Grazie! Sono molto soddisfatto di vederla in cantina (finiranno anche queste piogge)Bellissima!! Ben Fatto!!

Grazie! Sono molto soddisfatto di vederla in cantina (finiranno anche queste piogge)Bellissima!! Ben Fatto!!
Direi Sb100 senza dubbio..ne abbiamo consegnate un paio ed è una bici che soddisfa sia chi fa xc sia chi la usa in maniera trail.Yeti Sb 100 o Sb 130 .
Mi piace molto il marchio e come sono fatte e rifinite le bici.
L’intenzione sarebbe di sostituire una Xc biamm 29” 100/100mm da 10 kg. Con una bici un po’ più trail sempre da 29” rimanendo leggeri e agili .
Qualche consiglio su queste due bici ? Grazie.
Direi Sb100 senza dubbio..ne abbiamo consegnate un paio ed è una bici che soddisfa sia chi fa xc sia chi la usa in maniera trail.
La Sb130 ne stiamo per consegnare due a breve e non abbiamo ancora feedback diretti, ma si posiziona più come am-enduro nonostante le escursione posteriore ( che offre comunque di più dei 130 nominali).
Per ogni altro dubbio contattaci se ti fa piacere.
No, è attaccato alla mia SB5 modello 2016 che aveva ancora l'attacco del deraglia.Uno in più che venderesti?![]()
No, è attaccato alla mia SB5 modello 2016 che aveva ancora l'attacco del deraglia.
Però lo vendono su Yetifanstore.com
https://www.yetifanstore.com/collections/sb5c-parts/products/sb-bigtop-blanking-plate
Vedi l'allegato 260885 con tutta questa attenzione sulla sb150, si stava ingelosendo...per calmarla gli ho regalato un ammo nuovo....una molla è per sempre.....![]()
su ogni bici prima o dopo l'ho sempre messa una molla...decisamente meglio in termini di trazione e assorbimento degli urti in sequenza (sia piccoli che grandi) ...l'ho messa anche sulla nuova bimba....ho venduto il telaio Sb5.5e come va rispetto all'aria?
io per quella destinazione d'uso ho la sb 5 e ti garantisco che è veramente ottima. Credo che con la 5.5 sarai soddisfatto anche se il passaggio 26"-29" costringe ad un minimo periodo per abituarsi ma dopo poco non ci fai caso e con yeti tranquillo che trovi sempre qualcuno a cui rivenderla se non ti appaga abbastanza. Intanto aspettando il parere di qualche fortunato possessore, se non l'hai ancora fatto, puoi leggere qui /www.mtb-mag.com/test-yeti-sb5-5/Ciao a tutti voi Yetisti.
Avrei una domanda da formularvi; avrei per le mani la possibilità di acquistare una SB 5.5 (quindi 29"), secondo la vostra esperienza una taglia M per me vecchio catrame "alto" (si fa per dire) ca. 170 cm potrebbe andar bene ? Attualmente utilizzo una vecchia GT Force Carbon Pro da 26" e in taglia M me la sento proprio cucita addosso. Sono circa 7 anni che la utilizzo e forse è anche per quello.
I giri che prediligo sono i sentieri alpini con salite pedalate e tratti con bici a spinta e anche in spalla. Sono deciso per una trail-bike (quelle che una volta si chiamavo all-mountain) e sono tentato di passare direttamente ad una 29" ma ho paura di fare il passo più lungo della gamba. Voi cosa mi consigliereste ?
Grazie mille a tutti !!!
io per quella destinazione d'uso ho la sb 5 e ti garantisco che è veramente ottima. Credo che con la 5.5 sarai soddisfatto anche se il passaggio 26"-29" costringe ad un minimo periodo per abituarsi ma dopo poco non ci fai caso e con yeti tranquillo che trovi sempre qualcuno a cui rivenderla se non ti appaga abbastanza. Intanto aspettando il parere di qualche fortunato possessore, se non l'hai ancora fatto, puoi leggere qui /www.mtb-mag.com/test-yeti-sb5-5/
Allora i giochi sono fatti! Ricambio gli auguriGrazie mille Gattomiau, che siano ottime bici non ho il minimo dubbio, ciò che mi preoccupa maggiormente è proprio ciò che mi fai notare tu, e cioè il passaggio da 26" a 29" sopratutto per il fatto che con la taglia M sarei forse al limite per le mie misure...Grazie anche per il link all' articolo, ho visto anche il test di durata del Diretür e non ho dubbi sulla bici in se...Buon anno a te e a tutti coloro i quali ci leggeranno !!!
Se non fai discese troppo impegnative, tipo le p.s. delle gare da enduro, secondo me potresti prendere in considerazione la Sb4.5. in taglia M. La 5.5 è sicuramente pedalabile ma con un’anima da enduro. Quindi più impegnativa della 4.5.Ciao a tutti voi Yetisti.
Avrei una domanda da formularvi; avrei per le mani la possibilità di acquistare una SB 5.5 (quindi 29"), secondo la vostra esperienza una taglia M per me vecchio catrame "alto" (si fa per dire) ca. 170 cm potrebbe andar bene ? Attualmente utilizzo una vecchia GT Force Carbon Pro da 26" e in taglia M me la sento proprio cucita addosso. Sono circa 7 anni che la utilizzo e forse è anche per quello.
I giri che prediligo sono i sentieri alpini con salite pedalate e tratti con bici a spinta e anche in spalla. Sono deciso per una trail-bike (quelle che una volta si chiamavo all-mountain) e sono tentato di passare direttamente ad una 29" ma ho paura di fare il passo più lungo della gamba. Voi cosa mi consigliereste ?
Grazie mille a tutti !!!
Ciao, ho acquistato la SB5.5 in taglia M a luglio, allestimento C. Io sono 1.70 e ti posso confermare che la taglia è perfetta. Rispetto al montaggio base che prevede uno stem di 45 mm io ne ho montato uno da 35 mm dal momento che la taglia M la danno per un range da 1.70 a 1.80 circa. Ho preferito "scorciarla" un po'. Provengo da una 27.5 ed il passaggio a 29 è ancora in corso. La bici però è top sia in salita (tanto in carrareccia che in single treck) che in discesa. Non uscendo molto (un'uscita a settimana) ho preferito montare la corona da 30 perché la ruota da 29 sviluppa più metri ed ha maggiore inerzia quindi ho adottato una soluzione salvagamba. In discesa su ripido e su scassato é una bomba e non richiede nessun adattamento , mentre sul guidato vuole una guida decisa per buttare giù in piega i ruotoni. Nello stretto lento non ho notato particolari impedimenti.Ciao a tutti voi Yetisti.
Avrei una domanda da formularvi; avrei per le mani la possibilità di acquistare una SB 5.5 (quindi 29"), secondo la vostra esperienza una taglia M per me vecchio catrame "alto" (si fa per dire) ca. 170 cm potrebbe andar bene ? Attualmente utilizzo una vecchia GT Force Carbon Pro da 26" e in taglia M me la sento proprio cucita addosso. Sono circa 7 anni che la utilizzo e forse è anche per quello.
I giri che prediligo sono i sentieri alpini con salite pedalate e tratti con bici a spinta e anche in spalla. Sono deciso per una trail-bike (quelle che una volta si chiamavo all-mountain) e sono tentato di passare direttamente ad una 29" ma ho paura di fare il passo più lungo della gamba. Voi cosa mi consigliereste ?
Grazie mille a tutti !!!
Ciao, ho acquistato la SB5.5 in taglia M a luglio, allestimento C. Io sono 1.70 e ti posso confermare che la taglia è perfetta. Rispetto al montaggio base che prevede uno stem di 45 mm io ne ho montato uno da 35 mm dal momento che la taglia M la danno per un range da 1.70 a 1.80 circa. Ho preferito "scorciarla" un po'. Provengo da una 27.5 ed il passaggio a 29 è ancora in corso. La bici però è top sia in salita (tanto in carrareccia che in single treck) che in discesa. Non uscendo molto (un'uscita a settimana) ho preferito montare la corona da 30 perché la ruota da 29 sviluppa più metri ed ha maggiore inerzia quindi ho adottato una soluzione salvagamba. In discesa su ripido e su scassato é una bomba e non richiede nessun adattamento , mentre sul guidato vuole una guida decisa per buttare giù in piega i ruotoni. Nello stretto lento non ho notato particolari impedimenti.
È poi è bellissima!!! Non esitare, mettila sotto le chiappe e non te ne pentirai.
Sent from my CLT-L09 using MTB-Forum mobile app