V-brake o disco?

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
io ho visto in giro bici con i freni a disco meccanici! probabilmente per uno senza troppe pretese, potrebbero essere un giusto compromesso tra manutenzione (sicuramente meno impegnativa di quelli idraulici) e sicurezza nella frenata anche in condizioni di fango e molta acqua.. certo, non sono modulabili come quelli idraulici, e rimangono più pesanti dei v-brake..
 

niro

Biker urlandum
15/11/09
562
0
0
palermo
Visita sito

i meccanici vanno bene solo se sono buoni tipo gli shimano altrimenti meglio i v-brake
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Quoto al 100% samuelgol che naturalmente qui sopra dove ho evidenziato in rosso voleva scrivere "pur di avere a tutti i costi i freni a disco"
Io nella mia discreta esperienza non ho mai avuto problemi con i pattini, naturalmente è buona cosa essere accorti con fango e acqua, ma i miei 41 anni mi inducono ad essere accorto con fango e acqua anche coi freni a disco, in attesa dell'ABS, almeno.
Riassumendo non credo appunto che ci sia un vincitore, personalmente non sono fissato del peso, e ben vengano i freni a disco, se la direzione è questa.
Certo è però che quando freni sarà meglio a disco, ma quando ci devi mettere le mani sopra mille volte meglio i v-brake:
I pistoncini pigri dei freni a disco contribuiscono spesso al mio allontanamento dalla categoria dei buoni cristiani che non nominano il nome di Dio invano.
Claudio
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
io decido in base alla fatica fatta a fine discesa, (non mi interessa la fatica fatta a salire) .....
con i V-brake le mani non si muovono più ....
con i dischi hai stancato solo gli indici ....

non so se il paragone tamburi/dischi delle moto può essere calzante ma forse si.
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
I v-brake sono ottimi come freni a mio avviso. Indubbiamente un freno a disco valido sopporta meglio la fatica in lunghi pezzi frenati ma i v - brake a potenza sono molto validi. Sicuramente il disco va meglio in giornate bagnate o su neve dove i v brake vanno in crisi e rischi di fare fuori i pattini in una sola uscita.
 

mister1994

Biker urlandum
3/12/09
535
0
0
31
montecatini terme
Visita sito
comunque da possessore di v-brake confermo che in discesa sono un patimento rispetto a dei freni idraulici di fascia media , perchè purtroppo con i v-brake anche se uno ha gli xtr in discesa fatica di piu perchè per fermare la bici devi usare piu di un dito , come minimo 2, mentre con gli idraulici usi un solo dito molto spesso e soprattutto la forza con cui devi tirare il freno è minima rispetto a quella che va fatta con i v-brake, io solo per questo se dovessi cambiare biga prenderei dei dischi idraulici buoni.
 

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
straquoto!!!
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Pregherei i forumendoli di delucidarmi sui pregi ed i difetti di entrambi i sistemi. Pregherei vivamente di essere ragguagliato sull'argomento. Tenete pure presente che sono vecchio e quindi old fashioned. Grazie in anticipo...
Premesso che i 2 sistemi hanno entrambe dei pro e dei contro, io preferisco i V-brake di gran lunga:
- perchè nelle discese lunghe e ripide coi dischi ho visto persone in crisi più di una volta.
- perchè i freni a disco pesano sempre più dei freni V-brake.
- perchè le ruote dei dischi pesano sempre più di quelle tradizionali.
- perchè odio andare per i boschi in mezzo alla pace e sentire un zing-zing-zing perenne sotto il sedere.
- perchè le pastiglie costano più delle V-brake e non si trovano dappertutto.
- perchè sono sempre più complessi nel fare manutenzione, rispetto a dei Vbrake.
- perchè vanno spurgati periodicamente, mentre i V-brakes non conoscono tale termine.
- perchè se mi cade la ruota nel parcheggio e si storce di pochi mm il disco prima di partire, che ca@@o faccio?!?

Questo per le mtb da XC.
Per FR o DH ovvio che i dischi sono innegabili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo