Velino: ascesa su neve-ghiaccio domenica 8 gennaio

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Ho intenzione di salire sul Velino (o meglio dove si arriva) con alcuni amici domenica mattina.

La partenza dovrebbe essere per le 8 da Magliano, il percorso è impegnativo a causa della totale assenza di strade e della quantità di neve presente...le ciaspole o gli sci da scialp sono indispensabili, chi ha esperienza di queste cose e volesse partecipare è graditissimo, personalmente porterò l'attrezzatura da backcountry

il 24 dicembre siamo arrivati con Vince a quota 1800, uno spettacolo indescrivibile!!!!
 

WilLupo

Biker assatanatus
Pierluì, mi piacerebbe esserci, per il casino che immagino farete :mrgreen: ... purtroppo il Velino non è il posto più adatto per ricominciare con un pò di scialp :-(
Salita troppo lunga e con condizioni probabilmente non ottimali :roll: (eufemismo), in più probabili pezzi senza neve con sci in spalla :-(

Buon divertimento :prost:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
sci in spalla veramente pochissimo

se il tempo lo permette dovrebbe essere un gran giorno, ma aspettiamo venerdì per parlare...l'arva purtroppo ancora non ce l'ho, in ogni caso il rischio dovrebbe essere piuttosto basso :prega:

Situazione neve....ce ne sta tanta, un metro in media da quota 1500 in su, saliamo dal versante sud sud ovest, lato assolato quindi, percorso trafficato, mai incidenti che io sappia...c'e solo un pezzetto in ombra e un canalone senza eccessiva pendenza
 

WilLupo

Biker assatanatus
End of Time ha scritto:
sci in spalla veramente pochissimo

se il tempo lo permette dovrebbe essere un gran giorno, ma aspettiamo venerdì per parlare...l'arva purtroppo ancora non ce l'ho, in ogni caso il rischio dovrebbe essere piuttosto basso :prega:

Situazione neve....ce ne sta tanta, un metro in media da quota 1500 in su, saliamo dal versante sud sud ovest, lato assolato quindi, percorso trafficato, mai incidenti che io sappia...c'e solo un pezzetto in ombra e un canalone senza eccessiva pendenza

Endino, se la neve è così tanta anche sul canaletto prima del rifugio (prima della sella) potrebbe essere necessaria un pò di attenzione.

Se mi dici che non c'è da caricare gli sci... certo sono tentata... la voglia è tanta... magari vi accompagno un pezzo, sentiamoci :prost:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
WilLupo ha scritto:
Endino, se la neve è così tanta anche sul canaletto prima del rifugio (prima della sella) potrebbe essere necessaria un pò di attenzione.

infatti mi farebbe piacere se ci fossi proprio per imparare qualcosa in più su questi argomenti, in ogni caso al minimo dubbio si torna indietro, anche perchè arrivati al fontanile oppure solo agli stazzi (quota 1800), ci possiamo sentire più che appagati
 

WilLupo

Biker assatanatus
End of Time ha scritto:
Ho controllato meglio la situazione, dice Lillo che è meglio salire per rozza o come dice Pe sul versante sud da Massa

Invece nel vallone di Sevice effettivamente c'è rischio :-((

Da Massa, intendi per il Canalone o Canalino? Anche lì, se la neve è molta qualche problema ci potrebbe essere, per lo meno nel canalone: penso invece nessun problema di valanghe nel Canalino, che è un itinerario in cresta, ma iommagino che sarebbe una fatica improponibile :-(

Rozza 'ndo sta?

Ma... non vorrei interferire sui vostri desideri, ma se invece del Velino scegliamo una montagna più adatta alle attuali condizioni? :-)
 

dianag

Biker novus
27/9/05
12
0
0
50
roma
Visita sito
Ciao a tutti è la prima volta che mi azzardo a scrivere nel forum,
tutti questi topic(s) mi fanno venire il mal di testa e non so se sto facendo tutto correttamente...
Soppravvoliamo...ora arriva il bello...
non so sciare, ho una front, ho fatto alcune discese (monte cavo, gran sasso, mentorella, guarcino) nei tratti peggiori bici al traino....
Posso Venire con Voi sul Velino??? Con le ciaspole. :wink:

Un saluto a Germa che conosco indirettamente tramite stefano blasio che ti saluta.
 

WilLupo

Biker assatanatus
dianag ha scritto:
Ciao a tutti è la prima volta che mi azzardo a scrivere nel forum,
tutti questi topic(s) mi fanno venire il mal di testa e non so se sto facendo tutto correttamente...
Soppravvoliamo...ora arriva il bello...
non so sciare, ho una front, ho fatto alcune discese (monte cavo, gran sasso, mentorella, guarcino) nei tratti peggiori bici al traino....
Posso Venire con Voi sul Velino??? Con le ciaspole. :wink:

Un saluto a Germa che conosco indirettamente tramite stefano blasio che ti saluta.

:oops: :oops: :oops: Acc, scusa ma come al solito non focalizzo :oops: :oops: :oops:

Spero ci sia modo di fare ammenda ;-) :prost:
 

dianag

Biker novus
27/9/05
12
0
0
50
roma
Visita sito
WilLupo ha scritto:
:oops: :oops: :oops: Acc, scusa ma come al solito non focalizzo :oops: :oops: :oops:

Spero ci sia modo di fare ammenda ;-) :prost:


Nessun problema, provo ad aiutarti...
ci siamo incontrate questa estate sul Gran Sasso era l'ultimo giorno di funivia , Stefano è uno che arrampicava, ora Kona Coiler azzurra (in realtà ora Demo8)....ma il punto è...CI POSSO VENIRE SUL VELINO secondo voi?:-(( o forse è meglio attendere qualche uscita più tranquilla?
 

WilLupo

Biker assatanatus
dianag ha scritto:
Nessun problema, provo ad aiutarti...
ci siamo incontrate questa estate sul Gran Sasso era l'ultimo giorno di funivia , Stefano è uno che arrampicava, ora Kona Coiler azzurra (in realtà ora Demo8)....ma il punto è...CI POSSO VENIRE SUL VELINO secondo voi?:-(( o forse è meglio attendere qualche uscita più tranquilla?

Guarda, su questo devi chiedere al capogita ;-) alias il sindaco di Magliano :sborone: ;-) nonchè capo supremo del presente topic ;-) :smile::smile::smile:


Scherzi a parte la salita al Velino è semplice anche se lunga e faticosa. Io casomai mi aggrego, quindi è meglio che ti risponda End :-)

Sì, mi ricordo l'incontro ed ho capito :-)
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
55
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
dianag ha scritto:
ci siamo incontrate questa estate sul Gran Sasso era l'ultimo giorno di funivia , Stefano è uno che arrampicava, ora Kona Coiler azzurra (in realtà ora Demo8)....ma il punto è...CI POSSO VENIRE SUL VELINO secondo voi?:-(( o forse è meglio attendere qualche uscita più tranquilla?

Allora hai conosciuto anche me e End, con germana c'eravamo anche noi...

secondo me si, con le ciaspole si sale tranquillamente, magari il problema ce l'avresti in discesa, visto che noi abbiamo sci/tavola
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
End of Time ha scritto:
...l'arva purtroppo ancora non ce l'ho, in ogni caso il rischio dovrebbe essere piuttosto basso :prega:

Situazione neve....ce ne sta tanta, un metro in media da quota 1500 in su, saliamo dal versante sud sud ovest, lato assolato quindi, percorso trafficato, mai incidenti che io sappia...c'e solo un pezzetto in ombra e un canalone senza eccessiva pendenza

Se posso permettermi.....:il-saggi: procurati in fretta un ARVA, il costo di acquisto in effetti non è indifferente, però alcuni negozi di montagna/articoli sportivi lo affittano a prezzi ragionevoli. Vale la pena rischiare per pochi euro?
Il rischio zero in montagna con la neve non esiste, ne il fatto che non si sono mai verificati incidenti è garanzia per il futuro....
E anche se non lo sai usare, ne nessuno nel tuo gruppo, è un motivo per non averlo. Il soccorso organizzato (toccatina, corna, ecc... tutto compreso) lo sa usare molto bene. E magari anche qualcuno presente sulla montagna in quel momento.
Mi sembra di sentire mio nonno.... perdona la filippica
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
uedro ha scritto:
Se posso permettermi.....:il-saggi: procurati in fretta un ARVA, il costo di acquisto in effetti non è indifferente, però alcuni negozi di montagna/articoli sportivi lo affittano a prezzi ragionevoli. Vale la pena rischiare per pochi euro?
Il rischio zero in montagna con la neve non esiste, ne il fatto che non si sono mai verificati incidenti è garanzia per il futuro....
E anche se non lo sai usare, ne nessuno nel tuo gruppo, è un motivo per non averlo. Il soccorso organizzato (toccatina, corna, ecc... tutto compreso) lo sa usare molto bene. E magari anche qualcuno presente sulla montagna in quel momento.
Mi sembra di sentire mio nonno.... perdona la filippica

Una doverosa precisazione prima di essere frainteso.
L'Arva addosso serve solo se è acceso in modalità "trasmissione" e ben indossato sotto i vestiti, non in tasca o nello zaino. Sembra idiota ma ci sono persone, e le ho viste con i miei occhi, vestirsi, prepararsi, indossare correttamente l'ARVA e poi tenerlo spento per tutta la gita!
Una volta è successo anche a me, fortunatamente mi hanno "cuccato" per tempo. E ancora ringrazio quella persona e penso a lui ogni volta che lo indosso.
Oltre a numerosi casi documentati di persone decedute sotto valanghe e ritrovate con l'ARVA spento.
La frase "...anche se non lo sai usare..." è riferita a alla modalità di ricerca da effettuarsi dopo il verificarsi dell'incidente.
Perdonate la pedanteria ma preferisco esssere molto chiaro al riguardo prima di causare pericolosi fraintendimenti
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Compare hai fatto bene a parlare, ma l'arva lo sto noleggiando come consigliatomi già in precedenza da Pe, il rischio non è zero, la neve è parecchia e il percorso lo abbiamo variato proprio per questo motivo.

Se altri vogliono venire ha risposto Vince per tutti, siamo contenti di fare una bella uscita, non so come sarà il tempo però....anticipare a sabato sarebbe auspicabile, ma forse è troppo tardi....voi che dite?
 

WilLupo

Biker assatanatus
Bollettino della neve ;-).
Le condizioni al Rotella oggi erano perfette e molto tranquille: c'è una trentina di centimetri di polvere fredda e favolosa sopra un fondo ben consolidato dalla pioggia e dallo scirocco. Sotto i 1500 circa non c'è fondo in quanto la pioggia ha lavato tutto, quindi le solette sono fortemente a rischio perchè la neve fresca maschera i sassi. Anche le gambe sono a rischio in quanto anche i piccoli cespugli traditori sono mascherati :mrgreen:
Sotto quella quota la neve è destinata a sparire abbastanza velocemente ovunque arrivi il sole, purtroppo.


Purtroppo continuo a pensare che il Velino non sia l'uscita più adatte alle condizioni che ci saranno tra due giorni. Penso che troverete molto bella la parte alta con esposizione più settentrionale (sopra al rifugio), ma il resto da tribolazione :soffriba:



Io, anche se a malincuore, non vi accompagnerò perchè ho sperimentato quello che già sapevo, e cioè che sono un catorcio:vecio:, ci si sono messi pure 15 giorni di tosse e raffreddore, che ancora non mi passano :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:


Per divertirci con i nostri attrezzi ludici penso sia meglio scegliere una gita con la partenza un pò più in quota... almeno per me, perchè altrimenti finirei per fare solo la parte peggiore :pirletto: :-(


Purtroppo nella giornata di oggi, sulle "classiche" esposte a nord tutto il tracciabile sarà stato tracciato... almeno così è stato al Rotella :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo