Vantaggi di una fat sulla MTB normale

  • Creatore Discussione Dmax1978
  • Data di inizio

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it

Il concetto di fat? Divertirsi alla grande in sicurezza, non potevi descriverlo meglio! E poi digerisce tutto....mi piace!
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.174
327
0
Cotolettaland
Visita sito
anche tu BigEd '15?
tutto a posto con mozzi e mc ?
(sgrat per te ovviamente, a me dopo 150km corpetto mozzo sbrindellato)

Quello è il mio socio io ho già dato sulla FB.
Ci vogliono mozzi di qualità e mc ben manutenuti c'è poco da fare. Problemi al mozzo posteriore sono riportati non solo su Scott o Specy ma anche sulla ben più costosa Bucksaw.
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito

Oltre alle FAT ci sono anche le PLUS con gomme da 3" che non hanno tutti gli effetti negativi delle FAT (quelli ben descritti da massimo72) ma hanno comunque il vantaggio di una gomma più larga, senza esagerare !

Avevo provato anche io diverse FAT: i vantaggi della gomma larga ci sono, ma 4" o più IMHO sono TROPPI per un uso normale !!! Per questo consiglio di provare anche una plus come ad esempio la Specialized 6fattie o la Cannondale BAD Habit o la Salsa Ponyrustler (per citarne qualcuna) che sono delle ottime FULL con gomme da 3" quindi non una "slim" e non una FAT ma una "via di mezzo" che può essere molto interessante e divertente.

- Non c' è bisogno di stare a gonfiare e sgonfiare come la FAT, trovata la pressione giusta si va dappertutto.
- Movimento rimane della stessa larghezza di una bici normale.
- Maggior peso e maggiore attrito rispetto ad una bici normale ci sono sui percorsi scorrevoli ma sono decisamente meno che sulla FAT.
- Non c' è deriva e rimbalzo delle gomme come sulle FAT, sono molto più simili ad una gomma da 2.5" che ad una gomma da 4".

Inoltre per le plus ci sono forcelle come la Pike, la Lyric o FOX 34 e 36 che sono il TOP come prestazioni quindi anche in discesa con una plus si viaggia alla grande ! La bluto (provata) per me (e non solo per me ) è una forcella scarsa, con prestazioni mediocri che non regge proprio il confronto.

Consiglio una prova. o-o
 
Reactions: Nomad 42

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
Non entro in merito alle plus, in riferimento alla bluto invece ribadisco ancora una volta che è una forcella "non capita" dalla maggior parte degli user, anche dovuto al fatto che molti ancora non capiscono l'importanza della regolazione delle pressioni e comunque non sanno applicarla. La bluto è una forcella considerata dura e lineare, è in effetti è cosi, ma giustamente dico io. Ci si lamenta che sui piccoli urti non entra in azione, ma è solo perche sui piccoli urti deve entrare in azione la gomma della fat debitamente sgonfiata. Solo dopo, quando effettivamente serve, su ostacoli piu importanti, entra in azione l'idraulica della bluto. E li funziona bene. Chi fosse scettico sulla questione, può andarsi a vedere cosa dicono gli ingegneri della bucksaw nella presentazione della stessa sul funzionamento del sistema pneumo-idraulico, ovverosia gomma-ammortizzatori.
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito

Concordo che con una gomma di grande volume serve meno sensibilità sulla forcella perché sui piccoli urti lavora la gomma, infatti ho cambiato la taratura montando le gomme plus.

Abituato ad usare una Pike però se passi ad una Bluto non puoi non accorgerti della grossa differenza di presentazione per non parlare poi della rigidità (la Bluto è derivata dalla Reba).

Dovrebbero fare una Pluto [emoji12] ovvero una Pike con dimensioni della Bluto.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
@emmellevu, @lazzaro54, non fraitendetemi, io ho le stesse convinzioni vostre sulla bontà di una bukshawe, apparte la velocità in pianura che in tutti i confronti da me fatti sul campo con qualsiasi bici la fatty con gomme 4" on one ha sempre stravinto con lo stupore incredulo dell'avversario! A tal proposito c'è da dire che la stessa fatty con gomme da 3" è più lenta ma in compenso vola in salita, @MISTER HYDE, 11.4 kg con cerchi in carboncina e mozzi leggeri, ruote da 2018 g + 1700 g di gomme, come ho detto in salita è decisamente meglio e non sento perdita in trazione al confronto del 4", incredibilmente mi ha stupito pure in discesa, come dici tu, MH, nessun rimbalzo ed effetto deriva nullo con pressioni da 0.8 bar, ed inoltre piega alla grande e decisamente più reattiva della fat! Anche in discesa tecnica mi da una certa sicurezza come lo aveva la fatty in versione originale, ed io PER SCELTA adotto la forca rigida, non oso pensare cosa sarebbe con una pike!!!... purtroppo in pianura per per mantenere una certa velocità mi tocca pedalare come
un dannato!!! :D

questo allestimento mi sa che lo userò per la maggiore e le ruote fat solo in caso di neve o umido!
 
Reactions: MISTER HYDE

riptide

Biker superis
6/9/15
306
28
0
Visita sito
Gli interventi di Nomad42 e Mister Hyde mi rendono felice di aver forse scelto giusto e avendo scartano la Fat ma provata ed entusiasta di un test con una farley 8. Aspetto con ansia la mia Torrent...speriamo!!! Colgo l'occasione qui inoltre di ringraziare tutti quanti in questo forum per avermi sppportato in questi mesi e supportato nella scelta. Grazie ragazzi gran forum e grandi persone!!!
 
Reactions: NONNOBANSHEE
D

Dmax1978

Ospite
Grazie ragazzi, ancora spunti molto interessanti.
Attualmente sono orientato verso una fat, probabilmente prenderò in considerazione di elettrificata per miei problemi fisici.
Vorrei ora chiedervi, meglio mono o bi ammortizzata?
Vorrei fare soprattutto salita su sterrate e mulattiere pedalabili. Le discese mi intimoriscono alquanto... Scendo anche da posti brutti, ma piano e con prudenza.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
per quello che descrivi basta sicuramente una front, se hai anche problemi alla schiena allora una full aiuta o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo