Non sapevo si potessero rimuovere quelli delle calotte mov. centrale....ottimo!
si può fare anche per i cuscinetti della lefty?
il grasso bianco al litio va bene?
molto bello come articolo e molto interessante.
io però quando sono in quelle condizioni li cambio con SKF nuovi visto il costo irrisorio(cuscinetto SKF per mov. centrale Shimano 14?)
da quando monto questa marca la frequenza di sostituzione si è più che raddoppiata
ciao
matteo
Salve a tutti, espongo il mio parere personale.
Mi è già capitato di utilizzare questa tecnica innumerevoli volte, e non ho ottenuto dei gran risultati, mi spiego meglio...
Mi sono trovato a controllare cuscinetti che "grattavano" (quindi non grippati) e una volta smontati, puliti con WD40, compressore, e reingrasati, una volta montati....non cambiava nulla, o quesi.
Il fatto è che quando un cuscinetto gratta, per lo sporco che si è infiltrato o perchè si è formata della ruggine, si creano delle micro lesioni sulla pista di scorrimento o sulle sfere, che vanno a comprometterne lo scorrimento, per far un'esempio, è come girare su di una strada asfaltata il giorno prima o su di una strada "bianca" piena di buche.
Quindi, facendo girare con le dita il cuscinetto può sembrare anche accettablie, ma cosa succede qundo viene sottoposto ad un carico di una persona di 80kg? (come i cuscinetti del movimento centrale)
Così mi chiedo, sono io che sbaglio qualcosa nella procedura? non mi sembra....
Comunque secondo il mio parere quando grattano è meglio sostituirli, magari prima provare con la procedura, ma se ancora grattano.....discorso diverso nel caso siano grippati, sicuramente questo metodo permette di riuscire a tirare avanti nell'attesa che arrivino i nuovi ed evitare un fermo prolungato.
Per finire, lungi da me il voler criticare l'ottimo (come sempre) operato di Danybiker88 era solo per cercare di capire dove sbaglio (se è così) o se invece "opero" correttametne, ma più di tanto non è possibile fare.
biglie??? ma non stiamo parlando di cuscietti a sfere, mah...
Mai pensato di fare un video anzichè le foto per il TECH CORNER?
Io sono negato per le cose manuali e forse con un video potrei azzardare qualcosa.
:)
Salve a tutti, espongo il mio parere personale.
Mi è già capitato di utilizzare questa tecnica innumerevoli volte, e non ho ottenuto dei gran risultati, mi spiego meglio...
Mi sono trovato a controllare cuscinetti che "grattavano" (quindi non grippati) e una volta smontati, puliti con WD40, compressore, e reingrasati, una volta montati....non cambiava nulla, o quesi.
Il fatto è che quando un cuscinetto gratta, per lo sporco che si è infiltrato o perchè si è formata della ruggine, si creano delle micro lesioni sulla pista di scorrimento o sulle sfere, che vanno a comprometterne lo scorrimento, per far un'esempio, è come girare su di una strada asfaltata il giorno prima o su di una strada "bianca" piena di buche.
Quindi, facendo girare con le dita il cuscinetto può sembrare anche accettablie, ma cosa succede qundo viene sottoposto ad un carico di una persona di 80kg? (come i cuscinetti del movimento centrale)
Così mi chiedo, sono io che sbaglio qualcosa nella procedura? non mi sembra....
Comunque secondo il mio parere quando grattano è meglio sostituirli, magari prima provare con la procedura, ma se ancora grattano.....discorso diverso nel caso siano grippati, sicuramente questo metodo permette di riuscire a tirare avanti nell'attesa che arrivino i nuovi ed evitare un fermo prolungato.
Per finire, lungi da me il voler criticare l'ottimo (come sempre) operato di Danybiker88 era solo per cercare di capire dove sbaglio (se è così) o se invece "opero" correttametne, ma più di tanto non è possibile fare.
ottomilainsù;5846619 ha scritto:...E poi in fondo tentar non nuoce, si impara sempre qualcosa e facendolo preventivamente si può allungare di moltissimo la durata dei cuscinetti.
Verissimo!Più in generale io consiglio di aprire i cuscinetti anche da nuovi e aggiungere un buon grasso, perchè ho notato che tutti i cuscinetti cinesi o tedeschi che siano hanno in comune lo scarso ingrassaggio di fabbrica che provoca delle rugginosità precoci.