XC full quali scegliere ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


XC Full quale scegliere


  • Votanti
    66

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.579
4.934
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
a sto punto prenditi una forcella più semplice ed economica e fatti la manutenzione da solo..

esempio le rockshox judy, recon o le 35 le revisioni da solo con meno di 50 euro di olio, grasso, attrezzi e kit oring paraolio.. e gli attrezzi ti restano per la volta dopo..
Ho una sid 35 e manualità pari a zero...vero che di necessità si fa virtù però...
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.678
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ho una sid 35 e manualità pari a zero...vero che di necessità si fa virtù però...
se devi fare il "miniservice" anche detto service 50 ore, quindi olio, spugnette e paraoli te la puoi cavare tranquillamente da solo con una spesa intorno ai 50 euro di materiali / attrezzi (che poi ti restano in buona parte per i miniservice successivi). Per una revisione completa della parte idraulica e aria (service 200 ore / annuale) ti conviene evitare il fai da te a meno che non sei molto determinato.
 
  • Mi piace
Reactions: sepica and Fbf

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
se devi fare il "miniservice" anche detto service 50 ore, quindi olio, spugnette e paraoli te la puoi cavare tranquillamente da solo con una spesa intorno ai 50 euro di materiali / attrezzi (che poi ti restano in buona parte per i miniservice successivi). Per una revisione completa della parte idraulica e aria (service 200 ore / annuale) ti conviene evitare il fai da te a meno che non sei molto determinato.
ma tu sei capace ?.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.678
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
ma tu sei capace ?.
se la forca è semplice si. Le mie rockshox judy (ne ho 2 su 2 bici, mia e della signora) che mantengo in autonomia. Non servono attrezzi particolari o troppo costosi, l'olio costa poco, i kit revisione pure e un barattolo di grasso per forcelle ti dura anni ed anni e lo usi anche per revisionare i reggisella telescopici.

Forcelle di gamma più alta sono più complesse per la parte idraulica, perché spesso hanno cartucce che vanno caricate con l'olio in sottovuoto (e l'attrezzatura per farlo è molto costosa), o come nel caso di fox servono attrezzi costosi solo per aprire i foderi. In quel caso mi affido al buon Pierluigi di freeridebike.it.
 
  • Mi piace
Reactions: Wildsky

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
non voglio rispondere alla cazz, ma solo per dare un idea..

Io sono 170cm e ho preso taglia M. E mi va benone..
Orbea OIZ mod. 2022
quando ho provato la posizione, devo dirti che era piu giusta rispetto alla S, e uguale a quella che ho, poi ho provato la S di un mio amico e nonostante sia piu asso di me e settata per lui ovviamente me la son sentita, giusta, le tabelle Oerbea prevedono entrambi le misure per la mia altezza ma se proprio vogliamo esser precisi , io rientro nel range della Small per quella tabella
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
eccomi, finalmente.....è saltata fuori sta benedetta supercaliber gen2 XT, aspettata per parecchio tempo.
Dunque, come qualcuno si ricorderà, sono proprietario di una procaliber che, qualche mese fa, avevo possibilità di sostituire con una Top fuel 9.9 XTR del 2024 (la Gen3 se non erro), salvo riportarla al mittente e tenermi la procaliber principalmente per la lentezza e le performance in generale....misurate in piu' occasioni anche nella stessa giornata e stesso percorso.
Ora, in luogo di quella, ordinai a supercaliber che mi è stata consegnata sabato. Martedi primo test, e posso confermare che è veramente veloce, al pari su asfalto alla procaliber (di fatto bloccata è praticamente una rigida veramente), vola invece su qualsiasi sterrato con dispersione minima da parte dell'ammo (per non dire nulla, considerando che la facilità di pedalata rispetto al frontino è notevolissima).
,In altre parole, su roba liscia va come il frontino....su sterrato che richiede impegno con la front per spingere, tenere ruote a terra, fa una grandissima differenza. IN ultimo discesa.....non ho fatto nulla di complesso, ma ovviamente tra telescopico, un po' piu' di escursione davanti, quella dietro (sebbene non enorme), forcella fox da 34...bè, anche li è un'altra cosa.

Ora, finalmente ho trovato quello che cercavo, son molto contento e, budget a parte, chiunque voglia risposte da front in termini di reattività e colpo di pedale, con questa la trova...con l'aggiunta dell'ammo
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.661
5.895
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ora, finalmente ho trovato quello che cercavo, son molto contento e, budget a parte, chiunque voglia risposte da front in termini di reattività e colpo di pedale, con questa la trova...con l'aggiunta dell'ammo
sui campi gara se ne vedono parecchie infatti. Se sai guidare, con un telescopico è un'arma micidiale da reattività e watt.
Anche la nuova BH, sempre sul genere.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.938
5.866
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
sui campi gara se ne vedono parecchie infatti. Se sai guidare, con un telescopico è un'arma micidiale da reattività e watt.
Anche la nuova BH, sempre sul genere.
concordo con ANT. Sui campi gara se ne vedono girare di Supercaliber!

Per quello che è la mia esperienza (poi per carità di Dio, l'ho provata 2/3 volte... non che abbia fatto migliaia di km) l'ho trovata abbastanza nervosa e sicuramente più votata al racing che al giro del weekend.

L'ho riprovata anche di recente, lo scorso sabato 28/06 che ho chiesto ad uno dei nostri ragazzi ESO2 se mi prestava la sua Supercaliber che dovevo fare da spola avanti e indietro sui percorsi gara che avevamo organizzato noi..
Per me era sicuramente grande (taglia M/L) e non ho visto com'era montata, ma complessivamente l'ho trovata parecchio più pesante della mia OIZ e confermo l'impressione di "nervosità" che avevo percepito in altri brevi test ride.

Ma ripeto, è una mia impressione che vale quello che vale.. se te @danym ti trovi bene, non posso che essere sinceramente contento per te!
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.661
5.895
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
concordo con ANT. Sui campi gara se ne vedono girare di Supercaliber!

Per quello che è la mia esperienza (poi per carità di Dio, l'ho provata 2/3 volte... non che abbia fatto migliaia di km) l'ho trovata abbastanza nervosa e sicuramente più votata al racing che al giro del weekend.

L'ho riprovata anche di recente, lo scorso sabato 28/06 che ho chiesto ad uno dei nostri ragazzi ESO2 se mi prestava la sua Supercaliber che dovevo fare da spola avanti e indietro sui percorsi gara che avevamo organizzato noi..
Per me era sicuramente grande (taglia M/L) e non ho visto com'era montata, ma complessivamente l'ho trovata parecchio più pesante della mia OIZ e confermo l'impressione di "nervosità" che avevo percepito in altri brevi test ride.

Ma ripeto, è una mia impressione che vale quello che vale.. se te @danym ti trovi bene, non posso che essere sinceramente contento per te!
si anche io la trovo nervosetta. se corri però è il mezzo giusto.
Concordo con te che - per uso ludico - io preferisco altro (infatti ho una Arc8) ma immagino che per motivi vari @danym volesse restare in casa Trek. E in casa trek, quella è la bici per quello che cerca lui in effetti.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
rifatto un giro anche ieri sera....probabilmente è tutto basato su quello che avete avuto in mano, perchè venendo da una procaliber sembra di essere su un tappeto volante ahhaha
Provato anche un po' di discesa piu' spaccata....la trovo veramente con dei limiti enormi...son curioso di farmi un giro alpino serio
 
  • Haha
Reactions: waveland

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
si anche io la trovo nervosetta. se corri però è il mezzo giusto.
Concordo con te che - per uso ludico - io preferisco altro (infatti ho una Arc8) ma immagino che per motivi vari @danym volesse restare in casa Trek. E in casa trek, quella è la bici per quello che cerca lui in effetti.
si si...volevo (e in parte dovevo) rimanere in casa Trek......
certo è che ad un certo punto hanno spostato la consegna a Marzo 2026!!!!!!! Non ci volevamo credere, ordino una bici MY25 e me la danno nel 26? Fortuna che con un po' di pressing ne è saltata fuori una
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.938
5.866
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
rifatto un giro anche ieri sera....probabilmente è tutto basato su quello che avete avuto in mano, perchè venendo da una procaliber sembra di essere su un tappeto volante ahhaha
Provato anche un po' di discesa piu' spaccata....la trovo veramente con dei limiti enormi...son curioso di farmi un giro alpino serio
si si certo!
Poi come detto sono sensazioni/impressioni personali che magari sono anche un pò condite dalla esperienza maturata con la propria bici..

L'importante è trovarsi bene ognuno con la propria bici e divertirsi! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo