Uscita a cima della Trosa

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.895
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
A questa domanda dovranno rispondere - abbastanza presto - gli svizzeri stessi, perché io della Suissa italiana conosco praticamente solo il Tamaro :)

Cominciamo a proporre luogo e ora?
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.895
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
11? Non è un po' tardi? Quanto dura il giro?

Comunque sia, avete qualche dato aggiuntivo in particolare sul dislivello (sia positivo che negativo)? E quanti km di salita?

Ve lo chiedo perché pensavo fosse un giro megapedalato, ma forse mi sono sbagliato e se così fosse sabato andrei a farmi un giretto pedalato per scaldarmi per la domenica :)
 

sandro

Biker serius
2/9/05
208
-1
0
como
Visita sito
x quanto riguarda il posto e l'orario dove trovarci x iniziare a pedalare decidete voi xchè non so come sia il giro, x il pranzo va bene al sacco.
Se al limite qualcuno vuole fare il viaggio in auto in compagnia io parto da como
 

nicman

Biker novus
sono 1332 m altezza di partenza con 28 fr per la funivia. poi si va su a 1650 m metá in sella metá a piedi. si torna giu fino a 1610 m e da li tutto con la bega in spalla fino a 1870 m. in tutto ci vuole ca. 2 ore per arrivare su con calma e tranquillita:-)
e poi giu giu giu:i-want-t:
si sa se shadrak viene? perche io quel giro l´ho fatto solo una volta e alla fine ho cambiato un po il tracciato
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
ciao a tutti, visto che l'orario che avete proposto per l'appuntamento e' abbastanza comodo, io pensavo di salire su a pedali.
Ho fatto qualche ricerca e ho trovato una traccia gps che mi pare possa andare, ma volevo chiedervi qualche informazione.

Innanzitutto la traccia:
20100701-cxi1h9d3syfi9tw3bef9bmd25u.png


Come vedete, posso seguire la traccia dalla partenza della funivia di Orselina (dove anche voi lascerete le auto, immagino) cosi' al rientro abbiamo una meta unica. Poi seguirei la traccia rossa fino al punto che ho indicato con le freccie gialle, dove devierei verso nord seguendo quella traccia ben evidente sulla foto aerea fino ad arrivare li' su, che penso sia proprio Cimetta (dove cioe' arrivereste voi dopo esser scesi dalla funivia e aver preso la seggiovia). A quel punto ci uniamo e andiamo su assieme fino alla Cima della Trosa.

Quindi chiedo ai local: tutto corretto secondo voi ? Se partite da Orselina alle 11, in quanto arrivereste su a Cimetta ? Mezz'ora, 1 ora o piu' (considerando funivia, tratto pedalato per andare a prendere la seggiovia, e seggiovia) ?
 

nicman

Biker novus
non so se la seggiovia è aperta! da orselina a cimetta ci vuole ca. 40-50 minuti a piedi con bici da 20 kg e piu! se partiamo alle 11 siamo su verso 11.40! ti aspettiamo verso 11.30 - 12.00 x te va bene?
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.895
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Beh, ma facendo due calcoli parrebbero essere 1500 di dislivello in totale fino alla cima (partendo da Locarno).. vi risulta? Perché se così fosse andrei su anche io pedalando con Aadm..
 

nicman

Biker novus
è cosi! fate voi, è un bel giro facendo tutto in bici! andare su fino a cimetta si puo fare con una bici leggera e avendo il fisico in ca. un'ora e quaranta, io ci metto 2 ore e mezza, e poi manca anche la salita fino a cima della trosa che è un'altra ora di salita a piedi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo