leonat ha scritto:
Dove sono le brasiliane?



Calma @one, mo ti mando le foto.
A proposito del giro di sabato, abbiamo appurato che il 49 in cresta è fattibile solo dalle capre

.
Comunque il giro è bello e la prossima volta invece che salire in cima alla brugiana

si passa agevolmente sull'altro versante (ti ricordi il bivio che ti ho fatto vedere?) arrivando alla comunità di recupero dei tossicodipendenti, e si scende da li'.
Magari Supa ci puo' aiutare e dirci se in alternativa alla sterrata che scende dalla comunità ci sono dei sentieri piu' interessanti...
Ciao Leo
il 49 è quello che parte dalla croce? ma dai, è fattibile!
non sapevo neppure avesse un numero!
la parte rognosa è in basso, quando entri nel bosco, in pratica dal punto in cui si ricongiunge con la traccia che arriva dalla cava della brugiana. Quel tratto è sempre disastrato ed imboscatissimo e non si capisce mai da dove bisogna passare.
Usciti dal bosco + fitto invece ci sono diverse tracce che portano in punti diversi di bergiola foscalina, io l'ho fatto 3 volte e siamo arrivati in 3 punti diversi
la prima volta oltre b.Foscalina, la seconda volta alla fontana, la terza alla casa da dove parte il sentiero per la frangola.
a proposito di Cava della Brugiana. passando di lì si evita il freeclimbing e si perde la discesa in cresta, un bel pezzo. C'è da camminare cmq ma meno e si fa meno fatica e resta sempre un bel pò di singletrack in terra molto molto bello.
Scendendo dal lato massese c'è una discesina, più di una a dir la verità.
ci sono tutte le tracce dei cavalli, nel 90% dei casi sono percorribili, sicuramente sono da pulire, ma un paio di tratti saranno parte integrante del percorso degli italiana del 2006, quindi subiranno le mie attenzioni
Sempre scendendo dal lato massese si riesce ad arrivare fino al sentiero che poi porta al Santo, da lì si potrebbe andare a Canevara (ti ricordi Simo?) oppure fare un pezzo di asfalto in salita verso fino a Bargana o in discesa fino a Lavacchio e cercare di attraversare la gola del Fosso della Colombera per ritrovare l'ultima parte del sentiero che porta alla Frangola.
Questo potrebbe essere il giro da fare scendendo dal lato massese.
Riepilogando:
il brugiana FR è questo:
Salita fino alla croce della brugiana e discesa prima verso bergiola foscalina
da lì sentiero "SPRM@" fino alla Frangola (qua ci sono due varianti per la parte finale la a. veloce e scorrevole e la b. + trialistica)
un trucco è lasciare un'auto ai piedi della brugiana (c'è un parcheggino sulla foce di fianco alla farmacia) e salire con un'altra macchina fino alla comunità.