Val di Susa: mi unisco al coro dei NO!!!

Simo*

Biker cesareus
30/11/03
1.651
0
0
46
Pinerolo
www.maratona.it
Si commenta da se...

:bleah:

743146560_1.jpg


...
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
Simo* ha scritto:
Non ne ho la minima idea prova a vedere sul sito...

Personalmente me ne importa poco della testata del giornale...

ma bisognava aspettarsi che le "scorie" derivanti dall'Operazione TAV ci finissero sotto casa...

:bleah: :bleah:

Sulle scorie ci sono geologi che sostengono il contrario. L'ho scritto qualche pagina indietro.
 

EL BLANKO

Biker serius
28/5/03
105
0
0
Settimo Torinese!
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
Ma con quale coraggio ce la menano che devono fare sta min.chia di tav se la sanità cade a rotoli?

Ecco adesso mi sono sfogato.


Ciao!
Ultimamente ho letto un libro abbastanza vecchio ma molto interessante:"Cristo si è fermato a Eboli" di Carlo (o Primo) Levi, e ho notato delle tristissime somiglianze ad alcune situazioni attuali:allora, come scriveva Levi,NON si potevano aggiustare i ponti o le strade o aiutare i bambini ammalati del Sud Italia, MA bisognava prepararsi a tragiche imprese ed effimere conquiste (da cui pochi guadagnarono e molti ci rimisero tutto, anche la vita)

Preferisco pagare le tasse, non avere l'alta velocità ma la sanità che funziona bene e la sicurezza di viaggiare in... sicurezza e in orario
 

Simo*

Biker cesareus
30/11/03
1.651
0
0
46
Pinerolo
www.maratona.it
BRETT ha scritto:
Sulle scorie ci sono geologi che sostengono il contrario. L'ho scritto qualche pagina indietro.

Il problema è che tutti dicono TUTTO ed il contrario di tutto...

Purtroppo chi pagherà le conseguenze di tutto ciò è chi abita a pochi Km dai cantieri e non solo (...dal momento che le fibre di amianto sono estremamente volatili...ed in Val Susa "tira vento"... caso stano anche verso la pianura torinese...AIUT... :? :ueh: :scassat:

Be' vedremo tra qualche anno...

Mesotellioma per tuttiiiii!!!! :bleah: :?

Ciauz Simo*
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
Simo* ha scritto:
Il problema è che tutti dicono TUTTO ed il contrario di tutto...

Purtroppo chi pagherà le conseguenze di tutto ciò è chi abita a pochi Km dai cantieri e non solo (...dal momento che le fibre di amianto sono estremamente volatili...ed in Val Susa "tira vento"... caso stano anche verso la pianura torinese...AIUT... :? :ueh: :scassat:

Be' vedremo tra qualche anno...

Mesotellioma per tuttiiiii!!!! :bleah: :?

Ciauz Simo*

Se ne hai notizia, si potrebbe trasformare l'attuale linea in "quasi" alta velocità?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.100
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
BRETT ha scritto:
Neanche "quasi"?

Non saprei quantificare, però la tav o tac che sia, avrebbe una capacità di trasporto, legata sia alla velocità che alle caratteristiche dei convogli, sicuramente superiore a quella ipotizzabile anche con l'attuale linea rimodernata.
Le questioni di base però sono altre, e cioè.
1) I sostenitori tav citano dati in cui si predice un'aumento catastrofico della richiesta di trasporto su gomma: da dove arrivano queste cifre? Nessuno lo spiega, mentre i detrattori spiegano bene invece che potrebbe esserci addirittura un calo dei flussi, a causa dell'apertura/miglioria di altri tunnel.
2) Dove sta scritto che una volta terminata l'opera faraonica, i trasportatori rottameranno i tir per accalcarsi su queste linee, che saranno di sicuro più costose di quelle attuali?
3) Ma soprattutto: con quale coraggio si possono recitare slogan babbei tipo "TOGLIAMO I TIR DALLE STRADE" rivolti a persone che tutti i santi giorni vedono sfilarsi davanti al muso convogli pieni di aria fresca in entrambe le direzioni? Che l'abbiamo fatta a fare l'AFA (Autostrada Ferroviaria Alpina)?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo