vi lamentate sempre degli enduristi..........(muldox&co)

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
quando facevo enduro stavo ben attento a non passare mai sui campi coltivati, a non invadere le proprietà private con la mia motoretta spetazzante, rallentavo quando incrociavo gente a piedi o in bicicletta,
e non ho mai (dico mai) buttato un rifiuto nei boschi, le giacche da enduro
sono piene di tasconi e non costa nulla portarsi dietro i propri residui!!

anche ora che non vado + con moto da enduro ma solo in bici
mi porto sempre a casa quello che ho con me... fosse anche
l'adesivo di una pezza per riparare la gomma, anzi spesso
ho raccolto pure l'immondizia lasciata da altri maleducati!

non sono le categorie (gli ENDURISTI) che fanno i danni,
ma le persone, bisogna ragionare con la testa e non
fare di qualche mela marcia tutto un fascio e colpevolizzare
tutta la categoria!!

oink :-?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
tomb ha scritto:
http://www.xracer.net/regionali/lazio/nuovi+barbari+tolfa.htm

imparate

Visto che mi chiami in causa:
io non ce l'ho con gli enduristi intesi come persone. Immagino che fra di loro vi sia, come in tutte le categorie, quello con il sale in zucca ed il deficiente. Il problema è che dieci moto da enduro hanno un impatto a livello ambientale enormemente maggiore di quello che potrebbero avere dieci biciclette o dieci escursionisti a piedi. Con questo non dico che sia una pratica da vietare, ma da regolamentare seriamente sì.
:prega:
 

ZioBis ©

Niente pasti a menù fisso
5/2/03
2.754
142
0
Carpi
Visita sito
Bike
dipende
muldox ha scritto:
... ed il deficiente.
animazione2muldox6dp.gif
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
muldox ha scritto:
Il problema è che dieci moto da enduro hanno un impatto a livello ambientale enormemente maggiore di quello che potrebbero avere dieci biciclette o dieci escursionisti a piedi. Con questo non dico che sia una pratica da vietare, ma da regolamentare seriamente sì.
:prega:

Attualmente è praticamente vietato fare enduro. Penso ci sia poco da regolamentare... :-(

Forse è vero che 10 motociclisti fanno + danni di 10 escursionisti, ma nella notizia riportata sembrerebbe che 10 enduristi hanno ripulito quello che hanno sporcato 10 "escursionisti".
Peccato che queste cose (e ce ne sono tante) si scoprono solo su siti o riviste che leggono solo i motociclisti :?
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Ieri girando per un bosco arrivo ad un piccolo torrente. C'era dentro di tutto. La sorpresa più grande è stato trovarci un monitor da pc, semisommerso. Di solito anch'io se posso, quando trovo una bottiglia o una cartaccia me la carico per gettarla via a casa... ma stavolta sono stato preso dallo sconforto, non ho raccolto proprio niente.
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
56
Riviera di Levante
Visita sito
Fil ha scritto:
Ieri girando per un bosco arrivo ad un piccolo torrente. C'era dentro di tutto. La sorpresa più grande è stato trovarci un monitor da pc, semisommerso. Di solito anch'io se posso, quando trovo una bottiglia o una cartaccia me la carico per gettarla via a casa... ma stavolta sono stato preso dallo sconforto, non ho raccolto proprio niente.


vedrai che i pc spariranno...appena si diffonde la notizia che si può estrarre l'oro dai pc usati.....


ciao ciao
 
L

legablu

Ospite
Fil ha scritto:
Ieri girando per un bosco arrivo ad un piccolo torrente. C'era dentro di tutto. La sorpresa più grande è stato trovarci un monitor da pc, semisommerso. Di solito anch'io se posso, quando trovo una bottiglia o una cartaccia me la carico per gettarla via a casa... ma stavolta sono stato preso dallo sconforto, non ho raccolto proprio niente.

E questa è una delle cose che mi fanno andare in bestia....
Il monitor del computer non è stato tirato da una finestra non essendoci case nei dintorni; e allora io mi chiedo: la fatica di trasportarlo fino a li non era equivalente alla fatica di portarlo in una piazzola ecologica di cui ogni cumune è dotato?????
:soffriba:
 
L

legablu

Ospite
Sorex Alpinus ha scritto:
Siamo alle solite...la solita italietta con le case pulite e le strade sporche...che vergogna...

Se ti può rincuorare gli incivili non portano solo la bandiera italiana....
 

tomb

Biker spectacularis
muldox ha scritto:
tomb ha scritto:
http://www.xracer.net/regionali/lazio/nuovi+barbari+tolfa.htm

imparate

Visto che mi chiami in causa:
io non ce l'ho con gli enduristi intesi come persone. Immagino che fra di loro vi sia, come in tutte le categorie, quello con il sale in zucca ed il deficiente. Il problema è che dieci moto da enduro hanno un impatto a livello ambientale enormemente maggiore di quello che potrebbero avere dieci biciclette o dieci escursionisti a piedi. Con questo non dico che sia una pratica da vietare, ma da regolamentare seriamente sì.
:prega:


visto che ho degli amici che abitano a sondrio-valdisotto-cepina,gli daro' la tua descrizione ,e quando vedi dei ktm scansati,sono loro che ti daranno addosso :smile: :smile: :smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
The Kid ha scritto:
Attualmente è praticamente vietato fare enduro. Penso ci sia poco da regolamentare... :-(

Già, peccato che:
_Vietato o non vietato capita frequentemente di trovare moto sui sentieri e per boschi. Diciamo che alle regole dovrebbe seguirne anche il rispetto.
_Da tempo tira aria di "liberalizzazione" di tali attività ( se ne è ampiamente parlato anche sul forum ).
:-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.987
4.201
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Forse ho la memoria corta, ma non ricordo di aver letto molti post in cui ci si lamentava della scarsa educazione degli enduristi, eccezion fatta, magari, per il fatto di transitare su strade non consentite. Forse si poteva puntare il topic sui merenderos, o altre categorie abitualmente responsabili di simili vergogne.
 

@kiki@

Biker ciceronis
24/7/04
1.441
0
0
saronno
Visita sito
Penso che in questo caso non ci sia da colpevolizzare ne' enduristi ne' escursionisti!

Qui si tratta di colpevolizzare l'ignoranza delle persone!

Mi sono sempre chiesto perche' una persona che si porta sulle spalle una quantita' di cibo di un determinato peso, alla fine dello spuntino non si porta mai a casa i vuoti(lattine, bottiglie ecc. ecc.)!
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
muldox ha scritto:
The Kid ha scritto:
Attualmente è praticamente vietato fare enduro. Penso ci sia poco da regolamentare... :-(

Già, peccato che:
_Vietato o non vietato capita frequentemente di trovare moto sui sentieri e per boschi. Diciamo che alle regole dovrebbe seguirne anche il rispetto.
_Da tempo tira aria di "liberalizzazione" di tali attività ( se ne è ampiamente parlato anche sul forum ).
:-o

Mi spiace contraddirti, ma non è esattissimo quello che dici.
Forse troverai anche degli enduristi sui sentieri, ma ad esempio io non ne trovo quasi mai, quindi direi che il termine "frequente" in un contesto di media sia un filo esagerato. Questo anche in considerazione delle immatricolazioni e quindi del parco moto circolante.
Poi è chiaro che meno apprezzi una cosa e più la incontri. Io ad esempio mi imbatto mooolto più spesso in rettili, ma non me la sento di affermare che bisognerebbe regolarizzare la loro presenza, diciamo che ho sfiga..

In un discorso più serio relativo alle leggi invece, ti posso dire che anni fa fu fatta una proposta di legge in cui si vietava il transito dei mezzi a motore su TUTTI i sentieri, ad eccezione di aree da predisporre per questa pratica.
Il fatto è che a seconda di come girava al comune questo divieto è stato applicato (solo alle moto e non alle auto o quad) senza però tenere fede alla seconda parte del testo. Di conseguenza, come dimostrato da alcune cause, il decreto o probabilmente la sola applicazione arbitraria di una bozza di legge non può ritenersi valida.
Ora non c'è in giro aria di liberalismo (purtroppo) ma solo una giusta voglia di fare un po' di chiarezza, anche perchè, le moto da fuoristrada continuano ad essere vendute a prezzi salati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo