Bhe, ma questo è chiaro solo guardando la mappa. Le colline sono una porzione abbastanza limitata della zona, quindi dopo un po' devi per forza ripassare negli stessi luoghi...posto suggestivo, almeno a noi è piaciuto..; abbiamo fatto un pò di fatica a seguirla; colpa anche mia che sono poco pratico..lo sai Slimer; però è veramente un terreno ostico spaccagambe!
Per Marino e Iavn:alla fine vedendo bene la traccia al pc è stato ricavato un percorso di 32 km di per sè pochini..; oltretutto ricavato da tre cerchi comunicanti tra loro ...mi psiego...? le colline di Sanco non sono infinite...quindi per forza di cose alla fine si gira sempre su è giù in pochi km...cmq alla fine ne abbiamo coperti quasi 20...il percorso era di 32... é vero..;
abbiam fatto fatica a seuire la traccia; (anche se a volte c'erano imprevisti non segnalati dal naviga, tipo fascine di graspi lungo il percorso e strade chiuse con carteli fatti a mano) però alla fine a mio modo di vedere
non c'è molto da girare...in ogni caso terreno durissimo.
Annuncio:
Si richiedono ripetizioni di "orienteering" e lettura tracce effettuate in sella
a MTB. posso ricambiare con cassette di cachi, ricette culinarie ecc ecc..
Seguire una traccia non è mai banale, soprattutto quando bisogna anche improvvisare, anche se posso farlo sembrare: questione di esperienza dopo oltre un anno di utilizzo, tutto qui.
Forse eri ancora poco rodato per portare in giro un gruppo. E secondo me è anche questione di impostazioni della mappa: se la tieni sempre orientata verso il NORD secondo me dopo un po' ti va in pappa il cervello.
Una volta usciamo proprio per fare qualche test, perché non c'è nulla come l'utilizzo sul campo per prenderci la mano. Per quello che ti dicevo ti portarlo sempre dietro il GPS, anche se sei a ruota di qualcuno o conosci la zona a menadito (anzi meglio).
Devi scusarlo il pischello, pensava che bastasse aver la traccia sotto il culo per andar via lisciIl posto e' davvero bello ,nonostante le difficolta' d'orientamento ,a me e' piaciuto
solo magari riuscire a farlo in maniera un po' piu' continuativa senza doversi fermare ogni 2 minuti per vedere se eravamo in traccia o no.
comunque e' un posto a cui tornare perche' e' davvero bello


Vedrò di istruirlo a dovere
