un consiglio per i pedali

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
ottimo!per quanto riguarda le scarpe da usare con gli spd io avevo pensato di stare su sidi o gaerne,voi cosa dite!?

con Gaerne non mi sono trovato bene: ho avuto un modello morbido, stile trekking, che si è rotto dopo poche uscite e successivamente una scarpa rigida ma non l' ho trovata per nulla comoda come calzata, si vede che non era adatta al mio piede..

Sidi non l' ho mai provata ma, a prima vista sembrano di ottima fattura..

Uso ormai da diverso tempo delle scarpe della Northwave e come marca mi sento di consigliarla, merita attenzione
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
114
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
ottimo!per quanto riguarda le scarpe da usare con gli spd io avevo pensato di stare su sidi o gaerne,voi cosa dite!?

Credo siano ottime entrambe, poi dipende dal modello. Consiglierei di provarle per vedere quali calzano meglio. Le Sidi son più strette, mentre le Gaerne sono adatte ad una pianta del piede larga.
Ho un paio di Sidi ed uno di Gaerne per bdc e le trovo eccellenti. Con la Mtb ho delle Gaerne e lo sono altrettanto e son pure durature.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Ulteriore prova ne sia il successo commerciale avuto dagli spd e la quantità di persone che li utilizzano.
A tal proposito, se vorrai, cercati in sondaggio postato nel forum e vedrai il risultato.

Io credo che questo sia proprio il modo migliore per farsi influenzare nel modo sbagliato.. Il risultato commerciale deriva dal fatto che i pro usano gli sganci e non dal fatto che sia più performanti (vedi test scientifici)..
Secondo me è un puro fattore di gusti personali..
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
sbagliato, volendo fare i pignoli cambia anche il peso (e per qualcuno è molto importante)..

te lo dico con assoluta certezza perchè ho sottomano entrambi i modelli (deore e XT)

assolutamente no...

avrai sotto mano i 505 o i 520!
i 540 sono identici agli XT e NON fanno parte del gruppo deore!

http://www.gambacicli.it/componenti/pedali_mtb.htm

o direttamente dal sito shimano:

Model Number PD-M540
Series SHIMANO
Pedal System SPD
SPD Cleat Surfaces both surfaces
Pop-up Floating Cage -
Spindle Thread BC 9/16" x 20 T.P.I.
Spindle Material chrome-moly
Cartridge Spindle yes
Cleat Retention Indicator yes
Cleat Retention Adjuster yes
Mud Shedding Design yes
Pedal Body Material aluminum / barrel finish
Cage Material -
Reflector SM-PD22
Average Weight 352g (pair)


Model Number PD-M770
Series DEORE XT
Pedal System SPD
SPD Cleat Surfaces both surfaces
Pop-up Floating Cage -
Spindle Thread BC 9/16" x 20 T.P.I.
Spindle Material chrome-moly
Cartridge Spindle yes
Cleat Retention Indicator yes
Cleat Retention Adjuster yes
Mud Shedding Design yes
Pedal Body Material aluminum / painted
Cage Material -
Reflector SM-PD22
Average Weight 350g (pair)
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Io credo che questo sia proprio il modo migliore per farsi influenzare nel modo sbagliato.. Il risultato commerciale deriva dal fatto che i pro usano gli sganci e non dal fatto che sia più performanti (vedi test scientifici)..
Secondo me è un puro fattore di gusti personali..

se fossero gusti personali ci sarebbero dei pro che corrono con i flat

io sul campo li ho trovati più performanti senza contare che in discesa o nei punti + tecnici hai un controllo superiore.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Io credo che questo sia proprio il modo migliore per farsi influenzare nel modo sbagliato.. Il risultato commerciale deriva dal fatto che i pro usano gli sganci e non dal fatto che sia più performanti (vedi test scientifici)..
Secondo me è un puro fattore di gusti personali..

prova a fare una gara con i flat e poi rifalli con gli attacchi con aggancio rapido poi sappimi dire ;)

voglio proprio vederti a fare una partenza fuori sella stando sulle 90 pedalate al minuto..


non c'è proprio paragone tra flat e spd in quanto sono proprio 2 concezione di pedali diversi.. e in tutte le volte che sono caduto non mi è mai capitato di rimanere attaccato alla bici.. poi quando ci prendi la mano il movimento è involontario..
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
assolutamente no...

avrai sotto mano i 505 o i 520!
i 540 sono identici agli XT e NON fanno parte del gruppo deore!

http://www.gambacicli.it/componenti/pedali_mtb.htm

o direttamente dal sito shimano:

Model Number PD-M540
Series SHIMANO
Pedal System SPD
SPD Cleat Surfaces both surfaces
Pop-up Floating Cage -
Spindle Thread BC 9/16" x 20 T.P.I.
Spindle Material chrome-moly
Cartridge Spindle yes
Cleat Retention Indicator yes
Cleat Retention Adjuster yes
Mud Shedding Design yes
Pedal Body Material aluminum / barrel finish
Cage Material -
Reflector SM-PD22
Average Weight 352g (pair)


Model Number PD-M770
Series DEORE XT
Pedal System SPD
SPD Cleat Surfaces both surfaces
Pop-up Floating Cage -
Spindle Thread BC 9/16" x 20 T.P.I.
Spindle Material chrome-moly
Cartridge Spindle yes
Cleat Retention Indicator yes
Cleat Retention Adjuster yes
Mud Shedding Design yes
Pedal Body Material aluminum / painted
Cage Material -
Reflector SM-PD22
Average Weight 350g (pair)

Hai ragione, ho un paio di 770 ed un paio di 520, non 540.. Chiedo venia..
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Partiamo dal presupposto che non voglio convincere nessuno a cambiare la propria scelta.
Il discorso pro è parecchio influenzato dal fattore sponsor e ricordo che i pro fanno gare, quindi hanno necessità ben diverse da chi ha aperto il 3d.
Il fatto che gli sganci diano più controllo mi spiace ma è un errore, è solo un fatto di tecnica. Padroneggiare la giusta tecnica risolve il problema, la prova è che più si va verso il gravity più si diffondono i flat.

Per quanto riguarda felix93 sono parzialmente d'accordo con te, nel senso che non vedo nessuna difficoltà a stare fuori sella a 90 pedalate al minuto, in DH vedi cose peggiori con i flat e non solo a livello pro; sono però d'accordo con il discorso che flat e spd sono due concezioni diverse, e infatti è da questo tuo stesso ragionamento che è maturata la mia decisone di abbandonare gli spd. Io ho sempre pensato gli sganci come tipo di pedali concepiti e nati per la strada e i flat per la mtb.

Ripeto che non voglio convincere nessuno, questa è la mia idea e il frutto delle mie esperienze

o-o
 

mineta

Biker novus
5/1/11
4
0
0
legnano
Visita sito
Io credo che questo sia proprio il modo migliore per farsi influenzare nel modo sbagliato.. Il risultato commerciale deriva dal fatto che i pro usano gli sganci e non dal fatto che sia più performanti (vedi test scientifici)..
Secondo me è un puro fattore di gusti personali..
A parte il fatto che è provato che un'alta percentuale di "studi scentifici" è pilotato dalle aziende commerciali ma andiamo oltre, se il 100% dei pro e degli agonisti usano gli sganci è proprio perchè sono più performanti!! Sarebbero veramente imbecilli a penalizzarsi, E a livello prestazionale non c'è proprio paragone, si per lo scarico della potenza che per il controllo del mezzo in xc!
Vabbè lasciamo perdere, esprimendo la mia esperienza personale io ho cominciato con shimano xt, e direi che se fai fuoristrada sono parecchio scomodi: il meccanismo di sgancio e aggancio è molto poco predisposto allo sporco (terra-fango sassolini ecc) inoltre, sono molto pesanti e poco fluidi allo sgancio rispetto ad altri(entry level) con questo non significa che non siano un buon prodotto anzi, sono anche molto affidabili. Il grande pedale da XC a mia esperienza è Il Crank Brothers Egg Beater, lo sgancio non ha regolazione e all'effettivo non serve, pastoso e agile a liberarsi al punto giusto, facile da agganciare in ogni condizione, anche a scarpe piene di fango... e per finire a 50 e passa euri prendi un prodotto da 100 gr. in meno di shimano!!
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
114
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Cercando di rimanere in topic, volendo dar una risposta compiuta a colui che ha postato e che già usa pedali a sgancio rapido sulla bdc, e chiede consiglio per pedali da usarsi con al mtb in utilizzo XC,senza aver la pretesa di far cambiare opinione a chichessia, alla luce delle sole mie esperienze vissute, sia utilizzando:
Spd Shimano, C.B. e pedali flat (all-mountain), io per XC consiglio pedali a sgancio rapido Spd...Shimano o Cb.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Partiamo dal presupposto che non voglio convincere nessuno a cambiare la propria scelta.
Il discorso pro è parecchio influenzato dal fattore sponsor e ricordo che i pro fanno gare, quindi hanno necessità ben diverse da chi ha aperto il 3d.
Il fatto che gli sganci diano più controllo mi spiace ma è un errore, è solo un fatto di tecnica. Padroneggiare la giusta tecnica risolve il problema, la prova è che più si va verso il gravity più si diffondono i flat.

i pro corrono per vincere e non certo per sponsorizzare prodotti o marchi.
se i flat andassero bene per fare XC qualcuno di sicuro li utilizzerebbe ma non è così.
come prova che non vengono imposti i componenti puoi pensare a marzio deho che correva coi v-brake mentre tutti gli altri usavano i dischi ed il mercato era orientato verso i dischi e di conseguenza con l' unico telaio olympia (stark) che supportava i v-brake nonostante non fosse il modello di punta.
oppure ad absalon che nonostante le pressioni per correre con una full da parte di orbea se non ricordo male, ha deciso di rimanere fedele alla front.
così come ci saranno molti altri casi che mi sfuggono...

il controllo invece è superiore checchè se ne dica...
non a caso quelli che vanno forte in discesa (in ambito XC) corrono coi pedali stretti al massimo proprio per avere maggior controllo e non correre il rischio di sganciarsi.
di solito fanno leva sui pedali per "saltellare" da una parte all' altra dei canaloni sconnessi.
nel gravity non sono usati perchè se uno cade e rimane sciaguratamente attaccato alla bici rischia seriamente di ammazzarsi
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
i pro corrono per vincere e non certo per sponsorizzare prodotti o marchi.
se i flat andassero bene per fare XC qualcuno di sicuro li utilizzerebbe ma non è così.
come prova che non vengono imposti i componenti puoi pensare a marzio deho che correva coi v-brake mentre tutti gli altri usavano i dischi ed il mercato era orientato verso i dischi e di conseguenza con l' unico telaio olympia (stark) che supportava i v-brake nonostante non fosse il modello di punta.
oppure ad absalon che nonostante le pressioni per correre con una full da parte di orbea se non ricordo male, ha deciso di rimanere fedele alla front.
così come ci saranno molti altri casi che mi sfuggono...

il controllo invece è superiore checchè se ne dica...
non a caso quelli che vanno forte in discesa (in ambito XC) corrono coi pedali stretti al massimo proprio per avere maggior controllo e non correre il rischio di sganciarsi.
di solito fanno leva sui pedali per "saltellare" da una parte all' altra dei canaloni sconnessi.
nel gravity non sono usati perchè se uno cade e rimane sciaguratamente attaccato alla bici rischia seriamente di ammazzarsi

esatto, per il fatto dello sponsor al max li possono obbligare ad usare shimano o ck o altro.. ma non entriamo nel fatto degli sponsor..

rimane cmq da dire che sia in salita che in discesa gli spd o gli altri brevetti che tengono la scarpa agganciata al pedale (vedi crank o time) sono i migliori..
si elimina la classica pedalata a stantuffo dove si utilizza solo il quadricipide x pedalare, e si spalma la potenza della pedalata in tutti i 360 gradi (apparte i 2 punti morti) rendendo la pedalata rotonda..
 

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
Se fai xc con delle belle salite, prendi gli automatici che almeno non ti arriva il pedale negli stinchi!
Se invece giri su strade bianche e basta tienti i flat....
Io sono passato dagli SPD ai Crank e anche se sono senza regolazione dello sgancio mi trovo da Dio, basta uno sforzo minimo e si sganciano........giusto la scorsa settimana ho tirato una facciata in discesa su cemento bagno senza il minimo danno alle gambe.....ma ai gomiti si!
per me è esattamente il contrario
 

Ironruy

Biker superis
ciao a tutti,da poco ho iniziato a fare mtb per esattezza xc,venendo dalla bicicletta da strada ho quasi sempre usato i pedali automatici con le relative scarpette,siccome adesso ho montato 2 mtb xc ho messo ad entrambe una coppia di pedali ricavati dal pieno con il perno in titanio ottimo grip e leggerezza,però il mio dubbio adesso è quello di sostituirli con una coppia di pedali automatici da usare ancora con le scarpette,vorrei chiedere a voi che praticate xc da più tempo di mè cosa potete consigliarmi tra i 2,grazie mille!
Ciao Skad, anch'io vengo dalla strada, sulla BDC ho dei TIME mentre sulla MTB ho dei SHIMANO SPD ti dico che non ho avuto nessuna diffilcoltà è la stessa cosa che con i TIME, nessun problema nel agganciare e sganciare i pedali al momento del bisogno e per mettere il piede a terra per scongiurare le cadute...
Spero di averti risposto in maniera sufficiente.
 

Skad

Biker novus
ragazzi vi ringrazio per le vostre risposte però ho visto siete divisi sul fatto dei flat o spd,onestamente non saprei cosa fare,al massimo proverò un periodo con i flat e poi vedrò come mi trovo con i spd....
anche se tndo di più dalla parte dei spd...
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Proprio domani monterò per la prima volta degli automatici. Ho scelto i CB eb, perchè tra shimano e cb, non sapendo ancora come mi ci troverò, ho preferito i secondi.
Ho pedalato sino ad oggi con flat, ne ho cambiati diversi, sino ad arrivare a dei wellgo in magnesio.
Per me la mtb è anche sperimentazione nel ricercare sempre di più i miei limiti.
Di quello che ho letto sin'ora in questo thread è vero tutto ed il contrario di tutto.
Nell'xc race sono gli unici pedali usati, nell' enduro e nel dh c'e' prevalenza di flat, tranne poi vedere atleti come Atherton e Strait usare in gara i Mallett.
Penso che l'unica cosa sia provare su stessi cosa vada meglio e cosa vada peggio, senza farsi influenzare troppo dalle esperienze altrui, che appunto restano solo altrui....
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
ciao a tutti, sono nuovo.
visto che ho rotto un pedale della mia mtb (quelli classici in alluminio)vorrei montare pedali freeride (che immagino siano quelli che vengono chiamati flat) su una front con la quale faccio uscite leggere da 25-30km.
mi sembrano più robusti e con più superficie d'appoggio...secondo voi sono sprecati o rendono più faticosa la pedalata?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo