Velino: ascesa su neve-ghiaccio domenica 8 gennaio

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
anche noi il 6 siamo andati in giro...
sul genzana polvere sopra i 1500 su fondo buono... però solo sui versanti occidentali... come sul rotella immagino.

giornata perfetta!

martedì qualche foto... :mrgreen:

@end: peccato, era una gran giornata per cominciare...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Pe ha scritto:
@end: peccato, era una gran giornata per cominciare...

ci vuole più coraggio a rinunciare che a farle certe cose.... mi è dispiaciuto un casino, ma gli esperti della zona sono stati concordi, ergo ci riproveremo...cmq fatemi sapere quando andate che vengo volentieri, grazie ancora per l'invito sul Viglio...poi che avete fatto siete andati? o-o
 
End of Time ha scritto:
ci vuole più coraggio a rinunciare che a farle certe cose.... mi è dispiaciuto un casino, ma gli esperti della zona sono stati concordi, ergo ci riproveremo...cmq fatemi sapere quando andate che vengo volentieri, grazie ancora per l'invito sul Viglio...poi che avete fatto siete andati? o-o

Considerato che in questi giorni non c'è inversione termica aspetterei ancora almeno 3-4 giorni.
Avete scelto una delle gite più difficili da azzeccare dell'intero Appennino. Quando c'è neve in basso (condizione necessaria per evitare sfacchinate tremende con sci in spalla) spesso è troppa o troppo poco trasformata in alto dove si formano a volte grossi lastroni. La gita passando per la Montagna di Sevice e il Costognillo tecnicamente non è difficile, solo molto lunga, elemento anch'esso da non sottovalutare perchè anche in discesa occorre comunque sciare. Se proprio volete andare fate in modo almeno di avere con voi una persona che sappia valutare bene le condizioni della neve in alto (potrebbe essere necessario tornare indietro...). Comunque allenatevi un po' prima con attrezzatura da scialpinismo e considerate che occorrono almeno 4 ore per arrivare su con condizioni del terreno ottimali.
Detto questo mi permetto di sconsigliarvi la gita se siete dei neofiti e di avvicinarvi con maggiore circospezione a questa splendida attività. L'ARVA, la pala e la sonda non vanno solo portati dietro ma occorre saperli usare altrimenti sarebbero solo un peso inutile... ;-)
bummi
 

WilLupo

Biker assatanatus
Concordo con le considerazioni di Bummi sul Velino, davvero difficile sciare dal lato della Marsica con neve decente fino in fondo e senza correre rischi. Questa volta penso che grossi pericoli non ce ne fossero, ma di sicuro neve non buona e un bel pezzo a fette :mrgreen:


Quando c'è molta neve, il Velino è piuttosto remunerativo (più dal punto di vista ambientale che sciistico) da dietro, dai piani di Pezza, ma occorre muoversi con sci e pelli, con le ciaspole e la tavola in spalla penso diventi 'na roba Himalayana ;-)


In sostanza, cari maglianesi, per quanto vi si schianti il cuore ;-) io penso che se volete divertirvi vi convenga tradire la montagna di casa :smile:
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
End of Time ha scritto:
ci vuole più coraggio a rinunciare che a farle certe cose.... mi è dispiaciuto un casino, ma gli esperti della zona sono stati concordi, ergo ci riproveremo...cmq fatemi sapere quando andate che vengo volentieri, grazie ancora per l'invito sul Viglio...poi che avete fatto siete andati? o-o

...avete fatto assolutamente bene a rinunciare al velino sabbbbato...

io parlavo del giretto a cui ti avevo invitato il venerdì...:mrgreen:

alla fine siamo finiti a Serra Leardi (Genzana)...


giro tranquillo, condizioni ottime... ed era stata anche la mia prima gita...
(sulla terza foto vedete le tracce mie a dx e di camilla a sx... è toccato a noi "sverginare" :mrgreen: )
 

Allegati

  • IMG_0008.jpg
    IMG_0008.jpg
    36,4 KB · Visite: 9
  • IMG_0009.jpg
    IMG_0009.jpg
    43,9 KB · Visite: 9
  • IMG_0010.jpg
    IMG_0010.jpg
    22 KB · Visite: 12
WilLupo ha scritto:
...
Quando c'è molta neve, il Velino è piuttosto remunerativo (più dal punto di vista ambientale che sciistico) da dietro, dai piani di Pezza, ma occorre muoversi con sci e pelli, con le ciaspole e la tavola in spalla penso diventi 'na roba Himalayana ;-)

Beh i miei amici tavolari vengono sempre con noi con le ciaspole e non si lamentano, poi ovvio che occorre anche l'allenamento e l'abitudine a fare certe cose. :-)
Da "dietro" il Velino io lo feci una volta anni fa in tarda primavera, con traversata partendo da Campo Felice, dormendo al Sebastiani e proseguendo sui crestoni di Colle dell'Orso e del Cafornia. Gita sensazionale per l'ambiente assolutamente selvaggio ed i panorami fantastici. E' una variante che consiglio, anche se è molto lunga, dal Sebastiani sono comunque sempre 4 ore circa.
Una volta in cima scendemmo per la Valle dei Briganti a Cartore, discesa bellissima anche se percorribile solo dai primi di maggio in poi per un divieto che c'è in zona.
Comunque dalla vetta si possono scegliere varie discese.
bummi
 

WilLupo

Biker assatanatus
bummi ha scritto:
Beh i miei amici tavolari vengono sempre con noi con le ciaspole e non si lamentano, poi ovvio che occorre anche l'allenamento e l'abitudine a fare certe cose. :-)
Un tavolaro con le ciaspole non ci sta dietro a uno scialpinista allenato, su quel terreno ;-) malefico sali-scendi :mrgreen:

bummi ha scritto:
Una volta in cima scendemmo per la Valle dei Briganti a Cartore, discesa bellissima anche se percorribile solo dai primi di maggio in poi per un divieto che c'è in zona.
Comunque dalla vetta si possono scegliere varie discese.
bummi

Intendi il vallone di Teve?
A quanto so adesso è chiuso sempre, non solo da Maggio :-( purtroppo :-(
Io comunque ho fatto in tempo a farlo, ti parlo degli anni 80... giro ad anello ;-), in solitaria, bellissimo, nonostante la risalita a fette per tornare a S.Maria in Valle :roll:

Solo un paio di anni dopo, la Forestale mi fermò un giorno sotto alla salita perchè avevano il sospetto che sarei scesa da Teve ... pensa il disturbo che avrei dato ai rapaci, sola soletta là dentro :ueh:
 
WilLupo ha scritto:
Un tavolaro con le ciaspole non ci sta dietro a uno scialpinista allenato, su quel terreno ;-) malefico sali-scendi :mrgreen:

Allenato a chi? Non certo io... :mrgreen:
Scherzi a parte, i pochi con cui sono andato erano allenatissimi e se non si sprofondava fino al ginocchio nun je stavo dietro. Merito delle ciaspole di nuova concezione, ora ne fanno alcune particolarmente adatte per certe cose.

WilLupo ha scritto:
Intendi il vallone di Teve?
A quanto so adesso è chiuso sempre, non solo da Maggio :-( purtroppo :-(
Io comunque ho fatto in tempo a farlo, ti parlo degli anni 80... giro ad anello ;-), in solitaria, bellissimo, nonostante la risalita a fette per tornare a S.Maria in Valle :roll:

Solo un paio di anni dopo, la Forestale mi fermò un giorno sotto alla salita perchè avevano il sospetto che sarei scesa da Teve ... pensa il disturbo che avrei dato ai rapaci, sola soletta là dentro :ueh:

Per quello che sò io è chiuso da metà febbraio ai primi di maggio, ma potrei sbagliarmi, è passato un po' di tempo... :-(
In effetti uno scialpinista solitario sarebbe uno chock tremendo per i poveri rapaci. Potrebbe anche venirgli in mente che sciare è meglio di volare... :roll:
bummi
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
La valle di teve fanno bene a lasciarla così com'è, non è necessario che dei romanacci in vacanza vadano a turbarla, andate a calà da Montemario :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


....circa le ciaspole e l'allenamento vorrei dire che mi sono trovato abbastanza bene quando siamo saliti al Velino il 24...forse proprio perchè a differenza di Bummi pedalo con bici da 25 kili tutto l'anno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

In ogni caso mi state facendo venire un gran rosicamento con le vostre foto, pendenze oneste, poco rischio e tanto spettacolare paesaggiamento, chiamate quando fate stè cose, pago la trasferta a tutti ma poooortatemiiiiconvoooiiiii :cry:
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
End of Time ha scritto:
La valle di teve fanno bene a lasciarla così com'è, non è necessario che dei romanacci in vacanza vadano a turbarla, andate a calà da Montemario :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:espulso!:


End of Time ha scritto:
In ogni caso mi state facendo venire un gran rosicamento con le vostre foto,
:mrgreen: :quinonsp: ....sei tu che non sei voluto veni'....


End of Time ha scritto:
chiamate quando fate stè cose, pago la trasferta a tutti ma poooortatemiiiiconvoooiiiii :cry:
io già t'ho chiamato, per cui me devi almeno una o-o a preventivo...:sborone:
 

WilLupo

Biker assatanatus
End of Time ha scritto:
La valle di teve fanno bene a lasciarla così com'è, non è necessario che dei romanacci in vacanza vadano a turbarla, andate a calà da Montemario :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Endino non fare troppo l'ambientalista talebano sennò ti dico che in Trentino c'hanno ragione :smile: :smile: :smile: :smile:



End of Time ha scritto:
In ogni caso mi state facendo venire un gran rosicamento con le vostre foto, pendenze oneste, poco rischio e tanto spettacolare paesaggiamento, chiamate quando fate stè cose, pago la trasferta a tutti ma poooortatemiiiiconvoooiiiii :cry:

Per il 6 pensavo avessi altro da fare... per la domenica, ho provato a dirti che era meglio cambiare itinerario... io sono stata sui Sibillini, anche lì c'erano delle belle condizioni, nessun pericolo a meno di non andarselo proprio a cercare.
Purtroppo io ho avuto dei contrattempi e sono arrivata tardi, in tempo per pigliarmi un nebbione che mi ha guastato la discesa... però a Monte Lieto c'era da divertirsi, pensa che un mio amico se l'è fatto 2 volte :-)
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
ieri si sono persi due scialpinisti sul Velino, li hanno recuperati con l'elicottero stanotte aggrappati a nà parete nei pressi di Valle Teve mezzi assiderati, uno era ferito...erano romani...:mrgreen:
 

WilLupo

Biker assatanatus
Incredibile, è vero :OOO:
Stavo per rispnderti che non erano stati salvati dall'elicottero ma da un gentile rapace che però aveva protestato per l'intrusione ;-)

Invece:
http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=1501

Vabbè, ci si può scherzare sopra visto che non è successo niente, a parte forse un pò di paura e il traffico per quelli del soccorso.

Non erano romani, erano due frati neanche italiani!
La zona Muro Lungo Duchessa, devo dire, per perdersi è veramente speciale, un labirinto di creste e vallette. Probabilmente non hanno avuto le energie per tornare indietro sulle proprie impronte.

Commento doveroso: fa piacere apprendere che ormai l'elisoccorso funziona bene anche in notturna :-), cosa affatto scontata: una notte intera fuori con le temperature attuali poteva far finire in tragedia la brutta avventura :-(
 
WilLupo ha scritto:
...
Commento doveroso: fa piacere apprendere che ormai l'elisoccorso funziona bene anche in notturna :-), cosa affatto scontata: una notte intera fuori con le temperature attuali poteva far finire in tragedia la brutta avventura :-(

Verissimo, complimenti ai ragazzi. Ne conosco alcuni e si fanno un gran mazzo per migliorarsi continuamente.
Quanto a quello che dici della zona concordo in pieno, tutta la zona a Nord del Velino è una delle poche zone di una certa vastità autenticamente selvagge ed isolate in Appennino. Perdersi lì in mezzo o farsi male è tutt'altro che una stupidaggine, sono stati fortunati che il telefonino prendesse...
Non so come abbiano fatto a uscire fuori sentiero ma d'inverno quando c'è neve al suolo non c'è niente di peggio che trovare nebbia. Personalmente le due cose che più mi fanno cacare sotto (scusate il neologismo...) in montagna sono la nebbia con neve al suolo ed i temporali. Per motivi diversi sono due elementi che ti rendono completamente impotente ed incapace di fare alcunchè. Puoi solo pregare.
bummi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo