E L'inglese sì che è una ligua che si adegua subito al mondo che cambia...
Noi siamo barocchi

E L'inglese sì che è una ligua che si adegua subito al mondo che cambia...
probabilmente Chomsky non è tra i pecoroni che devono spegnere la TV, sarebbe da capire se vada messo nello stesso gruppo di intelletuali dove stanno anche gli italiani che appoggiavano le leggi razziali ai tempi del fascismo; perché in certe situazioni c'è da fare sacrifici per mantenere onestà intellettuale, e non tutti sono disposti a farlise ti interessa sapere cosa pensa Chomsky della pandemia ti posto il link di una sua intervista mentre è a Tucson in auto isolamento per il covid...non troverai però nessuna filippica contro i vaccini, quello sotto si può considerare la sintesi di ciò di cui parla:
"Ci sono, infatti, due rischi immensi che stiamo per affrontare:
una è la minaccia crescente di una guerra nucleare, la quale è aggravata dall’erosione di
ciò che resta del regime di controllo degli armamenti, e l'altra di certo è la minaccia del
riscaldamento globale. Entrambe le minacce possono essere affrontate, ma non c’è molto
tempo e il coronavirus è un orribile pericolo che può avere spaventose conseguenze ma ci
sarà un recupero, mentre con gli altri pericoli non ci sarà rimedio, sarà la fine."
Io smettere di aggiungere cioccolato alla merda...il sapore rimane comunque disgustoso.
PS
quindi Chomsky, che è da sempre il più grande e autorevole contestatore del sistema di potere rappresentato dalle lobby, lo annoveriamo tra i pecoroni che devono spegnere la tv?
Barocco e anche un pò rococòE L'inglese sì che è una ligua che si adegua subito al mondo che cambia...
Noi siamo barocchi![]()
Devi smetterla di copiare le idee dai miei post dove ti ribadisco che sei un inutile chiacchierone.probabilmente Chomsky non è tra i pecoroni che devono spegnere la TV, sarebbe da capire se vada messo nello stesso gruppo di intelletuali dove stanno anche gli italiani che appoggiavano le leggi razziali ai tempi del fascismo; perché in certe situazioni c'è da fare sacrifici per mantenere onestà intellettuale, e non tutti sono disposti a farli
di certo non ascolterei lui per informarmi sulla pandemia, o sul riscaldamento globale
comunque stasera con calma mi leggo l'intervista
probabilmente Chomsky non è tra i pecoroni che devono spegnere la TV, sarebbe da capire se vada messo nello stesso gruppo di intelletuali dove stanno anche gli italiani che appoggiavano le leggi razziali ai tempi del fascismo; perché in certe situazioni c'è da fare sacrifici per mantenere onestà intellettuale, e non tutti sono disposti a farli
di certo non ascolterei lui per informarmi sulla pandemia, o sul riscaldamento globale
comunque stasera con calma mi leggo l'intervista
E anche il buon Noam lo depenniamo dalle tue letture... lo avrai al massimo sentito nominare (da quanto scrivi) e lo infili a sproposito nel discorso (come avevo fatto notare) giusto per dare un tono al resto...probabilmente Chomsky non è tra i pecoroni che devono spegnere la TV, sarebbe da capire se vada messo nello stesso gruppo di intelletuali dove stanno anche gli italiani che appoggiavano le leggi razziali ai tempi del fascismo; perché in certe situazioni c'è da fare sacrifici per mantenere onestà intellettuale, e non tutti sono disposti a farli
di certo non ascolterei lui per informarmi sulla pandemia, o sul riscaldamento globale
comunque stasera con calma mi leggo l'intervista
Ormai mi son convinto che legga le sinossi su Amazon e si convinca di saperla lunga su ogni libro che avrebbe voluto leggere.E anche il buon Noam lo depenniamo dalle tue letture... lo avrai al massimo sentito nominare (da quanto scrivi) e lo infili a sproposito nel discorso (come avevo fatto notare) giusto per dare un tono al resto...
sul resto meglio sorvolare per carità di patria...
beh...avrai capito anche bene, ma hai quotato il messaggio sbagliato
nnamo bene
ripeto non hai capito nulla, o semplicemente fai finta
che non c'entra nulla con quanto ho scritto
continua pure, con te mi fermo qui, tanto qualsiasi cosa potrai scrivere sarà solo
![]()
Vorrei, ma non ci riesco... É più forte di me.Lascia stare, stai peggiorando le cose. Anche se non sembrava fosse possibile.
#bracciaRubateAllaVenditaPaPAvete presente i venditori porta a porta? Quelli insistenti che ti mettevano il piede tra lo stipite e la porta per non fartela chiudere?
Non combinavano un cazzo, ma ce la mettevano tutta per tentare di intortarti con le loro cazzate...
Ecco, mi sembra di vederli, qui. Che tentano a tutti i costi di venderci delle spazzole, il folletto, l'enciclopedia, le pentole... o semplicemente una marea di cazzate
Ho quarant'anni di attività commerciale sulla spalle, anche se di vendite di materie prime industriali, non porta a porta. Ne ho visti tanti di venditori, e ne ho assunti parecchi che sembravano promettenti. Mai ne ho trovati di tanto insistenti quanto quelli che credono di poterci vendere qui delle miserabili stronzate copiate malamente, dei concetti malcapiti, delle frasi riportate confusamente... della fuffa insomma.
Ma confesso che gli metterei in mano una bella enciclopedia... magari a vendere delle cose concrete (se ci mettessero la stessa insistenza) potrebbero costruire il loro futuro... e magari evitare di continuare a cazzeggiare qui dentro.
Tu invece no, sei sconfortante, visto da un intelletto appena normale.Vorrei, ma non ci riesco... É più forte di me.
Siete spassosissimissimissimi
Non sopravvalutarti troppoTu invece no, sei sconfortante, visto da un intelletto appena normale.
![]()
Cosa dice un complottista
Complottismo: cosa porta una persona a diventare complottista? L’illusione che crea il complotto è di poterlo combattere lottando e di salvarsi sconfiggendolowww.stateofmind.it
comprenderli è il primo, indispensabile, passo...
altrimenti certi comportamenti irrazionali, certi atteggiamenti anche autolesionisti difficilmente troverebbero spiegazione...
Ovviamente non è tutto qui perché poi ci sarebbe da contestualizzare quel modo di essere e sentirsi all'interno di una realtà e di una società che fornisce (per scopi tutt'altro che nobili) loro quel "nutrimento", quel substrato utile all'accrescimento di quei sentimenti e di quelle percezioni...
![]()
Il complottismo nasconde i conflitti - Jacobin Italia
Il diffuso cospirazionismo dei nostri tempi, frutto della crescente crisi della politica, si rivela utile alle destre per offrire una spiegazione al malessere sociale e a chi detiene il potere per patologizzare qualsiasi pensiero criticojacobinitalia.it
![]()
Cause, rischi e fascino delle teorie complottiste
Stando a un recente studio, il 30% delle persone crede almeno parzialmente a una teoria del complotto legata alla pandemia di coronavirus. Ne abbiamo discusso con un esperto.www.swissinfo.ch
È vero! :)Vorrei, ma non ci riesco... É più forte di me.
Siete spassosissimissimissimi