bè, inizio io!
per il racconto della giornata mi sembra doveroso che lo faccia antonio, la bella escursione dopotutto, è stata una sua crezione!
...
Sono d'accordo!
Anche se qualcosa la voglio dire: giornata stupenda (anche dal punto di vista meteo...), sentieri mozzafiato (anche per l'umidità che ha trasformato tutto in scivolosissime piste saponate...), boschi rigogliosi e panorami unici, vecchie "pittiracche" lastricate dove sembrava di risalire il corso dei secoli, entusiasmo e quel tanto di lucida incoscienza e sana presunzione (vero Antonio?) che hanno condito l'abilità di Camarillo nel tracciare e percorrere l'itinerario.
Ed anche un pochino di cu#o, che non guasta: tutti i sentieri erano pervi e non abbiamo beccato una goccia d'acqua!
Su tutto la splendida compagnia.
Ora
qualche scatto:
San Leonardo, luogo umido per definizione...
...non impedisce a qualcuno di alimentare la scimmia...
L'umidità ed il terreno scivoloso ci accompagnano nelle prime salite...
Ma la temperatura è gradevole e ci si alleggerisce
E che oggi il cielo abbia deciso di darci una mano è dimostrato da chiari segni che "santificano" il proponente l'escursione...
Confortati da tanto auspicio, gli strateghi del ciclismo corazzato definiscono il da farsi...
... ed il dado è tratto: si và di là!
Veramente Superale sta dicendo: "Di là c'è un agriturismo dove fanno delle bistecche di bue rosso... commoventi..."...
Infatti siamo andati dall'altra parte, verso Badde Urbara, per non indurci in tentazione, e così non abbiamo inquietato le divinità...
... che infatti ci mostrano un bel temporale in atto nelle vicinanze, come monito. Probabilmente, però, ci siamo comportati bene, visto che i temporali ci hanno accompagnato per tutta la giornata senza... colpirci...
Si può continuare verso il rifugio della Madonnina...
Dove iniziamo ad inoltrarci nel bosco discendendo verso la vallata...
URL=https://addons.mozilla.org/firefox/1174]
[/url]
Attraverso bei sentieri
Ed incontrando prede di notevole interesse botanico (leggi risotto...)
Non mancano certo i tratti puramente esplorativi...
... ai quali i nostri potenti mezzi assistono con misurata impazienza
Il sentiero, comunque, lo ritroviamo sempre...
A proposito di mezzi: alcuni, più nobili, mantengono un certo contegno; altri, meno dignitosi, si abbandonano ad uno sbragato relax
La tensione dell'esplorazione riscalda gli animi e Superale attacca Camarillo che cerca di blandirlo...
Ma l'intervento del pacato capopollo riporta la pace e la serenità (anche se Superale non è proprio convinto...)
E' meglio che la squadra sia unita... in lontanaza appaiono tracce di inquietanti presenze...
...ed ecco che lassù in alto si staglia la inconfondibile silhouette di un noto capo indiano che bazzica nei forum seminando scompiglio...
Nulla, però, può alterare l'austera determinazione del compassato capopollo, al cui ispirato profilo fà da sfondo il mare di Bosa...
Ci si rifocilla ad un corbezzolo...
...ammirando lo splendore del paesaggio...
...mentre le fedeli bike (ognuna sempre secondo il proprio lignaggio...) attendono di riprendere la marcia.
Ed arriviamo in vista di Cuglieri
In lontananza... Capo Caccia... che si vede bene: basta comprare una fotocamera decente, anzichè spendere tutto in roba da mangiare!
Superato Cuglieri, si riprende la via del bosco...
...e si affrontano i sentieri abbandonandosi a velocità folli...
...sempre con il contorno di scorci da cartolina
Un attimo per rifare il punto...
...e via alla scalata della Storia Dei Nostri Avi...
Il sentiero è tanto bello quanto sdrucciolevole ed accidentato
Sarebbe da rivalutare in un periodo asciutto ed in... discesa...
L'agrifoglio che ha fatto innamorare Superale...
... e si arriva all'ultimo sentiero nel bosco, percorso "ad ardore", senza la minima certezza che sbucasse lì, dove invece il Grande Elaboratore Camarillo aveva messo la porta d'uscita...
...
Ed invece l'orizzonte si apre su di uno splendido prato che prelude alla strada che ci riporterà a San Leonardo.
Non senza avere salutato e ringraziato le divinità benigne che sotto mentite spoglie ci hanno indirizzato e sostenuto in alcuni tratti, diciamo così, dubbi: la divinità della determinazione e della forza
Le divinità della pazienza e dell'orientamento
E forse pure San Leonardo di Siete Fuentes qualcosina l'ha sistemata
Anche se su questi ciottoli scivolosi, dopo avere superato indenne svariati chilometri di infidi sentieri, ho rischiato qualcosina cadendo come una pera cotta...
Comunque sono riuscito ad abbeverare il ...cavallo alle Sette Fontane...
... a visitare uno degli innumerevoli Luoghi Magici della nostra Terra...
...e, sopratutto, a godere dell'impagabile compagnia di questi meravigliosi e competenti amici
Alla prossima...