Il colore non ha nulla a che vedere con la destinazione d'uso,
il cambio è sempre lo stesso, cambiano gli attacchi e i comandi.
Il sistema, dopo un adeguato rodaggio, funziona impeccabilmente,
il sistema è a tenuta stagna e in bagno d'
olio.
E' stato collaudato fino a 100.000 km senza rotture ed è
garantito per sopportare il montaggio su un tandem con la
spinta di DUE Pro con il rapporto più leggero ammesso, quello
che "consuma" di più.
E' stata controllata l'efficienza del sistema da una rivista americana
in confronto agli altri sistemi "classici" ed i risultati sono sovrapponibili,
il Rohlof ha una efficienza leggermente peggiore nel migliore dei
rapporti e leggermente migliore nel peggiore dei rapporti, la sua
efficiena và dal 85% al 95% a seconda dei rapporti contro
l'82% - 97% dei sistemi "normali".
Il peso del sistema in totale è di circa 1/2 kg superiore ad un
XT,
ma i 14 rapporti (15 in un sistema Shimano) sono tutti scalati
del 17% uno dall'altro contro gli 8%-20% degli Shimano.
Il sistema è chiaramente indifferente al fango e non soffre di
scatenamenti, la cambiata può avvenire anche da fermo o con
ruota che gira indietro, la cambiata è molto più veloce del sistema
tradizionale e può avvenire, anche se non è consigliabile, sotto sforzo.
Il sistema a cambio interno al mozzo è stato adottato 3 anni prima di
quello "tradizionale", 1902 contro 1905.