Uscite infrasettimanali zona Versilia

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
Allora Leonat, è pronto il percorso per il 5 Marzo?

Percorso pronto, ho dovuto tagliare alcuni tratti rispetto a quanto previsto inizialmente, per non sforare con i tempi.

Programma:
- salita da bocca di magra su asfalto (3km) fino ad incrociare il sentiero che sale dal monastero al paese di montemarcello.
- da qui prima discesa e poi salita fino all'orto botanico
- da qui discesa su tellaro passando per zanego, con gradoni finali ed arrivo sugli scogli per foto di gruppo.
- salita su sentiero ripido (alcuni tratti si spinge) per tornare a zanego, incrociando in alto il sentiro fatto in discesa
- seconda salita all'orto botanico e diqui discesa stavolta verso il cimitero di montemarcello, breve risalita su asfalto al paese (2km)
- da montemarcello discesa al campo sportivo (la ferrara), oppure se abbiamo tempo e voglia, verso punta bianca (tratti da fare a piedi)

Tempo previsto: 5 ore
Lunghezza: circa 26 km.

Ho eliminato la salita da Ameglia, non so Solitario e Milk da dove salivano (forse il sentiero diretto verso zanego?, ma noi non dobbiamo andare lì), ma il sentiero che abbiamo fatto sabato ha molti tratti da salire a piedi.
Ho eliminato la salita alla Rocchetta perché allungherebbe troppo il giro (e c'è un bel tratto da fare su asfalto)

Partendo verso le 8 - 8,30 dovremmo fare rientro ad un orario ragionevole ok?
 
Ciao Leo
io non so da dove siete passati ma da quello che mi ricordo (sono passati 10 anni oramai!) la salita dal monastero era in media + ripida di quella che io percorrevo da ameglia.

non so se nel frattempo abbiano aperto nuove tracce (ma non credo!) o risistemato la mulattiera che sale dal monastero...perchè "ai miei tempi" eri tutta in sassi, e a gradini.
veramente caga----- in discesa...figuriamoci in salita.
probabilmente l'hanno risistemata.

la salita che facevo io era tutto in singletrack e attraversa il versante dove bruciò la pineta 10-12 anni fa.
il primo pezzo era un poco più ripido del resto ed era una carrareccia, dal fondo un pò smosso all'inizio (ci passavano anche le auto, per quello era sfatto) poi c'era un tratto in cemento e subito dopo il pezzo più duro, da padellino, con fondo in ciottolato.
poco dopo la pendenza diminuiva e saliva gradualmente fino a poco prima del cimitero. una volta il sentiero arrivava con uno strappetto fattibile fino all'asfalto, dopo l'incendio delle microfrane hanno rovinato l'ultimo pezzetto.

magari vediamo se la ritroviamo per l'estate...

ciao ciao
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
leonat ha scritto:
Percorso pronto, ho dovuto tagliare alcuni tratti rispetto a quanto previsto inizialmente, per non sforare con i tempi.

Programma:
- salita da bocca di magra su asfalto (3km) fino ad incrociare il sentiero che sale dal monastero al paese di montemarcello.
- da qui prima discesa e poi salita fino all'orto botanico
- da qui discesa su tellaro passando per zanego, con gradoni finali ed arrivo sugli scogli per foto di gruppo.
- salita su sentiero ripido (alcuni tratti si spinge) per tornare a zanego, incrociando in alto il sentiro fatto in discesa
- seconda salita all'orto botanico e diqui discesa stavolta verso il cimitero di montemarcello, breve risalita su asfalto al paese (2km)
- da montemarcello discesa al campo sportivo (la ferrara), oppure se abbiamo tempo e voglia, verso punta bianca (tratti da fare a piedi)

Tempo previsto: 5 ore
Lunghezza: circa 26 km.

Ho eliminato la salita da Ameglia, non so Solitario e Milk da dove salivano (forse il sentiero diretto verso zanego?, ma noi non dobbiamo andare lì), ma il sentiero che abbiamo fatto sabato ha molti tratti da salire a piedi.
Ho eliminato la salita alla Rocchetta perché allungherebbe troppo il giro (e c'è un bel tratto da fare su asfalto)

Partendo verso le 8 - 8,30 dovremmo fare rientro ad un orario ragionevole ok?

Oserei dire perfetto :freeride:
 

tomb

Biker spectacularis
leonat ha scritto:
Percorso pronto, ho dovuto tagliare alcuni tratti rispetto a quanto previsto inizialmente, per non sforare con i tempi.

Programma:
- salita da bocca di magra su asfalto (3km) fino ad incrociare il sentiero che sale dal monastero al paese di montemarcello.
- da qui prima discesa e poi salita fino all'orto botanico
- da qui discesa su tellaro passando per zanego, con gradoni finali ed arrivo sugli scogli per foto di gruppo.
- salita su sentiero ripido (alcuni tratti si spinge) per tornare a zanego, incrociando in alto il sentiro fatto in discesa
- seconda salita all'orto botanico e diqui discesa stavolta verso il cimitero di montemarcello, breve risalita su asfalto al paese (2km)
- da montemarcello discesa al campo sportivo (la ferrara), oppure se abbiamo tempo e voglia, verso punta bianca (tratti da fare a piedi)

Tempo previsto: 5 ore
Lunghezza: circa 26 km.

Ho eliminato la salita da Ameglia, non so Solitario e Milk da dove salivano (forse il sentiero diretto verso zanego?, ma noi non dobbiamo andare lì), ma il sentiero che abbiamo fatto sabato ha molti tratti da salire a piedi.
Ho eliminato la salita alla Rocchetta perché allungherebbe troppo il giro (e c'è un bel tratto da fare su asfalto)

Partendo verso le 8 - 8,30 dovremmo fare rientro ad un orario ragionevole ok?


io ci son stato con tarantola e company,orto botanico ecc,molto bellino,prima ci passavo solo in bdc:azz-se-m: ma merita andarci a m.te marcello:freeride:
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
Supa Phat Cat ha scritto:
Ciao Leo
io non so da dove siete passati ma da quello che mi ricordo (sono passati 10 anni oramai!) la salita dal monastero era in media + ripida di quella che io percorrevo da ameglia.

non so se nel frattempo abbiano aperto nuove tracce (ma non credo!) o risistemato la mulattiera che sale dal monastero...perchè "ai miei tempi" eri tutta in sassi, e a gradini.
veramente caga----- in discesa...figuriamoci in salita.
probabilmente l'hanno risistemata.

la salita che facevo io era tutto in singletrack e attraversa il versante dove bruciò la pineta 10-12 anni fa.
il primo pezzo era un poco più ripido del resto ed era una carrareccia, dal fondo un pò smosso all'inizio (ci passavano anche le auto, per quello era sfatto) poi c'era un tratto in cemento e subito dopo il pezzo più duro, da padellino, con fondo in ciottolato.
poco dopo la pendenza diminuiva e saliva gradualmente fino a poco prima del cimitero. una volta il sentiero arrivava con uno strappetto fattibile fino all'asfalto, dopo l'incendio delle microfrane hanno rovinato l'ultimo pezzetto.

magari vediamo se la ritroviamo per l'estate...

ciao ciao

Ciao mitico Simo, ti sei ripreso? Bisogna che organizzi al piu' presto un giretto dei tuoi tipo Brugiana o Pasquilio...:-? :scassat:

Penso che il sentiero che dici te sia quello che da ameglia va a zanego, che ad un certo punto si dirama verso sinistra in direzione montemarcello. quello che abbiamo fatto noi invece va diretto e parte dalla piazzetta di ameglia. La prima parte è fattibile, poi diventa troppo ripido.
dobbiamo riprovarlo insieme, magari prima dell'estate :zapalott:.
Per il 5 ci sarai anche te spero no? Se non ci sei te poi sfiguriamo :oops: . Ah, dimenticavo che abbiamo tra i nostri anche Gig Robot d'Acciaio! :freeride: :smile: :smile:

Ciao ciao

Vi mando una foto di sabato scorso:
immagine0102nl.jpg
 

maurizio

Biker serius
8/9/04
133
0
0
61
sarzana
Visita sito
quando sei a Tellaro, potresti salire direttamente alla Rocchetta senza fare troppo asfalto e poi da lì hai diverse possibilità di scendere sia dalla parte del mare che dalla parte del magra.
se siete disciesisti è bello il sentiero che dalla Rocchetta porta alla Serra, oppure quello che da zanego vi porta ad ameglia. anche dalla rocchetta potreste scendere direttamente ad ameglia con un sentiero interessante.
da ameglia esiste un sentiero che vi porterebbe verso bocca di magra facendo poso asfalto.
ci sono tantissime combinazioni.
 
leonat ha scritto:
Ciao mitico Simo, ti sei ripreso? Bisogna che organizzi al piu' presto un giretto dei tuoi tipo Brugiana o Pasquilio...:-? :scassat:


ciao Leo
mi sono ripreso quasi del tutto...sto weekend potrei gia pedalare, ed infatti
il tempo fa schifo.

cmq se non piove (visto che il giro nel pisano salta) io e @one si era pensato di fare un salto al pasquilio ad infangarci per bene.
che ne dici? si può pvovave?
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
@one ha scritto:
Allora che facciamo dato che sul Pisano è saltato il giro? Andiamo su al Pasquilio domani?

Per me va bene, ci si sente per telefono. A me non dispiacerebbe rifare la discesa del folgorito (magari salendo dalla rocca di montignoso), perché penso che sarà meno infangato...
Comunque fate voi per me va bene tutto. Ci si risente per gli orari.
Ciao ciao :freeride:
 
Domani 18 Febbraio
Saltata la trasferta nel pisano, rimandata a data da definirsi, noi versiliesi (io @one leopard?) ci ritroviamo alle ore 9 e 30 in piazza aranci a massa, saliamo in auto fino al pasquilio, giriamo un pò su poi vediamo se fare il folgorito. decideremo lì per lì.
portatevi cmq un cambio e due spicci che magari ci mangiamo na focaccia su al pasquilio da qualche parte.
ok?

ciao ciao
 

@one

Biker grossissimus
Certo che le previsioni meteo ci hanno capito ben poco sull'andamento di questo fine settimana e, nonostante il dispiacere per non essere andato nel pisano (ma tanto non scappa), ci hanno concesso una bella uscita su quei terreni fangosi e sassosi che formano gli splendidi trak del Pasquilio-Folgorito.
Bella abbanfata :-).
 

Allegati

  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    58,6 KB · Visite: 2
  • Immagine1.JPG
    Immagine1.JPG
    58,1 KB · Visite: 2

Classifica giornaliera dislivello positivo