Viaggio in Sardegna Olbia - Cagliari. Cerco info sul percorso!

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Peccato che il campeggio libero SIA VIETATO!!!
difatti l'idea è quella di trovare un campeggio, docce bagni... certo è che se davvero non trovo posto da nessuna parte dovrò pure dormire da qualche parte.

Ritornando alla domanda che vi facevo:
da cala gonone c'è una strada sterrata che poi riporta sulla statale 125 in direzione Silana fattibile con i bagagli sulla bici?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Allora, parlando di asfalto la costiera da Olbia a scendere fin dopo San Teodoro in agosto è trafficatissima, e non parlo solo di comuni mortali, ma di idioti che ti sfiorano l'orecchio con lo specchietto del Cayenne solom per farti notare che loro possono prenottare al Cala di Volpe.... (scusate, ma certi personaggi non li sopporto e purtroppo da quelle parti pullulano).
Proseguendo a sud il tratto fra Siniscola e Orosei non è trafficatissimo e si può procedere con un minimo di tranquillità.
Dall'altezza di Dorgali fino alla piana dell'Ogliastra il traffico è un po' più sostenuto ma non intenso, il casino è che la strada è molto stretta e piena di curve e in troppi guidano guardando il meraviglioso panorama verso Gorroppu anzichè stare molto attenti alla strada, a mio parere è un tratto di strada (l'Orientale Sarda) molto spettacolare ma forse un po' troppo pericoloso da fare in bici ad agosto.
Il tratto della zona di Tortolì/Arbatax in agosto sembra la tangenziale di Torino all'ora di punta, strade trafficatissime anche se molto larghe dove corrono come folli...
Il tratto ancora più a sud, fra Barisardo e Villasimius è molto bello e non troppo frequentato, caldo a parte secondo me ad agosto è fattibile, da Villasimius a Cagliari evita assolutamente le ore di maggior traffico quando la gente va o torna dal mare (ovvero le ore più fresche) oppure trovati un mezzo più sicuro per raggiungere il capoluogo.
Strade bianche? Ci sono, ci sono, ma cartografia zero! Prova a farti un programma di viaggio con googlearth e poi invia le tracce qui, così chi conosce la zona di volta in volta in questione ti può dire se quelle sterrate sono tranquillamente ciclabili anche con i bagagli o se è roba riservata a Wade Simmons & C. (vedi la foto del mese...).
Bye
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Allora, parlando di asfalto la costiera da Olbia a scendere fin dopo San Teodoro in agosto è trafficatissima, e non parlo solo di comuni mortali, ma di idioti che ti sfiorano l'orecchio con lo specchietto del Cayenne solom per farti notare che loro possono prenottare al Cala di Volpe.... (scusate, ma certi personaggi non li sopporto e purtroppo da quelle parti pullulano).
Proseguendo a sud il tratto fra Siniscola e Orosei non è trafficatissimo e si può procedere con un minimo di tranquillità.
Dall'altezza di Dorgali fino alla piana dell'Ogliastra il traffico è un po' più sostenuto ma non intenso, il casino è che la strada è molto stretta e piena di curve e in troppi guidano guardando il meraviglioso panorama verso Gorroppu anzichè stare molto attenti alla strada, a mio parere è un tratto di strada (l'Orientale Sarda) molto spettacolare ma forse un po' troppo pericoloso da fare in bici ad agosto.
Il tratto della zona di Tortolì/Arbatax in agosto sembra la tangenziale di Torino all'ora di punta, strade trafficatissime anche se molto larghe dove corrono come folli...
Il tratto ancora più a sud, fra Barisardo e Villasimius è molto bello e non troppo frequentato, caldo a parte secondo me ad agosto è fattibile, da Villasimius a Cagliari evita assolutamente le ore di maggior traffico quando la gente va o torna dal mare (ovvero le ore più fresche) oppure trovati un mezzo più sicuro per raggiungere il capoluogo.
Strade bianche? Ci sono, ci sono, ma cartografia zero! Prova a farti un programma di viaggio con googlearth e poi invia le tracce qui, così chi conosce la zona di volta in volta in questione ti può dire se quelle sterrate sono tranquillamente ciclabili anche con i bagagli o se è roba riservata a Wade Simmons & C. (vedi la foto del mese...).
Bye
Grazie mille per i consigli! allora mi studio un po' il percorso in base a qello che mi hai detto e vi farò delle domande più specifiche.
Per la cartografia non c'è propio niente??
Anche uno stradario va bene... sapete indicarmi niente??
 

axel biker

Biker serius
12/3/07
169
0
0
snarciland
Visita sito
....ma devi proprio andare sull'orientale sarda?....ad occidente della sardegna l'unico problema che avresti sarebbe il vento di maestrale...però non fà male fa solo faticare di più...un itinerario a scendere da Alghero a Pula/ cagliari..Alghero-Bosa-Sinis-Costa verde-Zona Bugerru-Iglesiente-Isole di San Pietro e Sant'Anioco....etc......pochi problemi per il pernotto..camping e B&B presenti sull'itinerario e facilmente prenottabili..i posti da visitare (ammirare) ci sono..fai tu!!!!
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
....ma devi proprio andare sull'orientale sarda?....ad occidente della sardegna l'unico problema che avresti sarebbe il vento di maestrale...però non fà male fa solo faticare di più...un itinerario a scendere da Alghero a Pula/ cagliari..Alghero-Bosa-Sinis-Costa verde-Zona Bugerru-Iglesiente-Isole di San Pietro e Sant'Anioco....etc......pochi problemi per il pernotto..camping e B&B presenti sull'itinerario e facilmente prenottabili..i posti da visitare (ammirare) ci sono..fai tu!!!!

Me lo immagino ma oramai la scelta è stata fatta. Dalla parte orientale ci sono nostri amici che andiamo a trovare e poi a detta di sardi è la parte più bella!
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
La nave ci scenderà al porto di Olbia alle 4.30 del mattino... inizieremo a pedalare intorno alle 5 e il problema del traffico selvaggio fino a san teodoro dovremmo evitarlo (almeno spero che a quell'ora ci sia un po' di pace). La fine della prima tappa sarà quasi sicuramete Santa Lucia. allego il percorso di google earth così se qualcuno vuole darmi dei consigli di dove passare....
 

Allegati

  • 1giorno.zip
    7,4 KB · Visite: 10

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
La nave ci scenderà al porto di Olbia alle 4.30 del mattino... inizieremo a pedalare intorno alle 5 e il problema del traffico selvaggio fino a san teodoro dovremmo evitarlo (almeno spero che a quell'ora ci sia un po' di pace). .
seee, a quell'ora la gente esce dai locali e ti assicuro che sono ancora + pericolosi.
Bada che non ti diciamo tutte queste cose per spaventarti, ma per prepararti. Agosto qua è un casino. Mi sa che hai sbagliato mese, la prossima volta vacanze a maggio/giugno, e vedrai che differenza.
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
seee, a quell'ora la gente esce dai locali e ti assicuro che sono ancora + pericolosi.
Bada che non ti diciamo tutte queste cose per spaventarti, ma per prepararti. Agosto qua è un casino. Mi sa che hai sbagliato mese, la prossima volta vacanze a maggio/giugno, e vedrai che differenza.

Tutte le volte che leggo il forum mi viene da toccarmi.... chissà perchè....:nunsacci:!

Comunque è vero che a quell'ora escono di discoteca però la grande maggioranza a quell'ora è già a letto e comunque c'è sicuramente meno traffico che in altri momenti.

Vorrà dire che farò questo viaggio con il casco integrale e le protezioni da freeride :smile:

Per quanto riguarda il mese per me è una cosa obbligatoria, o agosto o agosto, non ho alternative.
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Tutte le volte che leggo il forum mi viene da toccarmi.... chissà perchè....:nunsacci:!

Comunque è vero che a quell'ora escono di discoteca però la grande maggioranza a quell'ora è già a letto e comunque c'è sicuramente meno traffico che in altri momenti.

Vorrà dire che farò questo viaggio con il casco integrale e le protezioni da freeride :smile:

Per quanto riguarda il mese per me è una cosa obbligatoria, o agosto o agosto, non ho alternative.
lo so, scherzo. Divertiti e buon viaggio
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Devi fare la SS 125... quella lungo costa però. Evita la 4 corsie assolutamente.
Man mano che scendi a sud (in ogliastra per intenderci) la strada sarà tortuosa e un saliscendi continuo fino a Lotzorai. Poi da Barisardo riprende a salire fino a Tertenia per poi riscendere di livello verso Villaputzu Muravera.

Ti consiglio queste tappe:

Olbia - S. Lucia (o capo Comino)
S. Lucia - Cala Gonone
Cala Gonone - Cala Luna
Cala Luna - S. Maria Navarrese
S. Maria Navarrese - Tertenia
Tertenia - Costa Rei
Costa Rei - Villasimius ( o Solanas)
Vilasimius - Cagliari

Considera che i trasferimenti sono da tre ore l'uno almeno!!!

Spero che ti diverti.

PS vestiti fluorescente, portati tantissima acqua ma proprio tanta, anzi di più.... e soprattutto non farti il giro da solo!!!
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Devi fare la SS 125... quella lungo costa però. Evita la 4 corsie assolutamente.
Man mano che scendi a sud (in ogliastra per intenderci) la strada sarà tortuosa e un saliscendi continuo fino a Lotzorai. Poi da Barisardo riprende a salire fino a Tertenia per poi riscendere di livello verso Villaputzu Muravera.

Ti consiglio queste tappe:

Olbia - S. Lucia (o capo Comino)
S. Lucia - Cala Gonone
Cala Gonone - Cala Luna
Cala Luna - S. Maria Navarrese
S. Maria Navarrese - Tertenia
Tertenia - Costa Rei
Costa Rei - Villasimius ( o Solanas)
Vilasimius - Cagliari

Considera che i trasferimenti sono da tre ore l'uno almeno!!!

Spero che ti diverti.

PS vestiti fluorescente, portati tantissima acqua ma proprio tanta, anzi di più.... e soprattutto non farti il giro da solo!!!

Grazie dei consigli!
come capienza di acqua ho una borraccia da un litro e una da mezzo.
Per adesso siamo in due a fare questo viaggio.
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Devi fare la SS 125... quella lungo costa però. Evita la 4 corsie assolutamente.
Man mano che scendi a sud (in ogliastra per intenderci) la strada sarà tortuosa e un saliscendi continuo fino a Lotzorai. Poi da Barisardo riprende a salire fino a Tertenia per poi riscendere di livello verso Villaputzu Muravera.

Ti consiglio queste tappe:

Olbia - S. Lucia (o capo Comino)
S. Lucia - Cala Gonone
Cala Gonone - Cala Luna
Cala Luna - S. Maria Navarrese
S. Maria Navarrese - Tertenia
Tertenia - Costa Rei
Costa Rei - Villasimius ( o Solanas)
Vilasimius - Cagliari

Considera che i trasferimenti sono da tre ore l'uno almeno!!!

Spero che ti diverti.

PS vestiti fluorescente, portati tantissima acqua ma proprio tanta, anzi di più.... e soprattutto non farti il giro da solo!!!

Scusa l'ignoranza... ma a cala di luna mi accamperei lì dove capita perchè nelle vicinanze non c'è niente (alla fine è la spiaggia).
poi da cala di luna per ritornare sulla statale c'è un sentiero percorribile in bicicletta??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo