V-brake o disco?

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
anche io ero restio a passare ai dischi, nelle GF in discesa superavo anche gente con i dischi ma ...su bagnato e fango la musica cambiava!
oltre al fatto che la potenza che si riesce a trasmettere è completamente diversa...ora sono passato da un 160/160 ad un 180/160 ...non ti basta mai la potenza per le staccate al limite!
se sei uno a cui piace frenare in sicurezza ...cambia e non te ne pentirai!
poi i sostenitori di v-brake ne trovi quanti ne vuoi!
a te la scelta
 

The best

Biker popularis
19/9/09
78
0
0
50
Bologna
Visita sito
Lascia stare i dischi,resta fedele al v-brake.
Risparmi in tempo, soldi, manutenzione, ricambi, facilità di pulizia, sostituzione, reperibilità materiali, e chi più ne ha più ne metta.....
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Lascia stare i dischi,resta fedele al v-brake.
Risparmi in tempo, soldi, manutenzione, ricambi, facilità di pulizia, sostituzione, reperibilità materiali, e chi più ne ha più ne metta.....
pulizia, sostituzione, costi, manutenzione....bo ...io cambio ogni tanto le pasticche e non per usura ma per provare...non faccio altro e gli XT'08 vanno benissimo...ora sono a quota 1000 km....
 

lonebiker66

Biker popularis
19/2/10
96
0
0
Lecce
Visita sito
Pregherei i forumendoli di delucidarmi sui pregi ed i difetti di entrambi i sistemi. Pregherei vivamente di essere ragguagliato sull'argomento. Tenete pure presente che sono vecchio e quindi old fashioned. Grazie in anticipo... :pirletto:
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
SùeZò;3679039 ha scritto:
Non vi è alcun dubbio. V brake morti e sepolti.



Sent from my iPhone using Tapatalk
NN E' assolutamente vero :wink: che sono morti e sepolti , semmai se ne vedono pochi in giro , pensa che ci sono ancora telai 2010 predisposti x tale sistema .se vai a vedere in qualche gara, la' sicuramente ne vedrai + di uno ... quelli che adottano ancora questo sistema lo fanno x una questione di peso ed in base al percorso che devono affrontare , e ricorda x es. che gli xtr pur avendo i loro limiti sono dei freni super...;-)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ho visto gente coi v-brake disperarsi causa fango in questi giorni: s' incastrava tra freno e cerchio e ne risultava un tappo che bloccava le ruote.
penso che il freno a disco, in quanto a modulabilità e potenza, non abbia eguali.
il disco da parte sua è più delicato per quanto riguarda botte o eventuali urti che lo possano danneggiare o, nella peggiore delle ipoetsi, storcere, nel qual caso rischi di rimanere bloccato a meno di non togliere la pinza freno e tornare a casa col freno completamente fuori uso.
questo per quanto riguarda la mia esperienza personale.
 

scala79

Biker tremendus
Pregherei i forumendoli di delucidarmi sui pregi ed i difetti di entrambi i sistemi. Pregherei vivamente di essere ragguagliato sull'argomento. Tenete pure presente che sono vecchio e quindi old fashioned. Grazie in anticipo... :pirletto:
ciao lone....inanzitutto che uso pensi di farne?
Diciamo che il v brke non e da buttare (parlo dei modelli non da super market)
....Vero anche che il mercato ormai offre bici con impianti disco idraulici ad un prezzo di poco superiore a bici con v brake.......quindi tanto vale se pur entry level scegliere i dischi ,ormai sono affidabili e per un uso amatoriale fanno il loro onesto lavoro...
altro discorso per la manutenzione il disco richiede un pelo di attenzione in piu ma niente di che.......se per i v brake si cambiano i pattini...e cavi e guaine quando non scorrono piu bene.....per i disco si cambiano le pastiglie (un pelo piu care dei pattini) e si esegue lo spurgo quando e il momento...operazioni che una volta imparate puoi eseguire da solo!!!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.631
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Pregherei i forumendoli di delucidarmi sui pregi ed i difetti di entrambi i sistemi. Pregherei vivamente di essere ragguagliato sull'argomento. Tenete pure presente che sono vecchio e quindi old fashioned. Grazie in anticipo... :pirletto:

Hai toccato un argomento storicamente caldo qui nel forum, che ha generato aspre diatribe senza che se ne sia venuti a capo ognuno rimanendo sulle proprie talebane posizioni.
In riassunto:
I v-brake costano meno, pesano meno, hanno una manutenzione più facile ed immediata. Per regolarli basta agire sulle due vitine di registro poste sui braccetti dei freni, per sostituire i pattini è una banalità. Di contro, frenano un pò peggio, specie in condizioni di bagnato/fango/neve. Ritengo personalmente un buon impianto v-brake, pienamente idoneo alle esigenze della maggior parte dei biker che di contro, sembrano non poter fare a meno dei dischi, comprando bici da 5/600 euro che sono degli scassoni con scarsi impianti frenanti e pessimi componenti, pur di avere a tutti i costi i dischi (:spetteguless: e l'ammo posteriore ).
I dischi di contro hanno una manutenzione più problematica, specie per quanto riguarda lo spurgo dell'olio minerale e l'allineamento delle pastiglie al disco che se è leggermente storto, come può accadere, va a toccare anche leggermente sulle pastiglie producendo un zin zin che magari non frena manco tanto la ruota, ma è fastidiosissimo a sentirsi. Idem può succedere di doverli centrare se smontando la ruota la rimonti stringendo in maniera diversa rispetto a prima il quick release.
Avendo un budget limitato la mia priorità piuttosto che sui dischi/v-brake, andrebbe certamente su altri componenti a partire dalle ruote o dai comandi cambio.
 

Poseidone

Biker serius
28/1/10
295
0
0
39
Bientina
Visita sito
So che mi accanerete comunque dico la mia.....

Io ho i v-Brake e se devo essere sincero mi ci trovo benissimo.... vado e sono andato sia con la neve, pioggia...

e non ho mai avuto problemi... manutenzione semplice frenata progressiva anche se riscaldati.... poi cosa dire....

Senza dubbio i disk sono di nuova generazione frenata più imponente meno progressiva e se riscaldati ancora peggio... ma non voglio parlare male dei disk perchè nella prossima bike sicuramente li prendero' ma vi garantisco che i v-brake anche loro sono di nuova generazione e sono migliorati un sacco
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
:-) Da un pò non vedevo questa discussione...



Pregherei i forumendoli di delucidarmi sui pregi ed i difetti di entrambi i sistemi. Pregherei vivamente di essere ragguagliato sull'argomento. Tenete pure presente che sono vecchio e quindi old fashioned. Grazie in anticipo... :pirletto:

:il-saggi:I primi tempi che ero sul forum era una "guerra" v-brake vs disco.:smile:

V-Brake pregi:
peso ridotto.
prezzo ridotto.
facilità di manutenzione.

difetti:
minor potenza frenante.
più "stancante" per mani.
peggior funzionamento in condizioni meteo avverse.


Disco pregi:
potenza frenante.
modulabilità.
miglior rivendibilità.
in continuo "aggiornamento" e miglioramento.

difetti:
peso maggiore dell'impianto (anche se alcuni impianti vantano pesi da paura, vedi Formula R1).
prezzi maggiori.
Manutenzione più difficoltosa.
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Ma secondo dipende anche molto da che utilizzo ne fai della bici,comunque i + consigliati sono i dischi,pero' ci sono ancora molti che li utilizzano un po per una questione di peso e un po xchè alla fine il loro funzionamento è ottimo,logico i dischi sono meglio e costano anche di +.Quindi secondo me se fai percorsi abbastanza tranquilli prendi i v-brake,se fai percorsi tecnici e veloci vai con i dischi.
 

niro

Biker urlandum
15/11/09
562
0
0
palermo
Visita sito
cè da precisare che è meglio usare dei buoni v-brake invece di dischi scarsi sicuramente i dischi vanno meglio sul bagnato e sul fango ma nell asciutto i v-brake vanno benissimo indecisione sulla scelta potrebbe basarsi sul tipo di percorso che fai ti consiglio cmq basati anche in base al tuo budget di prendere dei buoni freni quindi se non riesci a raggiungere la cifra per prendere dei buoni dischi allora meglio prendere dei buoni v-brake ma se hai la possibilità di raggiungere la cifra per dei buoni dischi allora prendi i dischi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo