non hai mai provato una Bucksaw con Lefty da 130 ......
non mi interessa convincere nessuno, ognuno ha il proprio concetto di FAT (puristi e no) ma .... dato che, prevalentemente, se esco da solo faccio percorsi scassati, prettamente trialistici e con un pochino di portage .... se esco con gli amici si fa di tutto, dai bike park a discese impegnative con anche 1600 D- a velocità non proprio a ... codice .....
ecco, come ben spiegato da Emmellevu la Bucksaw (per chi predilige le FAT ... o meglio, le MTB con le ruote grosse ...) mi soddisfa appieno in tutte le sue componenti ... fa niente se in salita uso un rapporto più agile rispetto a una normale MTB, fa niente se per fare 1100 D+ in 11 km ci metto 6 minuti in più rispetto alla 29 che ho ma in discesa trovo ... aderenza, trazione, sicurezza, velocità, poca cura della traiettoria e poca ricerca della linea ideale in quanto digerisce tutto... gradoni, sassi, radici, canali di scolo, aghi di pino e foglie ... sia in condizioni di terreno bagnato che asciutto (sapete quanto sono scivolosi foglie o aghi di pino in una discesa in terra secca con pendenza oltre il 45%?)
posso frenare fin dentro la curva tanto non prende sotto e non si chiude lo sterzo, posso inclinare di più la bici tanto non scivola di lato, posso fare un bel salto atterrando sulle pigne che mi fanno da tapis roulant tanto so che non scarta, posso tenere una velocità elevata sui sassi smossi tanto so che si spostano loro e non la ruota anteriore, posso fare gradoni di 50 cm e oltre (molto oltre) tanto so che l'impronta delle gommone mi permette di osare di più ......
la Bucsaw non è una vera FAT? ... eccchissenefrega .....
p.s. ovviamente parlo per me e per quello che è la mia esperienza ....


Il concetto di fat? Divertirsi alla grande in sicurezza, non potevi descriverlo meglio! E poi digerisce tutto....mi piace!