Uscita a cima della Trosa

sandro

Biker serius
2/9/05
208
-1
0
como
Visita sito
@ aadm/masatomo: scusate la salita è x caso questa? potrei farla anch'io a pedali, anche se guardando la mappa dopo il monte brè si potrebbe deviare a destra verso cardada e trovarsi con gli altri alla base della seggiovia (che è chiusa??)
cmq in ogni caso a che ora partireste da orsellina?
 

Allegati

  • miranda.jpg
    miranda.jpg
    32,5 KB · Visite: 5

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
@ aadm/masatomo: scusate la salita è x caso questa? potrei farla anch'io a pedali, anche se guardando la mappa dopo il monte brè si potrebbe deviare a destra verso cardada e trovarsi con gli altri alla base della seggiovia (che è chiusa??)
cmq in ogni caso a che ora partireste da orsellina?

per l'orario, ti ha risposto masa.

io pensavo di seguire l'itinerario fino a quel punto che ho indicato con le frecce gialle perche' avevo capito che gli altri prendono prima la funivia e poi la seggiovia. Se mi dici che la seggiovia e' chiusa e comunque tutti devono pedalare quel pezzo allora certo, possiamo unirci agli altri.

Quindi resta da capire se la seggiovia e' aperta o chiusa, e nel caso sia aperta se gli altri contano di prenderla oppure no (cioe' pedalano in ogni caso).
 

nicman

Biker novus
io da cardada vado su in bici, se volete potete anche prendere la strada sopra monte bre a destra e poi c'è un pezzo da spingere ca. 30 min e siete all'arrivo della funivia, la seggiovia è comunque aperta.
11.40 su a cimetta? forse sarebbe comodo scambiare numero di tel!
 

Schadrak

Redazione
Ciao ragazzi!
scusate ma ho un po di problemi di connessione ad internet!

Facciamo un programma un po dettagliato, prima pero bisogna decidere come organizzarsi per mangiare. Chi fa pranzo al sacco alla trosa? chi mangia al ristorante a cimetta?

In gni caso direi di arrivare alla trosa entro le 1300, questo vuol dire partire da cimetta alle 1200.
Quindi:
per il ritrovo (sia per i pedalatori che per chi non pedala) direi di farlo al lido di locarno, che li non si pagano i parcheggi.
da li chi pedala puo salire fino a cimetta (non so i tempi) mentre chi sale con funivia et simili bisogna prendere la funicolare (50 metri a sinistra del mc donald vicino alla stazione FFS) che parte ogni 15 minuti e salire fino ad orselina, da li si prende la teleferica, che parte ogni 30 minuti (quindi se si mangia in vetta bisogna prendere quella delle 1130 cosi da arrivare entro le 1200 a cimetta, altrimenti se si mangia al ristorante consiglio di prendere quella di un ora prima (1030 e arrivo a cimetta entro le 1100) cosi da poter mangiare tranquillamente e poter digerire, contrariamente a come ha fatto il sottoscritto).
Il ritrovo dei vari gruppi è fissato alle 1200 a Cimetta ok?
Da li si continua tutti assieme verso la cima della trosa, chi mangia su fa pranzo li, chi ha gia mangiato fa una penichella per digerire :D
poi si scende, sono diverse le traccie che si possono seguire, eventualmente decidiamo sulla base delle capacità tecniche dei vari riders.

Ora pero devo andare, se ci sono domande chiamatemi al numero:
+41 (0)79 595 91 03
non credo che riuscirò ad entrare sul forum questa sera, ma sono comunque reperibile a qualunque ora sul cellulare.

Ciao Raga!
 

canesciolto

Biker serius
15/5/08
297
0
0
cuia' (VA)
Visita sito
c'ero anch'io oggi ma per problemi logistici sono dovuto partire molto prima di voi!
alle 10:30 ero a cimetta.(meno male visto il caldo che ha fatto oggi!).
da che parte siete scesi?bella la foto del sentiero che scende dov'e?
io sono sceso passando dai monti di lego.

ciao
 

sandro

Biker serius
2/9/05
208
-1
0
como
Visita sito
giro fantastico, la fatica della salita ha forse rovinato un po' il divertimento in discesa, ma è stato + bello così... mi dispiace di non essermi potuto aggregare al bagno finale, cmq grazie a tutti dell'ottima compagnia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo