Un cambio nuovo

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
tu 6 meglio di Super T Tyler Klassen .......... :-? cmq........ ngheeeeeeeee......... :cry: lo viglio anche ioooooooooooo.....ho ancora male al c.... per ieri..zio MAXXIS
 

MAXXISS

Biker serius
3/4/05
297
0
0
Varazze
Visita sito
[ciao scusa ho visto il messaggio ora !
Chi lo vende ? in liguria nonsanno nemmeno che esiste...
sono curioso mi puoi fare vedere una foto del cambio montato e le tue impressioni?
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
a pasqua ho accompagnato un gruppo di svizzeri a finale e un di loro aveva quasto fantomatico rollhoff, simpatica come storia ma, 1080 € che dite voi e 850 € che diceva lui sono veramente troppi....... maxxiss quand'è che facciamo un gemellaggio??
 

MAXXISS

Biker serius
3/4/05
297
0
0
Varazze
Visita sito
Ola cristianbiker! anche io faccio la guida! sono con riviera outdor
ora che le giornate migliorano e il fango del beigua si sta asciugando si puo' organizzare... Gia da oggi dovrebbe esserci la navetta! speremmu ben! E' la vecchia nave dei rivieraout!
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
ma è resistente come mozzo?
ciò se uno lo monta su 200mm di bike e ci fa drop e resto fr incazzato...RESISTE O OGNI DUE PER TRE SONO A PIDEI DI NUOVO!
anche a me attira parecchio!
 

MAXXISS

Biker serius
3/4/05
297
0
0
Varazze
Visita sito
con quello che costa spero che sia garantito anche contro gli attentati!
No penso sia molto robusto lo usano anche in redbull! anche se a Super T glielo regalano!
Su Dirt Magazine ho visto molte bici FR DH che lo montano
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
si ma facendo deu conti di cosa mi costa la catena la cassetta il cambio ecc ecc alla fine nn vai tanto lontano... ad esempio
ora monto tutto xtr che in futuro nn penso di montare ma i prezzi...
cambio: 86€
cassetta:130€
deragliatore:36€
manettini ecc a una certa cifra si arriva se poi come te ne spacchi 5 in un anno allora forse conviene pensarci..
certo nn è regalato ma se si trova ad 800 euro con un pò di culo e funziona potrebbe essere una spesa interessante!

p.s i prezzi sono in € ma acquistati in UK
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
1080 euro è il prezzo di listino,
queste sono le immagini.


modellbezeichnung.jpg



small_cc_db_oem_black.jpg



chaintensionerinstalled.jpg
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Beh.... certo che +850 eu spaventano anche me, però è necessario considerare l'uso (come per tutte le cose ;-) )
Se si fanno tanti km, l'usura dei componenti di un sistema tradizionale porta grosse spese; facciamo l'esempio di un anno:
4 catene XT=100eu
set di corone=110eu
pacco pignoni=60eu
cambio posteriore=60eu (che tanto si cade sempre, ed un cambio nuovo ci scappa)
Totale=330eu all'anno, soldo più soldo meno... :???:
In meno di tre anni ci si può ripagare il Rohloff...
Quanto al peso, coincide più o meno come quello di un sistema Xt, o mi sbaglio? Si potrebbe obiettare che il peso del Rohloff è collocato sulla ruota, ma è altrettanto vero che il peso sulle ruote è tanto più importante quanto più si va verso la circonferenza...

Sicuramente un prodotto per chi sa cosa vuole!
Se dovessi farmi una Performance-CityBike lo metterei di sicuro! :-?
In Mtb invece lo vorrei più leggero perchè cmq si può fare di meglio mixando varie parti, però anche lì mi tenta...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Il colore non ha nulla a che vedere con la destinazione d'uso,
il cambio è sempre lo stesso, cambiano gli attacchi e i comandi.

Il sistema, dopo un adeguato rodaggio, funziona impeccabilmente,
il sistema è a tenuta stagna e in bagno d'olio.
E' stato collaudato fino a 100.000 km senza rotture ed è
garantito per sopportare il montaggio su un tandem con la
spinta di DUE Pro con il rapporto più leggero ammesso, quello
che "consuma" di più.
E' stata controllata l'efficienza del sistema da una rivista americana
in confronto agli altri sistemi "classici" ed i risultati sono sovrapponibili,
il Rohlof ha una efficienza leggermente peggiore nel migliore dei
rapporti e leggermente migliore nel peggiore dei rapporti, la sua
efficiena và dal 85% al 95% a seconda dei rapporti contro
l'82% - 97% dei sistemi "normali".

Il peso del sistema in totale è di circa 1/2 kg superiore ad un XT,
ma i 14 rapporti (15 in un sistema Shimano) sono tutti scalati
del 17% uno dall'altro contro gli 8%-20% degli Shimano.
Il sistema è chiaramente indifferente al fango e non soffre di
scatenamenti, la cambiata può avvenire anche da fermo o con
ruota che gira indietro, la cambiata è molto più veloce del sistema
tradizionale e può avvenire, anche se non è consigliabile, sotto sforzo.

Il sistema a cambio interno al mozzo è stato adottato 3 anni prima di
quello "tradizionale", 1902 contro 1905.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
E' proprio la cambiata sotto sforzo quello che mi lascia dubbi sull'uso Mtb... non c'è bisogno di dire che in Singletrack-salite ripidissime, la cambiata è per forza sotto sforzo.
Non credo sia a livello (basso) degli Sram spectro (che sotto pressione -anche leggera- della pedalata non cambiano). Lo Shimano Nexus ad esempio cambia abbastanza bene anche sotto sforzo, il Rohloff è così?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo