solitario ha scritto:
sono andato e ho provato qualcosa di molto entusiasmante nella discesa Mosceta-Cardoso.molti passaggi tecnici, passaggi su roccia d'avvero euforici,quando vorrai andare io son sempre pronto.calcola che partendo da casa mia ho impiegato 5 ore,con una bella sosta al rifuggio per un bel panino.
bello vero? bella la discesa?
è lunga e divertente, poi c'è il pezzo finale con mille curve
dove se sei in gruppetto si va giu a sportellate.
voglio rifarla anche io...oramai son 3 anni che tutte le estati la faccio
almeno una volta...quest'anno non posso mancare di timbrare il cartellino!
solitario ha scritto:
ho avuto l'occasione di percorrere il sentiero che parte dalla chiesina di Pasquilio e raggiunge la strada asfaltata che scende a montignoso o sale al Pasqulio,sono stati stanziati dalla comunita la bella cifra di (mi sembra 47.000 )per ripristinare il sentiero,vi consiglio di andare,sono stati costruiti dei ponti in legno ripulito completamente il sentiero dal'inizzio alla
fine,quindi è completamente pedalabile.
solitario
parli del sentiero che in pratica arriva subito sopra sant'eustachio,
giusto?
la prima volta che lo feci, ti parlo di 6 anni fa era gia messo maluccio ma quasi tutto fattibile, ma anni di incuria e mezze alluvioni lo avevano davvero disintegrato.
da quelle parti poi stanno risistemando un canale e per lavorarci hanno creato a fianco un sentierino usato dagli operai veramente divertente da fare in bici che però si interrompeva a qualche decina di metri dall'asfalto.
sarebbe interessante vedere se ora invece ci arriva.
si prende come una deviazione della sterrata che parte dal tornante sopra la casa di riposo del cerreto (dove c'è il vascone per la raccolta dell'acqua piovana) e che arriva fino alla chiesetta del pasquilio (in realtà si incrocia proprio dove parte il sentiero che hai descritto tu che scende a sant'eustachio)
poi mi hanno dato notizia che in brugiana gli abitanti di bargana hanno risistemato un sentiero che porta dal paese fino alla miniera di ferro in fondo alla valle, quasi sul frigido.
da lì si può tornare a massa passando per la fossa cieca
anche questo può essere interessante.
notte.