Uscite infrasettimanali zona Versilia

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com
Supa Phat Cat ha scritto:
oh yes si può fare. come è il giro?
io penso di non averlo mai fatto...prova a descriverlo a grandi linee
e soprattutto ci deve essere alla fine un bar con delle fighette in bikini a servirci la birra. :-)
io ho messo quiesa perchè lo conosco, le salite sono abbordabili e fattibili in modalità chiacchierata e le discese sono ganze e vanno bene anche per fare le banfe.
se il giro che dici te è divertente può essere una occasione per fare un giro nuevo.

ah, io ho la ss.

per il quiesa andiamo in auto fino ad un punto certo, da lì si parte precisamente proprio per quel giro
chiaro???????


aloha

Frascalino era ganza anche in discesa: Da Gombitelli a Montemagno tutto offroad. In salita da Nocchi forse e' un po ripida? non ricordo bene.
La discesa su Torcigliano e Pieve di Camaiore e' ganzetta
 
Pazzo di Lucca ha scritto:
Stasera vado a sentire dei gruppi metalloni in un locale nel pisano
Il 24 sera vado in Chiesa e dopo la messa poncini offerti dal prete alcolizzato. Poi si vedra

fondamentalmente è anche il mio programma
resta da decidere dove berrò i ponche.

heavy metal rules,rock n roll is here to stay but hiphop never stops.


Pazzo di Lucca ha scritto:
Frascalino era ganza anche in discesa: Da Gombitelli a Montemagno tutto offroad. In salita da Nocchi forse e' un po ripida? non ricordo bene.
La discesa su Torcigliano e Pieve di Camaiore e' ganzetta

allora per me si puote facere questo.
potrei tenermi il quiesa per i cremonesi in data da destinarsi

cheers
 

@one

Biker grossissimus
Ao per me basta che me lo fate sapè e va bene tutto.
Supa: io ti dovrei aver mandato anche un sms ma risposte zero, presumo che tu te la dormi come un ciocco.
Anch'io ho sentito parlare di una bella discesa da Gombitelli a Frascalino ma dopo da dove scendiamo? O scendiamo sul versante di Camaiore da sentierini a me noti o ...

Ieri con Leonard abbiamo fatto un giro che ha ritenerlo estremo e a dir poco...ecco un breve resoconto in attesa che vengano inviate le foto:
Partenza da Massa con salita verso le colline del Candia; discesa verso la foce e salita su asfalto verso Bergiola; da li abbiamo preso il sentiero n°49 del CAI e dopo un pò ci siamo rigirati perchè il compagnio di avventure aveva perso il cellulare ma senza fortuna (ritrovato da un gentile signore vicino Santa Croce); risalita e su fino alla cresta.
Da qui inizia il bello in quanto per arrivare alla croce della Brugiana abbiamo fatto del freeclimb e vi giuro che in certi tratti mi sono cacato anche addosso dalla paura a causa delle scarpe poco idonee, sassi bagnati e veri e propri strapiondi sotto i piedi.
Dopo mille peripezie, passaggio di bici da un sasso all'altro e pause per carenza di energie, siamo arrivati in cima; a questo punto abbiamo fatto una breve, anzi brevissima pausa e siamo ripartiti con le pile ormai esaurite.
La discesa devo dire che è bella ma nelle condizioni in cui mi trovavo, una scarsa preparazione per i sentieri tecnici e la perdita della traccia, me la sono gustata poco.
Ritornati a Bergiola siamo risaliti un pezzo verso Frangola e da lì siamo scesi per un sentiero che avevo fatto con Supa un pò di tempo fa ma ad un certo punto mi sono accorto che non era il solito in quanto il tracciato era ancora più trial; quindi dopo qualche pezzo a piedi ed altri a piedi siamo finalmenti arriva alle 16.30 (partiti alle 10.00) a Massa; una Morettona tanto per gradire e via a casa.
La sera ero veramente a pezzi ma una escursione estrema come quella di ieri credo che nella mia mente non l'avrei mai pensata e quindi sono :-).
 

@one

Biker grossissimus
Supa Phat Cat ha scritto:
fondamentalmente è anche il mio programma
resta da decidere dove berrò i ponche

A Pietrasanta e dove sennò! C'è pieno di fighette gonfie che forse te la danno anche a te :smile:.
Io per il 26 non vi prometto niente anche se mi piacerebbe molto venire.
La salita da Nocchi a Frascalino sicuramente non riesci a farla con la ss.
 

scopetta

Biker extra
1/11/04
722
0
0
59
Riotorto (LI)
Visita sito
Supa Phat Cat ha scritto:
oh yes si può fare. come è il giro?
io penso di non averlo mai fatto...prova a descriverlo a grandi linee
e soprattutto ci deve essere alla fine un bar con delle fighette in bikini a servirci la birra. :-)
io ho messo quiesa perchè lo conosco, le salite sono abbordabili e fattibili in modalità chiacchierata e le discese sono ganze e vanno bene anche per fare le banfe.
se il giro che dici te è divertente può essere una occasione per fare un giro nuevo.

ah, io ho la ss.

per il quiesa andiamo in auto fino ad un punto certo, da lì si parte precisamente proprio per quel giro
chiaro???????

aloha

Come sottolineato da @one e dal Pazzo di Lucca, l' unico tratto veramente impegnativo è la salita da Nocchi. Problema che però possiamo risolvere passando dal Magno.
Il resto del giro non è molto impegnativo, per uno come te sicuramente una mezza passeggiata.
L' unico neo sarà, ma ti prometto che mi organizzo, trovare un bar con delle fighette in bikini.
A presto, Scopetta.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Pazzo di Lucca ha scritto:
In Pania coi Ramponi e piccozza!!!! Voglio venire a fare qualche giro dei tuoi stile Calvana monte morello o quel che ti pare. Non sono mai stato li
Pazzo di Lucca

Volentieri o-o
Anche se sono zone di competenza di Tomb, sulla Calvana ormai ci vado ad occhi chiusi..........
A Febbraio si dovrebbe andare a fare il Sentiero delle Carbonaie (vedi il Topic)
 

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
Supa Phat Cat ha scritto:
domenica invece qualcuno fa qualcosa?

ciao ciao
ciao Supa,èro convinto che èri uscito sabato mattina insieme a @one e leonat,mai avrei pensato ad'un tradimento.ho fatto un'uscita insieme a moltiplica,sian saliti al Pasquilio,e abian sceso da Ripa,il terreno scrichiolava, da tanto che èra congelato. il panorama ripagava il tutto,
la prossima volta se tu vo vinir via mandeme un sms cusci a se meten dacordio,in me la mia ditto che te tiniandea quande venerdi sera aiò telefonato!
il 24 un ce sono
il 26 mo a mirian
solitario
 

@one

Biker grossissimus
O Leo ma quanto ci metti a mandare le foto? Io sono qui che scalpito come un bimbo :hail: fammi al più presto stò regalo di natale.
Allora sabato mattina tutti d'accordo? Orario di partenza e di ritrovo?
Supa: al limite la bevuta la facciamo a Capezzano Pianore (Gallo della Checca) che ci sono le brasiliane.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
@one ha scritto:
O Leo ma quanto ci metti a mandare le foto? Io sono qui che scalpito come un bimbo :hail: fammi al più presto stò regalo di natale.
Allora sabato mattina tutti d'accordo? Orario di partenza e di ritrovo?
Supa: al limite la bevuta la facciamo a Capezzano Pianore (Gallo della Checca) che ci sono le brasiliane.
Dove sono le brasiliane? :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

Calma @one, mo ti mando le foto.

A proposito del giro di sabato, abbiamo appurato che il 49 in cresta è fattibile solo dalle capre :mrgreen:.
Comunque il giro è bello e la prossima volta invece che salire in cima alla brugiana :specc: si passa agevolmente sull'altro versante (ti ricordi il bivio che ti ho fatto vedere?) arrivando alla comunità di recupero dei tossicodipendenti, e si scende da li'.
Magari Supa ci puo' aiutare e dirci se in alternativa alla sterrata che scende dalla comunità ci sono dei sentieri piu' interessanti...

Simone a Santa Croce:
img00593fs.jpg


Noi sulla via per Bergiola Foscalina con vista del bacino estrattivo di Colonnata:
img00615gu.jpg

img00629hw.jpg


Vista dalla cresta della Brugiana:
img00639ff.jpg


La comunità di recupero:
img00649pg.jpg


Le capre:
img00700de.jpg


La capra-Simone:
img00717zk.jpg


In cima alla Brugiana:
img00731ak.jpg


Vista Tambura ed alpi apuane:
img00753tn.jpg


Io sulla vetta:
img00785qt.jpg


Simone scende dalla vetta:
img00825js.jpg
 
leonat ha scritto:
Dove sono le brasiliane? :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

Calma @one, mo ti mando le foto.
A proposito del giro di sabato, abbiamo appurato che il 49 in cresta è fattibile solo dalle capre :mrgreen:.
Comunque il giro è bello e la prossima volta invece che salire in cima alla brugiana :specc: si passa agevolmente sull'altro versante (ti ricordi il bivio che ti ho fatto vedere?) arrivando alla comunità di recupero dei tossicodipendenti, e si scende da li'.
Magari Supa ci puo' aiutare e dirci se in alternativa alla sterrata che scende dalla comunità ci sono dei sentieri piu' interessanti...


Ciao Leo
il 49 è quello che parte dalla croce? ma dai, è fattibile!
non sapevo neppure avesse un numero!

la parte rognosa è in basso, quando entri nel bosco, in pratica dal punto in cui si ricongiunge con la traccia che arriva dalla cava della brugiana. Quel tratto è sempre disastrato ed imboscatissimo e non si capisce mai da dove bisogna passare.
Usciti dal bosco + fitto invece ci sono diverse tracce che portano in punti diversi di bergiola foscalina, io l'ho fatto 3 volte e siamo arrivati in 3 punti diversi
la prima volta oltre b.Foscalina, la seconda volta alla fontana, la terza alla casa da dove parte il sentiero per la frangola.

a proposito di Cava della Brugiana. passando di lì si evita il freeclimbing e si perde la discesa in cresta, un bel pezzo. C'è da camminare cmq ma meno e si fa meno fatica e resta sempre un bel pò di singletrack in terra molto molto bello.

Scendendo dal lato massese c'è una discesina, più di una a dir la verità.
ci sono tutte le tracce dei cavalli, nel 90% dei casi sono percorribili, sicuramente sono da pulire, ma un paio di tratti saranno parte integrante del percorso degli italiana del 2006, quindi subiranno le mie attenzioni :-)

Sempre scendendo dal lato massese si riesce ad arrivare fino al sentiero che poi porta al Santo, da lì si potrebbe andare a Canevara (ti ricordi Simo?) oppure fare un pezzo di asfalto in salita verso fino a Bargana o in discesa fino a Lavacchio e cercare di attraversare la gola del Fosso della Colombera per ritrovare l'ultima parte del sentiero che porta alla Frangola.
Questo potrebbe essere il giro da fare scendendo dal lato massese.

Riepilogando:
il brugiana FR è questo:
Salita fino alla croce della brugiana e discesa prima verso bergiola foscalina
da lì sentiero "SP€RM@" fino alla Frangola (qua ci sono due varianti per la parte finale la a. veloce e scorrevole e la b. + trialistica)
un trucco è lasciare un'auto ai piedi della brugiana (c'è un parcheggino sulla foce di fianco alla farmacia) e salire con un'altra macchina fino alla comunità.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Cavolo, ma io ci sono stato oggi e non c'è più tutta quella neve! :smile:

Brugiana.jpg


A parte gli scherzi, bello bello bello. :sbavon:

Ma @One non dovevi mettere una Marza? :capitani:

Le ultime 2 foto sono uguali, anche se hanno derivazione diversa, oppure è un giochino tipo: trova le differenze? :smile:
 

@one

Biker grossissimus
Renzo ® ha scritto:
Cavolo, ma io ci sono stato oggi e non c'è più tutta quella neve! :smile:

A parte gli scherzi, bello bello bello. :sbavon:

Ma @One non dovevi mettere una Marza? :capitani:

Spero che qualcuno mi faccia un bel regalo di Natale altrimenti :-).
__________________________________________________

Tiriamo giù un programma dettagliato per il 24?
1) A che ora partiamo e da dove? Per me va bene alle 9.00-9.30 circa da Pietrasanta.
2) Quale giro facciamo? A me va bene quello indicato da Scopetta ma se Il Pazzo di Lucca è così gentile, nel caso non si unisca a noi, a spiegare la variante off-road Gombitello-Montemagno gliene sarei grato; volendo possiamo dividerci per poi ritrovarci a Camaiore per salutarci con una bella bevuta.
3) Non mi ricordo quanto dura il giro passando da Torcigliano-Pieve di Camaiore. Se mi potete dare un orario sommario ve ne sarei grato (mi sembra che con Solitario ci abbiamo messo dalle 3-4 ore se non erro).
4) Chi siamo? chi partecipa si faccia avanti.
- io.
- ......
- ......
__________________________________________________

Leonat grazie per le foto. Da ora in avanti penserò a te ad a quanto mi piacerebbe averti fra le mani :twisted: (:-)).
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
Supa Phat Cat ha scritto:
Ciao Leo
il 49 è quello che parte dalla croce? ma dai, è fattibile!
non sapevo neppure avesse un numero!
No, il 49 è quello che dal retro Brugiana (versante verso colonnata) sale sulla cresta e passa dalla cava sopra la comunità e arriva sulla vetta con un pezzo free-climbing.

Quello che dici te dalla vetta verso Bergiola Foscalina nel bosco è il 50 e si puo' fare, l'unica cosa è che è molto sporco con foglie, rami e alberi abbattuti.

Ma dalla cava sopra la comunità c'è un'altra via per arrivare alla cima? noi abbiamo fatto un pezzo con i sassi (dove c'erano le capre, poi un colletto con una piccola discesa e poi l'arrampicata finale :maremmac:). Forse allora alla base del colletto c'è un sentiero che aggira sulla sinistra? boh

Vabbè comunque O' RIFAMO! e O' RIFAMO STRANO!

@Renzo: è vero ho messo la stessa foto, mi son sbagliato, ce n'era un'altra in cui il nostro Simone cercava il modo di far finta di poter scendere in bici:smile::smile::smile:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Il tratto Gombitelli - Montemagno che passa per Frascalino potresti trovarlo descritto al contrario sul sito Gumasio ne :-o "La via del Lucente". facendolo in discesa si può evitare anche un buon pezzo di asfalto scendendo per una traccia a dx verso Ponte di Nocchi, ma non mi ricordo bene dove si prende e non so se ci incastra con il giro che volete fare ;-)

@Leonat: ho tolto una foto.......tanto erano uguali
 

scopetta

Biker extra
1/11/04
722
0
0
59
Riotorto (LI)
Visita sito
@one ha scritto:
Spero che qualcuno mi faccia un bel regalo di Natale altrimenti :-).
__________________________________________________

Tiriamo giù un programma dettagliato per il 24?
1) A che ora partiamo e da dove? Per me va bene alle 9.00-9.30 circa da Pietrasanta.
2) Quale giro facciamo? A me va bene quello indicato da Scopetta ma se Il Pazzo di Lucca è così gentile, nel caso non si unisca a noi, a spiegare la variante off-road Gombitello-Montemagno gliene sarei grato; volendo possiamo dividerci per poi ritrovarci a Camaiore per salutarci con una bella bevuta.
3) Non mi ricordo quanto dura il giro passando da Torcigliano-Pieve di Camaiore. Se mi potete dare un orario sommario ve ne sarei grato (mi sembra che con Solitario ci abbiamo messo dalle 3-4 ore se non erro).
4) Chi siamo? chi partecipa si faccia avanti.
- io.
- ......
- ......

1) per la partenza avrei pensato verso le 9,00/9,15 al Duomo di Pietrasanta.
3) 3-4 ore penso sia il tempo giusto
4) Scopetta, Carlo ( cugino di Scopetta ),Elio, Moltiplica, Marco, ... ( prego continuare chi ha intenzione di venire).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo