Mi sembrava di aver capito che il giro fosse uguale al mio
In ogni caso il mio itinerario te lo consiglio:
-partenza dal passo pian delle fugazze
-strada degli eroi fino al papa (semplice e mai troppo pendente, 2 ore fatte con estrema calma)
-dal rif papa si prende il sentiero 120 per il rif lancia sempre su strada sterrata dove nei pressi della chiesetta S. Maria ho dovuto spingere a mano per 100mt a causa del fondo troppo sconnesso
-dopo la chiesetta si prosegue sul 120 che diviene un vero e proprio singletrack in quota con qualche sali e scendi
-alle sette croci ho deviato a sinistra salendo per un breve tratto sul sentiero 105B per poi prendere subito a destra il sentiero 105 che sempre su un bellissimo singletrack in quota ti porta alla bocchetta delle corde (1.30h dal rif. papa sempre con estrama tranquillità, ammirando il panorama e contemplando la solitudine del posto visto che il 99% delle persone si fermano al papa)
-dalla bocchetta delle corde inizia la vera e propria discesa che nel primo tratto fino a bocchetta foxi è molto esposta (bisogna fare molta attenzione) per poi scendere giù ad anghèbeni
-da anghèbeni ti aspetterà l'ultimo sforzo per tornare su al passo su strada asfaltata che il mio
minion 2.7 mi ha fatto amare alla follia(un'altra oretta e mezza)
Circa 1500mt di dislivello mai troppo impegnativi come pendenza, fattibili in un giorno anche se alla fine del giro la stanchezza si sente, comunque conta che io l'ho fatto con una perp2 da 20kg, sicuramente con una bici da AM più leggerina la cosa diventa un po' più semplice e un po' meno stancante
Spero di averti dato qualche inidicazione utile in ogni caso Buon giro
*Dimeticavo che due signori mi hanno detto che volendo alle 15.50 da rovereto parte una corrierera per il passo, quindi si puo' aspettarla ad anghèbeni e risparmiarsi i 600mt di dislivello finali, in questo modo il giro diverrebbe molto meno stancante e forse te lo godresti di più