Uscita 8-11-2008

capopollo

Biker forumensus
....grandi.... complimenti.... ci sono dei posti stupendi ... peccato non aver fatto parte del gruppo.... da noi sabato mattina stava piovendo. Da quelle parti non ha piovuto????
fortunatamente neanche una goccia!
ci siamo bagnati solo per via dell'acqua sulle foglie e vegetazione umida!
bei posti e tratti divertenti!!!! :celopiùg:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Emminkitt&dda che giro bello..... sottobosco!!!!!
Qua è tutto roba scivolosa attipo quella, pietre e rocce ricoperte da un'impasto di argilla bagnata, foglie di castagno e aghi di pino..... la ruota di davanti decide dove andare e al povero biker non resta che seguirla.
Anche lì così????? Ah, si????? Bello eh???? Divertiti ah???????
Mi ci portate quando torno?
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
bè, inizio io!
per il racconto della giornata mi sembra doveroso che lo faccia antonio, la bella escursione dopotutto, è stata una sua crezione!
...

Sono d'accordo!

Anche se qualcosa la voglio dire: giornata stupenda (anche dal punto di vista meteo...), sentieri mozzafiato (anche per l'umidità che ha trasformato tutto in scivolosissime piste saponate...), boschi rigogliosi e panorami unici, vecchie "pittiracche" lastricate dove sembrava di risalire il corso dei secoli, entusiasmo e quel tanto di lucida incoscienza e sana presunzione (vero Antonio?) che hanno condito l'abilità di Camarillo nel tracciare e percorrere l'itinerario.

Ed anche un pochino di cu#o, che non guasta: tutti i sentieri erano pervi e non abbiamo beccato una goccia d'acqua!

Su tutto la splendida compagnia.

Ora qualche scatto:

San Leonardo, luogo umido per definizione...


...non impedisce a qualcuno di alimentare la scimmia...


L'umidità ed il terreno scivoloso ci accompagnano nelle prime salite...


Ma la temperatura è gradevole e ci si alleggerisce



E che oggi il cielo abbia deciso di darci una mano è dimostrato da chiari segni che "santificano" il proponente l'escursione...


Confortati da tanto auspicio, gli strateghi del ciclismo corazzato definiscono il da farsi...


... ed il dado è tratto: si và di là!


Veramente Superale sta dicendo: "Di là c'è un agriturismo dove fanno delle bistecche di bue rosso... commoventi..."...


Infatti siamo andati dall'altra parte, verso Badde Urbara, per non indurci in tentazione, e così non abbiamo inquietato le divinità...


... che infatti ci mostrano un bel temporale in atto nelle vicinanze, come monito. Probabilmente, però, ci siamo comportati bene, visto che i temporali ci hanno accompagnato per tutta la giornata senza... colpirci...


Si può continuare verso il rifugio della Madonnina...


Dove iniziamo ad inoltrarci nel bosco discendendo verso la vallata...
URL=https://addons.mozilla.org/firefox/1174]
p1070861ca7.jpg
[/url]

Attraverso bei sentieri


Ed incontrando prede di notevole interesse botanico (leggi risotto...)


Non mancano certo i tratti puramente esplorativi...


... ai quali i nostri potenti mezzi assistono con misurata impazienza


Il sentiero, comunque, lo ritroviamo sempre...


A proposito di mezzi: alcuni, più nobili, mantengono un certo contegno; altri, meno dignitosi, si abbandonano ad uno sbragato relax


La tensione dell'esplorazione riscalda gli animi e Superale attacca Camarillo che cerca di blandirlo...


Ma l'intervento del pacato capopollo riporta la pace e la serenità (anche se Superale non è proprio convinto...)


E' meglio che la squadra sia unita... in lontanaza appaiono tracce di inquietanti presenze...


...ed ecco che lassù in alto si staglia la inconfondibile silhouette di un noto capo indiano che bazzica nei forum seminando scompiglio...


Nulla, però, può alterare l'austera determinazione del compassato capopollo, al cui ispirato profilo fà da sfondo il mare di Bosa...


Ci si rifocilla ad un corbezzolo...


...ammirando lo splendore del paesaggio...


...mentre le fedeli bike (ognuna sempre secondo il proprio lignaggio...) attendono di riprendere la marcia.


Ed arriviamo in vista di Cuglieri


In lontananza... Capo Caccia... che si vede bene: basta comprare una fotocamera decente, anzichè spendere tutto in roba da mangiare!


Superato Cuglieri, si riprende la via del bosco...


...e si affrontano i sentieri abbandonandosi a velocità folli...


...sempre con il contorno di scorci da cartolina


Un attimo per rifare il punto...


...e via alla scalata della Storia Dei Nostri Avi...


Il sentiero è tanto bello quanto sdrucciolevole ed accidentato


Sarebbe da rivalutare in un periodo asciutto ed in... discesa...


L'agrifoglio che ha fatto innamorare Superale...


... e si arriva all'ultimo sentiero nel bosco, percorso "ad ardore", senza la minima certezza che sbucasse lì, dove invece il Grande Elaboratore Camarillo aveva messo la porta d'uscita...


...


Ed invece l'orizzonte si apre su di uno splendido prato che prelude alla strada che ci riporterà a San Leonardo.


Non senza avere salutato e ringraziato le divinità benigne che sotto mentite spoglie ci hanno indirizzato e sostenuto in alcuni tratti, diciamo così, dubbi: la divinità della determinazione e della forza


Le divinità della pazienza e dell'orientamento


E forse pure San Leonardo di Siete Fuentes qualcosina l'ha sistemata


Anche se su questi ciottoli scivolosi, dopo avere superato indenne svariati chilometri di infidi sentieri, ho rischiato qualcosina cadendo come una pera cotta...


Comunque sono riuscito ad abbeverare il ...cavallo alle Sette Fontane...


... a visitare uno degli innumerevoli Luoghi Magici della nostra Terra...


...e, sopratutto, a godere dell'impagabile compagnia di questi meravigliosi e competenti amici


Alla prossima...
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
i chi beddu!!! complimentz

ascò ma toglietemi una curiosità: perchè il buon capo quando haappuntamento con i sud-ici si veste sempre bene?? però non si è sbarbato!
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
caz, con tutto quell'umido ci ho messo 6 ore ad accendere il fuoco e voi non avete neanche risposto ai miei segnali di fumo....
caz caz.....mi era sfuggito il topic, se no sarei stato sicuramente dei vostri. non mi era mai successo!:nunsacci:
complimenti per i complimenti, ed alla prossima
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Gipyyyyyyyy......
Un'altra sparata di foto così e ti abbatto!!!!
:smile::smile::smile::smile:

Comunque ciai ragione ciaira..... il sentierozzo roccioso e pietroso è assolutamente da rivalutare nela stagione asciutta!
Tanto hai tracciato.... vero che hai tracciato????? :nunsacci:
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
ma avete fatto molta strada a piedi???

Si, tratti a piedi ne abbiamo fatto; un poco in quella "pittiracca" con i ciottoli così umidi e scivolosi che si saliva male pure a piedi e qualcosa, sempre lì, per tratti quasi "chiusi".

Ma avresti dovuto vedere cosa abbiamo fatto nei sentieri che scendono a valle e risalendo verso San Leonardo!

Mancano le foto perchè sono stati fatti tutti a manetta e qualcuno commentava ogni metro in preda al più sfrenato entusiasmo... :smile::smile::smile:

(Giovà: chilometri di stupendi sentieri sempre dentro il bosco! Senza discese terrificanti e senza salite impossibili. Insomma: una bellesa...)
 

jocan

Biker assatanatus
22/10/06
3.222
1
0
52
Nulvi (Thattari) SARDEGNA
Visita sito
Bike
TREK TOP FUEL ---CUBE STEREO HPC 140 PRO
Si, tratti a piedi ne abbiamo fatto; un poco in quella "pittiracca" con i ciottoli così umidi e scivolosi che si saliva male pure a piedi e qualcosa, sempre lì, per tratti quasi "chiusi".

Ma avresti dovuto vedere cosa abbiamo fatto nei sentieri che scendono a valle e risalendo verso San Leonardo!

Mancano le foto perchè sono stati fatti tutti a manetta e qualcuno commentava ogni metro in preda al più sfrenato entusiasmo... :smile::smile::smile:

(Giovà: chilometri di stupendi sentieri sempre dentro il bosco! Senza discese terrificanti e senza salite impossibili. Insomma: una bellesa...)

bene e poi neanche tanto lontano vero???
 

superale

Biker ciceronis
bè, inizio io!
per il racconto della giornata mi sembra doveroso che lo faccia antonio, la bella escursione dopotutto, è stata una sua crezione!.................

Che dire, ENTUSIASMANTE!!!!!!!!!!!!!
gli amici Capo e GiPpy con il loro resoconto fotografico hanno detto praticamente tutto, Cama ci dirà qualcosa sul percorso che grazie al suo studio, intuito e competenza, ancora una volta ci ha regalato un giro da favola.
Ciao ragazzi a presto
Qualche foto dell'uscita la trovate sul mio spazio web.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ragazzi, io non trovo più le parole per descrivere la felicità che pervade tutto il mio Io allorché decido di calcare gli stupendi boschi e gli immensi pascoli del Montiferru.
Mi ripeto ma non riesco proprio a capire come fior fiore di “giovani marmotte” abbiano fino ad ora tralasciato la possibilità di gioire esplorando una zona che alla luce dei fatti reputo, per quel poco che conosco della mia Sardegna, un vero paradiso per la bicicletta.
Chi ha la fortuna di possedere delle IGM della zona, può ritenerle solo parzialmente complete viso e considerato che ho già potuto constatare che quei sottoboschi nascondono tesori che vogliono solo essere scoperti da dei VERI naturalisti.
Conclusa questa commovente parte, in breve indico cosa abbiamo fatto a livello di robbettinna !
Dopo aver già analizzato in precedenti escursioni la meravigliosa valle del Rio Abba Lughida di Cuglieri, questa volta abbiamo trovato un attacco che ci permette di prendere la stessa da una quota di oltre 900 mt slm (ho scritto oltre NOVECENTO METRI SOPRA IL LIVELLO DEL MARE !!! ) arrivando al paese (440 mt slm) in perenne discesa dopo 7 km circa (ho scritto SETTE CHILOMETRI !!!) in un tempo approssimativo di 45/50 minuti di estenuante orgasmo discesistico. D’altronde è impossibile non fermarsi ogni tanto ed ammirare sia il paesaggio, sentire su “Cantaru” del fiume Abba Lughida, farsi emozionare dai colori autunnali dei castagni e delle roverelle…
Missione compiuta.
La risalita dalla sorgente dal passato misterioso di Tiu Memmere la facciamo dalla famosa provinciale Cuglieri-La Madonnina sopra un asfalto che è un tavolo da biliardo quanto è liscio e ben fatto.
Il tempo di attraversare l’ennesima fontana di Su Cantaru e S’Otzu e prendiamo a sinistra in forte pendenza in direzione Rocca Sa Pattada dove inizia quella che reputo una delle sterrate sottobosco “più più” che conosca dove i rami di grandiosi agrifogli non fanno filtrare il sole si viaggia perenni schiacciando un soffice manto di foglie gialle. IO URLO e Capo mi vuol abbattere !!!
Da qui scendendo verso Scano di Montiferru inforchiamo una sterrata posta a 500 mt slm che faccia da collegamento verso la zona del Nuraghe Primidio e la regione Pischina Ruja proprio alle “spalle” del borgo di San Leonardo utilizzato come rampa di lancio per questa escursione. La individuiamo in un vecchia carrozzabile ormai in disuso ben pavimentata con roccia basaltica impossibile da pedalare vista la scivolosità e la continua salita. E’ un tratto di oltre 2 km che percorriamo a piedi rapiti dalla meraviglia di una strada percorsa dai nostri avi chissà da quanto tempo e che ancora resiste !!!
Sarà una figata farla in discesa a mannetta quando il tempo asciugherà dall’umidità il terreno: da spararsi tutta d’un fiato.
Da qui il prossimo obiettivo è rappresentato dalla fattibilità di un percorso che mal segnato in carta conduca dalla regione di Pischina Ruja e Crastu accas fino a San Leonardo. Dopo aver scavalcato l’ennesima jaga inizia un single track di quelli fighi però in mezzo ad un bosco incredibile con tanti rovi che ti danno il loro benvenuto ed un’irrefrenabile voglia che non smetta mai fino ad uscire in un prato che manco nelle favole.
Menzione d’onore per gli amici che mi hanno accompagnato ed hanno assecondato con puro spirito esplorativo le mie idee. Quanto s’impara quando esci con gente come superale, Capo e l’accademico gippy !!!
Insomma amici, non è che ve ne fotta + di tanto ma QUESTO è diventato il mio 2° parco giochi e DEVO assolutamente tornarci al più presto.
Ho accantonato tutte le altre regioni che stavo esplorando tranne (ovviamente) il Marganai-Oridda che alternerò con questa meraviglia vedendomi praticamente una settimana sì ed una settimana no.
Chi viene ?

Gippy e ale nella discesa evrso Scano da Rocca Sa Pattada


Fontana di Tiu Memmere


Capo in versione Sandokan corre a perdifiato lungo il sentiero di Rocca ‘e Sa Pattada


In discesa verso Scano


Le innumerevoli ammiratrici di noi giovini bikers !


Larga come la 131 e probabilmente costruita qualche secolo fa: da indirizzare a qualche amministratore, ehhehe


Il bosco di Pischina Ruja a “palasa” di San Leonardo: pura libidine a patto di avere le protezioni alle gambe ed alle braccia !!!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
A bellu con le tracce !
Mì che non devono finire in certi siti della malora che altrimenti mi vedrò costretto a ritirare i "gippi esse" in fase iniziale di escursione, mì !!!
A parte gli scherzi che non cadano in mani sbagliate ed in sbagliate intendo "enduristi, continentali" ed organizzatori di "trans- Sardinie" ed affini, chiaro 'stu fattu ?!?, ehheheh !!!
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Ragazzi, io non trovo più le parole per descrivere la felicità che pervade tutto il mio Io allorché decido di calcare gli stupendi boschi e gli immensi pascoli del Montiferru....

Beh, tu l'hai detto!

E spettava a te.

Ma credo che TUTTE le tue sensazioni siano state TOTALMENTE condivise.

Da me sicuramente.

La differenza sta nel fatto che tu, entusiasta, le hai urlate per tutto il giro! :hahaha::hahaha::hahaha:

Per la verità pure Superale si è fatto sentire dagli spiriti dei boschi, ma le sensazioni sono state uguali per tutti. :il-saggi:

E, come dico sempre, questo è (secondo me...) il vero senso della mountain bike: vivere la natura "dall'interno", esplorarla, goderla, possederla senza violentarla (ci siamo dimenticati di sottolineare quanta mondezza abbiamo trovato...), amarla e proteggerla.

Come è giusto che sia, visto che la natura è tra le cose che ci piacciono di più... :-)
 

superale

Biker ciceronis
Beh, tu l'hai detto!

E spettava a te.

Ma credo che TUTTE le tue sensazioni siano state TOTALMENTE condivise.

Da me sicuramente.

La differenza sta nel fatto che tu, entusiasta, le hai urlate per tutto il giro! :hahaha::hahaha::hahaha:

Per la verità pure Superale si è fatto sentire dagli spiriti dei boschi, ma le sensazioni sono state uguali per tutti. :il-saggi:

E, come dico sempre, questo è (secondo me...) il vero senso della mountain bike: vivere la natura "dall'interno", esplorarla, goderla, possederla senza violentarla (ci siamo dimenticati di sottolineare quanta mondezza abbiamo trovato...), amarla e proteggerla.

Come è giusto che sia, visto che la natura è tra le cose che ci piacciono di più... :-)

Ragazzi, che belle parole "Gioco, poesia e scoperta..."
Ecco il giusto modo di vivere la natura, condividere con VOI queste bellissime cose, credetemi, mi fanno star bene con il mondo intero.
Organizziamoci a presto.
Biciao
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Azz...leggendo questo topic non ho potuto fare a meno di notare il vostro animo sensibile e la vostra vena poetica...laggiustizziachevenerubi ! Dovrò darmi una sgrezzatina e tenermi al passo anch'io, altrimenti che figura ci faccio ?
Comunque bravi, un bel giretto...ma "antunna" non ne avete visto ?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Azz...leggendo questo topic non ho potuto fare a meno di notare il vostro animo sensibile e la vostra vena poetica...laggiustizziachevenerubi ! Dovrò darmi una sgrezzatina e tenermi al passo anch'io, altrimenti che figura ci faccio ?
Comunque bravi, un bel giretto...ma "antunna" non ne avete visto ?
Hummm... non so da quelle parti, ma dalle nostre quest'anno mi sa che non è annata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo