Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Santacruz c'era, nello stand di DSB... canyon in effetti non mi è piaciuta al 100%... ad esempio ha portato una strive e una torque, messe quasi in un angolo nascoste, poi cacchio poteva portare i modelli top per far sbavare un po...


E poi una critica a tutti gli stand che usano tenere attaccate le bici alle pedane, esteticamente bellissimi eh...ok che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio, ma alla gente piace anche sentire il peso, muovere, toccare...insomma, sono bici che andranno usate e non esposte in sala... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: mattex82

mirandolo

Biker serius
Santacruz c'era, nello stand di DSB... canyon in effetti non mi è piaciuta al 100%... ad esempio ha portato una strive e una torque, messe quasi in un angolo nascoste, poi cacchio poteva portare i modelli top per far sbavare un po...


E poi una critica a tutti gli stand che usano tenere attaccate le bici alle pedane, esteticamente bellissimi eh...ok che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio, ma alla gente piace anche sentire il peso, muovere, toccare...insomma, sono bici che andranno usate e non esposte in sala... :-)

Grazie RIC. mi sa che mi sono perso santa cruz allora...
perfettamente ragione con te sulle bici
ho ricevuto conferma direttamente da ROSE che le consegne partiranno da fine novembre e le faranno durante dicembre 2012...
Aspetterò....pazientemente
 

Guazza

Biker serius
22/11/11
122
0
0
Carrara
Visita sito
a tutti i possesori dello zio; quant' e` l altezza sella (con telescopico) minore che si puó avere?
Nel senso; io pedalo a 74/73 cm dal movimento centrale, bastano con un reggi da 125 mm?
perche´, almeno dalle foto, sembra avere un tubo verticale lunghetto...

Saludos
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
a tutti i possesori dello zio; quant' e` l altezza sella (con telescopico) minore che si puó avere?
Nel senso; io pedalo a 74/73 cm dal movimento centrale, bastano con un reggi da 125 mm?
perche´, almeno dalle foto, sembra avere un tubo verticale lunghetto...

Saludos
È un dubbio che ho anche io, nel senso, io pedalo a 71 circa, e con una enduro evo 2012 taglia m, il telescopico da 125 è troppo...
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
io oltre a sergio e allo staff farei i complimenti alla biondona che si aggirava per lo stand, scusasse. =P

il reggi io non ho avuto difficoltà quando l'ho provato, però sulla mia personale non l'ho messo, per problemi sia di budget che di utilizzo..andrò contro corrente ma non mi è sembrato così indispensabile..(basta se no parte il flame!)
 

richibari

Biker extra
21/12/11
788
27
0
mandello
Visita sito
a tutti i possesori dello zio; quant' e` l altezza sella (con telescopico) minore che si puó avere?
Nel senso; io pedalo a 74/73 cm dal movimento centrale, bastano con un reggi da 125 mm?
perche´, almeno dalle foto, sembra avere un tubo verticale lunghetto...

Saludos
penso che dipenda anche da quale telecopico.
Il Reverb ha un collare di circa 3 cm; significa che puoi abbassare la sella di 3 cm in meno rispetto al reggisella normale.
[URL]http://www.rosebikes.it/articolo/rock-shox-sattelstuetze-reverb-absenkbar/aid:559108[/URL]
il "collare" è quello che vedi nella foto con la scritta "Reverb" e che - abbassando al massimo il telescopico, e con la parte fissa del suo stelo completamente inserita - rimane comunque tra sella e tubo del telaio.
 

Guazza

Biker serius
22/11/11
122
0
0
Carrara
Visita sito
penso che dipenda anche da quale telecopico.
Il Reverb ha un collare di circa 3 cm; significa che puoi abbassare la sella di 3 cm in meno rispetto al reggisella normale.
[URL="http://www.rosebikes.it/articolo/rock-shox-sattelstuetze-reverb-absenkbar/aid:559108"][url]http://www.rosebikes.it/articolo/rock-shox-sattelstuetze-reverb-absenkbar/aid:559108[/URL][/URL]
il "collare" è quello che vedi nella foto con la scritta "Reverb" e che - abbassando al massimo il telescopico, e con la parte fissa del suo stelo completamente inserita - rimane comunque tra sella e tubo del telaio.

Si quello lo so. la mia domanda riguarda l altezza minima che si raggiunge con telescopico (reverb, kronolog, ks) quando questo e` completamente inserito.
Chiaramnete il reggisella e`nella fase estesa

Grazie e buone pedalate
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
a tutti i possesori dello zio; quant' e` l altezza sella (con telescopico) minore che si puó avere?
Nel senso; io pedalo a 74/73 cm dal movimento centrale, bastano con un reggi da 125 mm?
perche´, almeno dalle foto, sembra avere un tubo verticale lunghetto...

Saludos

io pedalo con valori simili ai tuoi e con scarpe con una suola consistente (5.10 impact). In fase di pedalata sono giusto al millesimo, forse un filo troppo alto, se dovessi cambiare scarpe e passare ad un modello con una suola più bassa non sono sicuro che riuscirei a trovare una posizione corretta in pedalata.
Personalmente più che in fase di pedalata mi trovo scomodo in discesa quando la sella è abbassata.. spesso mi intralcia quando ritorno dai fuorisella più esasperati.. niente di drammatico ma se fosse mezzo centimetro più bassa non avrei nessun problema.
Come sella ho una selle italia slr praticamente senza imbottitura... secondo me è una cosa rilevante
 

Guazza

Biker serius
22/11/11
122
0
0
Carrara
Visita sito
io pedalo con valori simili ai tuoi e con scarpe con una suola consistente (5.10 impact). In fase di pedalata sono giusto al millesimo, forse un filo troppo alto, se dovessi cambiare scarpe e passare ad un modello con una suola più bassa non sono sicuro che riuscirei a trovare una posizione corretta in pedalata.
Personalmente più che in fase di pedalata mi trovo scomodo in discesa quando la sella è abbassata.. spesso mi intralcia quando ritorno dai fuorisella più esasperati.. niente di drammatico ma se fosse mezzo centimetro più bassa non avrei nessun problema.
Come sella ho una selle italia slr praticamente senza imbottitura... secondo me è una cosa rilevante

Ok grazie, era proprio quel che mi interessava sapere.
Magari sentiamo anche Sergio cosa ne pensa.

Saludos
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
a tutti i possesori dello zio; quant' e` l altezza sella (con telescopico) minore che si puó avere?
Nel senso; io pedalo a 74/73 cm dal movimento centrale, bastano con un reggi da 125 mm?
perche´, almeno dalle foto, sembra avere un tubo verticale lunghetto...

Saludos

ciao,
dal collarino reggisella (parte superiore) a telaietto sella si hanno circa 195 mm

ciao
Sergio
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
io pedalo con valori simili ai tuoi e con scarpe con una suola consistente (5.10 impact). In fase di pedalata sono giusto al millesimo, forse un filo troppo alto, se dovessi cambiare scarpe e passare ad un modello con una suola più bassa non sono sicuro che riuscirei a trovare una posizione corretta in pedalata.
Personalmente più che in fase di pedalata mi trovo scomodo in discesa quando la sella è abbassata.. spesso mi intralcia quando ritorno dai fuorisella più esasperati.. niente di drammatico ma se fosse mezzo centimetro più bassa non avrei nessun problema.
Come sella ho una selle italia slr praticamente senza imbottitura... secondo me è una cosa rilevante


ecco, è proprio quello che voglio dire io...tu sei al limite con una sella come la SLR (che ho anche io) e con le impact, se cambiassi sella ad esempio con una SDG praticamente non potresti, o dovresti mettere un reggi da 100mm...

quindi questo non fa pensare che forse la bici è troppo grande?

cioè se i reggisella li fanno anche da 150, e cmq negli anni si tende sempre ad aumentare il valore di estensione, forse ti ci voleva la taglia minore...no?

io ad esempio ho un problema simile, pedalo a 2cm in meno di te e quindi con la tua taglia proprio non ci starei, cosi come con la M jekyll mx e con la M enduro evo 2011...poi magari con le Small ci starei al limite come orizzontale, ma almeno avrei una bici piu personalizzabile no???

che dite?

ad esempio in fiera ho provato la jekyll mx, la Small era perfetta come verticale, con quei 3 o 4 cm di reggi fuori dal collarino, mentre la M era piu "comoda" come orizzontale ma non ci stavo nel verticale... cosi dovrebbe essere anche per l'uncle no?
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
la butto li..ci sono parecchi mm(direi un cm e mezzo buono) di piantone verticale sopra il triangolino che unisce verticale e orizzontale..

strutturalmente non si incontrerebbe nessuna controindicazione nel tagliar via(se il lavoro è fatto bene) quel pezzo che avanza. almeno credo.

ok ok magari è una cagata, okok i puristi mi odieranno, okok sergio probabilmente dovrà sconsigliarlo(ci mancherebbe)..ma non sarebbe una modifica per niente invasiva e permetterebbe a qualcuno di guadagnare quel poco che manca. voglio dire, se giustamente parliamo di selle imbottite o meno, parliamo anche di un tuning vero..un cm qua, un cm là..
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
la butto li..ci sono parecchi mm(direi un cm e mezzo buono) di piantone verticale sopra il triangolino che unisce verticale e orizzontale..

strutturalmente non si incontrerebbe nessuna controindicazione nel tagliar via(se il lavoro è fatto bene) quel pezzo che avanza. almeno credo.

ok ok magari è una cagata, okok i puristi mi odieranno, okok sergio probabilmente dovrà sconsigliarlo(ci mancherebbe)..ma non sarebbe una modifica per niente invasiva e permetterebbe a qualcuno di guadagnare quel poco che manca. voglio dire, se giustamente parliamo di selle imbottite o meno, parliamo anche di un tuning vero..un cm qua, un cm là..


beh non è una idea assurda...forse su una bici nuova fa un pò paura... :maremmac: ...però magari facendolo con una tagliatubi (e quindi non con una mola o un seghetto a mano) potrebbe e dovrebbe uscire bene no?
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
ecco, è proprio quello che voglio dire io...tu sei al limite con una sella come la SLR (che ho anche io) e con le impact, se cambiassi sella ad esempio con una SDG praticamente non potresti, o dovresti mettere un reggi da 100mm...

quindi questo non fa pensare che forse la bici è troppo grande?

cioè se i reggisella li fanno anche da 150, e cmq negli anni si tende sempre ad aumentare il valore di estensione, forse ti ci voleva la taglia minore...no?

io ad esempio ho un problema simile, pedalo a 2cm in meno di te e quindi con la tua taglia proprio non ci starei, cosi come con la M jekyll mx e con la M enduro evo 2011...poi magari con le Small ci starei al limite come orizzontale, ma almeno avrei una bici piu personalizzabile no???

che dite?

ad esempio in fiera ho provato la jekyll mx, la Small era perfetta come verticale, con quei 3 o 4 cm di reggi fuori dal collarino, mentre la M era piu "comoda" come orizzontale ma non ci stavo nel verticale... cosi dovrebbe essere anche per l'uncle no?


secondo me non è tanto un problema di taglia quanto di scelte progettuali. Rose, come molte altre case, ha deciso una determinata lunghezza di tubo verticale. A partita di TT alcune case, come per esempio Nukeproof con la Mega, scelgono quote di tubo verticale minori. è un fattore che andrebbe analizzato in fase di acquisto.
Io con la mia M mi trovo bene, come valore di TT. Uso una pipa da 50 e non mi sento "sdraiato" sulla bici. Se avesse scelto una S avrei dovuto allungare la pipa e per ottenere una quota di TT accettabile. Per come la vedo io, se la sella non è un perenne fastidio, la quota di TT è più rilevante dell'altezza del piantone sella. Poi ognuno ha le sue idee.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
beh non è una idea assurda...forse su una bici nuova fa un pò paura... :maremmac: ...però magari facendolo con una tagliatubi (e quindi non con una mola o un seghetto a mano) potrebbe e dovrebbe uscire bene no?

beh rix il telaio è fatto da tubi, che vengon tagliati e poi saldati. se non ci fossero metodi di taglio decenti saremmo messi male=P poi è alluminio, non stiamo parlando di leghe sconosciute o esotiche o difficili da lavorare. non serve un taglio al plasma o cnc in doppiaprecisione al millesimo..
se mi dicessero "taglia il cromovanadio" avrei paura di far caspiate, così come a tagliare il carbonio. ma alluminio e acciaio, per altro poi coperti a tutti gli effetti dal collarino reggisella(quindi obiettivamente il taglio in se è invisibile finche non smonti tranne nei 5mm di dove si apre il collarino..)..se io dovessi comprare un telescopico, se mai ne avvertissi l'esigenza, e soprattutto se mai avranno funzionamenti, pesi e prezzi che ne giustifichino da parte mia un acquisto, allora taglierei senza il minimo problema o dubbio.
del resto, sul nuovo fa paura tutto. è vero. ma non è che una cosa nuova non è migliorabile o sia stupido metterci mano. basta sapere quello che si fa e non fare le cose a caso=P
secondo me non è tanto un problema di taglia quanto di scelte progettuali. Rose, come molte altre case, ha deciso una determinata lunghezza di tubo verticale. A partita di TT alcune case, come per esempio Nukeproof con la Mega, scelgono quote di tubo verticale minori. è un fattore che andrebbe analizzato in fase di acquisto.
Io con la mia M mi trovo bene, come valore di TT. Uso una pipa da 50 e non mi sento "sdraiato" sulla bici. Se avesse scelto una S avrei dovuto allungare la pipa e per ottenere una quota di TT accettabile. Per come la vedo io, se la sella non è un perenne fastidio, la quota di TT è più rilevante dell'altezza del piantone sella. Poi ognuno ha le sue idee.
Perfettamente d'accordo. scelta progettuale, assolutamente. di controtendenza ma ci saranno ottime ragioni per cui il telaio non si è compattato a favore dei vari svettamenti. probabilmente per assorbire meglio. esteticamente mi piace anche di piu così per altro, e sono stato anchio uno di quelli a favorire l'orizzontale sul verticale, come te.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo