gargasecca
Il maestro
Ma veste piccolo...Sono da S fortunatamente

Ma veste piccolo...Sono da S fortunatamente
@Claudiop77 da un’altra parte ha scritto che veste largo non fidartiMa veste piccolo...![]()
Dipende dal tuo pesoCiao a tutti, sono entrato in possesso di una Yeti Sb6, sto avendo un po di difficoltà nella scelta della molla per l'Ohlins (TTX) qualcuno ha montato lo stesso mono e poi indicarmi la "retta via"?
grazie... quella sarebbe l'idea...Bella potrebbe essere una bike tuttofare con i 2 set di ruote, buon divertimento.
...se puoi... come hanno fatto a rubartele...?Ciao a tutti dopo il furto delle mie MTB (Ibis Ripmo e Ibis Ripley) ho trovato credo una degna sostituta. spero in questa SB130 di aver scelto bene... la bici mi è sempre piacuta ma ero più che soddisfatto delle mie Ibis. trovato un ottimo usato me la sto sistemenado secondo i iei gusti...
giusto giovedì pomeriggio ho fatto praticamente il primo giro anche se prettamente trail. quindi posso solo parlare della pedalbilità che come tutte queste tipologie di bici è veramente ottima. tanto che vanno molto meglio in salita sul ripido che in pianura (con le dovute semplificazioni del caso). così diciamo è montata in versione enduro. ho un secondo set di ruote molto xc gommate trail con inserti suolciccia per tirare giù un po' di peso e renderla più scorrevole. la zona vicino casa mia offre molti percorsi xc/trail... per emdureggiare serve la macchina. spero vi piaccia...
Vedi l'allegato 434071
Vedi l'allegato 434072
Molto bella complimenti! ma dai che non sei tanto distante dal bibele...Ciao a tutti dopo il furto delle mie MTB (Ibis Ripmo e Ibis Ripley) ho trovato credo una degna sostituta. spero in questa SB130 di aver scelto bene... la bici mi è sempre piacuta ma ero più che soddisfatto delle mie Ibis. trovato un ottimo usato me la sto sistemenado secondo i iei gusti...
giusto giovedì pomeriggio ho fatto praticamente il primo giro anche se prettamente trail. quindi posso solo parlare della pedalbilità che come tutte queste tipologie di bici è veramente ottima. tanto che vanno molto meglio in salita sul ripido che in pianura (con le dovute semplificazioni del caso). così diciamo è montata in versione enduro. ho un secondo set di ruote molto xc gommate trail con inserti suolciccia per tirare giù un po' di peso e renderla più scorrevole. la zona vicino casa mia offre molti percorsi xc/trail... per emdureggiare serve la macchina. spero vi piaccia...
Vedi l'allegato 434071
Vedi l'allegato 434072
Non me ne parlare. Usata 1 voltaAzz @wally73 avevi appena finito di montarla la Ripley! Comunque la SB130 è sempre stupenda in ogni colore e anche questo blu opaco lo conferma!
Aperto garage. Rubato solo 3 bici. Toccato nient'altro......se puoi... come hanno fatto a rubartele...?
![]()
Tra una zona rossa furto ecc è da novembre che non faccio enduro...Molto bella complimenti! ma dai che non sei tanto distante dal bibele...
domanda ai possessri della SB130. la mia è già in configurazione LR cioè 160 davanti e circa 135 dietro. ma più dell'escursione è il carro/ammo a fare la differenza. visto che in estate qualche giornata in BP, paganella ecc oltre che qualche endurata natural, qualcuno ha montato ammo a molla su questo telaio? come si comporta? domando senza aver ancora potuto provare il "mezzo" in enduro...
altra domanda più importante... rispetto alle altre bici avute in passato questa yeti mi sembra più complessa come cinematica e sistema di carro. mi sembra necessiti di un po' di manutenzione extra. tipo pulizia e ingrassaggio dello switch. voi ogni quanto lo fate e come? smontate lo switch dal telaio o lo pulite da montato e ingrasste? usate grasso yeti o uno di altra marca? quello yeti non è così facilmente reperibile... consigli?? grazie
Per la seconda domanda ti posso dire che l'Infinity lo pulisco ogni 4/5 uscite e lo ingrasso con il grasso Yeti la mia SB6 ha 3 anni e lo switch infinity non ha segni di degrado.domanda ai possessri della SB130. la mia è già in configurazione LR cioè 160 davanti e circa 135 dietro. ma più dell'escursione è il carro/ammo a fare la differenza. visto che in estate qualche giornata in BP, paganella ecc oltre che qualche endurata natural, qualcuno ha montato ammo a molla su questo telaio? come si comporta? domando senza aver ancora potuto provare il "mezzo" in enduro...
altra domanda più importante... rispetto alle altre bici avute in passato questa yeti mi sembra più complessa come cinematica e sistema di carro. mi sembra necessiti di un po' di manutenzione extra. tipo pulizia e ingrassaggio dello switch. voi ogni quanto lo fate e come? smontate lo switch dal telaio o lo pulite da montato e ingrasste? usate grasso yeti o uno di altra marca? quello yeti non è così facilmente reperibile... consigli?? grazie
come dice @Claudiop77 meglio pulirlo e ingrassarlo spesso, dato che è comunque soggetto ad accumulare sporcizia e subisce delle sollecitazioni non indifferenti. Io personalmente ti consiglierei di smontarlo, pulirlo e ingrassarlo spesso(con grasso rigorosamente originale!!!! https://yetifan.myshopify.com/collections/tools/products/grease-gun-only). Sparare dentro il grasso senza pulirlo non ha molto senso secondo me. Anche perchè per accedere ad uno dei due ugelli d'ingrassaggio devi per forza smontare una parte, a quel punto lo smonti tutto e lo pulisci per bene.domanda ai possessri della SB130. la mia è già in configurazione LR cioè 160 davanti e circa 135 dietro. ma più dell'escursione è il carro/ammo a fare la differenza. visto che in estate qualche giornata in BP, paganella ecc oltre che qualche endurata natural, qualcuno ha montato ammo a molla su questo telaio? come si comporta? domando senza aver ancora potuto provare il "mezzo" in enduro...
altra domanda più importante... rispetto alle altre bici avute in passato questa yeti mi sembra più complessa come cinematica e sistema di carro. mi sembra necessiti di un po' di manutenzione extra. tipo pulizia e ingrassaggio dello switch. voi ogni quanto lo fate e come? smontate lo switch dal telaio o lo pulite da montato e ingrasste? usate grasso yeti o uno di altra marca? quello yeti non è così facilmente reperibile... consigli?? grazie