villoresi & Naviglio Martesana point

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
53
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
...posto suggestivo, almeno a noi è piaciuto..; abbiamo fatto un pò di fatica a seguirla; colpa anche mia che sono poco pratico..lo sai Slimer; però è veramente un terreno ostico spaccagambe!
Per Marino e Iavn:alla fine vedendo bene la traccia al pc è stato ricavato un percorso di 32 km di per sè pochini..; oltretutto ricavato da tre cerchi comunicanti tra loro ...mi psiego...? le colline di Sanco non sono infinite...quindi per forza di cose alla fine si gira sempre su è giù in pochi km...cmq alla fine ne abbiamo coperti quasi 20...il percorso era di 32... é vero..;
Bhe, ma questo è chiaro solo guardando la mappa. Le colline sono una porzione abbastanza limitata della zona, quindi dopo un po' devi per forza ripassare negli stessi luoghi

abbiam fatto fatica a seuire la traccia; (anche se a volte c'erano imprevisti non segnalati dal naviga, tipo fascine di graspi lungo il percorso e strade chiuse con carteli fatti a mano) però alla fine a mio modo di vedere
non c'è molto da girare...in ogni caso terreno durissimo.

Annuncio:

Si richiedono ripetizioni di "orienteering" e lettura tracce effettuate in sella
a MTB. posso ricambiare con cassette di cachi, ricette culinarie ecc ecc..

Seguire una traccia non è mai banale, soprattutto quando bisogna anche improvvisare, anche se posso farlo sembrare: questione di esperienza dopo oltre un anno di utilizzo, tutto qui.
Forse eri ancora poco rodato per portare in giro un gruppo. E secondo me è anche questione di impostazioni della mappa: se la tieni sempre orientata verso il NORD secondo me dopo un po' ti va in pappa il cervello.
Una volta usciamo proprio per fare qualche test, perché non c'è nulla come l'utilizzo sul campo per prenderci la mano. Per quello che ti dicevo ti portarlo sempre dietro il GPS, anche se sei a ruota di qualcuno o conosci la zona a menadito (anzi meglio).

Il posto e' davvero bello ,nonostante le difficolta' d'orientamento ,a me e' piaciuto
solo magari riuscire a farlo in maniera un po' piu' continuativa senza doversi fermare ogni 2 minuti per vedere se eravamo in traccia o no.
comunque e' un posto a cui tornare perche' e' davvero bello
Devi scusarlo il pischello, pensava che bastasse aver la traccia sotto il culo per andar via lisci :mrgreen: (si scherza nè Bob ;-))
Vedrò di istruirlo a dovere :saccio:
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito
però ragazzi..;io le mie responsabilità me le sono prese..;ma d'altronde avete visto anche voi sul monitor che non sbagliavo solo io..; (non è fatta da una linea retta che inizia in un punto preciso unico e finisce in un altro e stop..; Slimer mi capirà..il circuito è ricavato da 3 anelli che si uniscono in 3 punti lo ripeto..,anzi in 4..) alla fine siamo saliti e discesi su quelle due collinette e ci siamo fatti quasi metà giro...
bello, merita..; però ho l'impressione che nella traccia abbiamo "allungato un pò il brodo" su quelle 4 alture che ci sono..; il profilo verticale non è eccessivo..circa 100 metri, ma credo che non ci sia neanche 1 metro "in bolla" tranne quel pezzo di campo di grano che ci siam fatti alla fine.., pensate che sul alcune salite c'era sabbia; quindi ti faceva fare il doppio della fatica..
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito
Bhe, ma questo è chiaro solo guardando la mappa. Le colline sono una porzione abbastanza limitata della zona, quindi dopo un po' devi per forza ripassare negli stessi luoghi



Seguire una traccia non è mai banale, soprattutto quando bisogna anche improvvisare, anche se posso farlo sembrare: questione di esperienza dopo oltre un anno di utilizzo, tutto qui.
Forse eri ancora poco rodato per portare in giro un gruppo. E secondo me è anche questione di impostazioni della mappa: se la tieni sempre orientata verso il NORD secondo me dopo un po' ti va in pappa il cervello.
Una volta usciamo proprio per fare qualche test, perché non c'è nulla come l'utilizzo sul campo per prenderci la mano. Per quello che ti dicevo ti portarlo sempre dietro il GPS, anche se sei a ruota di qualcuno o conosci la zona a menadito (anzi meglio).


Devi scusarlo il pischello, pensava che bastasse aver la traccia sotto il culo per andar via lisci :mrgreen: (si scherza nè Bob ;-))
Vedrò di istruirlo a dovere :saccio:
ci mancherebbe Slimer..forse avrò sottovalutato la situazione..; ma guarda che nei primi 5 km era tutto a posto..;ci siamo recati in piazza dove avevo segnato il WP di partenza e ci siamo diretti sulle colline: poi varie incomprensioni mi hanno fatto vacillare; chiedendo aiuto umilmente ai compagni ne abbiamo ricavato un giro da 6 meno...
ma la mia impressione è che su quelle tracce ci abbiano "allungato anche un pò il brodino..." le collinettte son quelle che sono alla fine...
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
53
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
...(non è fatta da una linea retta che inizia in un punto preciso unico e finisce in un altro e stop..; Slimer mi capirà..il circuito è ricavato da 3 anelli che si uniscono in 3 punti lo ripeto..,anzi in 4..) alla fine siamo saliti e discesi su quelle due collinette e ci siamo fatti quasi metà giro...

Questo te lo concedo. In effetti non era neanche una delle tracce più facili da seguire per un "pivello" del GPS. Ed è proprio per questo che aspettavo un resoconto del giro...:mrgreen:...si lo so sono po' bastardo dentro...
Dai dai, non te la prendere, vedrai che seguendo mastro GPS (modestamente :-|) diventerai un vero BobNAVIGATOR :capitani:

però ho l'impressione che nella traccia abbiamo "allungato un pò il brodo" su quelle 4 alture che ci sono..; il profilo verticale non è eccessivo..circa 100 metri, ma credo che non ci sia neanche 1 metro "in bolla" tranne quel pezzo di campo di grano che ci siam fatti alla fine.., pensate che sul alcune salite c'era sabbia; quindi ti faceva fare il doppio della fatica..
Di sicuro hanno allungato il brodo. Ho altre tre tracce della zona e non sono nient'altro che gli stessi sentieri mixati ad arte per variare la solfa. D'altra parte anche a Montevecchia le combinazioni non sono infinite, ma sicuramente sono molte di più.
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito
Questo te lo concedo. In effetti non era neanche una delle tracce più facili da seguire per un "pivello" del GPS. Ed è proprio per questo che aspettavo un resoconto del giro...:mrgreen:...si lo so sono po' bastardo dentro...
Dai dai, non te la prendere, vedrai che seguendo mastro GPS (modestamente :-|) diventerai un vero BobNAVIGATOR :capitani:


Di sicuro hanno allungato il brodo. Ho altre tre tracce della zona e non sono nient'altro che gli stessi sentieri mixati ad arte per variare la solfa. D'altra parte anche a Montevecchia le combinazioni non sono infinite, ma sicuramente sono molte di più.


hai fatto bene a non dirmelo prima bisogna imparare da sè...; e cmq lo dissi proprio a gli altri compari una volta appoggiato il casco sulla macchina.."mi sembra anche una traccia non facile da seguire da un mammalucco come me..." un minimo di valutazione la posseggo allora...; sono sicuro che migliorerò se mi dari dei consigli ben accetti! :celopiùg: e cmq..dai un girino da 6 l'abbiamo tirato sù nonostante tutto grazie anche a Marino e Ivan.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ma infatti questo è il periodo in cui ci si allena per quando il tempo sarà bello :-)

Solo che noi al posto di fare fondo lento, ripetute o tutte ste cose noiose ci alleniamo a seguire le tracce :mrgreen:
 

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
58
Visita sito
Questo te lo concedo. In effetti non era neanche una delle tracce più facili da seguire per un "pivello" del GPS. Ed è proprio per questo che aspettavo un resoconto del giro...:mrgreen:...si lo so sono po' bastardo dentro...
Dai dai, non te la prendere, vedrai che seguendo mastro GPS (modestamente :-|) diventerai un vero BobNAVIGATOR :capitani:


Di sicuro hanno allungato il brodo. Ho altre tre tracce della zona e non sono nient'altro che gli stessi sentieri mixati ad arte per variare la solfa. D'altra parte anche a Montevecchia le combinazioni non sono infinite, ma sicuramente sono molte di più.

uee slimer aspetto anch'io che mi fai da maestro :capitani::capitani::capitani:navigatore comunque complimenti a tutti
 

paf

Biker superis
però ragazzi..;io le mie responsabilità me le sono prese..;ma d'altronde avete visto anche voi sul monitor che non sbagliavo solo io..; (non è fatta da una linea retta che inizia in un punto preciso unico e finisce in un altro e stop..; Slimer mi capirà..il circuito è ricavato da 3 anelli che si uniscono in 3 punti lo ripeto..,anzi in 4..) alla fine siamo saliti e discesi su quelle due collinette e ci siamo fatti quasi metà giro...
bello, merita..; però ho l'impressione che nella traccia abbiamo "allungato un pò il brodo" su quelle 4 alture che ci sono..; il profilo verticale non è eccessivo..circa 100 metri, ma credo che non ci sia neanche 1 metro "in bolla" tranne quel pezzo di campo di grano che ci siam fatti alla fine.., pensate che sul alcune salite c'era sabbia; quindi ti faceva fare il doppio della fatica..

in effetti se si guarda la tua traccia su google si capisce che era un po' "fuori asse" ... altrochè improvvisare .. una faticaccia.
Ti conviene verificarle sempre prima di caricarle
 

decubertin

Biker superis
15/3/10
361
0
0
Pozzo D'Adda
Visita sito
Ciao, personalmente ritengo che se il giro é poco di più di come l'abbiamo fatto noi, non sarei molto d'accordo nel rifarlo.
Senza dubbio, i problemi legati alla difficoltà di orientamento nel bosco non ci hanno fatto godere un percorso che magari si sarebbe mostrato differente, ma in ogni caso sritengo che il giro, ancorché suggestivo in alcuni tratti, potrebbe non valere i 60 km di trasferimento.
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito
in effetti se si guarda la tua traccia su google si capisce che era un po' "fuori asse" ... altrochè improvvisare .. una faticaccia.
Ti conviene verificarle sempre prima di caricarle

Non ti ho capito Paf...; in pratica se tu fossi venuto alla bikerata/mandrakata:))): non avresti consigliato il percorso previa visione della traccia...?

io la zona di sanco la conosco..; ci ho anche girato in bike nei dintorni un mesetto fà, salendo per un pezzo sulle "alture" abb. agevolmente; quando ho visto quella traccia interamente tra i vigneti di 30 km, ne ero contento e leggermente stupito..; alla fine le collinette sono 4 se non 5 di numero...e ricavarne 30 km non dico sia un azzardo.., ma poco ci manca.

non sò se lo rifarei, il posto merita comunque.
 

paf

Biker superis
Non ti ho capito Paf...; in pratica se tu fossi venuto alla bikerata/mandrakata:))): non avresti consigliato il percorso previa visione della traccia...?

io la zona di sanco la conosco..; ci ho anche girato in bike nei dintorni un mesetto fà, salendo per un pezzo sulle "alture" abb. agevolmente; quando ho visto quella traccia interamente tra i vigneti di 30 km, ne ero contento e leggermente stupito..; alla fine le collinette sono 4 se non 5 di numero...e ricavarne 30 km non dico sia un azzardo.., ma poco ci manca.

non sò se lo rifarei, il posto merita comunque.

no Bob, è solo un consiglio che ti davo dopo un po' di esperienza con il GPS.
Intendo dire che quando ho guardato la traccia su Google Earth ho capito perchè ti eri perso. La traccia passa davvero in mezzo alle vigne e se controlli bene ti rendi conto come non copra nemmeno i sentieri poichè per qualche arcano motivo dell'informatica è disassata rispetto la realtà, e quindi mooolto difficile da seguire (siete già stati bravi a fare quello che avete fatto).

Il consiglio è di aprire sempre la traccia come kml e verificarla comodamente al PC onde evitare brutte sorprese.
Io purtroppo sapendo di non poter venire non avevo verificato il file per tempo, altrimenti vi avrei avvisato.
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito
no Bob, è solo un consiglio che ti davo dopo un po' di esperienza con il GPS.
Intendo dire che quando ho guardato la traccia su Google Earth ho capito perchè ti eri perso. La traccia passa davvero in mezzo alle vigne e se controlli bene ti rendi conto come non copra nemmeno i sentieri poichè per qualche arcano motivo dell'informatica è disassata rispetto la realtà, e quindi mooolto difficile da seguire (siete già stati bravi a fare quello che avete fatto).

Il consiglio è di aprire sempre la traccia come kml e verificarla comodamente al PC onde evitare brutte sorprese.
Io purtroppo sapendo di non poter venire non avevo verificato il file per tempo, altrimenti vi avrei avvisato.

adesso comincio a capire un pò di più....; ti garantisco che in alcuni frangenti mi sono sentito un pò un'ebete..guardando lo schermo e poi intorno a mè...; io sono scarso nella lettura lo ammetto.., ma a sto punto che la traccia non era tanto per la quale.., mi dò un bel 6 e mezzo! ;-)
(kml si legge solo con G-earth, giusto..?)
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito
diciamo che è uno dei preferiti di G-Earth

ho controllato anch'io..; eh.. diciamo che adesso ho capito perchè in alcuni punti, ci chiedavamo guardando il monitor.."ma possibile che ci fà passare di qui...?
la traccia, la traccia, vacca boia....

non ci resta che riprovare con un esperto del naviga o quando io sarò leggermente + esperto...;
grazie.

(SANco, MA Và.....LO, VAAA:hahaha::hahaha::hahaha:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo