Ciao, ogni volta che raggiungo una forma buona (oltre i primi 1.500-2.000 km della stagione x 3 o 4 uscite settimanali) mi succede che sempre meno ho bisogno (o almeno sento il bisogno) di assumere liquidi anche pedalando a temperature sopra i 30° :-P :-P :-P .
Soprattutto nelle uscite normali (quelle da 1,30-2,00 h da 26-30 km) torno a casa senza aver toccato la borraccia, stessa cosa nei giri più lunghi dove utilizzo lo zaino idrico che rimane quasi pieno.
Mi rendo conto che bisogna bere, quindi, mi impongo di bere ma dopo un pò anche piccole quantità d'acqua sembrano gonfiarmi.
A voi è mai successo qualche cosa del genere? come avete risolto? vi ha portato qualche problema?

Soprattutto nelle uscite normali (quelle da 1,30-2,00 h da 26-30 km) torno a casa senza aver toccato la borraccia, stessa cosa nei giri più lunghi dove utilizzo lo zaino idrico che rimane quasi pieno.
Mi rendo conto che bisogna bere, quindi, mi impongo di bere ma dopo un pò anche piccole quantità d'acqua sembrano gonfiarmi.
A voi è mai successo qualche cosa del genere? come avete risolto? vi ha portato qualche problema?

