa.
Comunque quella scaricabile è una versione demo, se vuoi la completa devi pagare (20€, non molto, anzi). Però se ci desse una mano a noi mappers di OSM per i Colli Euganei sarebbe meglio, IMHO.

allora tu sei un mapper OSM...quindi hai contribuito con le tue traccie a mappare in osm i sentieri dei colli...quando ho caricato su mapsource per la prima volta le openmtbmap e ho visto che copertura di sentieri c'erano sono rimasto a bocca aperta...è incredibile!!!tu che gps hai...?mi piacerebbe capire meglio il funzionamento della mappatura in genere e come fare a donare le traccie...quando riuscirò a farlo decentemente...

p.s. ho visto che sei amico di micce...anche io siamo della stessa città...
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
allora tu sei un mapper OSM...quindi hai contribuito con le tue traccie a mappare in osm i sentieri dei colli...quando ho caricato su mapsource per la prima volta le openmtbmap e ho visto che copertura di sentieri c'erano sono rimasto a bocca aperta...è incredibile!!! tu che gps hai...?

[url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Al3xius[/URL] :-)

mi piacerebbe capire meglio il funzionamento della mappatura in genere e come fare a donare le traccie...quando riuscirò a farlo decentemente...

C'è un bel thread qui sul forum e un mini tutorial (più che latro dei links utili) col quale iniziare a farsi più di un'idea.

L'utente Scratera ha poi scritto una guida in formato M$ Word sull'utilizzo del Vista, puoi chiedere a lui il link per il download. ;-)
 

MARCO+

Biker tremendus
[URL="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Al3xius"][url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Al3xius[/URL][/URL] :-)



C'è un bel thread qui sul forum e un mini tutorial (più che latro dei links utili) col quale iniziare a farsi più di un'idea.

L'utente Scratera ha poi scritto una guida in formato M$ Word sull'utilizzo del Vista, puoi chiedere a lui il link per il download. ;-)

UHHH...tranquillo l'ho già macinato quel thread e anche il minitutorial...non sono proprio a zero...in ms ho già le openmtb aggiornate le sud tirol e altre interessanti...sono riuscito anche già a piazzarle nell'etrex...sto cercando di capire come funziona inserire le traccie trovate in rete...ma soprattutto come funziona il discorso dei punti traccia e come ridurli decentemente per metterli nel mio gps che ne può contenere un massimo di 500...hai presente la questione?...rinominarle in active log e cose del genere...ho ancora delle lacune!!!!:hahaha:
 

MARCO+

Biker tremendus
Se hai installato openmtbmaps sei già a un buon punto...

ho provato a scaricare una delle vostre traccie nel sito euganeo...ma mapsource non me le legge?...
nell'itinerario dove c'è la cartina ...in alto c'è il menu a tendina...ho scelto file gpx track...è quello per il garmin? o un'altro? ho provato anche con gpx route...ma nulla di fatto...puoi darmi qualche altra dritta in merito...grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ho provato a scaricare una delle vostre traccie nel sito euganeo...ma mapsource non me le legge?...
nell'itinerario dove c'è la cartina ...in alto c'è il menu a tendina...ho scelto file gpx track...è quello per il garmin? o un'altro? ho provato anche con gpx route...ma nulla di fatto...puoi darmi qualche altra dritta in merito...grazie
...sono come l'erba gramigna...ci sono dappertutto...:smile::smile::smile:
...prova a convertirle con questo http://www.gpsvisualizer.com/
 

MARCO+

Biker tremendus
...sono come l'erba gramigna...ci sono dappertutto...:smile::smile::smile:
...prova a convertirle con questo [url]http://www.gpsvisualizer.com/[/URL]


Sei come BLOB...!!!!Ti ricordi quella massa melmosa che si spalmava ovunque e usciva anche dai tombini....!!!!:smile::smile::smile:

Sono andato sul link che mi hai detto ma devo usare quella finestrella veloce...oppure sulla dx "convert to gpx"....io ho provato entrambe e mi danno lo stesso errore...una pagina scritta in inglese con un sacco di menate...delle quali capisco più o meno 1/4..."a ritanghete...che duro che sono...!!!!!:rosik:"
 

euganeo

Biker serius
Sei come BLOB...!!!!Ti ricordi quella massa melmosa che si spalmava ovunque e usciva anche dai tombini....!!!!:smile::smile::smile:

Sono andato sul link che mi hai detto ma devo usare quella finestrella veloce...oppure sulla dx "convert to gpx"....io ho provato entrambe e mi danno lo stesso errore...una pagina scritta in inglese con un sacco di menate...delle quali capisco più o meno 1/4..."a ritanghete...che duro che sono...!!!!!:rosik:"
dunque...per gli itinerari di GPSies, ad esempio i miei sono questi
http://www.gpsies.com/trackList.do?username=euganeo
basta scaricare il file nel formato che vuoi dal menu a tendina, che c'è sopra ad ogni cartina...leggi qua
se invece vuoi usare programmi o siti...forse il migliore convertitore è quello del ns italiano e amico del forum, lo trovi qui.
spero di esserti stato utile :-))))))))))))))))))
ciao
 

MARCO+

Biker tremendus
dunque...per gli itinerari di GPSies, ad esempio i miei sono questi
[url]http://www.gpsies.com/trackList.do?username=euganeo[/URL]
basta scaricare il file nel formato che vuoi dal menu a tendina, che c'è sopra ad ogni cartina...leggi qua
se invece vuoi usare programmi o siti...forse il migliore convertitore è quello del ns italiano e amico del forum, lo trovi qui.
spero di esserti stato utile :-))))))))))))))))))
ciao

ottimi i tuoi percorsi...ottimo anche il sito per scaricare tcx converter...ma ho il solito problema...io ho mapsource e possiedo un garmin etrex vista hcx...quale tipo di file devo scegliere dal menu a tendina perchè mapsource lo possa leggere?
pensavo gpx track...ma non me lo legge
ho provato a convertirlo con tcx in un nuovo gpx file ma non funziona...
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
ottimi i tuoi percorsi...ottimo anche il sito per scaricare tcx converter...ma ho il solito problema...io ho mapsource e possiedo un garmin etrex vista hcx...quale tipo di file devo scegliere dal menu a tendina perchè mapsource lo possa leggere?
pensavo gpx track...ma non me lo legge
ho provato a convertirlo con tcx in un nuovo gpx file ma non funziona...

:nunsacci:
Scaricando gpx track a me funzia tranquillamente su Mapsource
 

MARCO+

Biker tremendus
dunque...per gli itinerari di GPSies, ad esempio i miei sono questi
[url]http://www.gpsies.com/trackList.do?username=euganeo[/URL]
basta scaricare il file nel formato che vuoi dal menu a tendina, che c'è sopra ad ogni cartina...leggi qua
se invece vuoi usare programmi o siti...forse il migliore convertitore è quello del ns italiano e amico del forum, lo trovi qui.
spero di esserti stato utile :-))))))))))))))))))
ciao

ho appena caricato su mapsource il tuo itinerario giro am dei colli euganei...sembra interessante anche se alcuni tratti che tu fai in salita io di solito li faccio in discesa...cmq da provare...
 

euganeo

Biker serius
ho appena caricato su mapsource il tuo itinerario giro am dei colli euganei...sembra interessante anche se alcuni tratti che tu fai in salita io di solito li faccio in discesa...cmq da provare...
Eh si bello...te lo consiglio, mi piace l'avvicinamento al monte ricco, tutto su sentiero, quasi piano e poi tratti del Monte Ricco sono molto belli, ma anche quelli del Monte Cecilia....
La discesa d'oci (l'ultima discesa) te la consiglio se hai una AM o una buona escursione in generale....altrimenti fai quella normale...poi vedi te :-)))))
quali tratti fai in discesa di solito?
 

MARCO+

Biker tremendus
Eh si bello...te lo consiglio, mi piace l'avvicinamento al monte ricco, tutto su sentiero, quasi piano e poi tratti del Monte Ricco sono molto belli, ma anche quelli del Monte Cecilia....
La discesa d'oci (l'ultima discesa) te la consiglio se hai una AM o una buona escursione in generale....altrimenti fai quella normale...poi vedi te :-)))))
quali tratti fai in discesa di solito?

ora sono al pc di mio fratello e non ho map source...cmq mi sembrava di aver notato che fai il single track dell'agriturismo ai ronchi in salita mentre io lo faccio al contrario ed esco su asfalto per andare in via mondonego...e poi via ventolone...per andare a fare la strada del parroco o 7 guadi per salire alla lapide (pianoro)...il monte calbarina di solito partendo dal cementificio lo faccio subito e anche io faccio quel single che esce allo stagno delle tartarughe...il ricco lo facevo spesso una volta...ma sempre lo stesso percorso al 4 o 5 tornante giù a dx e seguo sempre a dx fino a sbucare sulla strada in località solana...mentre ho visto che tra i tuoi itinerari ci sono un sacco di altri single sul ricco che non vedo l'ora di fare...sono molto curioso...il ricco mi è sempre piaciuto...
La discesona da oci o fangara o 30 all'ora come dir si vuole di solito la faccio classica al bivio a dx per villa barbarigo...ho fatto una volta per il sentiero 10 e mi sono perso...sono finito sopra ad un colle con la croce in pietra e alla fine sono riuscito a sbucare in zona galzignano...ma non mi ricordo bene dove...
p.s. la mia bike è una trail RR 9.2...135 all'anteriore e 120 dietro...non è proprio una AM...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo