un consiglio per i pedali

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Semmai rendono la pedalata più sicura, se poi vengono abbinati a scarpe con suole preposte all'uso, tipo five/ten, sicuramente sono una validissima alternativa agli automatici, con in più la non sensazione di essere bloccati sulla bici.
Ce ne sono di diversi tipi, profilo +o- alto, di diversi materiali dal classico alluminio al magnesio e se non ricordo male anche con perni in titanio (io mi sono fermato al magnesio), anche qui montati sia su cuscinetti che su sfere, e un pò di tutti i prezzi, diciamo partono da un 30 euro sino ad arrivare a 130/140 euro.
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
Semmai rendono la pedalata più sicura, se poi vengono abbinati a scarpe con suole preposte all'uso, tipo five/ten, sicuramente sono una validissima alternativa agli automatici, con in più la non sensazione di essere bloccati sulla bici.
Ce ne sono di diversi tipi, profilo +o- alto, di diversi materiali dal classico alluminio al magnesio e se non ricordo male anche con perni in titanio (io mi sono fermato al magnesio), anche qui montati sia su cuscinetti che su sfere, e un pò di tutti i prezzi, diciamo partono da un 30 euro sino ad arrivare a 130/140 euro.

infatti io li userei con scarpe da ginnastica con suola piatta.
il fatto che sono più grandi di quelli che ora monto pensavo potesse risultare un impedimento...
io intendevo una cosa così:

[url]http://cgi.ebay.it/PEDALI-MTB-FLAT-STRAITLINE-DOWNHILL-FREERIDE-MERIDA-AM-/280640443981?pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item415779564d[/URL]

[url]http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m570&_nkw=pedali+flat[/URL]

vado tranquillo allora?
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Se non vuoi passare agli automatici, vanno strabene quelli che hai segnalato..... anzi pure troppo bene secondo me :celopiùg:
Il fatto che hai più superficie per posizionare il piede è un bene, al limite fai delle prove usandoli con e senza pin centrali per vedere come ti trovi meglio nel riposizionare il piede, oltretuttola pianta è un pochino più riposata appoggiandosi meglio al centro del pedale (by Luca Masserini)
E devo dire che in effetti il tutto funziona meglio senza la fila centrale, ma forse è un problema che si ha usandoli solo con le five/ten
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Dunque, montato stasera per la prima volta gli automatici: I CB eggbeater.
Dopo un primo istante di smarrimento, ho capito la parte più complicata non è tanto staccarsi, anzi fin troppo morbido come movimento da quello che mi aspettavo, ma è attaccarsi al pedale
Faccio fatica, non ho ancora ben chiaro il sistema, porto il pedale in basso, cerco con la punta della tacca di infilarmi e spingere verso il basso con il tallone. A parole sembra uno scherzo, in realtà manca completamente la sicurezza nell' inserire al volo la punta della placca nel pedale.....
Speriamo bene, perchè una volta attaccato al pedale è una sensazione molto gradevole.
C'e' forse fin troppo gioco laterale del piede, non so se sia la piastra che fuoriesce dalla suola sin troppo, o se è un effetto voluto da Crank per fartici prima abituare e poi invertire i tacchetti sx con dx.....
Domani prima uscita in questa configurazione....sperem
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
114
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Mooger, l'angolo di sgancio varia a secondo di come monti le tecchette, guarda bene le istruzioni. Devi far riferimento ai due pallini stampigliati sulle tacchette. :prost:
Per l'aggancio, come per ogni cosa devi solo fare un poco di pratica.
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Mooger, l'angolo di sgancio varia a secondo di come monti le tecchette, guarda bene le istruzioni. Devi far riferimento ai due pallini stampigliati sulle tacchette. :prost:
Per l'aggancio, come per ogni cosa devi solo fare un poco di pratica.

Si, bip, infatti li ho montati come consigliava CB per gli utenti di "primo pelo". I due pallini indicatori a destra.(we recommend beginners.....whit the two circles on the right shoes)
Così staccano molto facilmente, e devo dire la cosa mi conforta parecchio.
Sto provando da un mezzora l'attacco, e piano piano sto trovando vari trucchetti dove riesco ad acquisire sicurezza.
fra qualche giorno comincerò ad invertire il montaggio dei tacchetti, avendo un angolo di sgancio più elevato, guadagnando probabilmente quella stabilità laterale che ora sento abbastanza ballerina.
Tra l'altro ho letto in qualche topic che CB da per quel movimento laterale un max di 6°, quindi bisognerà gioco forza abituarcisi
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Mooger controlla di aver posizionato nel punto anatomico giusto delle scarpe le tacchette, ho avuto anch' io lo stesso problema quando sono passato dai flat agli automatici.
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Mooger controlla di aver posizionato nel punto anatomico giusto delle scarpe le tacchette, ho avuto anch' io lo stesso problema quando sono passato dai flat agli automatici.

ecco PAT, questo è un problema, visto che non avendo la minima esperienza su automatici, ed oltretutto le scarpe che uso (uno dei tanti mod Shimano) hanno una sorta di scorrimento longitudinale della sede di montaggio delle tacchette.
Ho cercato di avvitarle grosso modo dove sono più abituato a sentire il pedale sotto la pianta del piede. In sostanza dove sento più naturale la spinta sul pedale.
Ora non so dirti se è il punto anatomico giusto, devo procedere con calma e fare esercizio. Devo dire che sono sempre più convinto che risolto questo problema, ne guadagnerò sicuramente rispetto ai flat. Ripeto, a sensazione sento più fisica la pedalata, più "naturale" tirarmi dietro i pedali
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Prima vera uscita con gli egg beater

Al di la del tipo di pedale, con gli automatici è veramente un altro mondo.
Meraviglioso, tutt'uno con la bici..... ed in più ho finalmente scoperto cosa voglia dire una pedalata rotonda. Nessun problema a staccarmi, ancora qualche indecisione nell'attaccarmi, ma alla fine promossi a pieni voti......e chi li toglie più :celopiùg:
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
114
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Mooger, mi fà piacere leggere di questa tua eperienza positiva sin dal''inizio, quando l'assuefazione all'aggancio/sgancio ancora non c'e'.
Più li utilizzerai e sempre meglio ti troverai.
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Mooger, mi fà piacere leggere di questa tua eperienza positiva sin dal''inizio, quando l'assuefazione all'aggancio/sgancio ancora non c'e'.
Più li utilizzerai e sempre meglio ti troverai.

Assolutamente Bip, e li ho volutamente provati avvicinandomi al mio solito tracciato di allenamento passando per un tratto abbastanza lungo di ciclabile dentro Torino, proprio per vedere quanto potesse incidere nella mia mente il fatto di essere tutt'uno con la bici.
E' stata veramente una rivelazione, basta solo avere sempre in mente che sei attaccato e quindi prepararti per tempo ad ogni evenienza.
C'e' anche da dire che gli Eb hanno uno sgancio fenomenale (ovviamente essendo i primi non ho confronti con il più classico SPD), fai prima a sganciarti che a pensarlo, e sempre in modo molto naturale.
Si, sono convinto di aver fatto la scelta giusta
Grazie a tutti per i consigli e l'incoraggiamento ^_^ o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo