Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ciobo

Biker tremendus
stò asciugando telefono e fotocamera nel microonde a massima potenza:nunsacci:;appena ho recuperato i files posto tutto.......comunque bello bello bello il 53 (sotto la pioggia) tutto bagnato e scivoloso, coi single molto track, scavati dall'acqua :duello:

Ignorando completamente la pioggerellina del week-end, non ho pensato minimamente di sostituire i pattini mezzi andati dei miei v-brake...ma del resto siamo o non siamo degli eroi??!!
Comunque sia, io il 53 l'ho fatto completamente a piedi, merda di vacca!! (chi è venuto al Catria ieri sa che non c'è esclamazione più azzeccata...)

glassman hai un'idea per asciugare anche le mie ginocchia? Non credo che nel microonde ci entrino...

Comunque bello ugualmente, soprattutto il singletrack all'inizio del 53 sul crinale in mezzo alle nuovole!! Mooolto suggestivo!

Per chi volesse andare sul 53 col bagnato, consiglio:
-armatura di re artù
-gomme chiodate
-freno a mano
-rotelle

L'anno prossimo torneremo al Catria sicuramente, cosa ne dite?
Io però vengo col cavallo nuovo...e per ora mi limito a sostituire i pattini ai v-brake per l'adriaticoast di domenica prossima a Gambettola!

Grazie a tutti per la splendida compagnia e soprattutto per averci creduto, nonostante il meteo, gli amici, i parenti e le morose che avete avuto contro!
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Sabato mattina.

Sono al lavoro ed il tempo è molto nuvoloso, ma ancora non piove. Guardo ogni 5 min il forum in attesa della decisione dei bikers della riviera se andare domani o meno sul Catria, e a che ora. Sinceramente ho dei dubbi che verrano, ma io spero... Nel frattempo, tutti i colleghi al lavoro mi prendono in giro e scomettono sul falimento della nostra iniziativa.

Finalmente si decide: SI VA! Con qualsiasi tempo. Ci saranno 2 gruppi con partenze diverse, per poi ricongiungersi in cima per la discesa. Questo perche ci sono alcuni che vogliono partire molto presto per tornare presto alle macchine. Cioè partire alle 7 per essere alle macchine alle 11 - 11:30. Io lo so già che non ce la faranno, nemeno se partono alle 6... ma la speranza (loro) e l'ultima a morire...

Finisco il turno di lavoro alle 14 e vado a casa, dove comincio frenetiche preparative per domani. Alle 17:30 ho tutto pronto, caricato in macchina. Mi rimane giusto il tempo per:
- portare bimbo e moglie con la macchina ad una festa di compleano
- farmi qualcosa da mangiare, sia per adesso che per domani mattina
- farmi la doccia
Poi parto per il turno di notte al lavoro, ad Urbania. Appena arrivo parte la chiamata, salgo in ambulanza ed ancora non lo so che sarà solo la prima di una lunga fila d'uscite durante la notte, che mi lasceranno giusto 2 orette di riposo, ma non di fila...

Tra un'uscita e l'altra riesco a sentire per telefono sia Ciobo ("capo" del gruppo che deve partire presto) e Glassman ("capo" del gruppo con partenza dopo). Riesco a farmi capire che non ha senso partire prima per poi aspettarci in cima (col freddo) a Ciobo ed ha Glassman che svegliarsi 1/4h prima non è la fine del mondo. Il risultato è che si decide finalmente ritrovo e partenza tutti insieme alle 07:45.

Durante la notte, fuori è la fine del mondo: piove come nell'India durante il monsone, con lampi e tuoni da far paura. Seppur' in urgenza, l'ambulanza non può fare più di 50km/h...

Alle 04:30 del mattino riesco a stendermi nel letto, ma fra un'ora mi suona la sveglia...

Domenica 19.09.2010 - il girno della verità.

Suona la sveglia e mi alzo... per modo di dire... mi gira la testa e ricado nel letto... Il secondo tentativo mi va meglio, e comincio a prepararmi la "colazione che mi sono portato d'acasa:
- 2 grosse salsicce di maiale fritte ieri serra (che scaldo nel micoonde)
- 2 panini con mozzarella e pomodori
- un'enorme tazza di tè (Lipton, nero)
- un caffè fatto con caffè solubile, a modo che il cucchiaio sta dritto nella tazza per quanto è forte
- 2 paste alla crema prese al bar che nel frattempo a aperto

Arriva il mio cambio-turno ed io vado a cambiarmi direttamente per salire in sella. Cioè a pantaloncini corti e maniche corte. Fuori ancora piove, ma meno forte. I miei colleghi fanno l'enesima battuta sul esito dell'escursione... Li saluto e vado verso il punto di ritrovo.

Come per miracolo, ha smesso di piovere...

Arrivo al punto di ritrovo in orario, alle 7:40. I ragazzi di Ciobo sono anche loro appena arrivati e quasi pronti a partire. Mi monto velocemente la bici, e chiede se qualcuno ha bisongno di un paio di ginochiere. Mi dicono che non ci sarà bisogno. Avviso che il sentiero e parecchio sassoso, ma non insisto. Riceviamo una telefonata da Glassman che chiede info sul ritrovo. Ci si accorge che hanno passato l'uscita della strada d'asfalto di 1km circa. Tornano indietro, e ci ritroviamo tutti. Ci fanno sapere che hanno sbagliato "un pò" anche la strada. Li aspettiamo a prepararsi...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 1 on Vimeo[/URL]

Fianlmente, alle 08:15, si parte! Non fa troppo freddo, non piove, e dopo pochi km dalla partenza già ci si ferma per svestirsi, mentre alcuni di noi parlano invariabilmente (e già di primo mattino), del... mangiare...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 2 on Vimeo[/URL]

La salita è dura e non particolarmente facile, ma si pedala in allegria. Mi sento stranamente bene, la fatica della notte scorsa mi è passata come per miracolo, per la gioia di essere nuovamente in sella sul Catria (e forse anche per via del caffe tipo 10 caffè napoletani che mi sono preso prima...). Ho pure tempo di vedere cose che normalmete, quando si fatica in salita, ci sfuggono... una ragnatella ricoperta di fien goccioline d'acqua

190920101450.jpg

190920101451.jpg


la sua foto finirà nel concorso "foto della settimana" perchè a me piace molto, anche se lo so che lì vincono piuttosto foto di salti oppure la classica foto nei dolomiti o con il tornantino con Lago di Garda sullo sfondo...

Durante la salita, c'è chi ha tanta energia e fa avanti-indietro per fare altre foto/video...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 3 on Vimeo[/URL]

Più in alto, dopo tanta pioggia, cominciano a farsi vedere i funghi... in questo caso credo che siano "le mazze di tamburo"

190920101456.jpg

190920101453.jpg


Saliamo ancora e ci troviamo circondati dalle nuvole, tanto che qualcuno accende le luci da nebbia....

190920101460.jpg


Man-mano che sliamo si fa più ferddo, e quando arriviamo sopra la quota del bosco fa la sua comparsa anche il vento. Oramai siamo quasi arrivati, qualche centinaio di metri ancora e ci troviamo all'inizio del crinale del sentiero 53, che a breve faremmo in discesa. Per momento c'è chi lo guarda e dice:

"Ma mica scenderemmo di lì..."

Invece è proprio lì... Ma per momento contiuiamo a salire, per arrivare alla Croce, in cima al Catria, cosi come avevamo deciso. Appena finisce la strada brecciata e comincia l'ultima breve salita a spinta, comincia anche la pioggia! Arriviamo tutti in cima, ed affoliamo il piccolo "capanino" che offre un illusorio riparo dal vento e pioggia, ma cmq è più che niente...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 4 on Vimeo[/URL]

Non perdiamo molto tempo e cominciamo la discesa tra le nuvole, nuvole che ci fanno sbagliare leggermente la strada, cosi che scendiamo di nuovo nella brecciata poco sopra il crinale del sent 53.

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 5 on Vimeo[/URL]

Finalmente ci siamo. Il 53 ci aspetta, con raffiche di vento e pioggia forte. Chi a piedi chi in bici, iniziamo la nostra avventura in discesa, sul crinale-simbolo del sentiero 53...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 6 on Vimeo[/URL]

Superato il crinale, sui primi tratti nel sottobosco le cose si complicano leggermente per via della pioggia e delle bici e sopratutto le gomme poco addatte a sto tipo di percorso della maggior parte della gente. Gomme che fra poco cominceranno a dire la loro... Il single-track è praticamente riempito d'acqua, e noi scendiamo in una specie di fiumicino... Le mie gomme tengono abbastanza bene e mi diverto un sacco, anche se piove di rotto...

Pochi centinaia di metri e si comincia: una gomma che salta via dal cerchio... sarà la prima di una lunga serie, alla quale si aggiunge qualche foratura. Aspettiamo pazienti che vengono risolte con massima velocita i problemi tecnici, sempre sott'acqua, e approffito per tentare qualche ripresa. Purtroppo il mio telefonino non sa nuotare, ed affoga. Quindi, fine delle foto/riprese...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 7 on Vimeo[/URL]

Avrei voluto riprendere per riportarvi qualche altra bella immagine:
- la ruota che scivola nell'acqua/fango di un tornante
- il sole che ha spuntato per soli 30"
- Ciobo che scendeva frenando con i piedi per terra perchè aveva finito i veri freni
- L'acqua ed il fango sulla faccia comunque sorridente di qualche biker
- La pasta ed un strano-ma-buono piatto siciliano sulla tavola del ristorantino di Chiaserna...
...

Queste immagini rimarranno imprese solo nella mente di chi, nonostante tutto, c'è stato!

Un grazie a tutti quelli che sono venuti, e che, nonostante tutto, non si sono MAI lamentati... almeno io non li ho sentiti:omertà:
Se qualcuno mi avrà mandato a ***** , ci sta, dai...

Alla faccia di chi non ci credeva, ce l'abbiamo fatta!



:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Abbiate pazienza, i video sranno visibili fra 1h circa (meno). Politica del sito per gli account gratuiti.

Aspetto i link delle foto di tutti gli altri che hanno fatto delle foto, nonchè dei video.

Per i video, chi li ha fatti con cell nokia (Glassman), credo che li abbia in formato mp4. Se possibile li vorreì cosi, per poter montarli insieme agli altri (miei) senza dover convertirli... (ho il PC mooolto lento).

E sono curioso di sentire le impressioni ed i comenti di tutti gli altri partecipanti al giro...

:celopiùg:
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Domani mattina, io e Valerio andiamo in Carpegna. Saliamo da Passo Cantoniera e scendiamo per la Gavina. Partenza in tarda mattinata (9:30-10:00, per impegni di Valerio) rientro previsto non più tardi delle 13.

Parenza dal parcheggio dei camper.

Se qualcuno vuole aggiungersi, mi chiami al cell. 3407519092 in serata oppure domani mattina dopo le 7:30.

:celopiùg:
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Domani mattina, io e Valerio andiamo in Carpegna. Saliamo da Passo Cantoniera e scendiamo per la Gavina. Partenza in tarda mattinata (9:30-10:00, per impegni di Valerio) rientro previsto non più tardi delle 13.

Parenza dal parcheggio dei camper.

Se qualcuno vuole aggiungersi, mi chiami al cell. 3407519092 in serata oppure domani mattina dopo le 7:30.

:celopiùg:
oltre ad avere la gamba per la salita, contrariamente a quanto dai da intendere, senza flash non riuscivo a "bloccarti" neanche nei tornantini in discesa :hahaha:

190920102458.jpg
 

Roberto63

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Riccione
Visita sito
Bel report Glassman, mi sarebbe piaciuto esserci ma ho anche un'altro gruppo di amici e devo a volte dividermi per non trascurare nessuno, comunque siamo andati sopra Bagno di Romagna, eccoci a Pietrapazza, .
Bel giro e tutto sommato il meteo è stato clemente.
Dati: 45,88 Km e Dislivello salita 1588 m.
Ciao

picture.php
 

topabiker

Biker superioris
14/1/03
922
0
0
56
Pesaro
mtbsorciverdi.blogspot.com
Bike
Trek slash 2016 purple
Sabato mattina.

Sono al lavoro ed il tempo è molto nuvoloso, ma ancora non piove. Guardo ogni 5 min il forum in attesa della decisione dei bikers della riviera se andare domani o meno sul Catria, e a che ora. Sinceramente ho dei dubbi che verrano, ma io spero... Nel frattempo, tutti i colleghi al lavoro mi prendono in giro e scomettono sul falimento della nostra iniziativa.

Finalmente si decide: SI VA! Con qualsiasi tempo. Ci saranno 2 gruppi con partenze diverse, per poi ricongiungersi in cima per la discesa. Questo perche ci sono alcuni che vogliono partire molto presto per tornare presto alle macchine. Cioè partire alle 7 per essere alle macchine alle 11 - 11:30. Io lo so già che non ce la faranno, nemeno se partono alle 6... ma la speranza (loro) e l'ultima a morire...

Finisco il turno di lavoro alle 14 e vado a casa, dove comincio frenetiche preparative per domani. Alle 17:30 ho tutto pronto, caricato in macchina. Mi rimane giusto il tempo per:
- portare bimbo e moglie con la macchina ad una festa di compleano
- farmi qualcosa da mangiare, sia per adesso che per domani mattina
- farmi la doccia
Poi parto per il turno di notte al lavoro, ad Urbania. Appena arrivo parte la chiamata, salgo in ambulanza ed ancora non lo so che sarà solo la prima di una lunga fila d'uscite durante la notte, che mi lasceranno giusto 2 orette di riposo, ma non di fila...

Tra un'uscita e l'altra riesco a sentire per telefono sia Ciobo ("capo" del gruppo che deve partire presto) e Glassman ("capo" del gruppo con partenza dopo). Riesco a farmi capire che non ha senso partire prima per poi aspettarci in cima (col freddo) a Ciobo ed ha Glassman che svegliarsi 1/4h prima non è la fine del mondo. Il risultato è che si decide finalmente ritrovo e partenza tutti insieme alle 07:45.

Durante la notte, fuori è la fine del mondo: piove come nell'India durante il monsone, con lampi e tuoni da far paura. Seppur' in urgenza, l'ambulanza non può fare più di 50km/h...

Alle 04:30 del mattino riesco a stendermi nel letto, ma fra un'ora mi suona la sveglia...

Domenica 19.09.2010 - il girno della verità.

Suona la sveglia e mi alzo... per modo di dire... mi gira la testa e ricado nel letto... Il secondo tentativo mi va meglio, e comincio a prepararmi la "colazione che mi sono portato d'acasa:
- 2 grosse salsicce di maiale fritte ieri serra (che scaldo nel micoonde)
- 2 panini con mozzarella e pomodori
- un'enorme tazza di tè (Lipton, nero)
- un caffè fatto con caffè solubile, a modo che il cucchiaio sta dritto nella tazza per quanto è forte
- 2 paste alla crema prese al bar che nel frattempo a aperto

Arriva il mio cambio-turno ed io vado a cambiarmi direttamente per salire in sella. Cioè a pantaloncini corti e maniche corte. Fuori ancora piove, ma meno forte. I miei colleghi fanno l'enesima battuta sul esito dell'escursione... Li saluto e vado verso il punto di ritrovo.

Come per miracolo, ha smesso di piovere...

Arrivo al punto di ritrovo in orario, alle 7:40. I ragazzi di Ciobo sono anche loro appena arrivati e quasi pronti a partire. Mi monto velocemente la bici, e chiede se qualcuno ha bisongno di un paio di ginochiere. Mi dicono che non ci sarà bisogno. Avviso che il sentiero e parecchio sassoso, ma non insisto. Riceviamo una telefonata da Glassman che chiede info sul ritrovo. Ci si accorge che hanno passato l'uscita della strada d'asfalto di 1km circa. Tornano indietro, e ci ritroviamo tutti. Ci fanno sapere che hanno sbagliato "un pò" anche la strada. Li aspettiamo a prepararsi...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 1 on Vimeo[/URL]

Fianlmente, alle 08:15, si parte! Non fa troppo freddo, non piove, e dopo pochi km dalla partenza già ci si ferma per svestirsi, mentre alcuni di noi parlano invariabilmente (e già di primo mattino), del... mangiare...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 2 on Vimeo[/URL]

La salita è dura e non particolarmente facile, ma si pedala in allegria. Mi sento stranamente bene, la fatica della notte scorsa mi è passata come per miracolo, per la gioia di essere nuovamente in sella sul Catria (e forse anche per via del caffe tipo 10 caffè napoletani che mi sono preso prima...). Ho pure tempo di vedere cose che normalmete, quando si fatica in salita, ci sfuggono... una ragnatella ricoperta di fien goccioline d'acqua

190920101450.jpg

190920101451.jpg


la sua foto finirà nel concorso "foto della settimana" perchè a me piace molto, anche se lo so che lì vincono piuttosto foto di salti oppure la classica foto nei dolomiti o con il tornantino con Lago di Garda sullo sfondo...

Durante la salita, c'è chi ha tanta energia e fa avanti-indietro per fare altre foto/video...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 3 on Vimeo[/URL]

Più in alto, dopo tanta pioggia, cominciano a farsi vedere i funghi... in questo caso credo che siano "le mazze di tamburo"

190920101456.jpg

190920101453.jpg


Saliamo ancora e ci troviamo circondati dalle nuvole, tanto che qualcuno accende le luci da nebbia....

190920101460.jpg


Man-mano che sliamo si fa più ferddo, e quando arriviamo sopra la quota del bosco fa la sua comparsa anche il vento. Oramai siamo quasi arrivati, qualche centinaio di metri ancora e ci troviamo all'inizio del crinale del sentiero 53, che a breve faremmo in discesa. Per momento c'è chi lo guarda e dice:

"Ma mica scenderemmo di lì..."

Invece è proprio lì... Ma per momento contiuiamo a salire, per arrivare alla Croce, in cima al Catria, cosi come avevamo deciso. Appena finisce la strada brecciata e comincia l'ultima breve salita a spinta, comincia anche la pioggia! Arriviamo tutti in cima, ed affoliamo il piccolo "capanino" che offre un illusorio riparo dal vento e pioggia, ma cmq è più che niente...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 4 on Vimeo[/URL]

Non perdiamo molto tempo e cominciamo la discesa tra le nuvole, nuvole che ci fanno sbagliare leggermente la strada, cosi che scendiamo di nuovo nella brecciata poco sopra il crinale del sent 53.

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 5 on Vimeo[/URL]

Finalmente ci siamo. Il 53 ci aspetta, con raffiche di vento e pioggia forte. Chi a piedi chi in bici, iniziamo la nostra avventura in discesa, sul crinale-simbolo del sentiero 53...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 6 on Vimeo[/URL]

Superato il crinale, sui primi tratti nel sottobosco le cose si complicano leggermente per via della pioggia e delle bici e sopratutto le gomme poco addatte a sto tipo di percorso della maggior parte della gente. Gomme che fra poco cominceranno a dire la loro... Il single-track è praticamente riempito d'acqua, e noi scendiamo in una specie di fiumicino... Le mie gomme tengono abbastanza bene e mi diverto un sacco, anche se piove di rotto...

Pochi centinaia di metri e si comincia: una gomma che salta via dal cerchio... sarà la prima di una lunga serie, alla quale si aggiunge qualche foratura. Aspettiamo pazienti che vengono risolte con massima velocita i problemi tecnici, sempre sott'acqua, e approffito per tentare qualche ripresa. Purtroppo il mio telefonino non sa nuotare, ed affoga. Quindi, fine delle foto/riprese...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 7 on Vimeo[/URL]

Avrei voluto riprendere per riportarvi qualche altra bella immagine:
- la ruota che scivola nell'acqua/fango di un tornante
- il sole che ha spuntato per soli 30"
- Ciobo che scendeva frenando con i piedi per terra perchè aveva finito i veri freni
- L'acqua ed il fango sulla faccia comunque sorridente di qualche biker
- La pasta ed un strano-ma-buono piatto siciliano sulla tavola del ristorantino di Chiaserna...
...

Queste immagini rimarranno imprese solo nella mente di chi, nonostante tutto, c'è stato!

Un grazie a tutti quelli che sono venuti, e che, nonostante tutto, non si sono MAI lamentati... almeno io non li ho sentiti:omertà:
Se qualcuno mi avrà mandato a ***** , ci sta, dai...

Alla faccia di chi non ci credeva, ce l'abbiamo fatta!



:celopiùg:

:up::up::up: Complimenti a te ( :nunsacci: mi pareva che eri poco normale :-) ) e a tutta la compagnia di impavidi biker,il Catria è sempre bello.ciao ciao
 

Ciobo

Biker tremendus
Ammazza oh, ma è diventato un topic di giornalisti!!
Bravi CRISTIAN.D e glassman, siete proprio dei fotomtbreporter!
Purtroppo io non sono riuscito a catturare nessuna foto/video...ero troppo impegnato a frenare con i piedi!! :hahaha:
Ora vedo se riesco a rimediare materiale fotografico o commenti dei miei amici...
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Ammazza oh, ma è diventato un topic di giornalisti!!
Bravi CRISTIAN.D e glassman, siete proprio dei fotomtbreporter!
Purtroppo io non sono riuscito a catturare nessuna foto/video...ero troppo impegnato a frenare con i piedi!! :hahaha:
Ora vedo se riesco a rimediare materiale fotografico o commenti dei miei amici...
attendiamo tredipadanti:celopiùg:
penso che ora FMBIKE:scassat: possa ritenersi soddisfatto??:-?
 

FMBIKE

Biker superis
31/10/09
395
0
0
Riccione RN
Visita sito
Mi sveglio con un sussulto, guardo l’ora proiettata a soffitto 04,55, penso….non è ora di atterraggi di aerei a Miramare, poi realizzo: tuoni!
Non è necessario guardare fuori, sento scrosciare un fiume d’acqua che tracima dalla gronda, accendo subito il telefono in modalità silenziosa ed attendo gli sms nel dormiveglia.
Non tardano, il primo è IL CONTE:”mia moglie dice che questa volta siamo proprio scemi……, però dimmi cosa devo fare e io lo faccio!”
Rispondo con una bugia innocente “sono davanti al pc, immagini da web-cam Catria ottime, previsioni confortanti, metti in moto il furgone”,(lui non mi ribadisce:” ma…la web-cam ha l’infrarosso?!”).
E’ la volta di FABIO BIKE, è perentorio:”andiammmmoooooo!!!!”, mi piace questo ragazzo, sempre così ottimista!
Il mio cane percepisce la vibrazione euforica nell’aria e mi lecca la mano per uscire, gli apro la porta, si affaccia, esce e rientra dopo 1 minuto esatto, il suo sguardo è eloquente: tempo da lupi non vuol dire tempo da cani!
Sento strombazzare in strada, è il Conte in largo anticipo, mentre termino i preparativi lui supervisiona con perizia le fasi di carico…..
bike_stracarico.jpg


MAQUI ultimamente è nelle nuvole, perde “la zeppa” da inserire nel freno anteriore durante il lungo tragitto fino a casa mia (mi abita davanti), la cerca in strada al buio, poi desiste, la ritroveremo alle 16,00 del giorno stesso.
Ci siamo tutti; sorseggiando il rituale caffè offerto da Fabio, ci guardiamo con complicità e ridiamo….si parteeeeee!
“il furgone di Busbiker!” urla Fabio all’ingresso dell’A-14, “affianchiamolo in autostrada e tentiamo un abbordaggio”, veniamo beffati allo svincolo, le nostre strade si dividono: lui a Nord per vincere, noi a Sud non conoscendo quale destino ci attende……. afferro il senso di precarietà della vita!
L’abitacolo è piacevolmente riscaldato, il torpore è invitante, sento la palpebra pesante, ricordo al Conte:”Fano, per Roma, alla galleria del Furlo mi svegli”, e non fidandomi, a Fabio Bike: “vigila!”.
Le note dei migliori anni 80 mi svegliano, il sub-woofer gonfia la cabina, mi stropiccio gli occhi e chiedo: ”abbiamo passato la galleria?”
Esordisce Maqui: “ardai sa stà galeria!”
Io sobbalzo: “…..zzo! perché siamo fuori dalla superstrada? cosa ci facciamo a Urbania????”.
Candidamente si giustificano, “parlando ci siamo distratti”.
Vuoi arrabbiarti? In fondo sono solo ragazzi, perdi più bikers. Richiamo mentalmente l’opzione per ritornare alla provinciale e stendiamo un velo sulla “piccola” variante di 20 km.
“nessun problema, recuperiamo”, mi dice il Conte, ognuno cerca un punto del furgone a cui aggrapparsi: affrontiamo i successivi 15 tornanti in nose-press (Cristian ha detto che si scrive così)….intanto il sub-woofer continua a pompare.
Ho la testa fuori dal finestrino, cerco di vincere la nausea causata dallo stile di guida, vedo velocemente sfilare la strettoia nel centro di Cantiano, perdo il bivio per la brecciata a sinistra, nonostante le foto aeree che Cristian aveva faticosamente carpito ad un satellite spia della ex Unione Sovietica.
Per fortuna la discesa dopo il paese arriva ad un bivio, e….abbiamo sbagliato, indietro di 1 km., ci siamo, abbraccio Cristian/Ciobo e compagni, siamo arrivati incolumi.
Ciobo mi dice che il suo senso di ragno pizzica, “sarà una giornata fortunata”, guardo dove ha la ruota anteriore……
190920102434.jpg


magicamente smette di piovere, me lo sento: sarà un’avventura indimenticabile!

-CONTINUA- (quando “rubo” altri 10 minuti) Cristian e/o Ciobo vogliono integrare?

SE SONO O.T. ditemelo. grazie



Sinceri complimenti a tutti voi per l'avventura non facile. Glassman sei un mito non potevi raccontarla meglio la giornata mi sono fatto delle belle risate........non vedo l'ora di recuperare :sbavon:mi stà salendo la scimmia


p.s.:cosa significa O.T.???:nunsacci:
 

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
Sabato mattina.

Sono al lavoro ed il tempo è molto nuvoloso, ma ancora non piove. Guardo ogni 5 min il forum in attesa della decisione dei bikers della riviera se andare domani o meno sul Catria, e a che ora. Sinceramente ho dei dubbi che verrano, ma io spero... Nel frattempo, tutti i colleghi al lavoro mi prendono in giro e scomettono sul falimento della nostra iniziativa.

Finalmente si decide: SI VA! Con qualsiasi tempo. Ci saranno 2 gruppi con partenze diverse, per poi ricongiungersi in cima per la discesa. Questo perche ci sono alcuni che vogliono partire molto presto per tornare presto alle macchine. Cioè partire alle 7 per essere alle macchine alle 11 - 11:30. Io lo so già che non ce la faranno, nemeno se partono alle 6... ma la speranza (loro) e l'ultima a morire...

Finisco il turno di lavoro alle 14 e vado a casa, dove comincio frenetiche preparative per domani. Alle 17:30 ho tutto pronto, caricato in macchina. Mi rimane giusto il tempo per:
- portare bimbo e moglie con la macchina ad una festa di compleano
- farmi qualcosa da mangiare, sia per adesso che per domani mattina
- farmi la doccia
Poi parto per il turno di notte al lavoro, ad Urbania. Appena arrivo parte la chiamata, salgo in ambulanza ed ancora non lo so che sarà solo la prima di una lunga fila d'uscite durante la notte, che mi lasceranno giusto 2 orette di riposo, ma non di fila...

Tra un'uscita e l'altra riesco a sentire per telefono sia Ciobo ("capo" del gruppo che deve partire presto) e Glassman ("capo" del gruppo con partenza dopo). Riesco a farmi capire che non ha senso partire prima per poi aspettarci in cima (col freddo) a Ciobo ed ha Glassman che svegliarsi 1/4h prima non è la fine del mondo. Il risultato è che si decide finalmente ritrovo e partenza tutti insieme alle 07:45.

Durante la notte, fuori è la fine del mondo: piove come nell'India durante il monsone, con lampi e tuoni da far paura. Seppur' in urgenza, l'ambulanza non può fare più di 50km/h...

Alle 04:30 del mattino riesco a stendermi nel letto, ma fra un'ora mi suona la sveglia...

Domenica 19.09.2010 - il girno della verità.

Suona la sveglia e mi alzo... per modo di dire... mi gira la testa e ricado nel letto... Il secondo tentativo mi va meglio, e comincio a prepararmi la "colazione che mi sono portato d'acasa:
- 2 grosse salsicce di maiale fritte ieri serra (che scaldo nel micoonde)
- 2 panini con mozzarella e pomodori
- un'enorme tazza di tè (Lipton, nero)
- un caffè fatto con caffè solubile, a modo che il cucchiaio sta dritto nella tazza per quanto è forte
- 2 paste alla crema prese al bar che nel frattempo a aperto

Arriva il mio cambio-turno ed io vado a cambiarmi direttamente per salire in sella. Cioè a pantaloncini corti e maniche corte. Fuori ancora piove, ma meno forte. I miei colleghi fanno l'enesima battuta sul esito dell'escursione... Li saluto e vado verso il punto di ritrovo.

Come per miracolo, ha smesso di piovere...

Arrivo al punto di ritrovo in orario, alle 7:40. I ragazzi di Ciobo sono anche loro appena arrivati e quasi pronti a partire. Mi monto velocemente la bici, e chiede se qualcuno ha bisongno di un paio di ginochiere. Mi dicono che non ci sarà bisogno. Avviso che il sentiero e parecchio sassoso, ma non insisto. Riceviamo una telefonata da Glassman che chiede info sul ritrovo. Ci si accorge che hanno passato l'uscita della strada d'asfalto di 1km circa. Tornano indietro, e ci ritroviamo tutti. Ci fanno sapere che hanno sbagliato "un pò" anche la strada. Li aspettiamo a prepararsi...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 1 on Vimeo[/URL]

Fianlmente, alle 08:15, si parte! Non fa troppo freddo, non piove, e dopo pochi km dalla partenza già ci si ferma per svestirsi, mentre alcuni di noi parlano invariabilmente (e già di primo mattino), del... mangiare...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 2 on Vimeo[/URL]

La salita è dura e non particolarmente facile, ma si pedala in allegria. Mi sento stranamente bene, la fatica della notte scorsa mi è passata come per miracolo, per la gioia di essere nuovamente in sella sul Catria (e forse anche per via del caffe tipo 10 caffè napoletani che mi sono preso prima...). Ho pure tempo di vedere cose che normalmete, quando si fatica in salita, ci sfuggono... una ragnatella ricoperta di fien goccioline d'acqua

190920101450.jpg

190920101451.jpg


la sua foto finirà nel concorso "foto della settimana" perchè a me piace molto, anche se lo so che lì vincono piuttosto foto di salti oppure la classica foto nei dolomiti o con il tornantino con Lago di Garda sullo sfondo...

Durante la salita, c'è chi ha tanta energia e fa avanti-indietro per fare altre foto/video...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 3 on Vimeo[/URL]

Più in alto, dopo tanta pioggia, cominciano a farsi vedere i funghi... in questo caso credo che siano "le mazze di tamburo"

190920101456.jpg

190920101453.jpg


Saliamo ancora e ci troviamo circondati dalle nuvole, tanto che qualcuno accende le luci da nebbia....

190920101460.jpg


Man-mano che sliamo si fa più ferddo, e quando arriviamo sopra la quota del bosco fa la sua comparsa anche il vento. Oramai siamo quasi arrivati, qualche centinaio di metri ancora e ci troviamo all'inizio del crinale del sentiero 53, che a breve faremmo in discesa. Per momento c'è chi lo guarda e dice:

"Ma mica scenderemmo di lì..."

Invece è proprio lì... Ma per momento contiuiamo a salire, per arrivare alla Croce, in cima al Catria, cosi come avevamo deciso. Appena finisce la strada brecciata e comincia l'ultima breve salita a spinta, comincia anche la pioggia! Arriviamo tutti in cima, ed affoliamo il piccolo "capanino" che offre un illusorio riparo dal vento e pioggia, ma cmq è più che niente...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 4 on Vimeo[/URL]

Non perdiamo molto tempo e cominciamo la discesa tra le nuvole, nuvole che ci fanno sbagliare leggermente la strada, cosi che scendiamo di nuovo nella brecciata poco sopra il crinale del sent 53.

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 5 on Vimeo[/URL]

Finalmente ci siamo. Il 53 ci aspetta, con raffiche di vento e pioggia forte. Chi a piedi chi in bici, iniziamo la nostra avventura in discesa, sul crinale-simbolo del sentiero 53...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 6 on Vimeo[/URL]

Superato il crinale, sui primi tratti nel sottobosco le cose si complicano leggermente per via della pioggia e delle bici e sopratutto le gomme poco addatte a sto tipo di percorso della maggior parte della gente. Gomme che fra poco cominceranno a dire la loro... Il single-track è praticamente riempito d'acqua, e noi scendiamo in una specie di fiumicino... Le mie gomme tengono abbastanza bene e mi diverto un sacco, anche se piove di rotto...

Pochi centinaia di metri e si comincia: una gomma che salta via dal cerchio... sarà la prima di una lunga serie, alla quale si aggiunge qualche foratura. Aspettiamo pazienti che vengono risolte con massima velocita i problemi tecnici, sempre sott'acqua, e approffito per tentare qualche ripresa. Purtroppo il mio telefonino non sa nuotare, ed affoga. Quindi, fine delle foto/riprese...

19.09.2010_M-te CATRIA, sent 53 - 7 on Vimeo[/URL]

Avrei voluto riprendere per riportarvi qualche altra bella immagine:
- la ruota che scivola nell'acqua/fango di un tornante
- il sole che ha spuntato per soli 30"
- Ciobo che scendeva frenando con i piedi per terra perchè aveva finito i veri freni
- L'acqua ed il fango sulla faccia comunque sorridente di qualche biker
- La pasta ed un strano-ma-buono piatto siciliano sulla tavola del ristorantino di Chiaserna...
...

Queste immagini rimarranno imprese solo nella mente di chi, nonostante tutto, c'è stato!

Un grazie a tutti quelli che sono venuti, e che, nonostante tutto, non si sono MAI lamentati... almeno io non li ho sentiti:omertà:
Se qualcuno mi avrà mandato a ***** , ci sta, dai...

Alla faccia di chi non ci credeva, ce l'abbiamo fatta!



:celopiùg:

Bravo Cristian!!!
 
- 2 grosse salsicce di maiale fritte ieri serra (che scaldo nel micoonde)
- 2 panini con mozzarella e pomodori
- un'enorme tazza di tè (Lipton, nero)
- un caffè fatto con caffè solubile, a modo che il cucchiaio sta dritto nella tazza per quanto è forte
- 2 paste alla crema prese al bar che nel frattempo a aperto

Ho trascorso tutto ieri sera per vedere in quale rivista di ciclismo è scritta questa equilibrata colazione mattutina. Forse è di Paolo Alberati di "mtb magazine" ?
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
36
Mercatino Conca
Visita sito
Ieri pomeriggio mi sono fatto un giretto molto tranquillo sul Monte San Paolo, pedalando ho notato che uno di quei cartelli di segnalazione dei percorsi UISP, messi su da poco era completamente avvolto da rovi e poco visibile, lo liberato come ho potuto e adesso almeno chi passa di li lo puo vedere.
Chi li ha messi ha fatto un bel lavoro, pero bisogna anche mantenerli......
PS sempre in zona Monte San Paolo un obrobriosa antenna di non so cosa e spuntata dal nulla, ora guardando a sud oltre ai magnifici Catria, Nerone e i 2 Sassi si potra ammirare anche questa bellissima antenna......che schifo
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Complimentissimi agli eroi del Catria anche se...chi mi conosce sa che non amo le situazioni estreme quindi spero di essere del vostro gruppo perchè di organizzazione e simpatia ne avete da vendere ma con clima dolce e mite!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo