Punt [...] uscite xc-am zona rovereto 3, ......?!? - 2016

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


memory_man

Biker urlandum
23/6/15
582
267
0
Visita sito
Invidio molto la vostra capacità di fare gironi incredibili, complimenti per la gamba e la scelta degli itinerari :}}}:
Scegliere e tracciare l'itinerario è metà del piacere ;-)

Scherzi a parte, @nikogaz si è sparato un girone mica da ridere! Comunque dai, secondo me quei giri hanno il loro perchè! Si va con calma, quando ci si vuole fermare e riposare lo si fa, la mtb ha rapporti che permettono di salire senza morire... e al massimo si spinge a piedi!

...e te lo dice uno che condensa tutto l'allenamento possibile ad una uscita a settimana nel weekend (salvo rarissimi casi), solo in montagna. :pirletto:
 

nikogaz

Biker serius
15/2/10
109
37
0
BRESCIA
Visita sito
Bike
F 29...Genius 29
Gran bel giro! Colpevolmente evito sempre (in bici) il Carega perchè non c'è nulla di fattibile che scende in Vallarsa. L'unica che mi ispira è scendere verso il sinel e cima Levante e farsi tutto il 115 fino a Marco. Forse dovrei studiare meglio altre soluzione. Certo che per salirci anche lì non ci sono chissà quante vie pedalabili... il portage (lungo o corto che sia) credo sia quasi d'obbligo!
in effetti non sarebbe male come giro...in vallarsa non conosco sentieri anche perché per me è più comodo salire o così o da giazza che come giro merita ed è tutto pedalabile tolto un paio di punti.... ovviamente tutti sentieri vietati e abbastanza affollati.
Avevo pensato pure io di arrivare alla cima di levante e poi tutto il 115 ovviamente saltando la cima del carega, preferisco giri circolari, se ci pensi fammi sapere che magari mi aggrego
 

nikogaz

Biker serius
15/2/10
109
37
0
BRESCIA
Visita sito
Bike
F 29...Genius 29
Scegliere e tracciare l'itinerario è metà del piacere ;-)

Scherzi a parte, @nikogaz si è sparato un girone mica da ridere! Comunque dai, secondo me quei giri hanno il loro perchè! Si va con calma, quando ci si vuole fermare e riposare lo si fa, la mtb ha rapporti che permettono di salire senza morire... e al massimo si spinge a piedi!

...e te lo dice uno che condensa tutto l'allenamento possibile ad una uscita a settimana nel weekend (salvo rarissimi casi), solo in montagna. :pirletto:
Con calma si fa per dire...quando hai a casa la moglie che aspetta
 
  • Haha
Reactions: memory_man

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
582
267
0
Visita sito
Cavolo, ho saltato un weekend di bei giri e ho già nostalgia. Lo scorso weekend mi son limitato a un Curva Stella e già alle 7 di mattina c'era un caldo umido da cavare il fiato. Spero di inventarmi qualcosa di nuovo per i prossimi fine settimana. Avrei voglia anche di farmi un Papa - Lancia ma tutta la salita con sto caldo è proibitiva.
Ho visto che qualcuno si è dato alla canoa per rinfrescarsi :cucù:
 

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
582
267
0
Visita sito
Sabato altra bella giornata e allora via in direzione Pasubio, con l'idea di provare una zona che ho frequentato poco!

Intanto si sale fino al Lancia quindi con pazienza comincio la salita. Verso Ca Bianca incontro un altro biker mattiniero: Fulvio punta al Col Santo quindi pedaliamo insieme fino al bivio con malga Valli: chiacchiere piacevoli e tempo volato. Poi proseguo, carico acqua a Giazzera e su fino al rifugio Lancia. Qui bevo e mangio un po', altra acqua non ne troverò per molto tempo.

PXL_20250719_075303586.jpg PXL_20250719_080058622.jpg

Ora comincia la parte più duretta. Si sale pedalando alla bocchetta delle corde e poi a spinta fino sul fianco del Roite.
Bello il 105 che va verso il Papa, sicuramente più divertente nel senso opposto in discesa, ma comunque si pedala quasi tutto con un panorama eccezionale.

PXL_20250719_083512478.jpg PXL_20250719_083314675.jpg

PXL_20250719_085221909.jpg PXL_20250719_085606996.jpg

Dopo aver cambiato versante cambia anche il panorama e pian piano arrivo prima alla sella del piccolo Roite e poi al Groviglio con vista sulle Sette Croci.


PXL_20250719_091245544.jpg PXL_20250719_092145197.jpg PXL_20250719_092249461.jpg

Ecco, più o meno qui smetto di pedalare e comincio a spingere la bici :smile:

Qui comincia il sentiero per raggiungere malga Costa (i ruderi a dire il vero) che non avevo mai fatto. Ameno e caratteristico porta fino a questa zona periferica del Pasubio posta sopra la Borcola. Ogni tanto mi ritrovo avvolto nella nebbia, qualche tratto risulta esposto ma in circa un'ora si arriva sui prati sopra la malga.

PXL_20250719_095315126.MP.jpg PXL_20250719_102632573.jpg PXL_20250719_103419736.jpg

Ecco, qui si inizia a scendere per il 147 che porta alla Borcola. Prima tra i prati e poi nel bosco il trail è piacevole, senza grandi difficoltà. Solo ogni tanto qualche tratto un po' imboscato per il poco passaggio. Fino a giungere alla Borcola, dove è possibile trovare di nuovo acqua (ci sarebbe un tubo che butta acqua sotto la malga ma scende un goccia al secondo quindi diventa lunga dissetarsi).

PXL_20250719_104801603.jpg PXL_20250719_111003400.jpg

Si potrebbe scendere ancora un po' per sentieri ma qui sotto sono ancora rovinati da Vaia, c'è il Leno da guadare e secondo me non maritano la fatica. E così via diretti verso Rovereto.

Giro bello, forse si cammina un po' troppo. Però è una zona molto interessante per il paesaggio e la poca frequentazione. Ormai arrivati alle Sette Croci si è sopra al Papa e magari può essere gustoso scendere lì, anche se, volendo passare dal Papa, il giro è sicuramente più interessante farlo al contrario salendo dalla Vallarsa + strada degli Eroi e poi con il bel traverso sul 105 in discesa per arrivare in direzione Lancia.


Roite - Sette Croci - Malga Costa
 
Ultima modifica:

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
582
267
0
Visita sito
Per il ritorno volendo puoi fare ancora un po' di sterrato sotto la Borcola e poi prendere la strada delle Terragnole e arrivare fino a Rovereto.
Ma dopo 7-8 ore fuori ho fatto un rientro veloce, tanto il bello era già passato ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo