Uscita 8-11-2008

camarillobrillo75

Biker immensus
Azz...leggendo questo topic non ho potuto fare a meno di notare il vostro animo sensibile e la vostra vena poetica...laggiustizziachevenerubi ! Dovrò darmi una sgrezzatina e tenermi al passo anch'io, altrimenti che figura ci faccio ?
Comunque bravi, un bel giretto...ma "antunna" non ne avete visto ?

Oh geggi, ma lo sai ceh c'hanno detto che non è uscito granchè ?
Comunque ti rispondera dettagliatamente superale e gippy che loro ne sanno.

@Mastro Esca = mì che una di queste settimane ti precetto per farci compagnia lì !
Piuttosto le dettagliate dei fogli Cuglieri e Macomer mi mancano, SCUSA MAHHHHH........
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Ma cali "antunna", non è posto, nel bosco solo cinghiali ci sono!!!!!!!!!!
L' Antunna quando c'è, cresce in posti aperti dove predomina vegetazione a tipo "ferula"
ohhh geggi!!!!!!!!!!!!!

A me in qualche foto è sembrato di vedere anche spazi aperti ferula e muretti a secco...ohhh superale!!!!!! Sappi che io appena svezzato andavo già a cercare antunna a Santu Lussurgiu ....:il-saggi:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
:il-saggi:eh, tu caro Cama!!!!! naso o non naso, dovunque vai sembri nato sul posto, anche se poi la fortura e gli amici ti aiutano, ma quando la passione è forte non ci sono GPS che tengano...
Quando si passano serate e serate a studiare le carte e si ha un buon senso dell'orientamento (come quello di Cama) si ha ben poco bisogno del gps per sapere dove sei e dove devi andare... ma senza lo studio preliminare la cosa non sarebbe possibile, perlomeno non con la stessa sicurezza che manifesta ogni volta che si mette alla testa di un gruppetto di bikers che pendono dalle sue labbra ( e mi ci metto pure io!).
Però è anche vero che per chi non ha la capacità di analisi delle carte (ed il senso dell'orientamento!) di tale livello, uno strumento come il gps diventa consigliabile se si vogliono affrontare certi percorsi.
Poi... come dico sempre... nonostante io mi difenda nel saper analizzare le carte topografiche ed abbia un discreto senso dell'orientamento... del gps non ne posso fare a meno: godo troppo nel verificare sul campo che la traccia che avevo disegnato era perfetta... :hahaha::hahaha::hahaha:
 

ANTMAR

Biker tremendus
Ragazzi, complimenti per il resoconto di questo bellissimo giro, degno di una pubblicazione, e complimenti a chi l'ha concepito; ormai penso che dopo quella di Domusnovas ti daranno la cittadinanza onoraria anche a Seneghe, Cuglieri e Santu Lussurgiu!
Alla prossima, dove spero di esserci, a godere della vostra compagnia!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
:il-saggi:eh, tu caro Cama!!!!! naso o non naso, dovunque vai sembri nato sul posto, anche se poi la fortura e gli amici ti aiutano, ma quando la passione è forte non ci sono GPS che tengano. :i-want-t:
Spero che per la prossima escursione, posso essere presente.

Macchè naso o non naso ed orientamento e non orientamento. Sabato sbagliavo sistematicamente la lettura della carta e in mio soccorso veniva super, capo e gippy che ha quel GPS PROPRIO NIENTE MALE !!!
E comunque per me sarebbe improponibile riuscire ad organizzare e percorrere un tracciato di 40 km in una zona mai conosciuta prima senza l'aiuto ALMENO di qualche WP caricato che mi permetta di identificare, che so, una stalla piuttosto che un nuraghe ecc ecc.

Però vogliamo dirla tutta ? alla fin fine è proprio bello così: uscire in compagnia scoprire nuovi posti insieme, godere di questo e se possibile "sforare il percorso con qualche bell'errore di lettura carta, di orientamento ecc ecc.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo