vorrei iniziare col freeride, ma...

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
grazie!! mi sto quasi convincendo!!! e se montassi un 11-34 dietro? così non avrei una bici con 2 assetti, ma un assetto solo più pedalabile...si può fare o è una boiata??? faccio un sacco di domande idiote, ma non vorrei fare acquisti azzardati...visto che una bici da fr costa un bel po' di eurini...

Molte bici escono con un 36/24 davanti e un 11-32 dietro.. ma al momento dell'acquisto (o anche dopo) puoi optare per una trasmissione più agile.. montando un 22 al posto del 24 davanti o un 11/34 al posto dell'11-32 dietro.

La bici te la puoi far fare "su misura" .. Nel senso che la puoi allestire come più ti aggrada. Devi solo decidere quella che è più adatta alle tue esigenze.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
fare più cose assieme è il modo migliore per farle male entrambe...voto due bici una da dh e una da xc, se ti piace sia salire che scendere ti dedichi un'intera giornata all'xc o alla dh (quest'ultima ovviamente con impianto di risalita) a seconda dell'umore!!!!

E' chiaro che se uno vuole fare XC o DH in senso stretto servono dei mezzi specifici. Se invece si tratta di riuscire a salire per poi divertirsi in discesa, anche su tracciati abbastanza impegnativi, le attuali AM danno questa possibilità. Chiaramente servirà un po' di allenamento, perchè è ovvio che portare su una bici da 15kg con geometrie e gommatura adatte anche alla discesa sarà più impegnativo che portare su una XC da 10kg ottimizzata per andare veloci in salita.
 

iLJoKeR

Biker superis
2/10/03
494
0
0
cAn(n)AvesE
Visita sito
E' chiaro che se uno vuole fare XC o DH in senso stretto servono dei mezzi specifici. Se invece si tratta di riuscire a salire per poi divertirsi in discesa, anche su tracciati abbastanza impegnativi, le attuali AM danno questa possibilità. Chiaramente servirà un po' di allenamento, perchè è ovvio che portare su una bici da 15kg con geometrie e gommatura adatte anche alla discesa sarà più impegnativo che portare su una XC da 10kg ottimizzata per andare veloci in salita.

infatti ognuno ha i suoi gusti...io sono per fare le cose "in senso stretto" come hai detto tu..quando facevo freeride (ora faccio dirt con mtb e bmx) andavo al trail in macchina e mi addentravo nel bosco per un breve tratto e raggiunto lo spot stavo tutto il giorno a girare sulle linee di drop e jump che avevamo costruito...se avessi dovuto pedalarmela avrei fatto una fatica assurda (la mia era una bici 170 davanti e dietro con una sola corona davanti e tendicatena) e poi arrivato al trail avrei avuto le forze per fare 10 minuti di salti e basta....non faccio xc ma se lo facessi la mia mentalità farebbe si che dovrei arrivare in cima alla montagna allo stremo non certo con ancora la freschezza per gustarmi la discesa per tornare a casa....
 

jackburton

Biker novus
3/4/08
33
0
0
brianza
Visita sito
io vorrei solo salire senza spingere a ogni dosso e poter scendere "ignorante" senza rischiare di finire per terra a ogni curva o peggio tornare a casa con la bici piegata in 2...entrambe le situazoni le ho già sperimentate!!!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
è chiaro che se prendi una bici da AM più ignorante farai un filo più fatica a salire ma godrai più a scendere, al contrario potresti trovarti un po' più impacciato nella fase di discesa.. La specifica delle bici è molto variabile... Ma alla fine.. conta sempre il manico.
 
  • Mi piace
Reactions: franc 1

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Quoto tutto quello che ha detto fabio, io ho un nomad con due set di gomme: crossmax xl con maxxis 2,35 e sun singletrack con maxxis da 2,5 e ci vado dappertutto; il mio socio di uscite che ha più fiato e manico di me ha una gemini montata light (ammo ad aria forca z1 150 15kg abbondanti) e mi sta davanti sia in salita che in discesa.......
 

oasis92exr

Biker tremendus
12/3/07
1.039
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Some bikes
Non sarei così drastico nei giudizi.
io ho una Norco six, bici AM/ Light frd e mi piace: riesco a pedalare tranquillamente e in discesa mi da soddisfazioni.
Chiaramente non ci posso fare crono scalate e tantomeno gare di DH, ma penso che questo tipo di bici ti permettano di fare quasi tutto senza dover avere perforza un parco bici enorme.

Conosco ragazzi che con bici simili riescono ancora a dire la loro con bici sicuramente più "cattive"
be .. la six è una bici da fr extreme .. no ???
 

oasis92exr

Biker tremendus
12/3/07
1.039
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Some bikes
io trovo la gemini unA BICI OTTIMA SIA PER "PEDALARE" CHE PER FR EXTREME .. ALLLORA : HA IL CANOTTO SELLA LUNGO , LI PIAZZI UNA BELLA DOPPIA ALL'ANTERIORE , GLI MONTI UNA BELLA MARZA 55 E DIETRO UN FOX DH5 AD ARIA ...
COSI CI PEDALI BENE IN SALITA E IN DISCESA CI VAI BENISSIMO .. SE HAI LE GAMBE CHE SPINGONO , LA SELLA ALTA E LA DOPPIA AVANTI VAI OVUNQUE. LA BICI IN QUESTIONE è UNA BICI CHE è STATA USATA PER ANNI IN COPPA DEL MONDO DI DH , MA NON VUOL DIRE , XCHè è VERAMENRTE MOLTO BUONA COME BICI PER FR PEDALATO SE IMPOSTATA PER PEDALARE .VA DA DIO ( UN MIO COMPAGNO LA USA PER FARE LE GARE DI DH E SI TROVA BENISSIMO SIA PER PEDALARE CHE PER FARE DISCESA ... HOLAA
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
ciao a tutti! ho 22 anni e una grande passione per la discesa...ma "purtroppo" anche per la salita!!! vorrei comprarmi una bici da freeride leggero, ma mi sento un pò scoraggiato dal fatto che molti ritengono impossibile conciliare le mie due passioni con una bici da fr...ho già letto con attenzione la discussione "BICIPESANTI PER BIKER POTENTI" , ma vorrei avere qualche consiglio più specifico al mio caso..se possibile!!! io uso la mia vecchia mtb per uscite brevi, qualche salita di pochi km, su asfalto ma anche nei boschi e discesa su sentieri...una bici da fr mi permetterebbe comunque di poter affrontare delle salite brevi, solo con pochi strappi impegnativi, oppure sarebbe meglio scegliere un altro tipo di bici?? e se una mattina mi sveglio e anzichè fare il mio solito giro "uphill-downhill" mi viene voglia di fare una pedalata tranquilla ma di diversi km??? cosa posso fare?!? grazie a tutti e spero di non avervi annoiato troppo!!!

Per strappi leggeri in salita la stinky, se pur pesante, e la crab, sono tra le meglio pedalabili...ma non per molta strada...certe volte mi tocca farmi 10km per raggiungere il ritrovo e devo dire ke si fatica un po ad andatura sostenuta...
Magari prova a considerare una bici da all mountain tipo le Canyon ES...sono un ottimo compromesso a parer mio..:celopiùg:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
be .. la six è una bici da fr extreme .. no ???

dipende da come la monti: da catalogo la danno per AM/light FR...
poi se ci metti le ruote giuste la fai diventare da hard FR.. tant'è che un ragazzo l'anno passato ci ha vinto crankworks.. non so se mi spiego.... :rock-it:

ma siam sempre lì.. per salire e scendere ci van sempre gambe e manico. quasiasi sia la marca che cavalchi
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
quoto quelli delle 2 bici
io avevo cercato il compromesso come dici tu , ma alla fine non ero ne' carne ne pesce'.
Ora ho una full leggera per le girate e un freeride pesante per discesa .
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
Quoto FabioNoDrop.

Una biga, due set di cerchi.

Nel mio caso, Gemini Totemata +

#1) Minion 2.5 dual ply + camere DH = peso totale 18 Kg

#2) Lopes Bling Bling Dual 2.35 single ply latticizzate (work in progress) = 16.5 Kg

#1 per risalite meccaniche
#2 per tutto il resto

Va detto che pero' finora ho sempre girato con il set #1 (che sia risalita meccanica o a pedali). Basta non aver velleita' da TdF in salita :-)

Salute
(o )Beta
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Discussione infinita quella che hai iniziato..........a mio modestissimo parere non l'hanno ancora inventata la bici che va bene su e giù,e molte all mountain costano una cifra e non sono nè carne nè pesce.Se proprio vuoi una bici da all devi decidere cosa tra le due componenti ti interessa di + e sacrificare l'altra.Comunque chi ti scrive è uno che le salite le fa al massimo a piedi se non ci sono risalite:-|
 

Classifica giornaliera dislivello positivo