Velino: ascesa su neve-ghiaccio domenica 8 gennaio

WilLupo

Biker assatanatus

Il telefonino... davvero, che culo... o un angelo protettore?!
Questa estate con la bici ho fatto il soccorso a due pastori col fuoristrada bloccato ... non c'era verso di chiamare :???:

Mah, non ho capito se hanno trovato nebbia. Forse il sentiero non era "battuto", non ci gira molta gente da quelle parti in inverno.

Beh, di zone altrettanto selvagge ce ne sono (prendi il Venacquaro o valloni come l'Ambro sui Sibillini, che d'inverno pare di stare in Himalaya) però lì è un labirinto, io ancora ci devo capire qualcosa sull'orografia della zona %$))
 

Beh sono valloni, selvaggi e lunghissimi per carità, ma se li scendi bene o male arrivi a cozzare contro la civiltà (o l'inciviltà?) di una strada o di un paese.
Il gruppo del Velino è invece proprio come dicevi tu prima, valloncelli e crestine che si susseguono. Pensa se ti cala la nebbia mentre sei a Colle dell'Orso o sul Costone, da che parte vai? Io credo che mi scaverei una truna e pregherei...
Un altra zona che mi ha sempre messo grande soggezione in questo senso è tutto il versante orientale dei Monti della Laga, per andare su in cima si parte da molto lontano e occorre attraversare spesso fitti tratti di bosco molto omogeneo. Ricordo qualche anno fa che sotto a Pizzo di Moscio si persero tre di Bellante per tre giorni, ne ritrovarono vivi solo due. Mi viene freddo solo al pensiero...
I Sibillini invece li conosco poco.
bummi
 
End of Time ha scritto:
Per me girare sul velino è come dire saccoccia destra o saccoccia sinistra....vorrei conoscere meglio le altre montagne, per questo spero che qualcuno mi contatti

Domenica vorrei fare un giro abbastanza semplice sul Terminillo, versante Valle della Meta (Leonessa). Se ti va di aggregarti...
Ma l'attrezzatura da scialpinismo ce l'hai?
bummi
 

WilLupo

Biker assatanatus

La truna non la so fare ... penso che cercherei di seguire con molta calma le mie tracce, come mi è capitato in quell'altro simil-labirinto che è il versante sud del Sirente! E poi, carta e bussola!!!

Uscire dall'Ambro in inverno ti assicuro che è un bel problema... anche se è un vallone, non puoi scendere, c'è una forra I sentieri a mezzacosta tagliano versanti rocciosi, ripidissimi. Molto meglio tornare indietro, uscire dall'alto.
 
WilLupo ha scritto:
La truna non la so fare ... penso che cercherei di seguire con molta calma le mie tracce, come mi è capitato in quell'altro simil-labirinto che è il versante sud del Sirente! E poi, carta e bussola!!!

Brrr... Il versante Sud del Sirente, che brutto posto dove beccare whiteout! Sono stato l'anno scorso sulla Magnola salendo da Fonte di Capo La Maina, molto simile come terreno. Arrivò una nuvoletta mentre stavamo nella zona alta e io mi dissi se mò questa si abbassa e ci avvolge che cazzarola facciamo?

WilLupo ha scritto:
Uscire dall'Ambro in inverno ti assicuro che è un bel problema... anche se è un vallone, non puoi scendere, c'è una forra I sentieri a mezzacosta tagliano versanti rocciosi, ripidissimi. Molto meglio tornare indietro, uscire dall'alto.

Ah, bello! Un altro bel posticino tranquillo dove andare con la famigliola a fare due discesette magari portandoci pure lo slittino.
bummi
 

WilLupo

Biker assatanatus

Più che beccarcelo... andarlo a cercare partita da Ovindoli alla ricerca strumentale della cima senza la cartina, per cui senza conoscere il puntamento giusto , ma seguendo un angolo ipotetico estrapolato da lontani ricordi... uno spasso ... più o meno per scommessa.

Ci sono arrivata (in cima) dopo varie peripezie tra le quali la più carina: incontrare delle impronte, pensare "ehi, c'è qualcun altro" e capire subito dopo che erano le mie... avevo perso di vista la bussola per 2 minuti e seguendo il pendio avevo descritto un cerchio attorno ad un cucuzzoletto secondario

Devo mettere sul sito il racconto relativo perchè è divertente %$)) per capire quanto una possa essere fuori di testa :-P :-P :-P

Devo mettere anche il racconto della prima traversata che abbiamo fatto in Val d'Ambro: sul sito ci stanno solo i racconti tristi
 

Mai capitato invece di avere mal di mare per via della troppa nebbia?
Sensazione orrenda occorsami due volte finora. Ti viene letteralmente da vomitare perchè non capisci più se sali o scendi, se sei in piano o a mezza costa. Terribile!
bummi
 

WilLupo

Biker assatanatus
bummi ha scritto:
Mai capitato invece di avere mal di mare per via della troppa nebbia?
Sensazione orrenda occorsami due volte finora. Ti viene letteralmente da vomitare perchè non capisci più se sali o scendi, se sei in piano o a mezza costa. Terribile!
bummi

Una cosa abbastanza simile ma che potevo controllare con la respirazione. E una gran voglia di darmela a gambe!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo