Viaggio in Sardegna Olbia - Cagliari. Cerco info sul percorso!

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Scusa l'ignoranza... ma a cala di luna mi accamperei lì dove capita perchè nelle vicinanze non c'è niente (alla fine è la spiaggia).
poi da cala di luna per ritornare sulla statale c'è un sentiero percorribile in bicicletta??
si, uno parte dal baretto sulla spiaggia. Ma è tostissimo, se hai le borse appresso. già è duro senza carico. ti riporterebbe comunque nei pressi di baunei. Tutto sterrato, bellissimo, indimenticabile, ma da non sottovalutare assolutamente.
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
ce l'ho lo zaino idrico da 3 litri ma mi hanno sconsigliato di fare viaggi di più giorni con lo zaino sulla schiena...

In effetti è tosta da cala luna ad arrivare sulla statale...in 13 km va su a mille metri!
 

Allegati

  • cala luna.jpg
    cala luna.jpg
    15,9 KB · Visite: 3

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Senti Liga...

:spetteguless:Io credo che tu conosca PERFETTAMENTE la costa occidentale della Sardegna e ti stia divertendo un poco con noi poveri forumendoli volonterosi di aiutare un turisbiker (pseudo)sprovveduto! :spetteguless:

Se così fosse, bene!

Significa che sei entrato nello spirito giusto che aleggia da queste parti (vero Uron?...:smile:)!

Se non è così, allora senti a me: parcheggia la bici e vieni con un bel fuoristrada. :il-saggi::il-saggi::il-saggi:

O a piedi... :medita:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Giusto per rendere l'idea ti racconto un aneddoto accaduto a un mio conoscente aostano: quand'era ragazzino è venuto in vacanza in Sardegna con la famigliola provvisti di roulotte trainata da una gloriosa Ritmo 60, che all'epoca era una vettura neanche tanto male, sbarcati a Olbia alle 6 di mattina con l'idea di raggiungere Villasimius danno uno sguardo alla cartina e dicono: "ecco, questa è la strada più breve..... facciamo l'Orientale!!!" Da quanto mi ha riportato l'allora fanciullo dentro la roulotte si sono ritrovati con tutte le supellettili sparpagliate per terra, nella salita verso Genna Silana si sono fermati 3 o 4 volte per far respirare il motore di quella povera Ritmo e sono arrivati a destinazione a notte fonda.....
Qualche tempo fa un forumendolo di questa sezione (tralasciamo il nick che è meglio....) aveva proposto l'idea proprio di percorrere l'Orientale nel tratto fra Urzulei e Dorgali, o qualcosa del genere, magari in primavera: l'idea è allettante ma all'atto pratico è stata giudicata una cosa un po' stupida e insomma c'è di meglio da fare in MTB, figurati se avesse proposto di farla in agosto........
Rende l'idea così????
Non dico che sia un'impresa impossibile, solo che va preparata bene.... si tratta di una strada che in molte parti ricalca in pratica delle antiche mulattiere mentre altre sono state rifatte con criteri abbastanza moderni ma sopportano un traffico molto intenso, insomma è come passare (con una certa frequenza) da tratti che sono a tutti gli effetti delle stradine di montagna strette e tortuose a robe trafficate come la Firenze-Pisa ma a 2 corsie, dove la velocità media degli automobilisti è 140Km/h.
Affrontare certi tratti con soli 2 litri d'acqua poi è un po' azzardato dato che non trovi assolutamente NULLA per parecchi chilometri, se poi sono pure in salita e fa caldo il viaggetto può trasformarsi in un tormento, trova il modo di portare almeno un'altra bottiglia da 2 litri infilata da qualche parte.
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Giusto per rendere l'idea ti racconto un aneddoto accaduto a un mio conoscente aostano: quand'era ragazzino è venuto in vacanza in Sardegna con la famigliola provvisti di roulotte trainata da una gloriosa Ritmo 60, che all'epoca era una vettura neanche tanto male, sbarcati a Olbia alle 6 di mattina con l'idea di raggiungere Villasimius danno uno sguardo alla cartina e dicono: "ecco, questa è la strada più breve..... facciamo l'Orientale!!!" Da quanto mi ha riportato l'allora fanciullo dentro la roulotte si sono ritrovati con tutte le supellettili sparpagliate per terra, nella salita verso Genna Silana si sono fermati 3 o 4 volte per far respirare il motore di quella povera Ritmo e sono arrivati a destinazione a notte fonda.....
Qualche tempo fa un forumendolo di questa sezione (tralasciamo il nick che è meglio....) aveva proposto l'idea proprio di percorrere l'Orientale nel tratto fra Urzulei e Dorgali, o qualcosa del genere, magari in primavera: l'idea è allettante ma all'atto pratico è stata giudicata una cosa un po' stupida e insomma c'è di meglio da fare in MTB, figurati se avesse proposto di farla in agosto........
Rende l'idea così????
Non dico che sia un'impresa impossibile, solo che va preparata bene.... si tratta di una strada che in molte parti ricalca in pratica delle antiche mulattiere mentre altre sono state rifatte con criteri abbastanza moderni ma sopportano un traffico molto intenso, insomma è come passare (con una certa frequenza) da tratti che sono a tutti gli effetti delle stradine di montagna strette e tortuose a robe trafficate come la Firenze-Pisa ma a 2 corsie, dove la velocità media degli automobilisti è 140Km/h.
Affrontare certi tratti con soli 2 litri d'acqua poi è un po' azzardato dato che non trovi assolutamente NULLA per parecchi chilometri, se poi sono pure in salita e fa caldo il viaggetto può trasformarsi in un tormento, trova il modo di portare almeno un'altra bottiglia da 2 litri infilata da qualche parte.

Capisco la situazione ma sono fermamente convinto della cosa. Il caldo non mi spaventa, non è la prima volta che mi trovo a situazioni del genere. Per l'acqua ho trovato il modo di portarmene dietro 5 litri e penso propio che basteranno.

Il sentiero che da Cala Gonone va a Cala Luna è fattibile in bici???
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Poi ragazzi se propio non ci si fa vorrà dire che ci fermeremo nel primo campeggio pieno zeppo di tedesche...quelle cose vengono bene con il caldo il freddo il traffico e tutto quello che volete!!!:smile::smile::smile::smile:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Capisco la situazione ma sono fermamente convinto della cosa. Il caldo non mi spaventa, non è la prima volta che mi trovo a situazioni del genere. Per l'acqua ho trovato il modo di portarmene dietro 5 litri e penso propio che basteranno.


E allora vai!!!!!
Occhio a quello che ti abbiamo detto riguardo l'asfalto, per il resto non c'è che da divertirsi, se poi proprio proprio non ve la sentite di proseguire e vi vedete vostro malgrado costretti a sostare in un campeggio pullulante di giovini teutoniche, beh...... gute nacht!!!


Il sentiero che da Cala Gonone va a Cala Luna è fattibile in bici???

No, quello soprattutto con le bici e per giunta cariche non si può proprio....
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
sto buttando giù l'itinerario per il secondo giorno e mi servirebbe aiuto per fare il pezzo in sterrato tra capo comino e cala liberotto.
Sono graditi consigli!
grazie mille

Allego la traccia (approssimativa) del percorso. se qualcuno la volese vedere per darmi indicazioni...
 

Allegati

  • secondo giorno.zip
    9,4 KB · Visite: 3

Classifica giornaliera dislivello positivo