vorrei iniziare col freeride, ma...

jackburton

Biker novus
3/4/08
33
0
0
brianza
Visita sito
ciao a tutti! ho 22 anni e una grande passione per la discesa...ma "purtroppo" anche per la salita!!! vorrei comprarmi una bici da freeride leggero, ma mi sento un pò scoraggiato dal fatto che molti ritengono impossibile conciliare le mie due passioni con una bici da fr...ho già letto con attenzione la discussione "BICIPESANTI PER BIKER POTENTI" , ma vorrei avere qualche consiglio più specifico al mio caso..se possibile!!! io uso la mia vecchia mtb per uscite brevi, qualche salita di pochi km, su asfalto ma anche nei boschi e discesa su sentieri...una bici da fr mi permetterebbe comunque di poter affrontare delle salite brevi, solo con pochi strappi impegnativi, oppure sarebbe meglio scegliere un altro tipo di bici?? e se una mattina mi sveglio e anzichè fare il mio solito giro "uphill-downhill" mi viene voglia di fare una pedalata tranquilla ma di diversi km??? cosa posso fare?!? grazie a tutti e spero di non avervi annoiato troppo!!!
 

tommaso2848

Biker serius
29/6/07
132
0
0
firenze
Visita sito
ciao,ankio vado sia in salita ke in discesa,percio ti dico ke con un freeride leggero butti via i soldi!ci vuole una bici da crosscountry assolutamente front e una bici da discesa vera!o comunque un freeride VERO! per arrivre a questa conclusione cerca di provare un freeride LEGGERO e una bici da dh VERA!e vedrai ke sono 2 cose completamente diverse e senza possibilita di compromesso.
LA BICI PEDALABILE IN DISCESA E' UN CESSO..GARANTITO.

ciao tommaso
 

jackburton

Biker novus
3/4/08
33
0
0
brianza
Visita sito
ciao! la bici da XC front ce l'ho già...e non la butto! con fr leggero intendo dire che non cerco una bici "da competizione" o comunque un top di gamma...anche perchè per adesso non ho in mente di darmi alle discese "estreme"...mi andrebbe bene una bici poco impegnativa, per cominciare a fare pratica e scoprire se poi varrà la pena fare un bell'investimento e passare a un mezzo più "VERO"!
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Non sarei così drastico nei giudizi.
io ho una Norco six, bici AM/ Light frd e mi piace: riesco a pedalare tranquillamente e in discesa mi da soddisfazioni.
Chiaramente non ci posso fare crono scalate e tantomeno gare di DH, ma penso che questo tipo di bici ti permettano di fare quasi tutto senza dover avere perforza un parco bici enorme.

Conosco ragazzi che con bici simili riescono ancora a dire la loro con bici sicuramente più "cattive"
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
Ma cosa mi tocca sentire!
Certo la discusione può essere infinita, ma se si ha una gamba allenata e si vogliono fare certi percorsi, cioè salita pedalata e discese belle toste, bici "totali" ce ne sono eccome!:il-saggi: Io per esempio mi pedalo sempre la mia scot nitrous da 17 kg per dislivelli da più di 2000 m senza problemi, ma si può stare anche più sul leggero, se dovessi cambiare bike prenderei ad es. una canyon torque es 9, 14.5 kg pedabilissimi in salita e con 160+160 ottima anche in discesa! E come questa ce ne sono tante altre, rm slayer, norco six, mde damper, commencial meta666, foes 2:1, scott ransom, trek remedy, santa cruz nomad, cube fritzz, dipende sempre come la si monta e cosa ci si vuole fare:prost:
 

iLJoKeR

Biker superis
2/10/03
494
0
0
cAn(n)AvesE
Visita sito
fare più cose assieme è il modo migliore per farle male entrambe...voto due bici una da dh e una da xc, se ti piace sia salire che scendere ti dedichi un'intera giornata all'xc o alla dh (quest'ultima ovviamente con impianto di risalita) a seconda dell'umore!!!!
 

iLJoKeR

Biker superis
2/10/03
494
0
0
cAn(n)AvesE
Visita sito
per la cronaca io freeride intendo che scendi ignorante (senza guardare il cronometro) ma se ti trovi davanti un bel pezzo che ti ispira fare a cannone non ti tiri indietro e se incontri un bel drop non ti devi fare paranoie se la bici tiene o meno...
 

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
Ma cosa mi tocca sentire!
Certo la discusione può essere infinita, ma se si ha una gamba allenata e si vogliono fare certi percorsi, cioè salita pedalata e discese belle toste, bici "totali" ce ne sono eccome!:il-saggi: Io per esempio mi pedalo sempre la mia scot nitrous da 17 kg per dislivelli da più di 2000 m senza problemi, ma si può stare anche più sul leggero, se dovessi cambiare bike prenderei ad es. una canyon torque es 9, 14.5 kg pedabilissimi in salita e con 160+160 ottima anche in discesa! E come questa ce ne sono tante altre, rm slayer, norco six, mde damper, commencial meta666, foes 2:1, scott ransom, trek remedy, santa cruz nomad, cube fritzz, dipende sempre come la si monta e cosa ci si vuole fare:prost:

straquoto ! io con la mia Slayer facevo praticamente d tutto, i limiti erano miei, e non della bike.

adesso voglio imparare a droppare in tutta sicurezza e passo al bicione da freeride, ma la mia amata slayer ha fatto sempre il suo sporco lavoro si UP che DOWN.

limiti in discesa sono le alte velocità e i drop di un certo livello.

Per la salita basta gamba.

Il problema è che di bici ce ne sono fin troppo, ma di gambe disposte ad allenarsi ne sento sempre meno.... mah ...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
per la cronaca io freeride intendo che scendi ignorante (senza guardare il cronometro) ma se ti trovi davanti un bel pezzo che ti ispira fare a cannone non ti tiri indietro e se incontri un bel drop non ti devi fare paranoie se la bici tiene o meno...


Una biga basta e avanza... al max 2 set di ruote.. così hai una bici sui 14 kg e una tosta sui 16.. stessa geometria, stessa impostazione.. è importantissimo. Tanti atleti puntano ad avere cmq 2 bici con geometrie quasi uguali per una questione di allenamento e resa.
Io ne avevo 2 e me ne sono fatta una sola con doppio setup.
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
40
4castella (re)
Visita sito
...ci sono un sacco di bici che si pedalano bene e con cui si scende benissimo...

se hai 2 bici quando fai un giro pedalato con la biga da xc e fai della salita da dove scendi??...dalle carraie piu' facili e noiose perchè se no tronchi la bici??...ma va'..
prenditi una bella bici da a-m/fr e vedrai che van che è una meraviglia.
 

jackburton

Biker novus
3/4/08
33
0
0
brianza
Visita sito
per la cronaca io freeride intendo che scendi ignorante (senza guardare il cronometro)...ecco...è proprio quello che volevo dire io! il mio "problema" di fondo è che non vorrei avere una bici che devo spingere a ogni cavalcavia...una bici sui 16-17 kg, con escursioni "limitate" attorno ai 150mm, magari con la forca bloccabile, si pedala o è un casino???
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ci pedali, ci pedali.... fatti 2 set di ruote.

Configurazione AM: cerchi crossmax SX (robusti fin che mai) e copertoni 1ply 2.35" 14.9 kg

Configurazione FR: cerchi Deemax e gomme 2ply 2.35" 16.2 kg

Le sospensioni son sempre quelle: Fox talas ad aria 100/130/160 mm (le regoli con un poomello su 3 click) e fox Dhx5 air, regolabile tramite un pomello fin quasi al bloccaggio e 165 di corsa dietro.

Quaesta è la mia, ma ogni casa ha in catalogo bici simili che puoi "vestire" a seconda di quello che vuoi fare.
 

jackburton

Biker novus
3/4/08
33
0
0
brianza
Visita sito
grazie!! mi sto quasi convincendo!!! e se montassi un 11-34 dietro? così non avrei una bici con 2 assetti, ma un assetto solo più pedalabile...si può fare o è una boiata??? faccio un sacco di domande idiote, ma non vorrei fare acquisti azzardati...visto che una bici da fr costa un bel po' di eurini...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
per la cronaca io freeride intendo che scendi ignorante (senza guardare il cronometro)...ecco...è proprio quello che volevo dire io! il mio "problema" di fondo è che non vorrei avere una bici che devo spingere a ogni cavalcavia...una bici sui 16-17 kg, con escursioni "limitate" attorno ai 150mm, magari con la forca bloccabile, si pedala o è un casino???
Si pedala, l'importante sono le geometrie, ma come detto sopra, ti puoi fare una bici da 160 con non più di 15 kg pedabilissima:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo